Page 41 of 86
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-8
6
HAU18661
NOTAIl filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequent e se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
• Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
• Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido dei freni.
• Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
U51DH1H0.book Page 8 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 42 of 86
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-9
6
HAU18772
Rimozione ed installazione dei
pannelliI pannelli illustrati vanno tolti per eseguire
alcuni dei lavori di manutenzione descritti in
questo capitolo. Fare riferimento a questa
sezione tutte le volte che si deve togliere ed
installare un pannello.
HAU56120
Pannello A
Per rimuovere il pannello1. Togliere il bullone.
2. Estrarre il lato anteriore del pannello e
poi far scorrere il pannello in avanti per
sganciarlo dal lato posteriore. Per installare il pannello
1. Fissare il lato posteriore del pannello e
poi spingere dentro il lato anteriore del
pannello.
2. Installare il bullone.
Pannello B
Per rimuovere il pannello1. Spostare il coperchietto della serratu- ra, inserire la chiave nella serratura e
farle fare 1/4 di giro in senso orario.
1. Pannello A
1. Pannello B
1
1
1. Bullone
1
U51DH1H0.book Page 9 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 43 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-10
6
2. Estrarre il lato anteriore del pannello
con la chiave inserita nella serratura,
quindi far scorrere il pannello in avanti
per sganciarlo dal lato posteriore. Per installare il pannello
1. Fissare il lato posteriore del pannello,
quindi spingere all’interno il lato ante-
riore del pannello con la chiave inseri-
ta nella serratura.
2. Premendo il pannello verso l’interno, girare la chiave nella sua posizione ori-
ginaria girandola in senso antiorario,
sfilarla, e poi chiudere il coperchietto
della serratura nel pannello.
HAU19605
Controllo della can delaLa candela è un componente importante
del motore ed è facile da controllare. Poi-
ché il calore ed i depositi provocano una
lenta erosione della candela, bisogna ri-
muoverla e controllarla in conformità alla
tabella della manutenzione periodica e lu-
brificazione. Inoltre, lo stato della candela
può rivelare le condizioni del motore.
Per to gliere la can dela
1. Togliere il cappuccio candela.
2. Togliere la candela come illustrato nella figura, utilizzando la chiave can-
dela contenuta nel kit attrezzi.
1. Coperchietto della serratura del pannello
2. Sbloccare.
1
2
1. Cappuccio candela
U51DH1H0.book Page 10 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 44 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-11
6
Per controllare la candela
1. Controllare che l’isolatore di porcella- na intorno all’elettrodo centrale della
candela sia di colore marroncino chia-
ro (il colore ideale se il veicolo viene
usato normalmente).NOTASe il colore della candela è nettamente di-
verso, il motore potreb be funzionare in ma-
niera anomala. Non tentare di
diagnosticare problemi di questo genere.
Chiedere invece ad un concessionario
Yamaha di controllare il veicolo.2. Verificare che la candela non presenti
usura degli elettrodi e eccessivi depo-
siti carboniosi o di altro genere, e so-
stituirla se necessario. 3. Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se necessario,
regolare la distanza secondo la speci-
fica.
Per installare la can dela
1. Pulire la superficie della guarnizione della candela e la sua superficie di ac-
coppiamento ed eliminare ogni traccia
di sporco dalla filettatura della cande-
la.
2. Installare la candela con la chiave can- dela e poi stringerla alla coppia di ser-
raggio secondo specifica.
NOTAIn mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4–1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.3. Installare il cappuccio candela.
1. Chiave per candele
Can dela secon do specifica:
NGK/CR6HSA1. Distanza tra gli elettrodiDistanza tra gli elettro di:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)
Coppia di serra ggio:
Candela:
13 Nm (1.3 m·kgf, 9.4 ft·lbf)
U51DH1H0.book Page 11 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 45 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-12
6
HAU37175
Olio motoreControllare sempre il livello olio motore pri-
ma di ogni utilizzo. Inoltre si deve cambiare
l’olio agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne.
Per controllare il livello olio motore1. Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale. Basta una lieve inclinazione
laterale per provocare errori nel con-
trollo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda- re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per consentire all’olio di depositarsi, togliere il tappo
del serbatoio dell’olio motore, pulire
l’astina livello con un panno, inserirla
nel foro del serbatoio dell’olio (senza
avvitarla) e poi estrarla per controllare
il livello dello stesso.
NOTAIl livello olio motore deve trovarsi tra i riferi-
menti di livello minino e massimo.
4. Se l’olio motore è all’altezza o al disotto del riferimento livello min., rab-
boccare con il tipo di olio consigliato
per raggiungere il livello appropriato.
5. Inserire l’astina livello nel foro riempi-
mento olio, quindi serrare il tappo ri-
empimento olio.
Per cambiare l’olio motore 1. Accendere il motore, lasciarlo scalda- re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
2. Posizionare una coppa dell’olio sotto il
motore per raccogliere l’olio esausto.
3. Togliere il tappo bocchettone riempi- mento olio motore, il bullone drenag-
gio olio e la rispettiva guarnizione per
scaricare l’olio dal carter.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
1. Astina livello olio motore
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1. Bullone drenaggio olio
2. Guarnizione
3. Coppa olio3
2
1
U51DH1H0.book Page 12 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 46 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
6
4. Installare il bullone drenaggio olio e laguarnizione nuova, quindi stringere il
bullone alla coppia di serraggio se-
condo specifica.
5. Rabboccare con la quantità specifica- ta dell’olio motore consigliato, quindi
installare e serrare il tappo riempimen-
to olio.ATTENZIONE
HCA11621
Per prevenire slittamenti d ella fri-
zione ( dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
a dditivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
d i q ualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o su-
periore.
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.
6. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.
7. Spegnere il motore, attendere qualche minuto per far depositare l’olio, quindi
controllare il livello dell’olio e correg-
gerlo se necessario.
HAU37124
Pulizia dell’elemento filtranteEseguire la pulizia dell’elemento filtrante
agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
Pulire o, se necessario, sostituire più spes-
so l’elemento filtrante se si percorrono zone
molto umide o polverose.
1. Rimuovere il pannello A. (Vedere pagi- na 6-9.)
2. Togliere il coperchio cassa filtro to-
gliendo le viti.
3. Togliere l’elemento filtrante.
Coppia d
i serraggio:
Bullone di drenaggio olio motore: 20 Nm (2.0 m·kgf, 14 ft·lbf)
Olio motore consigliato: Vedere pagina 8-1.
Quantità di cambio olio: 1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)1. Vite
2. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
U51DH1H0.book Page 13 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 47 of 86

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-14
6
4. Togliere il materiale spugnosodall’elemento filtrante.
5. Picchiettare leggermente l’elemento filtrante per togliere la maggior parte
della polvere e dello sporco, e poi eli-
minare lo sporco residuo con aria
compressa sul lato della retina, come
illustrato nella figura. Se l’elemento fil-
trante è danneggiato, sostituirlo. 6. Pulire il materiale spugnoso con sol-
vente, poi strizzare il solvente in ec-
cesso, ed accertarsi di lasciare
asciugare il materiale spugnoso prima
di installarlo nell’elemento filtrante. Se
il materiale spugnoso è danneggiato,
sostituirlo. AVVERTENZA! Utilizzare
soltanto un solvente deter gente
specifico per le parti. Per evitare il
rischio di incen di o d i esplosioni,
non utilizzare benzina o solventi
con un punto di infiammabilità bas-
so.
[HWA10432]
ATTENZIONE: Per evita-
re di danne ggiare il materiale
spu gnoso, mane ggiarlo con delica-
tezza e non torcerlo.
[HCA15102]
7. Installare il materiale spugnoso nell’elemento filtrante, e poi installare
l’elemento filtrante nella cassa filtro.
ATTENZIONE: Verificare che l’ele-
mento del filtro d ell’aria sia allo g-
g iato correttamente nella cassa
filtro. Non si deve mai far funzionare
il motore senza l’elemento del filtro
d ell’aria installato, altrimenti il pi-
stone (i pistoni) e/o il cilin dro (i cilin-
d ri) potrebbero usurarsi
eccessivamente.
[HCA10482]
8. Installare il coperchio cassa filtro in- stallando le viti.
9. Controllare che il tubo sul fondo della cassa filtro non contenga depositi di
polvere o d’acqua e, se necessario,
scaricarlo togliendo il morsetto, e poi
togliendo il tappo filettato.
1. Materiale spugnoso
2. Elemento del filtro dell’aria
1. Elemento del filtro dell’aria
1
U51DH1H0.book Page 14 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM
Page 48 of 86
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-15
6
10. Installare il tappo nel tubo di ispezionee poi installare la fascetta.
11. Installare il pannello.
HAU44735
Controllo del re gime del minimoControllare il regime del minimo e, se ne-
cessario, farlo correggere da un concessio-
nario Yamaha.
HAU21385
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratoreIl gioco della manopola acceleratore do-
vrebbe essere di 3.0–7.0 mm (0.12–0.28 in)
all’estremità interna della manopola acce-
leratore. Controllare periodicamente il gio-
co della manopola acceleratore e, se
necessario, farlo regolare da un concessio-
nario Yamaha.
1. Morsetto
2. Tappo del tubo ispezione del filtro dell’aria
Re gime del minimo:
1300–1500 giri/min.
1. Gioco della manopola acceleratore
1
U51DH1H0.book Page 15 Thursday, August 29, 2013 5:48 PM