Page 111 of 256

109
I sistemi TRC e CDS offrono una
maggiore sicurezza in caso di guida
normale ma non devono invitare a
guidare ad una velocità elevata.
Il funzionamento dei sistemi è garantito
purché si rispettino le raccomandazioni
del costruttore relativamente alle ruote
(pneumatici e cerchi), ai componenti
elettronici, nonché alle procedure di
montaggio e di intervento della rete
P E U G E O T.
Dopo un urto, far verificare i sistemi
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento del
veicolo impantanato, immobilizzato nella neve,
su un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare il sistema CDS per far slittare le
ruote ed aumentare l'aderenza.
Anomalia di funzionamento
Tuttavia, si consiglia di riattivare i sistemi
appena possibile.F
P
remere brevemente questo
pulsante.
Questa spia si accende : il
sistema TRC non agisce più sul
funzionamento del motore.
Riattivazione
I sistemi TRC e CDS si riattivano
automaticamente ad ogni avviamento del
motore. F
P
remere nuovamente il pulsante
per riattivarlo manualmente. L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico, indica un'anomalia di
funzionamento del sistema.
Guidare con prudenza ad un'andatura
moderata e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato per una verifica del
sistema.
Disattivazione del solo sistema TRC
Disattivazione dei sistemi TRC e CDS
F
A
veicolo fermo , premere
questo pulsante per più di
3
secondi. Queste spie si accendono :
i sistemi TRC e CDS
non agiscono più sul
funzionamento del motore. Se viene disattivato solo il sistema TRC, questo
si riattiva non appena la velocità del veicolo
aumenta.
Se vengono disattivati i sistemi TRC e CDS,
questi non si riattivano da soli anche se la
velocità del veicolo aumenta.
7
Sicurezza
Page 213 of 256
06
2 11
Si raccomanda di utilizzare le 2
connessioni :
USB / MirrorLink
® e Bluetooth.
Al collegamento, lo smartphone è in modalità
carica. Una volta collegato, è possibile utilizzare alcune
applicazioni dello smartphone oltre alle funzioni
del sistema : "Modalità audio ", "Telefono".
Collegare lo smartphone alla presa USB
mediante un cavo adatto, disponibile come
accessorio presso la rete PEUGEOT. Secondo il modello di smartphone, potrebbe
rendersi necessario scaricare un'applicazione.
Premere " Touchscreen
®" dal sistema. Durante la procedura, appare una schermata
sulle condizioni di utilizzo.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione.
Per ragioni di sicurezza e di ergonomia :
-
alcune applicazioni dello smartphone non sono volontariamente
riportate sul display del sistema.
-
alcune applicazioni funzionano unicamente a veicolo fermo.
CONNESSIONI
B3_it_Chap12a_Autoradio-Toyota-tactile-1_ed01-2014
Page 223 of 256
MODE
221
Radio
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente realizzare le operazioni che necessitano
una particolare attenzione a veicolo fermo.
Per preservare la batteria, il sistema si spegne dopo
l'attivazione della modalità economia d'energia,
20 minuti dopo lo spegnimento dle motore, sui veicoli
equipaggiati di sistema "Apertura e avviamento a mani
libere".
222
224
225
228
231
233
234
SOMMARIO
01
In
breve p.
02
Comandi
al volante p.
05
Telefono p.
04
Media p.
06
Regolazioni p.
p.
03
Radio p.
Domande frequenti
B3_it_Chap12b_Autoradio-Toyota-2_ed01-2014
Page 224 of 256

01
MODE
222
IN BREVE
Accensione/spegnimento.
Regolazione del volume (ogni
modalità è indipendente).Selezione :
-
automatica della radio con
frequenza inferiore/superiore.
-
della riga precedente/
successiva di una lista o di un
menu.
-
della rubrica media precedente/
successiva.
Radio
AM tasti da 1 a 6 : selezione della stazione radio memorizzata.
Radio FM tasti da 1
a 5 : selezione della stazione radio memorizzata.
List FM : visualizzazione delle stazioni radio captate.
Pressione lunga : memorizzazione di una stazione.
Back : uscita dall’operazione in corso, risalire nel menu. Visualizzazione del menu e
regolazione delle opzioni.
Rotazione : scorrimento della lista o
regolazione di una stazione radio.
Pressione : conferma dell’opzione
che appare sul display
Accettare una chiamata in entrata.
Rifiutare una chiamata in entrata.
Fine della chiamata in corso. Selezione delle gamme d'onda AM,
FM e DAB *.
Selezione della modalità BTA
(Bluetooth Audio) e AUX.
Autoradio con Bluetooth®
* Secondo l'equipaggiamento.
Page 229 of 256

03
MODE
227
RADIO
Se la ricerca " DAB AF" è attivata, si ha uno spostamento di
frequenza di alcuni secondi quando il sistema passa in radio
analogica "FM" con, talvolta, una variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale torna ad essere buona, il
sistema torna automaticamente in "DAB".
Premere brevemente uno dei tasti per effettuare
una ricerca automatica decrescente / crescente
di frequenza. Premere "MODE" per selezionare la gamma
d'onda DAB.
In modalità DAB premere il tasto "
Text" per visualizzare il Radio Text
(TXT) della stazione corrente.
Premere a lungo un tasto per memorizzare la stazione in corso
di ascolto. Appare il nome della stazione e un segnale sonoro
conferma la memorizzazione. Ruotare il comando per effettuare una ricerca
manuale decrescente / crescente di frequenza. La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore ed anche
delle categorie supplementari di annunci di informazioni (TA
INFO).
I vari "multiplex/insieme" propongono una scelta di radio elencate
in ordine alfabetico.
Premere MENU per visualizzare la lista.
Selezionare "RADIO" poi premere per
confermare.
Selezionare " DAB AF" poi premere per attivare
o disattivare la frequenza. Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Se la qualità del segnale digitale non è buona, l’opzione
Frequenza DAB alternativa "
DAB AF" permette di continuare ad
ascoltare una stessa stazione, passando automaticamente sulla
radio analogica "FM" corrispondente (se esiste).
Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile, o se il " DAB
AF" non è attivato, interruzione del suono se la qualità del segnale\
digitale diventa scadente.
Radio digitale - Ricerca DAB / FMDAB (Digital Audio Broadcasting)
Radio digitale
B3_it_Chap12b_Autoradio-Toyota-2_ed01-2014