Page 20 of 343
18In breve
Avviamento del motore
■ Commutatore di accensione: por‐tare la chiave sulla posizione 2
tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop per
qualche secondo finché si accende
il LED verde
■ Muovere leggermente il volante per
sbloccare il bloccasterzo
■ Premere il pedale della frizione e quello del freno
■ Portare il cambio in P o N
■ non azionare il pedale dell'accele‐ ratore
■ commutatore di accensione: por‐tare brevemente la chiave sulla po‐sizione 3 e rilasciare
tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop e rila‐
sciare
■ il motore si avvia dopo un breve ri‐ tardo.
Avviamento del motore 3 161.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
■ Premere il pedale della frizione■ mettere la leva in folle
■ rilasciare il pedale della frizione
Un Autostop è indicato dall'ago nella
posizione AUTOSTOP nel contagiri o
da una spia nel quadro strumenti.
Page 162 of 343

160Guida e funzionamentoTasto di azionamento
La chiave elettronica deve trovarsi al‐
l'interno del veicolo.
Modalità accensione accessori: pre‐
mere il pulsante Engine Start/Stop
una volta senza azionare il pedale
della frizione o del freno. Il LED giallo
nel tasto si accende. Il bloccasterzo è sbloccato e alcune funzioni elettriche
sono disponibili, quadro spento.
Modalità accensione inserita: mante‐
nere premuto il tasto Engine Start/
Stop per 6 secondi senza azionare il
pedale della frizione o del freno. Il
LED verde nel tasto si accende, il mo‐
tore diesel si preriscalda. Le spie si
accendono e la maggior parte delle
funzioni elettriche è attiva.
Avvio motore: azionare il pedale della
frizione (cambio manuale) o il pedale
del freno (cambio automatico) e pre‐
mere il pulsante Engine Start/Stop
ancora una volta. Rilasciare il pul‐
sante dopo l'inizio della procedura di
avvio.
Quadro spento: premere brevemente
il pulsante Engine Start/Stop in cia‐
scuna modalità o quando il motore è in funzione. Alcune funzioni riman‐
gono attive finché la portiera del con‐
ducente è aperta, se l'accensione era già inserita.
Bloccasterzo
Il bloccasterzo si attiva automatica‐
mente quando:
■ il veicolo è fermo e
■ l'accensione è stata spenta e
■ la portiera del conducente è aperta.Per sbloccare il bloccasterzo, aprire e
chiudere la portiera del conducente e attivare la modalità accessori o av‐viare direttamente il motore.9 Avvertenza
Se la batteria del veicolo si sca‐
rica, il veicolo non deve essere ri‐
morchiato né avviato mediante
traino o a spinta, in quanto il bloc‐
casterzo non può essere disinse‐
rito.
Funzionamento in emergenza
sui veicoli con sistema chiave
elettronica Se la chiave elettronica non funziona
o la batteria della chiave elettronica è
debole, all'avvio del veicolo il Driver
Information Center può visualizzare
Nessun telecomando rilevato o
Sostituire la batteria nel telecomando .
Page 163 of 343

Guida e funzionamento161
Aprire l'area del portaoggetti della
consolle centrale sollevando il brac‐
ciolo. Posizionare la chiave elettro‐
nica nell'alloggiamento del trasmetti‐
tore. Premere il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico) e premere il pulsante Engine Start/Stop .
Per spegnere il motore, premere di
nuovo il pulsante Engine Start/Stop .
Rimuovere la chiave elettronica dal‐
l'alloggiamento del trasmettitore.
Questa opzione è prevista solo per le situazioni di emergenza. Sostituire la
batteria della chiave elettronica non
appena possibile 3 23.
Per lo sblocco o il blocco delle por‐
tiere vedere Guasto al gruppo del te‐
lecomando o al sistema chiave elet‐
tronica 3 24.
Potenza trattenuta
disattivata
I seguenti sistemi elettronici possono
funzionare fino a quando la portiera
del conducente non viene aperta o
per 10 minuti dopo avere disinserito
l'accensione:
■ Alzacristalli elettrici
■ Tettuccio apribile
■ Prese di corrente
L'alimentazione al Sistema Infotain‐
ment continua ad essere presente
per 30 minuti dallo spegnimento del‐
l'accensione, indipendentemente dal fatto che una qualsiasi portiera sia
aperta.Avviamento del motore
Veicoli con commutatore di
accensione
Cambio manuale: azionare il pedale
della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il pe‐ dale freno e portare la leva del cambio
in posizione P o N.
Non azionare il pedale dell'accelera‐
tore.
Motore diesel: portare la chiave in po‐
sizione 2 per il preriscaldamento fin‐
ché la spia ! si spegne.
Page 164 of 343

162Guida e funzionamento
Girare brevemente la chiave in posi‐
zione 3 e rilasciarla: una procedura
automatica attiva il motorino d'avvia‐
mento con un breve ritardo finché il
motore è in funzione, vedi Controllo
automatico del motorino d'avvia‐
mento.
Prima di riavviare o per spegnere il
motore, riportare la chiave in posi‐
zione 0.
Durante un Autostop, è possibile riav‐ viare il motore premendo il pedale
della frizione 3 163.
Veicoli con tasto di azionamentoCambio manuale: azionare il pedale
della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il pe‐ dale freno e portare la leva del cambio
in posizione P o N.
Non azionare il pedale dell'accelera‐
tore.
Premere e rilasciare il pulsante
Engine Start/Stop : una procedura au‐
tomatica attiva il motorino d'avvia‐
mento con un breve ritardo finché il
motore è in funzione, vedi Controllo
automatico del motorino d'avvia‐
mento.
Prima di riavviare o spegnere il mo‐
tore, premere ancora una volta il tasto
Engine Start/Stop .
Durante un Autostop, è possibile riav‐ viare il motore premendo il pedale
della frizione 3 163.Avvio del veicolo a temperature
basse
L'avviamento del veicolo senza ri‐
scaldatori aggiuntivi è possibile solo
fino a -25 °С per i motori diesel e
-30 °C per i motori a benzina. E' ne‐
cessario utilizzare un olio motore con appropriata viscosità, carburante ap‐propriato, servizi di assistenza effet‐
tuati e una batteria veicolo sufficien‐
temente carica. A temperature infe‐ riori a -30 °C il cambio automatico ri‐
chiede una fase di riscaldamento di
circa 5 minuti. La leva del cambio
deve essere in posizione P.
Controllo automatico del
motorino d'avviamento
Questa funzione controlla la proce‐
dura di avviamento del motore. Il con‐ ducente non deve tenere la chiave in
posizione 3 o tenere il pulsante
Engine Start/Stop premuto. Una volta
azionato, il sistema si avvierà auto‐
maticamente finché il motore è in fun‐
zione. A causa della procedura di
controllo, il motore si avvia con un
breve ritardo.