Page 56 of 640
561-1. Per un utilizzo sicuro
IS300h_EL(OM53D60L)
Quando il sensore posizionato sulla parte posteriore del paraurti anteriore rileva
un impatto con un corpo, per esempio un pedone, che corrisponde o supera il
livello di soglia mentre il veicolo viene guidato entro l’intervallo operativo della
velocità, il sistema diventa operativo e solleva la parte posteriore del cofano.Sensori
Cofano
Sollevatori
Cofano a sollevamento
Nel caso di una collisione frontale con un corpo, per esempio un pedone, il
sistema del cofano a sollevamento solleva la parte posteriore del cofano per
ridurre la possibilità di un impatto grave della zona della testa del pedone
aggiungendo spazio al vano motore.
Meccanismo del cofano a sollevamento
1
2
3
Page 59 of 640

591-1. Per un utilizzo sicuro
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Precauzioni relative al cofano a sollevamento
●Assicurarsi di chiudere il cofano prima di mettersi alla guida, in quanto il sistema potrebbe
non attivarsi correttamente se il cofano non è completamente chiuso.
●Assicurarsi che i 4 pneumatici siano delle dimens ioni specificate e siano gonfiati alla pres-
sione specificata ( →P. 600). Se si usano pneumatici di dimensioni diverse, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente.
●Se qualcosa ha urtato la zona intorno al paraurti anteriore, i sensori potrebbero essere
danneggiati anche se il cofano a sollevamento non si è attivato. Far controllare il veicolo
da un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista ade-
guatamente qualificato e attrezzato.
●Non rimuovere né riparare le parti o il cablaggio del cofano a sollevamento, poiché farlo
potrebbe causare l’attivazione accidentale o impedire il funzionamento corretto del
sistema. Se è necessaria la riparazione o la sostituzione, contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Lexus o officina, o un al tro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
●Non rimuovere componenti quali il paraurti anteriore, il cofano o le sospensioni, né sosti-
tuirli con parti non originali, poiché ciò potrebbe impedire il funzionamento corretto del
sistema.
●Non installare nulla sul paraurti anteriore o sul cofano, poiché ciò potrebbe impedire il
rilevamento corretto da parte dei sensor i e impedire il funzionamento corretto del
sistema.
●Non chiudere il cofano con forza né appli care carico ai sollevatori, poiché ciò potrebbe
danneggiare i sollevatori e impedire il funzionamento corretto del sistema.
●Non modificare le sospensioni, poiché le modifiche apportate all’altezza del veicolo
potrebbero impedire il funzionamento corretto del sistema.
Page 85 of 640

851-2. Sistema ibrido
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L)
Sul lato destro dello schienale poste-
riore è presente una bocchetta dell’aria
per il raffreddamento della batteria
ibrida (batteria di trazione). Se la boc-
chetta si ostruisce, la batteria ibrida può
surriscaldarsi, con una conseguente
riduzione della sua resa in uscita.
Quando il sensore d’urto rileva un certo livello d’urto, il sistema di arresto di
emergenza blocca la corrente ad alta tensione e arresta la pompa carburante al
fine di ridurre il rischio di elettrocuzione e di perdita di carburante. Se il sistema
di spegnimento di emergenza si attiva, il veicolo non si riavvia. Per riavviare il
sistema ibrido, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o offi-
cina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Quando nel sistema ibrido si verifica un malfunzionamento oppure quando
viene eseguita un’operazione non corretta, compare automaticamente un mes-
saggio.
Se sul display multifunzione compare
un messaggio di avvertimento, leggere
il messaggio e seguire le istruzioni.
(→ P. 5 3 9 )
Bocchetta dell’aria della batteria ibrida (batteria di trazione)
Sistema di spegnimento di emergenza
Messaggio di avvertimento relativo al sistema ibrido
Page 96 of 640

961-3. Impianto antifurto
IS300h_EL(OM53D60L)
I veicoli dotati di tale sistema hanno
apposite etichette sui vetri dei finestrini
di entrambe le porte anteriori.
Spegnere l’interruttore Power, far scendere dal veicolo tutti i passeggeri e assi-
curarsi che tutte le porte siano chiuse.
Uso della funzione di entrata:
Toccare due volte l’area del sensore sulla maniglia esterna porta entro 5 secondi.
Uso del radiocomando a distanza:
Premere due volte entro 5 secondi.
Uso della funzione di entrata: tenere la maniglia esterna porta.
Uso del radiocomando a distanza: Premere .
Doppio sistema di bloccaggio
L’accesso non autorizzato al veicolo viene impedito disattivando la funzione
di sblocco porta sia dall’interno sia dall’esterno del veicolo.
Impostazione del doppio sistema di bloccaggio
Disattivazione del doppio sistema di bloccaggio
ATTENZIONE
■Precauzione relativa al doppio sistema di bloccaggio
Non attivare mai il doppio sistema di bloccaggio quando nel veicolo vi sono persone, in
quanto tutte le porte non possono essere aperte dall’interno del veicolo.
Page 97 of 640

971-3. Impianto antifurto
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L)
L’allarme si avvale di luce e suono per dare un avviso quando viene rilevata
un’intrusione.
L’allarme scatta nelle seguenti situazioni quando è inserito:
●Una porta o la bagagliera bloccate vengono sbloccate o aperte in un modo
diverso dalla funzione di entrata o dal radiocomando a distanza. (La porta
verrà bloccata di nuovo automaticamente.)
●Il cofano viene aperto.
●Il sensore anti-intrusione rileva qualcosa in movimento all’interno del veicolo.
(Un intruso entra nel veicolo.) (se presente)
●Il sensore di inclinazione rileva un cambiamento nell’inclinazione del veicolo.
(se presente)
Chiudere le porte, la bagagliera e il
cofano e bloccare tutte le porte tramite
la funzione di entrata o il radiocomando
a distanza. Il sistema si attiverà automa-
ticamente dopo 30 secondi.
La spia passa da accesa fissa a lampeg-
giante quando l’impianto di allarme è
attivo.
Allarme∗
∗: Se presente
L’ a l l a r m e
Impostazione del sistema di allarme
Page 100 of 640

1001-3. Impianto antifurto
IS300h_EL(OM53D60L)●
Il sensore anti-intrusione rileva intrusi o movimento all’interno del veicolo.
●Il sensore di inclinazione rileva dei cambiamenti nell’inclinazione del veicolo,
per esempio quando il veicolo viene trainato via.
Questo sistema è progettato per impedire e prevenire il furto del veicolo ma non
garantisce protezione assoluta da tutte le intrusioni.
■Impostazione del sensore anti-intrusione e del sensore di inclinazione
Il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione verranno attivati automa-
ticamente quando è inserito l’allarme. ( →P. 9 7 )
■Disattivazione del sensore anti-intrusione e del sensore di inclinazione
Se si lasciano animali o altri oggetti in movimento all’interno del veicolo, assi-
curarsi di disattivare il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione
prima di inserire l’allarme, poiché essi risponderanno al movimento all’interno
del veicolo.
Spegnere l’interruttore Power.
Premere l’interruttore di disatti-
vazione del sensore anti-intru-
sione e del sensore di
inclinazione.
Premere nuovamente l’interruttore per
riattivare il sensore anti-intrusione e il
sensore di inclinazione.
Ogni volta che il sensore anti-intru-
sione è disattivato/attivato, verrà visua-
lizzato un messaggio sul display
multifunzione del quadro strumenti.
Sensore anti-intrusione (se presente)/sensore an ti-intrusione e sensore
di inclinazione (se presenti)
1
2
Page 101 of 640

1011-3. Impianto antifurto
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L)
■Disattivazione e riattivazione automatica del sensore anti-intrusione e del sensore di incli-
nazione
●Anche quando il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione vengono disattivati,
l’allarme rimarrà attivo.
●Dopo che il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione sono stati disattivati, la pres-
sione dell’interruttore di alimentazione o lo sblocco delle porte mediante la funzione di
entrata o il radiocomando a distanza riattiveranno il sensore anti-intrusione e il sensore di
inclinazione.
●Il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione verranno riattivati automaticamente
quando si disattiva il sistema di allarme.
■Considerazioni sul rilevamento del sensore anti-intrusione
Il sensore può far scattare l’allarme nelle situazioni seguenti:
●Luoghi con vibrazioni o rumori estremi, o situazioni in cui il veicolo è soggetto a ripetuti
impatti o vibrazioni:
• Quando il veicolo è parcheggiato in un garage
• Quando il veicolo viene trasportato su traghetto, rimorchio, treno, e così via.
• Quando viene rimosso il ghiaccio che aderisce al veicolo
• Quando il veicolo si trova in un autola vaggio automatico o ad alta pressione
• Durante un temporale o una grandinata
●È aperto un finestrino o il tetto apribile.
In questo caso, il sensore potrebbe rilevare:
• Il vento o il movimento di oggetti, per esem- pio foglie e insetti all’interno del veicolo
• Onde ultrasoniche emesse da dispositivi
come i sensori anti-intrusione di altri veicoli
• Il movimento di persone all’esterno del vei- colo
●All’interno del veicolo sono presenti oggetti
instabili, quali accessori non fissati o abiti appesi
ai ganci appendiabiti.
Page 102 of 640
1021-3. Impianto antifurto
IS300h_EL(OM53D60L)
■Considerazioni sul rilevamento del sensore di inclinazione
Il sensore può far scattare l’allarme nelle situazioni seguenti:
●Il veicolo viene trasportato su traghetto, rimorchio, treno, ecc.
●Il veicolo è parcheggiato in un garage.
●Il veicolo si trova all’interno di un autolavaggio che ne determina lo spostamento.
●Si verifica la riduzione della pressione di gonfiaggio di uno degli pneumatici.
●Il veicolo viene sollevato con un martinetto.
●Si verifica un terremoto o si apre una voragine nella strada.
NOTA
■Per garantire il corretto funzionamento del sensore anti-intrusione
●Installare accessori diversi da quelli originali Lexus o lasciare oggetti tra il sedile del guida-
tore e il sedile del passeggero anteriore può ridurre le prestazioni di rilevamento.
●Per garantire il corretto funzionamento dei sen-
sori, non toccarli né coprirli.
●Non spruzzare deodoranti o altri prodotti diret-
tamente nei fori del sensore.