Page 4 of 256

.
.
B3_it_Chap00a_sommaire_ed01-2014
B3_it_Chap00a_sommaire_ed01-2014
Comando d'illuminazione 93
Accensione automatica dei fari
9
6
Regolazione dei fari
9
8
Comando del tergicristallo
9
9
Plafoniera
101
Illuminazione del bagagliaio
1
01
Visibilità
Quadro strumenti 1 0
Contagiri
10
Display
11
Spie
13
Indicatori
24
Computer di bordo
2
6
Regolazione dell'ora
2
8
Spie di funzionamentoVista d'insieme
Chiavi
30
Sistema "Apertura e Avviamento
a mani libere"
3
3
Porte
38
Bagagliaio
39
Alzacristalli anteriori elettrici
4
1
Vetri con apertura a compasso
4
1
Tetto elettrico in tela
4
2
Aperture
Sedili anteriori 47
Sedili posteriori
49
R
etrovisori
5
1
Regolazione del volante
5
2
Aerazione
53
Riscaldamento / ventilazione
5
5
Aria climatizzata manuale
5
6
Climatizzatore automatico
5
8
Disappannamento - Sbrinamento
anteriore
62
Sbrinamento - disappannamento
del lunotto
6
3
Confort
Allestimenti interni 64
Ripiano posteriore
6
8
Allestimenti del bagagliaio
6
9
Allestimenti interni
Avviamento - arresto del motore
con la chiave 7 1
Avviamento - spegnimento del
motore con il sistema Apertura
e Avviamento a mani libere
7
2
Freno di stazionamento manuale
7
6
Cambio manuale a 5
marce
7
6
Cambio ETG
7
7
Indicatore di cambio marcia
8
1
Partenza assistita in salita
8
2
Stop & Start
8
3
Limitatore di velocità
8
6
Telecamera di retromarcia
9
2
Guida
Eco-guida
Sommario
Page 6 of 256
4
B3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
All'esterno
103
83
33
Chiave elettronica : Apertura
e Avviamento a mani libere
Questo sistema permette l'apertura, la chiusura
e l'avviamento del veicolo tenendo la chiave in
tasca e nella zona di riconoscimento.
Stop & Start
Questo sistema mette il motore
temporaneamente in attesa durante le soste
nel traffico (semafori rossi, code, altro...). Il
motore si riavvia automaticamente non appena
si intende ripartire. Lo Stop & Start permette di
ridurre il consumo di carburante, le emissioni
di gas inquinante ed il livello sonoro a veicolo
fermo.
Segnalazione pneumatici sgonfi
Questo equipaggiamento assicura il controllo
automatico della pressione dei pneumatici durante
la guida e avverte in caso di pneumatico sgonfio.
B3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
Vista d'insieme
Page 9 of 256

7
B3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
Posto di guida
1. Comando dei fari e degli indicatori di direzione
2.
C
omandi dell'autoradio al volante o del
Touchscreen
3.
C
omandi sotto al volante del cambio ETG
4.
C
omando del limitatore di velocità
5.
C
omando del tergi / lavacristallo
6.
C
omandi degli alzacristalli elettrici
7.
C
omando d'apertura del cofano motore
8.
C
omando d'apertura dello sportello del
serbatoio del carburante
9.
D
isattivazione dello Stop & Start
R
egolazione in altezza dei proiettori
10.
R
egolazione dei retrovisori esterni 11. D
isattivazione dei sistemi VSC / TRC
12 . C omando di regolazione del volante.
13.
A
irbag frontale lato guidatore
A
vvisatore acustico
14 .
A
eratori laterali
15.
Q
uadro strumenti
16.
Plafoniera
C
omando d'apertura del tetto elettrico in
tela
17.
A
irbag frontale lato passeggero
18.
Ca
ssettino portaoggetti/
D
isattivazione dell’airbag frontale lato
passeggero /
R
einizializzazione della rilevazione
pneumatici sgonfi
19.
R
adio, Touchscreen o Portaoggetti aperti20. P
ulsante START/STOP
21. S egnale d'emergenza
22.
C
omandi dell'aria condizionata manuale o
automatica
23.
P
rese ausiliarie per equipaggiamenti
portatili
24.
L
eva del cambio
25.
P
ortalattine e portaoggetti
26.
F
reno di stazionamento
2 7.
Porta-lattina
B3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
.
Vista d'insieme
Page 17 of 256

15
Freno di
stazionamentofissa, accompagnata
da un segnale sonoro. Il freno di stazionamento è inserito o
mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul freno di stazionamento,
consultare la rubrica corrispondente.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag
passeggero
anteriore fissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON"
. L'airbag frontale lato passeggero è attivato.
In questo caso, non collocare seggiolini per bambini in
posizione "spalle verso la strada".
Stop & Star t
(motore
e-VTi 68
cv) fissa.
A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
Sistema
Aper tura e
Avviamento a
mani libere fissa.
Le condizioni di avviamento del
motore sono tutte presenti. Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
"Avviamento - spegnimento del motore con il sistema
Apertura e Avviamento a mani libere".
lampeggiamento
lento. Il veicolo è in modalità "ACC".
Gli accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
1
Spie di funzionamento
Page 20 of 256
18
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Stop & Star t
( motore
e-VTi 68
CV) fissa.
La funzione Stop & Start è
disattivata. Riattivare la funzione premendo nuovamente il tasto.
Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
corrispondente.
Spie di funzionamento
Page 25 of 256

23
Stop & Star t
(motore e-VTi
68
cv) lampeggiante.
Anomalia dello Stop & Start. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Limitatore di
velocità fissa.
Anomalia del limitatore di velocità. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Porta/e aperta/e /
Bagagliaio
aperto fissa, accompagnata
da un segnale sonoro.
Una porta o il bagagliaio sono rimasti
aperti. Chiudere l'elemento interessato.
Sistema
Aper tura e
Avviamento a
mani libere lampeggiamento
veloce.
Il piantone dello sterzo non è
sbloccato. Passare in modalità "
OFF", poi in modalità " ON"
e ruotare leggermente il volante per sbloccare il
piantone dello sterzo.
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro. La pila della chiave elettronica è
difettosa.
Sostituire la pila.
Consultare la rubrica corrispondente.
Si è scesi dal veicolo senza aver
attivato la modalità " OFF". Con la chiave elettronica in tasca, premere il pulsante
START/STOP per passare in modalità "
OFF".
La chiave elettronica non è rilevata. Accertarsi di avere la chiave elettronica in tasca.
Anomalia del sistema Apertura e
Avviamento a mani libere. Far controllare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
1
Spie di funzionamento
Page 28 of 256

26
Computer di bordo
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Visualizzazione dei dati
F Premere uno di questi pulsanti per visualizzare uno dopo l'altro i vari menu
presenti nel computer di bordo.
-
I
l chilometraggio totale.
-
I
l percorso "A" .
-
I
l percorso "B" .
-
I
l contatore di tempo parziale dello
Stop & Start *.
-
I
l contatore di tempo globale dello
Stop & Start *.
-
L
a temperatura esterna*.
-
I
l consumo istantaneo.
-
I
l consumo medio.
-
L'autonomia.
-
L
a velocità media.
-
I
l reostato d'illuminazione.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è visualizzato premere, per almeno due
secondi, uno dei due pulsanti.
I percorsi " A" e "B" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " A" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
" B " dei calcoli mensili.
* Secondo la versione.
Reostato d'illuminazione
Sistema per adattare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti in funzione della
luminosità esterna.
Funziona unicamente se le luci di posizione
sono accese.
F
N
on appena appare il menu "Reostato
d'illuminazione", tenere premuto uno dei
pulsanti per accedere alle regolazioni.
F
P
oi premere ripetutamente uno dei
due pulsanti per aumentare o diminuire
l'intensità luminosa.
L
a visualizzazione lampeggia per mostrare
l'intensità scelta.
Spie di funzionamento
Page 29 of 256

27
Con il Touschscreen
A partire dalla schermata Menu del
Touchscreen :
F
S
elezionare il menu a tendina
" Informazioni veicolo ".
Appare la finestra " Informazioni tragitto " con
le seguenti informazioni :
-
"Velocità media ",
-
"Tempo trascorso ",
-
"Autonomia ",
-
I
l consumo istantaneo, presentato sotto
forma di grafico.
Il tasto " Cancella " permette di azzerare i dati
dei consumi sul Touchscreen e sul quadro
strumenti. Se il veicolo è equipaggiato di Touchscreen, è
possibile consultare le informazioni sul tragitto
in corso.
Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Se il livello del carburante è insufficiente,
appare il messaggio "Lo FUEL".
Se il rabbocco di carburante è insufficiente,
l'autonomia potrebbe non essere ricalcolata.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Contatore di tempo del sistema
Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei dati
percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del
percorso.
1
Spie di funzionamento