Page 89 of 353

Oggetti e bagagli87
■ Inserire le cinture di sicurezza neisupporti laterali per evitare even‐
tuali danni. Durante il ribaltamento
degli schienali, le cinture di sicu‐ rezza devono seguire il movimento.
■ Tirare la leva di sblocco su uno o entrambi i lati e ripiegare gli schie‐
nali sul cuscino del sedile.
■ Estrarre la cintura di sicurezza dalla
guida dello schienale e posizionarla
dietro in fermo come indicato nel‐
l'illustrazione.
Per alzarli, sollevare gli schienali e
portarli in posizione verticale fino ad
udire scatto in sede.
Verificare che le cinture di sicurezza
dei sedili esterni siano inserite nelle
rispettive guide.
Gli schienali risultano bloccati ade‐
guatamente in sede solo quando en‐
trambi i contrassegni rossi su en‐
trambi i lati vicino alla leva di sblocco
non sono più visibili.
9 Avvertenza
Quando si ripiega in alto, assicu‐
rarsi che gli schienali siano salda‐
mente bloccati in posizione prima
della guida. In caso contrario si po‐
trebbero verificare lesioni alla per‐ sona o danni al carico o al veicolo
in caso di forti frenate o collisioni.
La cintura di sicurezza del sedile cen‐ trale potrebbe rimanere bloccata
quando lo schienale viene rialzato
troppo velocemente. Per sbloccare il
riavvolgitore, spingere la cintura
verso l'interno o tirarla di circa
20 mm poi rilasciarla.
Page 90 of 353

88Oggetti e bagagli
Prolunga del vano di carico,
Sports tourer
Ripiegamento degli schienali
posteriori
■ Rimuovere la copertura del vano di
carico, se necessario.
■ Premere e tenere premuto il fermo per spingere in basso i poggiatesta
3 40.
■ Sollevare il bracciolo posteriore.■ Inserire le cinture di sicurezza nei supporti laterali per evitare even‐
tuali danni. Durante il ribaltamento degli schienali, le cinture di sicu‐
rezza devono seguire il movimento.
■ Tirare la leva di sblocco su uno o entrambi i lati e ripiegare gli schie‐
nali sul cuscino del sedile.Ripiegamento elettrico del sedile
Sui veicoli con sedili reclinabili elettri‐
camente, i sedili posteriori possono
essere reclinati anche dal vano di ca‐ rico.
■ Tirare l'interruttore sul lato sinistro o destro del vano di carico per re‐
clinare la parte corrispondente del
sedile posteriore.9 Avvertenza
Prestare attenzione in sede di
azionamento dei sedili posteriori
reclinabili elettricamente. Lo
schienale viene reclinato con con‐ siderevole forza. comporta infatti il
rischio di lesioni, soprattutto per i
bambini.
Accertarsi che non siano presenti
eventuali oggetti sui sedili poste‐
riori o sui cuscini.
Page 91 of 353

Oggetti e bagagli89
Se il veicolo viene caricato poste‐
riormente, estrarre la cinghia di si‐
curezza dalla guida dello schienale
del sedile e metterla dietro il fermo
(come mostrato in figura).
■ Per alzarli, sollevare gli schienali e portarli in posizione verticale fino
ad udire scatto in sede.
Verificare che le cinture di sicurezza
dei sedili esterni siano inserite nelle
rispettive guide.
Gli schienali risultano bloccati ade‐
guatamente in sede solo quando en‐
trambi i contrassegni rossi su en‐
trambi i lati vicino alla leva di sblocco
non sono più visibili.
9 Avvertenza
Guidare il veicolo solo con gli
schienali bloccati correttamente in posizione. In caso contrario, esiste il rischio di lesioni personali o
danni al carico del veicolo in caso
di forti frenate o tamponamenti.
La cintura di sicurezza del sedile cen‐ trale potrebbe rimanere bloccata
quando lo schienale viene rialzato
troppo velocemente. Per sbloccare il
riavvolgitore, spingere la cintura
verso l'interno o tirarla di circa
20 mm poi rilasciarla.
Sollevare il cuscino del sedile e
ripiegare lo schienale
■ Tirare la cinghia su uno o entrambi
i cuscini del sedili e sollevare la
parte posteriore del cuscino in
avanti.
■ Premere e tenere premuto il fermo per spingere in basso i poggiatesta
3 40.
■ Tirare la leva di sblocco su uno o entrambi i lati e ripiegare gli schie‐
nali sul cuscino del sedile per otte‐
nere un vano di carico perfetta‐
mente piatto.
Page 92 of 353
90Oggetti e bagagli
Rimozione del cuscino del sedile
■Premere entrambe le leve in avanti
e rimuovere il cuscino del sedile per
ampliare l'area di carico.
■ Per fissarlo, applicare il cuscino del
sedile come illustrato, quindi ag‐
ganciare entrambe le leve.
Aprire il coperchio nello
schienale del sedile posteriore centrale ■ Abbassare il bracciolo posteriore.
■ Tirare l'impugnatura e aprire il co‐ perchio.
Adatto per il carico di oggetti lunghi e
stretti.
Verificare che il coperchio si innesti in
sede dopo averlo sollevato.
Una volta chiuso il coperchio può es‐
sere fissato dall'interno del vano di
carico. Ruotare la manopola di 90°:
manopola oriz‐
zontale=coperchio fissato
dall'interno dell'a‐
bitacolomanopola verti‐
cale=coperchio non fis‐
sato
Page 93 of 353
Oggetti e bagagli91Portaoggetti posteriore
Due volumi a 3 porte
Premere entrambi i pulsanti e ripie‐
gare in basso la copertura.
Carico massimo: 0,5 kg.
Copertura del vano di
carico Non collocare oggetti sulla copertura.
Due volumi a 3 e 5 porte
Rimozione
Sganciare le cinghie di fissaggio dal
portellone.
Sollevare il lato posteriore della co‐
pertura e sollevare il lato anteriore.
Rimuovere la copertura.
Se la copertura ad altezza regolabile
è montata al centro o nella posizione superiore, la copertura del vano di ca‐
rico può essere riposta al di sotto.
Copertura regolabile in altezza
3 93.
Come allacciare la cintura di
sicurezza
Inserire la copertura nelle guide late‐
rali e abbassarla. Agganciare le cin‐
ghie di fissaggio al portellone.
Page 94 of 353
92Oggetti e bagagli
Sports tourerChiusura della copertura
Tirare indietro la copertura usando
l'apposita maniglia e agganciarla ai
fermi sui lati.
Apertura della copertura
Tirare la maniglia all'estremità della
copertura all'indietro e verso il basso.
La copertura si avvolge automatica‐
mente.
Copertura in posizione superiore
Premere la maniglia all'estremità
della copertura verso il basso. La parte posteriore della copertura viene guidata automaticamente verso l'alto.
Smontaggio della copertura
Aprire la copertura del vano di carico.
Tirare la leva di sblocco sul lato destro verso l'alto e tenere in posizione. Sol‐levare la copertura a partire dal lato
destro e sganciarla dai fermi.
Page 95 of 353
Oggetti e bagagli93
La copertura rimossa può essere ri‐
posta sotto la copertura posteriore del pavimento come mostrato in figura.
Copertura portaoggetti del pianale
posteriore 3 93.
Montaggio della copertura
Inserire il lato sinistro della copertura
del vano di carico nell'apposita rien‐
tranza, tirare la leva di sblocco verso
l'alto e tenerla sollevata, quindi inse‐ rire il lato destro della copertura del
vano di carico e bloccarla in posi‐
zione.
Copertura portaoggetti del
pianale posteriore
Copertura del pavimento
posteriore, due volumi a
3 porte, due volumi a 5 porte
È possibile sollevare la copertura del
pavimento posteriore. Inserire l'anello
nel gancio sul lato inferiore della co‐
pertura del vano di carico.
Attenzione
Utilizzare il gancio esclusivamente per appendere la copertura poste‐
riore del pavimento e la copertura
regolabile in altezza.
Copertura ad altezza regolabile,
due volumi a 3 porte, due volumi
a 5 porte
Page 96 of 353

94Oggetti e bagagli
La copertura regolabile in altezza puòessere fissata in tre posizioni:
■ direttamente sopra la copertura po‐
steriore del pavimento ( 1)
■ in posizione centrale ( 2) oppure
■ in posizione superiore ( 3)Attenzione
Verificare che l'estremità anteriore
e quella posteriore della copertura
regolabile in altezza siano fissate
allo stesso livello.
Sollevamento
Per sollevare la copertura, tirare la
cinghietta all'indietro e sollevare il
bordo posteriore della copertura sui
relativi supporti.
Abbassamento
Per abbassare la copertura, tirare la
cinghietta all'indietro e contempora‐
neamente spingere verso il basso la parte anteriore centrale della coper‐
tura.
Attenzione
Non portare la copertura regola‐
bile in altezza in posizione 1 nei
veicoli dotati di subwoofer, altri‐ menti questi ultimi potrebbero
danneggiarsi.
Avviso ■ Se fissata in posizione 2 o 3, lo
spazio tra la copertura posteriore
del pavimento e la copertura re‐
golabile in altezza può essere im‐
piegato come vano di carico.
■ La copertura regolabile in altezza può essere sollevata e agganciata
con la cinghietta se fissata in po‐
sizione 1 o 2.
■ Se fissata in posizione 2, viene a
crearsi una superficie di carico
praticamente piatta ripiegando al‐
l'indietro i braccioli del sedile po‐
steriore.
■ È possibile aprire i coperchi late‐ rali (per es. durante la sostituzionedelle lampadine posteriori) sola‐
mente se la copertura regolabile in
altezza è fissata in posizione 1 o 2.