Page 73 of 343
Oggetti e bagagli71Oggetti e bagagliVani portaoggetti.........................71
Vano di carico .............................. 73
Sistema portapacchi ....................84
Informazioni sul carico .................84Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o ap‐
puntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi im‐
provvisi di direzione o incidente, il coperchio dei vani portaoggetti po‐ trebbe aprirsi e gli oggetti, scagliatinell'abitacolo, potrebbero ferire gli
occupanti del veicolo.
Cassettino portaoggetti
Il cassettino portaoggetti è dotato di
portapenne e portaspiccioli.
Il cassettino portaoggetti va tenuto
chiuso durante la marcia.
Portabibite
I portabibite si trovano nella consolle
centrale.
Page 74 of 343
72Oggetti e bagagli
Anche il bracciolo posteriore è dotato
di portabibite. Abbassare il bracciolo.
Cassetto anteriore
Ubicato a fianco del volante.
Vano portaoggetti nel
bracciolo
Vano portaoggetti nel bracciolo
anteriore
Premere il pulsante per sollevare il
bracciolo.
Vano portaoggetti nel bracciolo
posteriore
Abbassare il bracciolo e aprire il co‐
perchio.
Chiudere il coperchio prima di solle‐ vare il bracciolo.
Page 75 of 343

Oggetti e bagagli73Vano di carico
Ripiegamento degli schienali
posteriori
Lo schienale posteriore è diviso in
due parti. Entrambe le parti possono
essere ribaltate verso il basso.
Rimuovere la copertura del vano di
carico, se necessario.
Premere e tenere premuto il fermo,
poi spingere in basso i poggiatesta.
Sollevare il bracciolo posteriore.
Inserire le cinture di sicurezza dei se‐ dili esterni nelle relative guide.
Tirare la leva di sblocco su uno o en‐
trambi i lati e ripiegare gli schienali sul cuscino del sedile.
Per alzarli, sollevare gli schienali e
portarli in posizione verticale fino allo
scatto in sede.
Verificare che le cinture di sicurezza
dei sedili esterni siano inserite nelle
rispettive guide.
Gli schienali risultano bloccati ade‐ guatamente in sede solo quando en‐
trambi i contrassegni rossi sul lato vi‐ cino alla leva di sblocco non sono più
visibili.
9 Avvertenza
Guidare il veicolo solo con gli
schienali bloccati correttamente in posizione. In caso contrario, esiste il rischio di lesioni personali o
danni al carico del veicolo in caso
di forti frenate o tamponamenti.
Page 76 of 343
74Oggetti e bagagli
Rialzando lo schienale troppo veloce‐
mente, la cintura di sicurezza del se‐
dile centrale potrebbe bloccarsi. Per
sbloccare il riavvolgitore, spingere la
cintura verso l'interno o tirarla di circa 20 mm e poi rilasciarla.
Apertura del coperchio nelloschienale del sedile posteriorecentrale
Abbassare il bracciolo posteriore.Tirare l'impugnatura e aprire il coper‐
chio.
Adatto per il carico di oggetti lunghi e
stretti.
Verificare che il coperchio si innesti in
sede dopo averlo sollevato.Il coperchio chiuso può essere fissato dall'interno del vano di carico. Girare
la manopola di 90°:
mano‐
pola oriz‐
zontale=coperchio fissato dal
lato abitacolomano‐
pola
verticale=coperchio non fissato
Vani portaoggetti nel vano di
carico
In base alla dotazione, possono es‐
serci dei contenitori portaoggetti sotto il pianale del vano di carico.
Page 77 of 343
Oggetti e bagagli75Copertura del vano di
carico Non collocare oggetti sulla copertura.
Due volumi a 5 porte Smontaggio della copertura
Sganciare le cinghie di fissaggio dal
portellone.
Tirare la copertura dalle guide laterali.
Posizionamento della copertura
Inserire la copertura nelle guide late‐ rali e abbassarla. Attaccare le cinghie
di fissaggio al portellone.
Sports Tourer, Country Tourer Chiusura della copertura
Tirare indietro la copertura usando
l'apposita maniglia e agganciarla ai
fermi sui lati.
Apertura della copertura
Abbassare la maniglia all'estremità
della copertura. La copertura si av‐
volge automaticamente.
Page 78 of 343

76Oggetti e bagagli
Smontaggio della copertura
Aprire la copertura del vano di carico.
Tirare la leva di sblocco sul lato destro verso l'alto e tenere in posizione. Sol‐levare la copertura a partire dal lato
destro e sganciarla dai fermi.
La copertura, una volta smontata,
può essere riposta sotto il pianale del
vano di carico 3 80.
Montaggio della copertura
Inserire il lato sinistro della copertura
del vano di carico nell'apposita rien‐
tranza, tirare la leva di sblocco verso
l'alto e tenerla sollevata, quindi inse‐
rire il lato destro della copertura del
vano di carico e bloccarla in posi‐
zione.
Tendina del portellone
posteriore
Per coprire totalmente il vano di ca‐
rico, montare la tendina all'interno del
portellone posteriore utilizzando i
quattro punti di fissaggio.
Copertura portaoggetti del
pianale posteriore
Copertura scorrevole del
pianale (FlexFloor) Per una maggiore comodità del vano
di carico, la copertura del pianale può essere estratta.
Estrazione della copertura del pianale ■ Sollevare il pianale per la maniglia leggermente fino a quando i rulli a
molla appaiono su ogni lato.
■ Premere il pulsante sotto la mani‐ glia ed estrarre la copertura del pia‐
nale fino a quando si innesta.
Page 79 of 343

Oggetti e bagagli77
Caricare il pianale in questa posi‐
zione.
Scorrere all'indietro nel vano di carico ■ Premere il pulsante sotto la mani‐ glia e far scorrere la copertura del
pianale fino a quando si innesta
nella posizione finale.
Lasciare la copertura del pianale
nella posizione sollevata finché non
venga caricato.
Per far ritornare la copertura nella
sua posizione originaria dopo aver
scaricato■ Sollevare la copertura del pianale per la maniglia leggermente e spin‐
gere in basso i rulli a molla manual‐ mente su ogni lato. Entrambi i rulli
a molla devono innestarsi in posi‐
zione.
■ Abbassare la copertura del pianale.
La copertura del pianale estratta può
essere caricata al massimo con
120 kg. Un'etichetta di segnalazione
è presente sulla copertura del pia‐
nale.
Bloccare gli oggetti agganciando le
cinghie di ancoraggio agli occhielli di ancoraggio 3 78. Informazioni sul
carico 3 84.9 Avvertenza
Non caricare o scaricare il vano
utilizzando la copertura del pia‐
nale scorrevole quando il veicolo è parcheggiato in pendenza, poiché la copertura potrebbe spostarsi
senza controllo fino in battuta.
Sollevare la copertura pavimento
in alto o abbassarla solo in as‐
senza di carico. Pericolo di lesioni.
Per accedere alla ruota di scorta o al
kit di riparazione dei pneumatici, sol‐
levare la copertura del pianale e fis‐
sare la fascetta di fermo sul bordo su‐
periore dell'incavo del portellone. Sol‐
levare e fissare solo la copertura
senza caricare.
Page 80 of 343

78Oggetti e bagagliOcchielli di ancoraggio
Gli occhielli di ancoraggio servono
per fissare gli oggetti ed evitare che scivolino, utilizzando ad esempio
delle cinghie di ancoraggio o una rete
fermabagagli.
Sistema di gestione del
carico Il FlexOrganizer è un sistema versa‐tile per la suddivisione del vano ba‐
gagli.
Il sistema include:
■ adattatori,
■ retine portaoggetti,
■ ganci,
■ cassetta di servizio,
■ cinturini.
I componenti si montano nelle guide
su entrambi i pannelli laterali per mezzo di adattatori e ganci.
Montaggio degli adattatori nelleguideAprire la piastra di bloccaggio, inse‐
rire l'adattatore nelle scanalature su‐
periore e inferiore della guida e spo‐
starlo nella posizione desiderata.
Ruotare verso l'alto la piastra di bloc‐ caggio per fissare in posizione l'adat‐
tatore. Per smontarlo, ruotare la pia‐
stra di bloccaggio verso il basso ed
estrarlo dalla guida.
Rete di suddivisione variabile
Inserire gli adattatori nelle guide nella
posizione desiderata. Attaccare fra
loro le due metà delle aste della rete.