Page 1 of 702
INDICE DEL CONTENUTO
1
1Prima di mettersi
alla guidaRegolazione e utilizzo di caratteristiche quali chiusure
porte, specchietti e piantone dello sterzo
2Durante la guidaInformazioni per una guida e un arresto sicuri del
veicolo
3Caratteristiche
dell’abitacoloImpianto di condizionamento aria, impianto audio e altre
caratteristiche dell’abitacolo per un’esperienza di guida
confortevole
4Manutenzione e
cura del veicoloPulizia e protezione del veicolo, esecuzioni di
operazioni di manutenzione “fai da te” e informazioni
sulla manutenzione
5Se sono presenti
anomalieCosa fare se il veicolo deve essere rimorchiato, se si
sgonfia un pneumatico o se si viene coinvolti in un
incidente
6Caratteristiche
del veicoloInformazioni dettagliate sul veicolo
IndiceElenco alfabetico delle informazioni contenute nel
presente manuale
Page 3 of 702

1
2
3
4
5
6
3
Cambio Multidrive ............... 227
Cambio automatico ............. 233
Cambio manuale................. 241
Leva indicatori
di direzione ....................... 245
Freno di stazionamento ...... 246
Avvisatore acustico ............. 248
2-2. Quadro strumenti
Indicatori e misuratori ......... 249
Indicatori e spie
di avvertimento ................. 255
Display multifunzione .......... 261
2-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari .................... 272
Interruttore fari
antinebbia ......................... 279
Tergi-lavacristalli
del parabrezza .................. 280
Tergi-lavalunotto
posteriore.......................... 286
2-4. Uso di altri sistemi di guida
Regolatore della velocità
di crociera ......................... 287
Limitatore di velocità ........... 291
Sensore assistenza al
parcheggio Toyota ............ 294
Sistema di spegnimento e
avviamento intelligente ..... 302
Sistemi di assistenza alla
guida ................................. 311
Sistema di assistenza per
partenze in salita .............. 3172-5. Informazioni sulla guida
Carico e bagaglio ............... 320
Consigli per la guida nella
stagione invernale ............ 323
Traino di un rimorchio
(eccetto Marocco) ............ 327
3-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria
e dello sbrinatore
Impianto di condizionamento
aria manuale .................... 340
Impianto di condizionamento
aria automatico................. 346
Riscaldatore elettrico.......... 353
Sbrinatori lunotto posteriore
e specchietti retrovisori
esterni .............................. 356
3-2. Uso dell’impianto audio
Tipi di impianto audio ......... 358
Uso della radio ................... 360
Uso del lettore CD .............. 364
Riproduzione di dischi
MP3 e WMA ..................... 369
Utilizzo di un iPod............... 376
Utilizzo di una
memoria USB ................... 383
Utilizzo ottimale
dell’impianto audio ........... 390
Utilizzo della porta AUX ..... 392
Uso dei comandi audio al
volante.............................. 393
3Caratteristiche
dell’abitacolo
Page 15 of 702
15
Plancia
(veicoli con guida a sinistra)
Interruttore fari
Leva indicatori di
direzione
Interruttore fari
antinebbia
P. 272
P. 245
P. 279
Leva di sgancio del cofano
P. 448
Indicatori e misuratori
Display multifunzione P. 249
P. 261
Impianto audio
Sistema di
navigazione/
multimedia
*
P. 358
Airbag SRS ginocchia P. 159
Interruttore luci intermittenti
di emergenza
P. 538
Porta AUX/porta USB
P. 376, 383, 392
Comando di apertura
sportello carburante
P. 127
Interruttore di reset del controllo
pressione pneumatici
P. 478
Indice delle
figure
*
: Fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
: Se presente
Page 20 of 702
20
Plancia
(veicoli con guida a sinistra)
Paddle del cambio al volante P. 229, 235
Interruttore “DISP”
Interruttore telefono
*
P. 262
Interruttore “DISP” P. 262
Comandi audio P. 393
Interruttore regolatore della velocità
di crociera
P. 287, 291
Interruttore limitatore di velocità P. 291
Interruttore
conversazione
*
Indice delle
figure
*
: Fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
: Se presente
Page 26 of 702
26
Plancia
(veicoli con guida a destra)
Interruttore fari
Leva indicatori di direzione
Interruttore fari antinebbia P. 272
P. 245
P. 279
Leva di sgancio del cofano
P. 448
Indicatori e misuratori
Display multifunzione P. 249
P. 261
Impianto audio
Sistema di
navigazione/
multimedia
*
P. 358
Airbag SRS ginocchia P. 159
Interruttore luci intermittenti
di emergenza
P. 538
Porta AUX/porta USB
P. 376, 383, 392
Comando di apertura
sportello carburante
P. 127
Interruttore di reset del controllo pressione pneumatici P. 478
Indice delle
figure
Page 30 of 702
30
Plancia
(veicoli con guida a destra)
Paddle del cambio al volante P. 229, 235
Interruttore “DISP”
Interruttore telefono
*
P. 262
Interruttore “DISP” P. 262
Comandi audio P. 393
Interruttore regolatore della velocità
di crociera
P. 287, 291
Interruttore limitatore di velocità P. 291
Interruttore
conversazione
*
Indice delle
figure
*
: Fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
: Se presente
Page 43 of 702

43 1-1. Informazioni sulle chiavi
1
Prima di mettersi alla guida
Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave con funzione di radiocomando a distanza
in aereo, accertarsi di non premere alcun pulsante della chiave stessa
mentre ci si trova all’interno della cabina dell’aeromobile. Se si tiene la
chiave nella borsa, ecc. accertarsi che i pulsanti non vengano premuti
inavvertitamente. La pressione di un pulsante della chiave potrebbe
provocare l’emissione di onde radio che potrebbero interferire con il
funzionamento dell’aereo.
NOTA
Per evitare danni alla chiave (veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente)
Non sottoporre le chiavi ad urti violenti, non esporle ad alte temperature
ponendole sotto la luce diretta del sole, non bagnarle.
Non esporre le chiavi a materiali elettromagnetici o attaccare sulla
superficie delle chiavi stesse materiali che potrebbero bloccare le
emissioni delle onde elettromagnetiche.
Non smontare la chiave.
Per evitare danni alla chiave (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente)
La chiave elettronica è uno strumento di precisione. Accertarsi di osservare
quanto riportato di seguito.
Evitare di far cadere le chiavi, di esporle a forti urti e di piegarle.
Non esporle ad alte temperature per periodi di tempo prolungati.
Non bagnarle e non lavarle in una lavatrice a ultrasuoni, ecc.
Non attaccare alle chiavi componenti metallici o magnetici e non collocarle
vicino a tali materiali.
Non smontare la chiave elettronica.
Non applicare adesivi o simili sulla superficie della chiave.
Non lasciare la chiave accanto ad oggetti che producono campi magnetici,
per esempio apparecchi TV, impianti audio, cucine a induzione, oppure
apparecchiature elettromedicali, quali le apparecchiature per la terapia a
bassa frequenza.
Page 68 of 702

68 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
NOTA
Condizioni che possono compromettere il funzionamento
Il sistema di entrata e avviamento intelligente sfrutta onde radio di debole
intensità. Nelle seguenti situazioni, la comunicazione tra la chiave
elettronica e il veicolo potrebbe essere disturbata, impedendo così il corretto
funzionamento del sistema di entrata e avviamento intelligente e del
radiocomando a distanza. (Operazioni in caso di malfunzionamento P.
626)
Quando la batteria della chiave elettronica è scarica
Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, centrali elettriche, stazioni di servizio,
stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino
forti onde radio o rumorosità elettrica
In presenza di radio portatili, telefoni cellulari, telefoni cordless o altri
dispositivi di comunicazione wireless
Quando la chiave elettronica è a contatto o viene coperta con un oggetto
metallico, come ad esempio
• Schede su cui sono applicate lamine metalliche
• Pacchetti di sigarette in cui sono utilizzati fogli metallici
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Hot pack o scalda mani
• Supporti ottici come CD e DVD
Quando altre chiavi con telecomando che trasmettono onde radio
vengono utilizzate nelle vicinanze
Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi
• Chiave elettronica o con telecomando di un altro veicolo che emette
onde radio
• Personal computer o palmari
• Lettori audio digitali
• Console di videogiochi portatili
Se il lunotto posteriore è dotato di rivestimento atermico oscurante con
contenuti metallici o se vi sono fissati oggetti metallici