437 4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
Installazione dell’antenna e precauzioni relative alla rimozione
Prima di mettersi alla guida, accertarsi che l’antenna sia installata.
Quando l’antenna viene rimossa, ad esempio prima di entrare in un
impianto di autolavaggio automatico, accertarsi di riporla in un luogo
adatto, in modo da non perderla. Inoltre, prima di mettersi alla guida,
accertarsi di reinstallare l’antenna nella sua posizione originale.
Per prevenire danni ai bracci del tergicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicristallo dal parabrezza, occorre alzare
dapprima il braccio tergicristallo del lato guida e poi quello del passeggero.
Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo
dapprima dal lato passeggero.
Lavaggio del veicolo in impianti automatici (veicoli con tergicristalli del
parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se
l’interruttore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli
potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
Manutenzione della videocamera (veicoli con impianto monitor
retrovisore)
Poiché la telecamera è costruita in modo da risultare impermeabile, non
staccarla, smontarla o modificarla. Così facendo se ne potrebbe
pregiudicare il corretto funzionamento.
Se la lente della telecamera si sporca, le immagini trasmesse non saranno
chiare. Se sulla lente si depositano gocce d’acqua, neve o fango, pulirla
con acqua e strofinare con un panno morbido. Se la lente è estremamente
sporca, lavarla con un detergente non aggressivo e sciacquarla.
Evitare che solventi organici, cera per auto, liquido lavacristalli o pellicole
per i cristalli si depositino sulla telecamera o vi aderiscano. Se ciò dovesse
accadere, rimuovere tali sostanze o elementi il prima possibile.
Quando si lava il veicolo, non sottoporre la telecamera o la relativa zona di
montaggio a getti d’acqua troppo energici. La mancata osservanza di
questa precauzione potrebbe provocare il malfunzionamento della
telecamera.
510 4-3. Manutenzione “fai da te”
16 SPARE 10 A Fusibile di ricambio
17 SPARE 30 A Fusibile di ricambio
18 SPARE 20 A Fusibile di ricambio
19 DOOR NO.2 25 ACentralina (ECU) carrozzeria
principale
20EFI MAIN
NO.2
*1,*27,5 ASistema d’iniezione carburante
multipoint/sistema d’iniezione
carburante multipoint sequenziale
21 ECU-B2 10 ASistema di entrata e avviamento
intelligente, impianto di
condizionamento aria, alzacristalli
elettrici
22 D.C.C CORTO Nessun circuito
23 ECU-B 10 AIndicatori e misuratori, centralina
(ECU) carrozzeria principale,
sensore sterzo, doppio sistema di
bloccaggio, radiocomando a
distanza, sistema di entrata e
avviamento intelligente
24 RAD NO.1
*2,*320 A Impianto audio
25 DOME 10 ALuce del vano bagagli, luci di
cortesia alette parasole, luci di
cortesia porte anteriori, luci di
cortesia/abitacolo, luci vano piedi
26 AM2 NO.2 7,5 A Circuito di avviamento
27 TURN-HAZ 10 ALuci degli indicatori di direzione,
luci intermittenti di emergenza
28 ETCS
*310 ADispositivo di comando elettronico
dell’acceleratore
29 AM2 30 A Circuito di avviamento
30 STRG LOCK 20 A Sistema bloccasterzo
FusibileAmpereCircuito