2834-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
È possibile cambiare il volume del segnale d’avvertimento e le condizioni opera-
tive della schermata display audio Lexus.Premere il pulsante “MENU” sul dispositivo di controllo display audio Lexus.
(→ P. 3 3 6 )
Selezionare “Impostazioni” nella schermata “MENU”.
Selezionare “Veicolo” nella schermata “Impostazioni”.
Selezionare “LEXUS park assist” nella schermata “Impostazioni veicolo”.
Selezionare il pulsante desiderato. Il volume dell’allarme può essere
regolato.
Il display del sensore parcheggio
assistito Lexus può essere attivato
o disattivato.
Possono essere impostati il
display sensori anteriori o poste-
riori centrali e l’indicazione del
tono.
■Il sensore parcheggio assistito Lexus può essere attivato quando
●Sensori anteriori centrali:
• L'interruttore Power è in modalità ON.
• La leva del cambio è in una posizione diversa da P o R.
• La velocità del veicolo è inferiore ai 10 km/h circa.
●Sensori d’angolo anteriori:
• L'interruttore Power è in modalità ON.
• La leva del cambio è in una posizione diversa da P.
• La velocità del veicolo è inferiore ai 10 km/h circa. (A qualsiasi velocità quando la leva del cambio è in posizione R)
●Sensori d’angolo posteriori e sensori centrali posteriori:
• L'interruttore Power è in modalità ON.
• La leva del cambio è in posizione R.
■Display del sensore parcheggio assistito Lexus
Quando viene rilevato un ostacolo mentre l’impianto monitor retrovisore è in uso, l’indicatore
di avvertimento appare nell’angolo in alto a destra dello schermo, anche se il display è stato
impostato su “OFF”.
Impostazione del sensore parcheggio assistito Lexus
1
2
3
4
5
1
2
3
2844-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Informazioni sul rilevamento dei sensori
●Le aree di rilevamento del sensore sono limitate alle aree intorno ai paraurti dell’angolo
anteriore e posteriori.
●Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente circostante possono influenzare la capacità del
sensore di identificare correttamente gli ostacoli. Di seguito vengono riportati alcuni
esempi.
• Presenza di sporco, neve o ghiaccio sul sensore. (Il problema si risolve pulendo il sen-sore.)
• Il sensore è gelato. (Il problema si risolve scongelando l’area.) Con condizioni climatiche particolarmente fredde, se un sensore è congelato, la scher-
mata potrebbe mostrare una visualizzazione anomala oppure l’ostacolo potrebbe non
essere rilevato.
• Il sensore è comunque coperto.
• Il veicolo pende notevolmente su un lato.
• Su strade molto sconnesse, su fondi ripidi, sulla ghiaia o sull’erba.
• L’area in prossimità del veicolo è disturbata da clacson di veicoli, motori di motociclette, freni ad aria compressa di grandi veicoli o altri rumori assordanti che producono onde
ultrasoniche.
• Presenza di un altro veicolo dotato di sensori di assistenza al parcheggio nelle vicinanze.
• Il sensore è rivestito da uno strato di spruzzi o da forte pioggia.
• Il veicolo è dotato di un’asta per parafango o di un’antenna wireless.
• Sono installati occhielli di traino.
• Il paraurti o il sensore subiscono un forte impatto.
• Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo alto o curvo.
• In caso di sole molto forte o freddo intenso.
• L’area direttamente sotto i paraurti non viene rilevata.
• Se gli ostacoli si avvicinano troppo al sensore.
• Una sospensione non originale Lexus (sospensione ribassata, ecc.) è installata.
• Le persone potrebbero non essere rilevate se indossano determinati tipi di abiti.
Oltre agli esempi riportati, ci sono situazioni in cui segnali e altri oggetti, per via della loro
forma, potrebbero essere considerati dal sensore più vicini di quanto non siano realmente.
●La forma dell’ostacolo potrebbe impedire al sensore di rilevarlo. Prestare particolare atten-
zione ai seguenti ostacoli:
• Cavi, recinzioni, funi, ecc.
• Cotone, neve e altri materiali che assorbono le onde sonore
• Oggetti ad angolo vivo
• Ostacoli bassi
• Ostacoli alti con la parte superiore che protende verso l’esterno, nella direzione del vei- colo
●Le seguenti situazioni potrebbero verificarsi durante l’uso.
• A seconda della forma dell’ostacolo e di altri fattori, la distanza rilevata potrebbe essereridotta o il rilevamento potrebbe non essere possibile.
• Gli ostacoli potrebbero non essere rilevati se sono troppo vicini al sensore.
• Ci sarà un breve ritardo tra il rilevamento e la visualizzazione dell’ostacolo. Anche a basse velocità, è possibile che gli ostacoli raggiungano le aree di rilevamento del sensore
prima che venga visualizzato il display e che il segnale acustico suoni.
• Pali sottili o oggetti ad un’altezza inferiore rispetto al sensore potrebbero non essere rile- vati durante l’avvicinamento, anche se sono stati rilevati in precedenza.
• Potrebbe essere difficile sentire i segnali acustici per via del volume dell’impianto audio o
del rumore del flusso d’aria dell’impianto di condizionamento aria.
2854-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Se viene visualizzato un messaggio sul display multifunzione
→P. 542, 542
ATTENZIONE
■Quando si usa il sensore parcheggio assistito Lexus
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, il veicolo potrebbe non essere guidato in modo sicuro e causare even-
tualmente un incidente.
●Non usare il sensore a velocità superiori a 10 km/h.
●Le aree di rilevamento dei sensori e i tempi di reazione sono limitati. Quando ci si sposta
in avanti o all’indietro, controllare le aree circostanti il veicolo (specialmente i lati) per
garantire la sicurezza e guidare lentamente utilizzando il freno per controllare la velocità
del veicolo.
●Non installare accessori entro le aree di rilevamento dei sensori.
NOTA
■Quando si usa il sensore parcheggio assistito Lexus
Nelle situazioni sotto riportate, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a causa
del malfunzionamento di un sensore, ecc. Far controllare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
●Il display operativo del sensore parcheggio assistito Lexus lampeggia ed è udibile un
segnale acustico quando non vengono rilevati ostacoli.
●Se l’area attorno al sensore collide con qualche oggetto, oppure è sottoposta a forti
impatti.
●Se il paraurti o la griglia si scontra con qualche oggetto.
●Se il display viene visualizzato in modo continuo senza segnali acustici, eccetto quando
l’interruttore audio disattivo viene acceso.
●Se si verifica un errore di visualizzazione, controllare innanzitutto il sensore.
Se l’errore si verifica anche quando non c’è ghiaccio, neve o fango sul sensore, è proba-
bile che il sensore sia difettoso.
■Note per il lavaggio del veicolo
Non sottoporre l’area del sensore a getti d’acqua o di vapore troppo energici.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare il malfunzionamento
del sensore.
2874-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Descrizione della schermata
La schermata dell'impianto monitor retrovisore verrà visualizzata se la leva
del cambio viene portata in posizione R mentre l'interruttore Power è in
modalità ON.
Linee guida larghezza del veicolo
Questa linea indica un percorso guida quando il veicolo va dritto in retromarcia.
La larghezza visualizzata è superiore a quella effettiva del veicolo.
Linee guida centro veicolo
Queste linee indicano il centro stimato del veicolo sul suolo.
Linea guida per la distanza
La linea mostra i punti per circa 0,5 m (rosso) dal centro del bordo del paraurti.
Linea guida per la distanza
La linea mostra la distanza dietro il veicolo, un punto a circa 1 m (blu) dal bordo del
paraurti.
Display sensore parcheggio assistito Lexus (se presente)
Se viene rilevato un ostacolo mentre il sensore parcheggio assistito Lexus è attivato,
viene visualizzato un display nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Uso dell’impianto monitor retrovisore
1
2
3
4
5
3064-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
◆Av v i s o p re - c r a s h
Quando viene rilevato un elevato
rischio di collisione frontale, la spia di
avvertimento sistema di sicurezza
pre-crash lampeggia, suona un cica-
lino e viene visualizzato un messag-
gio sul display multifunzione per
sollecitare il guidatore a prendere
delle misure per evitare la collisione.
◆Assistenza alla frenata pre-crash
Quando sussiste un elevato rischio di collisione frontale, il sistema applica una
forza frenante maggiore, proporzionale alla pressione esercitata sul pedale
freno. Il sistema potrebbe non avvertire il guidatore tramite una spia di avver-
timento, una schermata di avvertimento e un cicalino quando il sistema rileva
e valuta le operazioni di frenata.
◆Frenata pre-crash
In caso di alta probabilità di collisione frontale, il sistema avverte il guidatore
tramite una spia di avvertimento, una schermata di avvertimento e un cicalino.
Se il sistema determina che la collisione è inevitabile, i freni verranno attivati
automaticamente per ridurre la velocità di scontro.
PCS (Sistema di sicurezza precrash)∗
∗: Se presente
Quando il sensore radar rileva la possibilità di una collisione frontale, i freni
vengono automaticamente attivati per cercare di attenuare l’impatto e i danni
al veicolo.Il sistema di sicurezza pre-crash può essere acceso e spento come necessario
azionando l’interruttore. ( →P. 3 0 7 )
3074-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
◆Controllo sospensioni (veicoli con sistema sospensioni variabili adattive)
Quando il sistema determina che vi è un’elevata possibilità di collisione fron-
tale, il funzionamento del sistema sospensioni variabili adattive (→P. 300)
controlla in modo ottimale la forza smorzante dell’ammortizzatore.
Abilitato
Disabilitato
La spia di avvertimento sistema di sicu-
rezza pre-crash si accende quando il
sistema di sicurezza pre-crash è disatti-
vato.
Il sensore radar identifica veicoli o altri
ostacoli presenti sulla strada antistante
o nelle sue vicinanze e, in base alla
posizione, alla velocità e alla direzione
degli ostacoli, è in grado di determinare
l’eventuale imminenza di una collisione.
Disattivazione del sistem a di sicurezza pre-crash
1
2
Sensore radar
3094-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Condizioni che potrebbero attivare il sistema anche se non sussiste alcun pericolo di colli-
sione
Nelle situazioni seguenti nelle quali l'area anteriore del sensore radar viene bloccata, il sen-
sore radar potrebbe rilevare la possibilità di una collisione frontale e il sistema venire attivato.
●Quando si incrocia un veicolo in curva o si svolta a destra o a sinistra.
●Quando ci si avvicina rapidamente a un ostaco lo (ad es. un veicolo che precede, un casello
con sbarra, ecc.)
●Quando è presente un oggetto su struttura (cartello, soffitto basso, luce fluorescente, ecc.)
su una strada in salita davanti
●Quando si percorre una strada stretta o un tratto sovrastato da una struttura sospesa bassa
(ponte, galleria, viadotto, ecc.)
●Durante la guida su un fondo stradale irregolare
●Quando è presente un oggetto metallico, un dosso o una sporgenza sulla superficie stra-
dale
●Quando la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a seconda delle condizioni di
carico
●Quando la direzione del sensore radar non è correttamente allineata a causa di un forte
impatto verificatosi nell'area circostante il sensore radar, ecc.
●Quando è presente un ostacolo (guard rail, ecc.) sul lato della strada, nel punto di immis-
sione in una curva
●Quando l'assetto anteriore del proprio veicolo è rialzato (a causa di un carico pesante nel
bagagliaio ecc.)
Quando il sistema si attiva nelle situazioni descritte in precedenza, può accadere che i freni
vengano azionati con una forza superiore al normale.
■Ostacoli non identificati
Il sensore non è in grado di rilevare ostacoli in plastica come i coni stradali. In qualche caso il
sensore potrebbe non riuscire ad identificare pedoni, animali, biciclette, moto, alberi o
ammassi di neve.
■Situazioni in cui il sistema di sicurezza pre-crash non funziona correttamente
Il sistema potrebbe non funzionare corr ettamente nelle situazioni sotto elencate:
●Su strade caratterizzate da curve strette o fondo irregolare
●Se un altro veicolo viene a trovarsi improvvisam ente di fronte a quello che si sta guidando,
per esempio a un incrocio
●Se un altro veicolo si immette improvvisamente dinanzi a quello che si sta guidando, per
esempio in caso di sorpasso
●In caso di condizioni meteorologiche avverse, per esempio pioggia battente, nebbia, neve o
tempeste di sabbia
●Se il veicolo slitta quando il sistema VSC non è attivo
●Quando il veicolo è molto inclinato
●Quando solo parte dell'estremità anteriore del veicolo entra in collisione o in contatto con
un veicolo o un oggetto in una collisione frontale
●Quando il sensore radar si sposta dalla sua posizione, perché la sua area circostante viene
coinvolta in un urto violento
●Quando si presenta all'improvviso un ostacolo davanti al veicolo a causa di una rotazione
veloce del volante o per altri motivi
3104-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Disattivazione automatica del sistema di sicurezza pre-crash
Quando si verifica un malfunzionamento dovuto ad una contaminazione dei sensori , ecc.,
che pregiudichi la capacità di rilevamento ostacoli degli stessi, il sistema di sicurezza pre-
crash verrà disabilitato automaticamente. In questo caso, il sistema non si attiverà anche se
sussiste una possibilità di collisione.
■Quando si verifica un malfunzionamento nel sistema o se il sistema è temporaneamente
inutilizzabile
La spia di avvertimento sistema di sicurezza pre-crash lampeggia e vengono visualizzati mes-
saggi di avvertimento. (→P. 534, 545)