3134-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Limiti del sistema di sicurezza pre-crash
●Il guidatore è il solo responsabile per la sicurezza durante la guida. Guidare sempre con
attenzione, assicurandosi di osservare l'area circostante.
Non utilizzare mai il sistema di sicurezza pre-crash in sostituzione delle normali opera-
zioni di frenata. Il sistema non è in grado di prevenire collisioni o ridurre danni o lesioni in
tutti i casi. Non fare eccessivo affidamento su questo sistema. La mancata osservanza
potrebbe causare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Il sistema è stato progettato per contribuire a evitare collisioni e ridurne l'impatto.
Tuttavia, il sistema funziona in modo diverso a seconda della situazione (→P. 308, 309).
Ne consegue che non è possibile aspettarsi lo stesso livello di prestazioni in tutti i casi. La
frenata pre-crash inoltre potrebbe non funzionare se il guidatore sta premendo il pedale
freno o ruotando il volante, in quanto il sistema interpreta queste condizioni come misure
atte a evitare la collisione.
●Poiché il sistema di sicurezza pre-crash è concepito per assistere il guidatore nella guida
sicura, potrebbe entrare in funzione in condizioni di guida sportiva e questo potrebbe
essere causa di incidente. Per questo motivo, in condizioni di guida sportiva si consiglia di
disattivare questo sistema agendo sull'interruttore PCS OFF.
■Manipolazione del sensore radar
Osservare le seguenti indicazioni al fine di verificare che il sistema di sicurezza pre-crash
funzioni correttamente. In caso contrario, il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente e si potrebbero verificare incidenti.
●Tenere sempre puliti il sensore e la copertura della griglia.
Pulire il sensore e la copertura della griglia con un panno morbido per non rigarli o dan-
neggiarli.
●Non sottoporre il sensore o la zona circostante a un forte impatto.
Se il sensore si sposta anche leggermente fu ori posizione, il sistema potrebbe diventare
poco preciso o non funzionare correttamente. Se il sensore o la zona circostante sono
stati sottoposti a un forte impatto, far sempre ispezionare e riparare la zona interessata da
un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adegua-
tamente qualificato e attrezzato.
●Non smontare il sensore.
●Non applicare accessori o adesivi al sensore, alla copertura della griglia o alla zona adia-
cente.
●Non modificare o verniciare la copertura della griglia o il sensore.
●Se il sensore radar deve essere sostituito, contattare un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
3154-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Il Monitor punto cieco è un sistema che ha 2 funzioni;
●La funzione Monitor punto cieco
Assiste il guidatore nel prendere decisioni per effettuare il cambio di corsia
●La funzione di allarme traffico in attraversamento posteriore
Assiste il guidatore durante la retromarcia
Queste funzioni usano gli stessi sensori.
BSM (Monitor punto cieco)∗
∗: Se presente
Sommario del Monitor punto cieco
3174-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■La visibilità degli indicatori specchietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, l’indi catore specchietti retrovisori esterni potrebbe
essere difficile da vedere.
■Sentire il cicalino dell’allarme traffico in attraversamento posteriore
La funzione di Allarme traffico in attraversamento posteriore potrebbe essere difficile da sen-
tire in presenza di rumori forti come un volume alto dell’audio.
■Quando c’è un malfunzionamento nel sistema Monitor punto cieco
Se viene rilevato un malfunzionamento del sistema a causa di uno dei seguenti motivi, ver-
ranno visualizzati dei messaggi di avvertimento: ( →P. 544, 545)
●È presente un guasto dei sensori
●I sensori sono sporchi
●La temperatura esterna è estremamente elevata o bassa
●La tensione del sensore è anomala
■Certificazione del Monitor punto cieco
XPer i veicoli venduti in Ucraina
numero approvazione tipo: 1O094.000966-13
3204-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Manipolazione del sensore radar
Un sensore del Monitor punto cieco è installato all’interno rispettivamente del lato destro e
sinistro del paraurti posteriore del veicolo. Osservare le seguenti precauzioni per garantire
che il Monitor punto cieco possa funzionare correttamente.
●Non sottoporre il sensore o la zona circostante al paraurti a forti impatti. Se il sensore si
sposta anche leggermente fuori posizione, il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente e i veicoli che entrano nell’area di rilevamento potrebbero non essere rilevati. Se il
sensore o la zona circostante sono stati sottoposti ad un urto violento, far sempre ispezio-
nare la zona interessata da un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Non smontare il sensore.
●Non applicare accessori o adesivi al sensore o alla zona circostante il paraurti.
●Non modificare il sensore o la zona circostante al paraurti.
●Non verniciare il sensore o la zona circostante al paraurti.
●Tenere il sensore e la zona circostante al para-
urti sempre puliti.
3214-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
La funzione Monitor punto cieco utilizza sensori radar per rilevare i veicoli che
viaggiano in una corsia adiacente nell’area che non viene riflessa nello spec-
chietto retrovisore esterno (il punto cieco), e avverte il guidatore dell’esistenza
del veicolo tramite l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
Le aree in cui i veicoli possono essere rilevati sono riportate di seguito.
La gamma delle aree di rilevamento si
estende fino a:Circa 3,5 m dal lato del veicolo
I primi 0,5 m dal lato del veicolo non si tro-
vano nell’area di rilevamento
Circa 3 m dal paraurti posteriore
Circa 1 m davanti al paraurti poste-
riore
La funzione del Monitor punto cieco
Le aree di rilevazione della funzione Monitor punto cieco
1
2
3
ATTENZIONE
■Avvertenze relative all’uso del sistema
Il guidatore è il solo responsabile per la sicurezza durante la guida. Guidare sempre con
prudenza, assicurandosi di osservare l’area circostante.
La funzione del Monitor punto cieco è un sistema aggiuntivo che avverte il conducente
della presenza di un veicolo nel punto cieco. Non fare eccessivo affidamento sulla funzione
Monitor punto cieco. La funzione non può giudicare se sia sicuro cambiare corsia, pertanto
l’eccessivo affidamento può causare incidenti e provocare lesioni gravi o mortali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Pertanto, la
conferma visuale di sicurezza del guidatore è necessaria.
3234-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Le funzioni Allarme traffico in attraversamento posteriore quando si fa retromar-
cia. La funzione può rilevare altri veicoli che si avvicinano dalla parte posteriore
destra o sinistra del veicolo. Usa sensori radar per avvisare il guidatore dell’esi-
stenza dell’altro veicolo facendo lampeggiare gli indicatori specchietto retrovi-
sore esterno e attivando un cicalino.
La funzione di allarme traffico in attraversamento posteriore
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevamento
ATTENZIONE
■Avvertenze relative all’uso del sistema
Il guidatore è il solo responsabile per la sicurezza durante la guida. Guidare sempre con
prudenza, assicurandosi di osservare l’area circostante.
La funzione allarme traffico in attraversamento posteriore è soltanto una funzione supple-
mentare che non sostituisce la guida attenta. Il guidatore deve fare attenzione durante la
retromarcia, anche quando usa la funzione allarme traffico in attraversamento posteriore.
La conferma visiva del guidatore di ciò che è presente dietro il veicolo è necessaria per
assicurarsi che non ci siano pedoni, altri veicoli, ecc. prima di fare retromarcia. La mancata
osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Pertanto, la
conferma visuale di sicurezza del guidatore è necessaria.
12
4246-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria
IS300h_EL(OM53D60L)■
Regolazione della temperatura impostata
Per regolare l’impostazione della
temperatura, toccare e far scorrere
il dito in alto o in basso sul sensore.
La temperatura impostata può essere
regolata anche toccando il sensore.
Quando la temperatura impostata
viene modificata, suona un cicalino.
■
Impostazione velocità del ventilatore
Premere per aumentare la velocità del ventilatore.
Premere per diminuire la velocità del ventilatore.
■Modificare il flusso d’aria
Per modificare il flusso d’aria, premere .
Le bocchette dell’aria utilizzate cambiano ogni volta che si preme il pulsante.
■
Modalità S-FLOW (se presente)
Quando non ci sono passeggeri sui sedili posteriori, il flusso d’aria può essere
diretto verso i sedili anteriori soltanto per ridurre l’effetto di condizionamento
aria sui sedili posteriori.
Tuttavia, a seconda della temperatura all'interno e all'esterno del veicolo, il flusso d'aria
può essere diretto verso i sedili posteriori anche se è attiva la modalità S-FLOW per
mantenere il comfort all'interno del veicolo.
Premere .
L’indicatore si accende quando la modalità S-FLOW è attiva.
Premere nuovamente per riprendere il flusso d’aria verso i sedili posteriori.
■
Altre funzioni
●Commutazione tra modalità aria esterna e modalità di ricircolo aria
( → P. 4 2 8 )
●Sbrinamento del parabrezza ( →P. 4 2 8 )
●Sbrinamento del finestrino posteriore e degli specchietti retrovisori esterni
(→ P. 4 2 8 )
4547-1. Manutenzione e cura del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe provocare
l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore
pioggia)
●Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il sensore
pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al sensore
pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa urta contro il sensore
pioggia
■Precauzioni riguardanti i terminali di scarico
I gas di scarico rendono i terminali di scarico estremamente caldi.
Quando si lava il veicolo, prestare attenzione a non toccare il terminali di scarico fino a
quando non si sono sufficientemente raffreddati , poiché il contatto con i terminali di scarico
caldo può provocare ustioni.
■Precauzioni riguardanti il paraurti posteriore con monitor punto cieco (se presente)
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe non fun-
zionare correttamente. Se ciò si verifica, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato
Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Impostare i tergicristalli sui tergicristalli del para-
brezza intermittenti. ( →P. 2 4 5 )
Se è selezionata la modalità AUTO, i tergicristalli
potrebbero azionarsi inaspettatamente nelle
seguenti situazioni provocando lo schiaccia-
mento delle mani o altre lesioni gravi e causare
danni alle relative spazzole.