Service (Manutenzione programmata)
Questa funzione consente di visualizzare le
indicazioni relative alle scadenze chilometriche o
giornaliere dei tagliandi di manutenzione.
Mediante la funzione Service è inoltre possibile
visualizzare la scadenza (in chilometri oppure
miglia) relativa alla sostituzione olio motore.
Per consultare tali indicazioni procedere come
segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza la scadenza in chilometri
(km) oppure miglia (mi) in funzione di quanto
precedentemente impostato (vedere paragrafo
“Unità di misura distanza”);
❒premere il pulsantecon pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard.NotaIl “Piano di Manutenzione Programmata”
prevede la manutenzione della vettura ogni
30.000 km (oppure 18.000 miglia) questa
visualizzazione appare automaticamente, con
chiave in posizione MAR, a partire da 2.000 km
(oppure valore equivalente in miglia) da tale
scadenza e viene riproposta ogni 200 km (oppure
valore equivalente in miglia). Al di sotto dei 200
km le segnalazioni vengono proposte a scadenza
più ravvicinata. La visualizzazione sarà in km
o miglia a seconda dell’impostazione effettuata
nell’unità misura. Quando la manutenzione
programmata (“tagliando”) è prossima alla
scadenza prevista, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, sul display
apparirà la scritta “Service” seguita dal numero di
chilometri/miglia mancanti alla manutenzione
della vettura. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal “Piano di
manutenzione programmata”, all’azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
21CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
TRIP COMPUTERGeneralità
Il “Trip computer” consente di visualizzare, con
chiave di avviamento in posizione MAR, le
grandezze relative allo stato di funzionamento
della vettura. Tale funzione è composta da due
trip separati denominati “Trip A” e “Trip B”
capaci di monitorare la “missione completa” della
vettura (viaggio) in modo indipendente l’uno
dall’altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset - inizio
di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle
seguenti grandezze:
❒Temperatura esterna (solo per versioni
GPL/Natural Power dotate di Display
multifunzionale)
❒Autonomia
❒Distanza percorsa
❒Consumo medio
❒Consumo istantaneo
❒Velocità media
❒Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, consente la visualizzazione delle
seguenti grandezze:
❒Distanza percorsa B
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).NotaIl “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Abilitazione Trip B”). Le
grandezze “Autonomia” e “Consumo istantaneo”
non sono azzerabili.
Grandezze visualizzate
Autonomia
Indica la distanza indicativa che può essere ancora
percorsa con il combustibile presente all’interno
del serbatoio. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----”alverificarsi dei seguenti
eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km (oppure
30 mi)
❒in caso di sosta vettura con motore avviato per
un tempo prolungato.
AVVERTENZA La variazione del valore di
autonomia può essere influenzata da diversi
fattori: stile di guida, tipo di percorso
(autostradale, urbano, montano, ecc…),
condizioni di utilizzo della vettura (carico
trasportato, pressione dei pneumatici, ecc…). La
programmazione di un viaggio deve pertanto tener
conto di quanto precedentemente descritto.
23CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒
"Consumo medio A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒
"Distanza A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒
"Consumo istantaneo";
❒"Velocità media A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒"Tempo di viaggio A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);PULSANTE TRIP
È ubicato sulla leva destra fig. 11 e consente, con
chiave di avviamento in posizione MAR, di
visualizzare le grandezze precedentemente
descritte nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
❒pressione breve: visualizzazione delle varie
grandezze;
❒pressione lunga: azzeramento (reset) grandezze
ed inizio di una nuova missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzeramento:
❒“manuale” da parte dell’utente, tramite la
pressione del relativo pulsante;
❒“automatico” quando la “distanza percorsa”
raggiunge il valore 99999,9 km oppure quando
il “tempo di viaggio” raggiunge il valore di
999.59 (9 9 ore e 59 minuti);
❒dopo ogni scollegamento e conseguente
riconnessione della batteria.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento
effettuata in presenza delle visualizzazioni del
“Trip A” o del “Trip B” effettua il reset solo delle
grandezze relative alla funzione visualizzata.
fig. 11
L0F0079
25CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Di seguito vengono riportate le icone relative alle
varie grandezze:
❒
"Autonomia";
9
Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione TRIP una
volta visualizzate tutte le grandezze oppure
mantenendo premuto il pulsante
per più di 1
secondo.
SIMBOLOGIASu alcuni componenti della vettura sono presenti
delle targhette colorate, la cui simbologia indica
precauzioni importanti da osservare nei confronti
del componente stesso. È inoltre presente una
targhetta riepilogativa della simbologia ubicata
sotto il cofano motore.
26CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione MAR,
effettuare l’azzeramento (reset) premendo e
mantenendo premuto il pulsante TRIP per più di
2 secondi.
SERVICE (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA) SCADUTO
Quando la manutenzione programmata
(“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista,
ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR, sul display multifunzionale riconfigurabile
verrà visualizzata la scritta “Service” seguita
dal numero di chilometri/miglia mancanti alla
manutenzione della vettura. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia che provvederà, oltre alle
operazioni di manutenzione previste dal “Piano di
manutenzione programmata”, all’azzeramento
di tale visualizzazione (reset).
176CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
SISTEMA ASR
Disinserimento sistema ASR
Il sistema ASR è disinseribile premendo il pulsante
ASR OFF (vedere paragrafo "Sistema ASR" nel
capitolo "Conoscenza della vettura") . Sulle
versioni dotate di display multifunzionale
riconfigurabile la disattivazione del sistema viene
segnalata dalla visualizzazione di un messaggio
+ simbolo; contemporaneamente si accende il
LED ubicato sul pulsante ASR OFF.
SOMMARIO
PRESENTAZIONE...................................................269
CONSIGLI .............................................................269
CARATTERISTICHE TECNICHE .........................271
Altoparlanti allestimento Audio Base ......................271
Altoparlanti allestimento 360° HI-FI MUSIC..........271
GUIDA RAPIDA .......................................................272
Funzioni generali ...................................................273
Funzioni radio........................................................274
Funzioni CD...........................................................274
Funzioni Media Player (solo conBlue&Me™) ......275
COMANDI AL VOLANTE ......................................276
GENERALITA' ........................................................278
FUNZIONI E REGOLAZIONI ..................................279
ACCENSIONE AUTORADIO .................................279
SPEGNIMENTO AUTORADIO ..............................279
SELEZIONE DELLE FUNZIONI RADIO ..............279
SELEZIONE FUNZIONE CD ................................280
FUNZIONE MEMORIA SORGENTE AUDIO .........280
REGOLAZIONE VOLUME....................................280
FUNZIONE MUTE/PAUSA....................................280
REGOLAZIONI AUDIO .........................................280
REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti) ......................281
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO .....................281
REGOLAZIONE FADER........................................281
FUNZIONE LOUDNESS .......................................282
FUNZIONE EQ .....................................................282
FUNZIONE USER EQ SETTINGS ........................282
MENU....................................................................283
Funzione AF SWITCHING ....................................283
Funzione TRAFFIC INFORMATION .....................284Funzione REGIONAL MODE ................................285
Funzione MP3 DISPLAY .......................................286
Funzione SPEED VOLUME ..................................286
Funzione RADIO ON VOLUME ............................287
FUNZIONE TELEFONO .......................................287
Funzione AUX OFFSET ........................................288
Funzione RADIO OFF ...........................................289
Funzione SYSTEM RESET ....................................289
PREDISPOSIZIONE TELEFONO..........................289
PROTEZIONE ANTIFURTO .................................290
RADIO (TUNER) .....................................................291
INTRODUZIONE...................................................291
SELEZIONE BANDA DI FREQUENZA .................291
TASTI DI PRESELEZIONE ...................................292
MEMORIZZAZIONE ULTIMA
STAZIONE ASCOLTATA.......................................292
SINTONIA AUTOMATICA .....................................292
SINTONIA MANUALE ..........................................293
FUNZIONE AUTOSTORE ....................................293
RICEZIONE ALLARME DI EMERGENZA ............294
FUNZIONE EON (Enhanced Other Network) ........294
EMITTENTI STEREOFONICHE ...........................294
LETTORE CD .........................................................295
INTRODUZIONE...................................................295
SELEZIONE LETTORE CD ..................................295
INSERIMENTO/ESPULSIONE CD........................295
INDICAZIONI DISPLAY ........................................296
SELEZIONE BRANO (avanti/indietro) ..................296
AVANZAMENTO RAPIDO/INDIETRO
VELOCE BRANI....................................................296
FUNZIONE PAUSA ...............................................297
267
AUTORADIO
Funzioni radioTasto Funzioni Modalità
Ricerca stazione radio:
- Ricerca automatica
- Ricerca manualeRicerca automatica: pressione tasti
o
(pressione prolungata per
avanzamento veloce)
Ricerca manuale: pressione tasti
o
(pressione prolungata per
avanzamento veloce)
123456Memorizzazione stazione radio correntePressione prolungata tasti rispettivamente
per preset memorie da1a6
Richiamo stazione memorizzataPressione breve tasti rispettivamente per
preset memorie da1a6
Funzioni CDTasto Funzioni Modalità
Espulsione CD Pressione breve tastoRiproduzione brano precedente/successivo Pressione breve tasti
o
Riavvolgimento/Avanzamento rapido brano
CDPressione prolungata tasti
o
Riproduzione cartella precedente/successivo
(per CD-MP3)Pressione breve tasti
o
274
AUTORADIO
Sul display verrà visualizzata la sorgente attiva in
quel momento seguita dalla scritta “User”. Se ad
esempio ci si trova in modalità “FM” il display
visualizzerà la scritta “FM EQ User”.
MENU
Funzioni tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere brevemente
il tasto MENU. Il display visualizza la prima voce
di menu regolabile (AF) (scritta “AF Switching
On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menu utilizzare i tasti
oppure
. Per cambiare l’impostazione della
funzione selezionata utilizzare i tasti
oppure
.
Sul display appare lo stato attuale della funzione
selezionata.
Le funzioni gestite dal Menu sono:
❒AF SWITCHING (ON/OFF);
❒TRAFFIC INFORMATION (ON/OFF);
❒REGIONAL MODE programmi regionali
(ON/OFF);
❒MP3 DISPLAY (impostazione display del CD
MP3);
❒SPEED VOLUME (controllo automatico del
volume in funzione della velocità) (escluse
versioni con sistema 360° HI-FI MUSIC);
❒RADIO ON VOLUME
(attivazione/disattivazione limiti volume radio);❒SPEECH VOLUME (escluse versioni con
sistema 360° HI-FI MUSIC) (regolazione
volume del telefono) (per versioni/mercati, dove
previsto);
❒AUX OFFSET (allineamento del volume del
dispositivo portatile a quello delle altre sorgenti)
(per versioni/mercati, dove previsto);
❒RADIO OFF (modalità di spegnimento);
❒SYSTEM RESET
Per uscire dalla funzione Menu premere
nuovamente il tasto MENU.
AVVERTENZA Le regolazioni AF SWITCHING,
TRAFFIC INFORMATION e REGIONAL MODE
sono possibili solo in modalità FM.
Funzione AF SWITCHING
(ricerca frequenze alternative)
Nell’ambito del sistema RDS l’autoradio può
funzionare con due differenti modalità:
❒“AF Switching On”: ricerca attiva delle
frequenze alternative (sul display appare la
scritta “AF”);
❒“AF Switching Off”: ricerca delle frequenze
alternative non attiva.
283
AUTORADIO