2474-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■I tergi-lavacristalli del parabrezza possono essere attivati quando
L'interruttore Power è in modalità ON.
■Azionamento tergicristallo con prevenzione del gocciolamento
Dopo aver eseguito un lavaggio e terso più volte, i tergicristalli si azionano ancora una volta
dopo un breve lasso di tempo al fine di evitare il gocciolamento.
Tuttavia, questo funzionamento finale del tergicristallo non viene eseguito durante la guida.
■Effetti della velocità del veicolo sul funzionamento del tergicristallo (veicoli con tergicri-
stalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
La velocità del veicolo ha effetto su ciò che segue anche quando i tergicristalli non sono in
modalità AUTO.
●Intervallo tergicristallo intermittente
●Funzionamento del tergicristallo quando si usa il lavavetri (ritardo finché non si verifica il
passaggio del tergicristallo per la prevenzione del gocciolamento)
Con l’operazione di tergitura del parabrezza a bassa velocità selezionata, l’operazione stessa
passerà da bassa velocità ad intermittenza solo quando il veicolo è fermo.
■Sensore pioggia (veicoli con tergicristalli de l parabrezza dotati di sensore pioggia)
●Se il tergicristallo viene portato in modalità AU TO mentre l'interruttore Power è in modalità
ON, i tergicristalli effettueranno un movimento di tergitura per segnalare l'attivazione della
modalità AUTO.
●Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 85°C oppure pari o infe-
riore a -30°C, l’azionamento automatico potrebbe non aver luogo. In questo caso,
azionare i tergicristalli in una qualsiasi modalità diversa da AUTO.
■Quando i tergicristalli del parabrezza sono in funzionamento temporaneo (veicoli con ter-
gicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
La modalità AUTO non può essere attivata anche se viene premuto.
■Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non siano intasati e che vi sia del liquido nel serbatoio
liquido lavacristalli del parabrezza.
●Il sensore pioggia valuta la quantità di pioggia sul
parabrezza.
Viene utilizzato un sensore ottico. Quando la
luce del sole, all’alba o al tramonto, colpisce il
parabrezza in modo intermittente o se sul para-
brezza ci sono insetti ecc., il sensore potrebbe
non funzionare correttamente.
2584-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Questa modalità utilizza un sensore radar che rileva la presenza di veicoli fino a
circa 120 m in avanti e determina l’attuale distanza tra il veicolo e il veicolo che
precede, mantenendo una distanza idonea dal veicolo che precede.
Si noti che la distanza tra veicolo e veicolo si riduce durante la guida su lunghe discese.
Esempio di marcia a velocità costante
In assenza di veicoli che precedono
Il veicolo viaggia alla velocità impostata dal guidatore. La distanza desiderata tra veicolo e
veicolo può anche essere impostata azionando il controllo della distanza tra veicolo e vei-
colo.
Esempio di marcia con decelerazione
Quando la velocità del veicolo che precede è inferiore a quella impostata
Quando viene rilevato un veicolo che precede, il sistema decelera automaticamente il
proprio veicolo. Quando è necessaria una maggiore decelerazione della velocità del vei-
colo, il sistema aziona i freni. Un avvisatore acustico segnala al guidatore quando il sistema
non può attivare una decelerazione sufficiente per evitare che il proprio veicolo si avvicini
al veicolo che precede.
Esempio di marcia in colonna
Quando si segue un veicolo che viaggia più lentamente della velocità impo-
stata
Il sistema prosegue con la marcia in colonna regolando la velocità in base al veicolo che
precede per mantenere la distanza tra veicolo e veicolo impostata dal guidatore.
Guidare in modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo
1
2
3
2644-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico può essere impostato quando
●La leva del cambio è in posizione D o è stato selezionato il livello 4 o superiore di S.
●Il rapporto 4 o superiore di D è stato selezionato con il paddle del cambio al volante.
●La velocità del veicolo è superiore a circa 50 km/h.
■Accelerazione dopo aver impostato la velocità del veicolo
Il veicolo accelera azionando il pedale acceleratore. Dopo l'accelerazione, viene ripristinata
la velocità impostata. Tuttavia, quando la modalità di controllo della distanza tra veicolo e vei-
colo è operativa, la velocità del veicolo potrebbe scendere sotto il valore della velocità impo-
stata allo scopo di mantenere la distanza dal veicolo che precede.
■Disattivazione automatica della modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo
La guida con controllo della distanza tra veicolo e veicolo viene automaticamente disattivata
nelle situazioni descritte di seguito:
●La velocità attuale del veicolo scende sotto i 40 km/h circa.
●VSC è attivato.
●TRC viene attivato per un periodo di tempo.
●Quando il sistema VSC o TRC viene disattivato premendo l’interruttore VSC OFF.
●Il sensore non può eseguire correttamente il rilevamento perché è in qualche modo
coperto.
●I tergicristalli del parabrezza stanno funzionando ad alta velocità (quando i tergicristalli
sono in modalità AUTO o in posizione di funzionamento del tergicristallo ad alta velocità).
●Quando è impostata la modalità neve.
●La funzione di frenata pre-crash è attiva.
Se la modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo viene automaticamente disinse-
rita per altri motivi, è possibile che sia presente un malfunzionamento nel sistema. Contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
■Disattivazione automatica della modalità di controllo velocità costante
Il regolatore della velocità di crociera cesse rà di mantenere la velocità del veicolo nelle
seguenti situazioni:
●La velocità attuale del veicolo è più di circa 16 km/h al di sotto della velocità impostata del
veicolo.
●La velocità effettiva del veicolo scende sotto i 40 km/h circa.
●VSC è attivato.
●TRC viene attivato per un periodo di tempo.
●Quando il sistema VSC o TRC viene disattivato premendo l’interruttore VSC OFF.
●La funzione di frenata pre-crash è attiva.
2654-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Sensore radar e copertura della griglia
Tenere sempre puliti il sensore e la copertura della griglia per garantire il corretto funziona-
mento della modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo. (Alcuni tipi di ostru-
zione, ad esempio la neve, il ghiaccio e oggetti di plastica, non possono essere rilevati dal
sensore di ostruzioni).
Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico viene disinserito se viene rilevato un
ostacolo.
■Schermata di guida al funzionamento
Quando l’interruttore regolatore della velocità di crociera a radar dinamico viene azionato,
viene visualizzata una guida sui misuratori per alcuni secondi per mostrare come funziona
l’interruttore regolatore della velocità di crociera a radar dinamico o l’interruttore distanza.
( → P. 1 1 8 )
■Messaggi di avvertimento e cicalini per il regolatore della velocità di crociera a radar dina-
mico
I messaggi di avvertimento e i cicalini servono ad indicare un malfunzionamento del sistema o
a informare il guidatore della necessità di prestare attenzione durante la guida. ( →P. 5 4 4 )
Copertura della griglia
Sensore radar
1
2
2694-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Per evitare un’attivazione imprevista del regolatore della velocità di crociera
Disattivare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico usando il pulsante “ON/
OFF” quando non lo si utilizza.
■Situazioni non idonee per il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico
Non utilizzare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico in nessuna delle
seguenti situazioni.
Farlo potrebbe portare a un controllo inadeguato della velocità e potrebbe causare un inci-
dente con conseguente morte o lesioni gravi.
●Strade dove vi sono pedoni, ciclisti, ecc.
●Nel traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, ricope rte di pioggia, ghiaccio o neve
●Su discese a forte pendenza o in caso di improvvisi cambiamenti di pendenza
La velocità del veicolo potrebbe risultare superiore a quella impostata durante la guida su
discese ripide.
●All'ingresso di superstrade e autostrade
●Quando le condizioni atmosferiche sono tali da impedire il corretto rilevamento da parte
dei sensori (nebbia, neve, tempesta di sabbia, forti piogge, ecc.).
●Quando si sente spesso un cicalino di avvertimento dell’avvicinamento
●Durante il traino di un rimorchio o durante il traino di emergenza
2704-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veicolo che precede
Nei casi seguenti e a seconda delle condizioni, azionare il pedale freno quando la decelera-
zione del sistema è insufficiente oppure azionare il pedale acceleratore quando è richiesta
accelerazione.
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di identificare correttamente questi tipi di
veicoli, l'avvertimento di avvicinamento ( →P. 262) non verrà attivato e potrebbe pertanto
verificarsi un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con coda di dimensioni ri dotte (rimorchi senza carico, ecc.).
●Veicoli che si immettono all'improvviso
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che non si muovono nella stessa corsia
●Motociclette che viaggiano nella stessa corsia
2714-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Condizioni in cui la modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo potrebbe non
funzionare correttamente
Azionare il pedale freno (o il pedale acceleratore, a seconda della situazione) secondo
necessità nelle seguenti condizioni, in quanto il sensore radar potrebbe non riuscire a rile-
vare correttamente i veicoli che precedono, provocando un incidente con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Quando gli schizzi di acqua o neve dei veicoli circostanti pregiudicano il rilevamento da
parte del sensore
●Quando l'assetto anteriore del proprio veicolo è
rialzato (a causa di un carico pesante nel baga-
gliaio, ecc.).
●Quando la strada curva o le carreggiate sono
strette
●Quando il funzionamento del volante o la pro-
pria posizione all'interno della carreggiata è
instabile
●Quando il veicolo che precede decelera
improvvisamente
Accelera-
zioneAccelera-
zioneDecelera-
zione
2724-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Manipolazione del sensore radar
Osservare le seguenti indicazioni per assicurare il corretto funzionamento del sistema
regolatore della velocità di crociera.
In caso contrario, il sistema potrebbe non rilevare correttamente e si potrebbero verificare
incidenti.
●Tenere sempre puliti il sensore e la copertura della griglia.
Pulire il sensore e la copertura della griglia con un panno morbido per non rigarli o dan-
neggiarli.
●Non sottoporre il sensore o la zona circostante a un forte impatto.
Se il sensore si sposta anche leggermente fuori posizione, il sistema potrebbe non funzio-
nare normalmente o o correttamente. Se il sensore o la zona circostante sono stati sotto-
posti a un forte impatto, far sempre ispezionare e riparare la zona interessata da un
qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
●Non smontare il sensore.
●Non applicare accessori o adesivi al sensore, alla copertura della griglia o alla zona adia-
cente.
●Non modificare o verniciare la copertura della griglia o il sensore.
●Se il sensore radar deve essere sostituito, contattare un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.