235
Guida
Sistemi di controllo dei pneumatici
Introduzione al tema
L'indicatore di controllo degli pneumatici impiegando i sensori dell'ABS tie-
ne sotto controllo la pressione di gonfiaggio dei quattro pneumatici durante
la guida. I sensori controllano il perimetro del battistrada e le vibrazioni di
ogni pneumatico. L'indicatore di controllo degli pneumatici avvisa durante
la guida se rileva una discesa considerevole della pressione di gonfiaggio
di uno o più pneumatici. Vengono date indicazioni sulla perdita di pressio-
ne tramite la spia , assieme a un segnale acustico e, eventualmente, un
messaggio testuale sul display del quadro strumenti. Aprendo la porta del
conducente, si trova un adesivo che indica la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici inizialmente prevista di fabbrica per il carico massimo autorizza-
to per pneumatico omologata per il veicolo in questione. Premendo il pul-
sante di regolazione dell'indicatore di controllo degli pneumatici, è possibi-
le modificare la pressione degli pneumatici per far coincidere la pressione
di gonfiaggio con la pressione corrente ⇒ pagina 237.
Uso appropriato del pulsante di regolazione ⇒ pagina 237.
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Trasporto ⇒ pagina 13
● Frenare, fermarsi e parcheggiare ⇒ pagina 194
● Cura e pulizia delle parti esterne del veicolo ⇒ pagina 257
● Ruote e pneumatici ⇒ pagina 314
● Accessori, ricambi, riparazioni e modifiche ⇒ pagina 273
ATTENZIONE
Un uso inappropriato delle ruote e dei pneumatici può provocare perdite
repentine di pressione nei pneumatici, lo staccarsi del battistrada o an-
che lo scoppio del pneumatico.
● Verificare regolarmente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici e
rispettare sempre il valore di pressione indicato. Se la pressione degli
pneumatici è troppo bassa, questi potrebbero scaldarsi eccessivamente
provocando il distacco del battistrada e arrivando addirittura a esplode-
re.
● Con gli pneumatici freddi, si deve mantenere sempre la pressione in-
dicata sull'adesivo ⇒ pagina 319.
● Controllare la pressione regolarmente, soltanto quando gli pneumati-
ci sono freddi. Se necessario, regolare la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici montati sul veicolo con pneumatici a freddo.
● Verificare con regolarità che i pneumatici non presentino segni di usu-
ra o segni di danno.
● Non superare mai la velocità e il carico massimo consentiti per il tipo
di pneumatici in uso.
ATTENZIONE
Utilizzare in modo inappropriato il pulsante di regolazione dell'indicatore
di controllo degli pneumatici può far sì che l'indicatore di pressione
emetta avvisi erronei o che, anche se esiste un pericolo per la pressione
di gonfiaggio molto bassa, non venga indicato ⇒ pagina 237.
ATTENZIONE
● Le valvole degli pneumatici possono danneggiarsi se il cappuccio non è
inserito. Assicurarsi che i cappucci siano identici a quelli di serie e siano
correttamente avvitati. Non utilizzare cappucci metallici ⇒ pagina 237.
● Non danneggiare le valvole quando si cambiano gli pneumatici
⇒ pagina 237.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
236Guida
Per il rispetto dell'ambiente
Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carbu-
rante e l'usura dei pneumatici.
Avvertenza
● Non confidare esclusivamente sul sistema di controllo degli pneumatici.
Controllare gli pneumatici con regolarità per assicurarsi che la pressione di
gonfiaggio sia corretta e che gli pneumatici non presentino danni come fo-
rature, tagli, strappi e bolle. Estrarre l'oggetto dallo pneumatico solo se non
è inserito dentro lo stesso.
● Il sistema di controllo degli pneumatici è regolato alla pressione di gon-
fiaggio consigliata di fabbrica che è indicata in un adesivo ⇒ fig. 179.
Elementi dell'indicatore di controllo degli pneumatici
Indicatore di controllo dei pneumatici con tasto.Si veda ⇒ pagina 237. Spia di controllo nel quadro strumenti.Tasto SET nella console centrale.
Supervisione del perimetro del battistrada di tutti i pneumatici tramite
sensori dell'ABS (misura indiretta).
Pressione di gonfiaggio per medio e pieno carico regolabili. Tasto per aggiornare il sistema quando si cambia la pressione di gon-
fiaggio. Spia di controllo
Si illu-
mina o
lampeg- gia
Possibile causa ⇒ Soluzione
La pressione di gonfiaggio
del pneumatico in una ruota è
diminuita considerevolmente
rispetto alla pressione impo-
stata dal conducente
⇒ pagina 237.
Fermarsi! Rallentare imme-
diatamente! Arrestare il veicolo
non appena sia possibile farlo in
condizioni di sicurezza. Evitare
manovre e frenate brusche!
Controllare tutti i pneumatici e
tutte le pressioni di gonfiaggio.
Sostituire i pneumatici danneg-
giati.
Anomalia nel sistema.
Se la pressione dei pneumatici è
corretta e, dopo aver spento e
riacceso l'accensione, la spia ri-
mane accesa, rivolgersi a un'of-
ficina specializzata. Far revisio-
nare il sistema.
Quando si collega l'accensione si accendono per alcuni secondi le spie di
avvertimento e di controllo e viene svolto un controllo di buon funziona-
mento. Si spengono dopo alcuni secondi.
ATTENZIONE
Se gli pneumatici sono gonfiati a pressioni diverse o a una pressione
troppo bassa può rovinarsi uno pneumatico facendo perdere il controllo
sul veicolo il che potrebbe causare un incidente grave o anche mortale.
● Se si accende la spia , fermarsi immediatamente e controllare gli
pneumatici.
237
Guida
ATTENZIONE (continua)
● Se gli pneumatici sono gonfiati a pressioni diverse o a una pressione
troppo bassa potrebbe aumentare l'usura degli pneumatici, peggiorare la
stabilità del veicolo e prolungare lo spazio di frenata.
● Se gli pneumatici sono gonfiati a pressioni diverse o a una pressione
troppo bassa qualcuno degli pneumatici potrebbe danneggiarsi, fino a
scoppiare e a far perdere il controllo sul veicolo.
● Il conducente è responsabile che tutti gli pneumatici del veicolo siano
gonfiati alla pressione corretta. La pressione di gonfiaggio consigliata è
indicata in un adesivo ⇒ fig. 179.
● Il sistema di controllo degli pneumatici funziona correttamente solo
se tutti gli pneumatici a freddo sono alla pressione corretta.
● Non portare gli pneumatici alla pressione corretta può danneggiarli e
causare un incidente. Assicurarsi che la pressione del gonfiaggio di tutti
gli pneumatici sia adeguata al carico del veicolo.
● Prima di intraprendere un viaggio, gonfiare sempre gli pneumatici al-
la pressione corretta.
● Se la pressione degli pneumatici è troppo bassa, lo sforzo dello pneu-
matico sarà maggiore, potrebbe scaldarsi eccessivamente provocando il
distacco del battistrada e arrivando addirittura a esplodere.
● Ad alta velocità e con il veicolo sovraccarico, gli pneumatici potrebbe-
ro surriscaldarsi tanto da esplodere e causare la perdita di controllo del
veicolo.
● Una pressione eccessiva o insufficiente riduce la vita utile dello pneu-
matico, peggiorando inoltre il comportamento dinamico del veicolo.
● Se lo pneumatico non è stato “forato” e non è imprescindibile cam-
biare immediatamente lo pneumatico, rivolgersi all'officina specializzata
più vicina a bassa velocità e far verificare e correggere la pressione di
gonfiaggio.ATTENZIONE
Se le spie di avvertimento e i messaggi vengono trascurati, il veicolo po-
trebbe arrestarsi in mezzo al traffico o potrebbero verificarsi incidenti
con feriti gravi.
● Non trascurare mai le spie di avvertimento né i messaggi di testo.
● Arrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di si-
curezza.
ATTENZIONE
Se le spie di controllo accese e i messaggi di testo vengono ignorati, posso-
no verificarsi guasti nel veicolo.
Indicatore di controllo dei pneumatici
Fig. 157 Dettaglio della
console centrale: tasto
dell'indicatore della pres-
sione dei pneumatici.
L'indicatore di controllo dei pneumatici impiegando i sensori dell'ABS con-
fronta i giri e quindi il diametro del battistrada di ogni ruota. Se cambia il
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
254Guida con rimorchio
Quando lo stabilizzatore del treno veicolo/rimorchio è attivo, la spia del si-
stema ESC sul cruscotto rimane accesa alcuni secondi in più rispetto alla
spia dell'ABS.
Requisiti per la stabilizzazione del treno
● È stato installato un dispositivo di traino in fabbrica o un altro dispositi-
vo compatibile in seguito.
● Il sistema ESC è attivo. La spia sul quadro strumenti non si accende.
● Il rimorchio è collegato elettricamente al veicolo per mezzo della presa
del rimorchio.
● Si avanza a più di 60 km/h (37 mph).
● Si sta sfruttando il carico statico verticale massimo.
● Il rimorchio deve essere provvisto di timone fisso.
● I rimorchi dotati di freno devono essere equipaggiati con un freno a iner-
zia manuale.
ATTENZIONE
L'accresciuto livello di sicurezza fornito dalla stabilizzazione del treno
non deve indurre a correre alcun rischio.
● Adeguare la velocità e la guida alle condizioni della visibilità, del fon-
do stradale, del traffico e meteorologiche.
● Se il fondo è scivoloso, accelerare con precauzione.
● Quando un sistema è in funzione, alzare il piede dall'acceleratore.
ATTENZIONE
È possibile che il sistema di stabilizzazione non riconosca correttamente
tutte le situazioni di guida.
● In alcuni casi il sistema di stabilizzazione non rileva i movimenti di
rollio di un rimorchio leggero, di conseguenza non li ammortizza.
ATTENZIONE (continua)
● Quando si circola su fondo sdrucciolevole con scarsa aderenza, il ri-
morchio potrebbe uscire dalla traiettoria nonostante il sistema di stabiliz-
zazione.
● Se il rimorchio ha un baricentro molto alto è possibile che si ribalti
prima che si produca rollio.
● Se non è stato agganciato alcun rimorchio e il collettore del rimorchio
è inserito nella presa di corrente (ad esempio quando si utilizza un porta-
biciclette con illuminazione), in condizioni di marcia estreme potrebbero
verificarsi frenate automatiche improvvise.
Montaggio successivo di un dispositivo di traino
Fig. 160 Tolleranze e punti di fissaggio per l'installazione successiva di un dispositivo
di traino.
Indice alfabetico
A Abbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
ABS Vedere "Sistemi di assistenza alla frenata" . .201
Accendisigari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159, 160
Accensione Vedere "Motore e accensione" . . . . . . . . . 181
Accensione delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Accesso facilitato alla terza fila di sedili . . . . . 126
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
Acido de la batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Acqua salata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
AdBlue Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
Capacità di riempimento del serbatoio . . 290
Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Quantità minima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Adesivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
AFS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Airbag frontale del passeggero Disattivazione dell'interruttore a chiave . . . 37
Vedere "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . 32
Airbag frontali Vedere "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . 35 Airbag laterali
Vedere "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . 38
Airbag per la testa Vedere "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . 39
Airbag per le ginocchia Si veda "Sistema degli airbag" . . . . . . . . . . 41
Alcantara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
Alette parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Allarme antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Antifurto volumetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Falsi allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Allestimenti di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Apertura di comfort . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Aprire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Chiudere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Chiusura di comfort . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Funzionamento automatico . . . . . . . . . . . . . 95
Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Limitatore di forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Sollevamento/Abbassamento automatico . 95
Ambiente Compatibilità con l'ambiente . . . . . . . . . . 242
Anabbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Anomalia di funzionamento Catalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244
Filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . 244
Anomalie Climatizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169 Anomalie di funzionamento
Assistente di mantenimento corsia . . . . . . 227
Ricezione radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
Antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Antenna esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
Antenna incorporata nel vetro . . . . . . . . . . . . . 271
Antifurto volumetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Dispositivo antitraino . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
Apertura Dall'interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Porta scorrevole elettrica . . . . . . . . . . . . . . . 88
Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Porte scorrevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Tendina parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Tettuccio panoramico scorrevole . . . . . . . . . 98
Vedere "Sbloccare" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Apertura comfort Tettuccio panoramico scorrevole . . . . . . . . 100
Apertura di comfort Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Apertura individuale delle porte . . . . . . . . . . . . 81
Apparecchiature supplementari . . . . . . . . . . . 274
Appendiabiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Aprire Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Archiviazione dei dati durante il viaggio . . . . 277
381
Indice alfabetico
Identificazione degli pneumatici utilizzabilicome ruote d'emergenza . . . . . . . . . . . . 324
Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
Inversione delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Iscrizione relativa al tipo di pneumatico . . 324
Numero di identificazione degli pneumatici (TIN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Numero di serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Oggetti estranei inseriti . . . . . . . . . . . . . . . 321
Pneumatici da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
Pneumatici nuovi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318
Pneumatici più vecchi . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Pneumatici soggetti a rotolamento unidire- zionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316, 325
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici 319
Problemi nell'allineamento delle ruote . . . 321
Sensore della pressione di gonfiaggio . . . 320
Sigla della velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
Sigla di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
Sostituzione degli pneumatici . . . . . . . . . 318
Sostituzione di una ruota . . . . . . . . . . . . . 327
Spessore del battistrada . . . . . . . . . . . . . . 320
Usura degli pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . 321
S SAFE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83, 185
Sbloccare Dall'interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Il portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Il veicolo dall'esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Sbrinare la serratura della porta . . . . . . . . . . . 264
Sbrinare le serrature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264 Scambiatore CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149, 157
Sedile con memoria di posizione . . . . . . . . . . 124
Sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Accesso facilitato alla terza fila di sedili . . 126
Montaggio dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . 131
Numero di posti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Posizione corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Regolazione dei poggiatesta . . . . . . . . . . . 129
Regolazione della posizione del volante . 180
Ribaltare lo schienale del sedile del pas-seggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Riscaldamento del sedile . . . . . . . . . . . . . 123
Sedile anteriore elettrico . . . . . . . . . . . . . . 121
Sedile anteriore meccanico . . . . . . . . . . . . 120
Sedile con memoria di posizione . . . . . . . 124
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Smontaggio dei poggiatesta . . . . . . . . . . . 131
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Sedili riscaldabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Seggiolino Categoria di peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Fissaggio con ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Fissaggio con LATCH . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . 45
Fissare con cintura di fissaggio Top Tether . 49
Fissare con cintura di sicurezza . . . . . . . . . . 47
Norma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Seggiolino ISOFIX sui sedili posteriori . . . . 46
Sistemi di fissaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Sui sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Sul sedile del passeggero . . . . . . . . . . . . . . 45 Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Disposizione del nastro della cintura . . . . . 52
Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Seggiolino per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Disattivazione dell'airbag frontale del pas-seggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Trasporto di bambini nel veicolo . . . . . . . . . 43
Segnali acustici Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Sensore pioggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 Controllo della funzionalità . . . . . . . . . . . . 114
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199, 200
Sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Sicurezza durante la guida . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Elenco di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Sigla di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Simboli Vedere "Spie" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Simbolo della chiave inglese . . . . . . . . . . . . . . 66
Sistema Gestione automatizzata degli anabbaglian-ti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Sistema airbag Bloccare il veicolo dopo lo scoppio . . . . . . 81
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . . . . 201
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30, 32 Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
393
Indice alfabetico
Airbag per le ginocchia . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
Cura del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Differenze tra i sistemi degli airbag frontaledel passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Disattivazione dell'airbag frontale del pas- seggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Disattivazione mediante interruttore a chia- ve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Pulizia del cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Riparazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Uso del seggiolino per bambini . . . . . . . . . 37
Sistema di assistenza alla frenata . . . . . . . . . 200
Sistema di controllo per il parcheggio . . 210, 211 Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Sistema di diagnosi a bordo (ODB) . . . . . . . . 277
Sistema di gestione del motore . . . . . . . . . . . 243 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
Sistema di guide con elementi di fissaggio . . 142 Rete per coprire i bagagli . . . . . . . . . . . . . . 144
Sistema di informazione SEAT . . . . . . . . . . . . . . 67
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 212
Sistemi ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
ASR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201, 203
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di frenata (BAS) . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di manovra per parcheggio . . . 214
Assistenza al parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 214
Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206 BAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Blocco elettronico del differenziale (EDS e
XDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Controllo elettronico della stabilità (ESC) . 200
Controllo elettronico della trazione . . . . . . 203
Controllo elettronico della trazione (ASR) . 201
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . 211
EDS e XDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Fari direzionali in curva . . . . . . . . . . . . . . . 105
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . 237
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Programma Launch-Control . . . . . . . . . . . . 192
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Regolatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . 230
Rilevatore stanchezza conducente . . . . . . 233
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . 201
Sistema di controllo per il parcheggio . . . 211
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . 212
Sistemi di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . 235
Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Telecamera della retromarcia . . . . . . . . . . 219
Sistemi di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 Assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . 219
Assistente all'avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di frenata (BAS) . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di manovra per parcheggio . . . 214
Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Blocco elettronico del differenziale (EDS eXDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 Controllo elettronico della stabilità (ESC) . 200
Controllo elettronico della trazione
(ASR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201, 203
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . 211
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . 237
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Regolatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . 230
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . 201
Sistema di controllo per il parcheggio . . . 211
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . 212
Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Sistemi di controllo degli pneumatici Pressione di gonfiaggio degli pneumatici 319
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . . . . 235 Indicatore di controllo dei pneumatici . . . 237
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Smaltimento Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
Veicolo al termine della sua vita utile . . . . 272
Smaltire Pretensionatore della cintura . . . . . . . . . . . 28
Sollevamento del veicolo Con ponte elevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Ponte elevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Sollevare il veicolo Cric . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
Elenco di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332
Sostituzione delle spazzole dei tergicristalli . . . . . . . . . 261
394 Indice alfabetico