Page 256 of 702
256 2-2. Quadro strumenti
Pannello centrale (veicoli con impianto di condizionamento aria
manuale)
Pannello centrale (veicoli con impianto di condizionamento aria
automatico)
Modelli a 7 posti
Modelli a 5 posti
Modelli a 7 posti
Modelli a 5 posti
Page 259 of 702

259 2-2. Quadro strumenti
2
Durante la guida
Spie di avvertimento
Le spie di avvertimento informano il guidatore sui
malfunzionamenti in ogni sistema del veicolo. (P. 550)
*1: Queste spie si accendono quando la chiave nel blocchetto di
accensione viene portata in posizione “ON” (veicoli senza sistema di
entrata e avviamento intelligente) o l’interruttore “ENGINE START
STOP” viene portato in modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente) per indicare che è in corso una
verifica del sistema. Esse si spegneranno dopo l’avviamento del
motore o dopo alcuni secondi. Se una spia non si accende, o se le
spie non si spengono, potrebbe sussistere un malfunzionamento nel
sistema. Per i dettagli, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
*2: La spia lampeggia per segnalare un malfunzionamento.
*3: La spia si accende per segnalare un malfunzionamento.
*4: Veicoli con sistema di controllo pressione pneumatici.
(Rosso)(se presente)
(se presente)(se presente)(se presente)
(modelli a 5 posti)(modelli a 7 posti)
*1*1*1*1*1*1*1*2
*1,2*1,3*1*1*1,4
Page 274 of 702
274 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida alle impostazioni
Veicoli categoria M1
*
Veicoli categoria N1*
*
: Per l’individuazione della categoria di veicolo, rivolgersi a un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o a un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Condizione di carico
Posizione dell’interruttore di
comando
5 POSTI7 POSTI
Solo guidatore 0 0
Guidatore + un passeggero sul sedile
anteriore00
Guidatore + un passeggero sul sedile
anteriore.
E tutti i passeggeri sui sedili posteriori
più lontani nel vano posteriore.11
Tutti i passeggeri 1 2
Tutti i passeggeri + pieno carico del
vano bagagli.33
Guidatore + pieno carico del vano
bagagli44
Condizione di caricoPosizione dell’interruttore di
comando
Solo guidatore 0
Guidatore + pieno carico del vano
bagagli3
Page 317 of 702
317
2-4. Uso di altri sistemi di guida
2
Durante la guida
Sistema di assistenza per partenze in salita
Il controllo assistenza partenza in salita contribuisce a evitare che il
veicolo si sposti all’indietro durante la partenza su pendenze o su un
pendio sdrucciolevole.
Per attivare il sistema di
assistenza per partenze in
salita, premere ulteriormente il
pedale del freno con il veicolo
completamente fermo.
Un cicalino emetterà un suono
per avvisare che il sistema è
attivo. Anche l’indicatore
pattinamento inizierà a
lampeggiare.
Page 321 of 702

321 2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
ATTENZIONE
Oggetti che non devono essere trasportati nel vano bagagli
Se caricati nel vano bagagli, questi oggetti potrebbero provocare un
incendio.
Serbatoi contenenti benzina
Bombolette spray
Precauzioni relative allo stivaggio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Non collocare nel vano bagagli oggetti che superano in altezza gli
schienali dei sedili.
Tali oggetti potrebbero essere scagliati nell’abitacolo e provocare lesioni
agli occupanti in caso di brusca frenata o di incidente.
Non posizionare il carico o i bagagli nei o sui punti specificati di seguito
per evitare che finiscano sotto il pedale della frizione, del freno o
dell’acceleratore e ne impediscano il corretto funzionamento, blocchino la
visuale del guidatore o feriscano guidatore o passeggeri causando un
incidente.
• Ai piedi del guidatore
• Sui sedili del passeggero anteriore o posteriori (quando si posizionano
oggetti)
• Sulla copertura bagagli
• Sulla plancia
• Sul cruscotto
Fissare tutti gli oggetti presenti all’interno dell’abitacolo, in quanto
potrebbero scivolare e ferire persone in caso di improvvisa frenata, brusca
sterzata o incidente.
Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Esso non è stato
progettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli
occupanti del veicolo siedano sui sedili ed allaccino correttamente le
cinture di sicurezza. In caso contrario essi saranno maggiormente esposti
a lesioni gravi o mortali in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o
incidente.
Page 405 of 702
405 3-4. Uso delle soluzioni portaoggetti
3
Caratteristiche dell’abitacolo
Consolle a padiglione
Premere lo sportello per aprirlo.
La consolle a padiglione è utile
per riporre temporaneamente
piccoli oggetti.
Portabicchieri
Tipo A
ATTENZIONE
Attenzione durante la guida
Non lasciare aperta la consolle a padiglione. Gli oggetti riposti all’interno
potrebbero cadere e provocare lesioni.
Consolle a padiglione e portabicchieri
Page 423 of 702

423 3-5. Altre caratteristiche dell’abitacolo
3
Caratteristiche dell’abitacolo
ATTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso di mancata osservanza il tappetino del guidatore potrebbe scivolare,
rischiando di pregiudicare il corretto funzionamento dei pedali durante la
guida. Il veicolo potrebbe di conseguenza raggiungere una velocità più elevata
del previsto o potrebbe risultare difficile arrestarlo, con il rischio di causare
gravi incidenti.
Quando si installa il tappetino lato guida
Non utilizzare tappetini progettati per altri modelli di veicolo o per veicoli
costruiti in anni diversi da quello del vostro veicolo, anche se si tratta di
tappetini originali Toyota.
Utilizzare solo tappetini progettati per il sedile del guidatore.
Fissare sempre saldamente il tappetino utilizzando gli appositi ganci (clip)
forniti.
Non utilizzare due o più tappetini sovrapposti.
Non posizionare il tappetino al rovescio o al contrario.
Prima di mettersi alla guida
Controllare che il tappetino sia fissato
saldamente nella posizione corretta con
gli appositi ganci forniti (clip). Ricordarsi
di effettuare questo controllo in modo
particolare dopo aver effettuato la
pulizia del pavimento del veicolo.
A motore fermo e con la leva del
cambio in posizione “P” (Multidrive o
cambio automatico) o “N” (cambio
manuale), premere a fondo ogni pedale
assicurandosi che la relativa corsa non
venga in alcun modo ostacolata dal
tappetino.
Page 439 of 702

439 4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
Cura delle zone in pelle
Toyota raccomanda la pulizia degli interni del veicolo almeno due volte
all’anno al fine di mantenerlo sempre a livelli qualitativi ottimali.
Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di detergenti schiumosi. Usare una
spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi
sovrapposti. Non utilizzare acqua. Si otterranno eccellenti risultati
mantenendo il tappetino il più asciutto possibile.
Cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida utilizzando un panno o una
spugna. Controllare periodicamente che le cinture non siano
eccessivamente usurate, sfregate o presentino tagli.
ATTENZIONE
Acqua nel veicolo
Non spruzzare o rovesciare liquidi sul veicolo. In caso contrario si
potrebbe provocare l’incendio o il malfunzionamento dei componenti
elettrici, ecc.
Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili
elettrici. (P. 160)
Eventuali guasti elettrici potrebbero compromettere il funzionamento o
causare l’apertura degli airbag, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Pulizia degli interni (specialmente della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe
riflettere il parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando
un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.