Page 89 of 237

Introduzione89
Navigazione
Premere il tasto NAV quindi la mano‐
pola multifunzione per aprire il menu
di navigazione.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del sistema di navigazione
3 115.
Telefono
(se è disponibile il Mobile Phone
Portal)
Premere il pulsante O per aprire il
menu del telefono.
Premere il pulsante multifunzione per
aprire un sottomenu con opzioni per
l'immissione o la selezione di numeri.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del Mobile Phone portal
3 161.
Funzionamento di base
Manopola multifunzione
La manopola multifunzione è l'ele‐
mento di controllo centrale per i
menu.Ruotare la manopola multifunzione:
■ per selezionare l'opzione di menu
■ per impostare un valore numerico
Premere l'anello esterno della mano‐
pola multifunzione:
■ per selezionare o attivare l'opzione selezionata
■ per confermare un valore impostato
■ per attivare o disattivare una fun‐ zione del sistema
Pulsante BACK Premere brevemente il pulsante
BACK per:
■ uscire da un menu
■ tornare da un sottomenu al menu di
livello superiore successivo
■ cancellare l'ultimo carattere in una sequenza di caratteri
Tenere premuto il pulsante BACK per
alcuni secondi per cancellare l'intera
immissione.Esempi di uso dei menu
Selezione di un'opzione
Ruotare la manopola multifunzione
per spostare il cursore (= sfondo co‐
lorato) sull'opzione desiderata.
Premere la manopola multifunzione
per selezionare l'opzione eviden‐
ziata.
Sottomenu
Una freccia sul bordo destro del menu
indica che dopo la selezione dell'op‐
zione verrà aperto un sottomenu con
ulteriori opzioni.
Page 90 of 237
90Introduzione
Attivazione di un'impostazione
Ruotare la manopola multifunzione
per evidenziare l'impostazione desi‐
derata.
Premere la manopola multifunzione
per attivare l'impostazione.
Impostazione di un valore
Ruotare la manopola multifunzione
per modificare il valore corrente del‐
l'impostazione.
Premere la manopola multifunzione
per confermare il valore impostato.
Attivazione o disattivazione di una
funzione
Ruotare la manopola multifunzione
per evidenziare la funzione da atti‐
vare o da disattivare.
Premere la manopola multifunzione
per passare dall'impostazione
Acceso a Spento e viceversa.
Page 91 of 237
Introduzione91
Immissione di una sequenza di
caratteri
Per l'immissione di sequenze di ca‐
ratteri, per es. numeri di telefono o
nomi di vie:
Ruotare la manopola multifunzione per selezionare il carattere deside‐
rato.
È possibile eliminare l'ultimo carat‐
tere della sequenza utilizzando il pul‐
sante BACK. Tenere premuto il pul‐
sante BACK per cancellare l'intera
immissione.
Premere la manopola multifunzione
per confermare il carattere selezio‐
nato.
Impostazioni del tono
Nel menu di impostazione del tono è
possibile impostare caratteristiche di
tono differenti per ogni gamma d'onda
della radio e ogni sorgente del lettore audio.
Premere il pulsante TONE per aprire
il menu del tono.
Impostazione dei toni bassi,
medi e alti
Selezionare Bassi, Medi o Acuti .
Impostare il valore desiderato per
l'opzione selezionata.
Page 92 of 237
92Introduzione
Impostazione della ripartizionedel volume tra gli altoparlantianteriori e posteriori
Selezionare Fader.
Impostare il valore desiderato.
Impostazione della ripartizione del volume tra gli altoparlanti didestra e di sinistra
Selezionare Balance.
Impostare il valore desiderato.
Impostazione di un singolo parametro a "0" o "Spento" Selezionare l'opzione desiderata e te‐
nere premuta la manopola multifun‐
zione per alcuni secondi.
Impostazione di tutti i parametri
a "0" o "Spento" Tenere premuto il pulsante TONE per
alcuni secondi.
Ottimizzazione del tono per ilgenere musicale
Selezionare EQ (Equalizer)
Le opzioni visualizzate offrono impo‐
stazioni predefinite ottimizzate dei
toni bassi, medi e alti per il rispettivo
genere musicale.
Selezionare l'opzione richiesta.
Page 93 of 237
Introduzione93Impostazioni di volumeMax. volume accensione
Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu delle impostazioni di si‐ stema.
Selezionare Impostazioni radio , poi
Max. volume accensione .
Impostare il valore desiderato.
Volume in base a velocità
Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu delle impostazioni di si‐ stema.
Selezionare Impostazioni radio , poi
Volume in base a velocità .
Nel menu visualizzato è possibile di‐ sattivare la compensazione del vo‐
lume in funzione della velocità o se‐
lezionare il livello di adattamento del
volume.
Selezionare l'opzione richiesta.
Volume degli annunci sul traffico (TA)
Il volume degli annunci sul traffico
può essere alzato o abbassato in pro‐ porzione al normale volume audio.
Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu delle impostazioni di si‐ stema.
Selezionare Impostazioni radio ,
Opzioni RDS e Volume TA .
Impostare il valore desiderato.
Page 94 of 237

94RadioRadioUso.............................................. 94
Ricerca stazioni ........................... 94
Elenchi di memorizzazione automatica ................................... 95
Elenchi dei preferiti ......................96
Menu gamme d'onda ...................97
Radio data system (RDS) ..........100
Digital audio broadcasting .........102Uso
Pulsanti di controllo
I pulsanti più importanti per il controllo della radio sono i seguenti:
■ RADIO : accende la radio
■ su : cerca una stazione
■ AS 1-2 : elenchi di memorizzazione
automatica
■ FAV 1-2-3 : elenchi dei preferiti
■ 1...6 : pulsanti di preselezione
■ TP : Servizio informazioni sul traf‐
fico 3 100
Accensione della radio
Premere il pulsante RADIO per aprire
il menu principale della radio.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata.
Selezione della lunghezza
d'onda Premere il pulsante RADIO una o più
volte per selezionare la gamma
d'onda desiderata.Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐
tata nella rispettiva gamma d'onda.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione radio Premere brevemente il pulsante
s o u per ascoltare la stazione
precedente/successiva nella memo‐
ria delle stazioni.
Ricerca manuale di una
stazione radio
Premere e tenere premuto il pulsante s o u . Rilasciare il pulsante
quando la visualizzazione della fre‐
quenza indica una frequenza pros‐
sima a quella desiderata.
Viene cercata e ricevuta automatica‐
mente la stazione ricevibile succes‐
siva.
Page 95 of 237

Radio95
Manuale: sintonizzazione delle
stazioni
Gamma d'onda FM
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu FM e selezionare
Tuning manuale FM .
Ruotare la manopola multifunzione e
impostare la frequenza di ricezione
ottimale nella finestra popup della fre‐ quenza.
Gamma d'onda AM
Ruotare la manopola multifunzione e
impostare la frequenza di ricezione
ottimale nella finestra popup della fre‐
quenza.
Gamma d'onda DAB
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu DAB e selezionare
Ricerca manuale stazioni DAB .
Ruotare la manopola multifunzione e
impostare la frequenza di ricezione ri‐
chiesta nella finestra popup della fre‐
quenza.Elenchi di memorizzazione
automatica Tramite la funzione autostore è pos‐
sibile cercare e memorizzare automa‐
ticamente le stazioni che si ricevono
meglio in una determinata gamma
d'onda.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata.
Ogni gamma d'onda ha 2 elenchi di
memorizzazione automatica ( AS 1,
AS 2 ), ognuno dei quali è in grado di
memorizzare 6 stazioni.
Memorizzazione automatica
delle stazioni Premere il pulsante AS 1-2 e tenerlo
premuto finché non appare un mes‐
saggio di memorizzazione automa‐
tica. Le 12 stazioni più potenti nella
gamma d'onda corrente verranno
memorizzate nei
2 elenchi di memorizzazione
automatica.
Per interrompere la procedura di me‐
morizzazione automatica, premere la
manopola multifunzione.
Memorizzazione manuale di
emittenti
È anche possibile memorizzare ma‐ nualmente le stazioni radio negli elen‐
chi di memorizzazione automatica.
Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Premere brevemente il pulsante AS
1-2 per aprire un elenco di memoriz‐
zazione automatica o per passare a
un altro elenco di memorizzazione
automatica.
Page 96 of 237

96Radio
Per memorizzare la stazione in una
posizione dell'elenco: premere il pul‐
sante della stazione corrispondente
1...6 finché non viene visualizzato un
messaggio di conferma.
Avviso
Durante un processo di memorizza‐
zione automatica le stazioni memo‐ rizzate manualmente vengono so‐
vrascritte.
Ricerca di una stazione Premere brevemente il pulsante AS
1-2 per aprire un elenco di memoriz‐
zazione automatica o per passare a
un altro elenco di memorizzazione
automatica.
Premere brevemente uno dei pulsanti
delle stazioni 1...6 per sintonizzare la
stazione corrispondente alla posi‐
zione nell'elenco.
Elenchi dei preferiti È possibile memorizzare manual‐
mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
In ciascun elenco di preferiti è possi‐ bile memorizzare 6 stazioni. È possi‐
bile impostare il numero di elenchi di
preferiti disponibili (vedi oltre).
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata.
Memorizzazione di una stazione Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Premere brevemente il pulsante FAV
1-2-3 per aprire un elenco di preferiti
o per passare a un altro elenco di pre‐
feriti.
Per memorizzare la stazione in una
posizione dell'elenco: premere il pul‐
sante della stazione corrispondente
1...6 finché non viene visualizzato un
messaggio di conferma.
Ricerca di una stazione Premere brevemente il pulsante FAV
1-2-3 per aprire un elenco di preferiti
o per passare a un altro elenco di pre‐
feriti. Premere brevemente uno dei
pulsanti stazione 1...6 per sintoniz‐
zare la stazione corrispondente alla
posizione nell'elenco.