Page 209 of 343

Guida e funzionamento2079Avvertenza
L'allarme dell'angolo morto late‐
rale non sostituisce la visione del
conducente.
Il sistema non rileva: ■ Veicoli fuori dalle zone dell'an‐ golo morto laterale in avvicina‐mento rapido.
■ Pedoni, ciclisti o animali.
Prima di cambiare corsia, control‐
lare sempre tutti gli specchietti,
guardarsi alle spalle e utilizzare
l'indicatore di direzione.
Quando il sistema rileva un veicolo
nella zona di angolo morto laterale
durante la marcia in avanti, sia che il
veicolo stia effettuando un sorpasso
o sia sorpassato, un simbolo giallo
B si accende nello specchietto
esterno sul lato interessato. Se il con‐
ducente attiva un indicatore di dire‐
zione, il simbolo B comincia a lam‐
peggiare in giallo per avvisare di non cambiare corsia.
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si ac‐ cendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Se il veicolo è dotato di allarme cam‐
bio di corsia 3 208, il simbolo F è
visualizzato negli specchietti.Il sistema è attivabile o disattivabile
nella personalizzazione del veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Il Driver Information Center (DIC) vi‐
sualizzerà un messaggio di conferma
della disattivazione.
Page 210 of 343

208Guida e funzionamento
Zone di rilevamento
Il sensore del sistema copre una zona di circa 3,5 metri su entrambi i lati del
veicolo. Questa zona comincia in cor‐
rispondenza di ciascuno specchietto
esterno e si estende di circa 3 metri
verso la parte posteriore del veicolo.
L'altezza della zona è compresa tra
circa 0,5 metri e 2 metri dal suolo.
Il sistema viene disattivato se il vei‐
colo traina un rimorchio.
L'allarme angolo morto laterale è con‐ cepito per ignorare oggetti fissi, comeguardrail, piloni, cordoli, pareti e tra‐
verse. I veicoli parcheggiati o i veicoli
provenienti in senso contrario non
vengono rilevati.
Guasto È possibile che in alcune circostanze
l'allarme non effettui alcuna segnala‐
zione; tali possibilità aumentano in
caso di pioggia.
L'allarme angolo morto laterale non
funziona se gli angoli destro e sinistro
del paraurti posteriore sono copertida fango, sporco, neve, ghiaccio, fan‐
ghiglia o in caso di temporale. Istru‐
zioni per la pulizia 3 278.
In caso di guasto del sistema o di mal‐ funzionamento causato da problemi
temporanei, il Driver Information Cen‐ ter (DIC) visualizza un messaggio. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Avviso cambio di corsia
Oltre all'allarme angolo morto laterale
3 206 , l'avviso del cambio di corsia ri‐
conosce rapidamente veicoli in avvi‐
cinamento da dietro sulle corsie pa‐
rallele accanto al vostro veicolo.
Se il veicolo è dotato di avviso cambio
di corsia, l'allarme angolo morto late‐
rale è sempre incluso.
Il sistema segnala visivamente in ogni
specchietto esterno il rilevamento dei veicoli in avvicinamento rapido da
dietro.
I sensori di distanza radar si trovano
nel paraurti posteriore.9 Avvertenza
L'Avviso cambio di corsia non so‐
stituisce la visione del condu‐
cente.
Prima di cambiare corsia, control‐
lare sempre tutti gli specchietti,
guardarsi alle spalle e utilizzare
l'indicatore di direzione.
Quando il sistema rileva un veicolo in
avvicinamento da dietro a una velo‐
cità decisamente superiore, si ac‐
cende la spia di avviso arancione
F nello specchietto esterno in que‐
stione. Se il conducente attiva un in‐
dicatore di direzione, il simbolo F
comincia a lampeggiare in giallo per avvisare di non cambiare corsia. Inol‐
tre il sistema emette una segnala‐
zione acustica.
Page 211 of 343

Guida e funzionamento209
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si ac‐
cendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono una
zona di circa 3,5 metri parallela a en‐
trambi i lati del veicolo e circa 3 m in‐ dietro sull'allarme angolo morto late‐
rale (A) e circa 70 metri all'indietro
sull'avviso del cambio di corsia (B) su
corsie parallele. Le zone iniziano in
ciascuno specchietto esterno. L'al‐
tezza della zona è compresa tra circa
0,5 metri e 2 metri dal suolo.
Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione del‐
l'avviso del cambio di corsia è impo‐
stabile nel menu di personalizzazione
del veicolo nel Visualizzatore a colori
Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Il sistema viene disattivato se il vei‐ colo traina un rimorchio.
Il Driver Information Center (DIC) vi‐
sualizzerà un messaggio di conferma della disattivazione.
Avviso
Dopo l'uso, il sistema deve essere
tarato. Per prestazioni ottimali, gui‐
dare quanto prima possibile su un rettilineo in presenza di segnali stra‐
dali ad es. guardrail e barriere per
certe distanze.
Page 212 of 343

210Guida e funzionamento
Guasto
È possibile che in alcune circostanze
l'allarme non effettui alcuna segnala‐
zione; tali possibilità aumentano in
caso di pioggia o in curve strette. Al‐
trimenti il sistema può attivarsi a
causa di guardrail, segnali, alberi,
siepi o altri oggetti fissi. Si tratta del normale funzionamento e non è ne‐
cessario intervenire sul veicolo.
L'avviso del cambio di corsia può non funzionare se gli angoli destro e sini‐
stro del paraurti posteriore sono co‐
perti da fango, sporco, neve, ghiac‐
cio, fanghiglia o in caso di temporale.
Istruzioni per la pulizia 3 278.
In caso di guasto del sistema o di mal‐
funzionamento causato da problemi
temporanei, il Driver Information Cen‐ ter (DIC) visualizza un messaggio. Ri‐ volgersi ad un'officina.
Videocamera posteriore La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in re‐ tromarcia, visualizzando l'area poste‐
riore al veicolo.Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore a colori
Info.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della vi‐
deocamera e dei sensori del di‐
spositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato, per es. sotto il pa‐raurti o sotto il veicolo, non sono
visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene au‐
tomaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
La videocamera è montata tra le luci
della targa e ha un angolo visivo di
130°.
Page 213 of 343

Guida e funzionamento211
A causa dell'altezza elevata della vi‐
deocamera, il display visualizza il pa‐ raurti posteriore come guida per il po‐
sizionamento.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di 1 metro una dall'altra e proiettate sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
È possibile disattivare la funzione nel
menu di personalizzazione di veicolo
nel visualizzatore a colori Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e in‐
dicano ostacoli rilevati dai sensori po‐ steriori del dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del vei‐
colo.
Disattivazione
La videocamera viene disattivata al
superamento di una certa velocità di
marcia avanti o se la retromarcia non viene inserita entro circa 10 secondi.
L'attivazione o la disattivazione della
videocamera posteriore è impostabile nel menu di personalizzazione del
veicolo nel Visualizzatore a colori
Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Page 214 of 343

212Guida e funzionamento
Guasto
I messaggi di guasto vengono visua‐ lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
■ l'ambiente circostante è buio;
■ il fascio di luce del sole o dei fari colpisce direttamente la lente della
videocamera;
■ la lente della videocamera è co‐ perta da ghiaccio, neve, fango o al‐tro materiale estraneo. Pulire la
lente con acqua e asciugare con un
panno morbido;
■ il portellone posteriore non è chiuso
correttamente;
■ il veicolo sta trainando un rimor‐ chio;
■ il veicolo è stato tamponato;
■ si verificano variazioni di tempera‐ tura estreme.Avviso di traffico posteriore
Oltre alla videocamera posteriore
3 210 , l'allerta in retromarcia segnala
il traffico in attraversamento dal lato
sinistro o dal lato destro quando si
guida in retromarcia. Quando il traf‐
fico in attraversamento è rilevato e la
videocamera posteriore è attivata, un triangolo d'emergenza con una frec‐
cia di direzione appare sul Visualiz‐
zatore a colori Info per segnalare la
direzione del traffico. Inoltre vengono
emessi tre suoni dall'altoparlante sul
lato rispettivo.I sensori di distanza radar si trovano
lateralmente nel paraurti posteriore.9 Avvertenza
L'allerta in retromarcia non sosti‐
tuisce la visione del conducente.
Notare che gli oggetti all'esterno
dei sensori, al di sotto del paraurti o sotto il veicolo, non sono visua‐
lizzati.
I pedoni, i bambini o gli animali non sono rilevati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
L'avviso di traffico posteriore è atti‐
vato automaticamente insieme alla vi‐
deocamera posteriore quando si in‐
serisce la retromarcia.
Page 215 of 343

Guida e funzionamento213
Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono un'areadi circa 20 metri sul lato sinistro o de‐
stro dietro il veicolo.
Disattivazione L'avviso di traffico posteriore è disat‐
tivato insieme alla videocamera po‐
steriore al superamento di una certa velocità di marcia avanti o se la retro‐
marcia non è inserita per circa
10 secondi.
L'attivazione o la disattivazione del‐
l'allerta in retromarcia è impostabile
nel menu di personalizzazione del
veicolo nel Visualizzatore a colori
Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Guasto Il sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando:
■ i sensori sono coperti da ghiaccio, neve, fango o altro materiale estra‐
neo.
■ il veicolo sta trainando un rimor‐ chio,
■ il veicolo è stato tamponato;
■ si verificano variazioni di tempera‐ tura estreme.Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento
Il sistema di assistenza rileva i segnali
stradali per mezzo di una videoca‐
mera anteriore e li visualizza sul
Driver Information Center.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali di limite di velocità e divieto di sorpasso ■ limite di velocità
■ divieto di sorpasso
■ termine di limite di velocità
■ termine del divieto di sorpasso
Page 216 of 343

214Guida e funzionamento
Segnali stradali
inizio e fine di:
■ autostrade
■ strade extraurbane
■ strade chiuse al traffico e riservate al gioco dei bambiniSegnali supplementari■ suggerimenti aggiuntivi ai segnali stradali
■ limitazione del traino di rimorchi
■ avvertimento strada bagnata
■ avvertimento strada ghiacciata
■ frecce di direzione
I segnali di limite di velocità sono vi‐
sualizzati nel Driver Information Cen‐ tre fino al rilevamento del segnalesuccessivo di limite o termine di limite
di velocità o fino ad un determinato ti‐ meout del segnale.Il display può visualizzare una combi‐ nazione di più segnali.
Un punto esclamativo in un riquadro
indica che sono stati rilevati altri se‐
gnali che il sistema non è in grado di
riconoscere.
Il sistema è attivo fino a una velocità
di 200 km/h a seconda delle condi‐
zioni di luminosità. Di notte, il sistema è attivo fino a una velocità di
160 km/h.
Appena la velocità scende al di sotto
dei 55 km/ora, il display si azzera e il
contenuto della pagina dei segnali
stradali viene cancellato, ad es.
quando si entra in una zona urbana.
Il display visualizzerà la successiva
indicazione di velocità rilevata.
Visualizzazione
I segnali stradali sono visualizzati
sulla pagina Rilevamento dei segnali
stradali nel Driver Information Center.
Sul display di livello base, selezionare
Impostazioni X con il tasto del
menu e selezionare la
voce Rilevamento dei segnali
stradali mediante la manopola sulla
leva dell'indicatore di direzione
3 113.