Per i CD di dati (ovvero i CD-ROM), utilizzare sempre il formato
ISO-9660 (livello 1 o livello 2), Jo-
liet o Romeo. Gli altri formati
(come ad esempio i formati HFS o
di altro tipo) non sono supportati.
 Il lettore dischi Blu-ray riconosce 2000 file e 255 cartelle.
 Il lettore riconosce un massimo di 512 file e 99 cartelle per ciascun
supporto CD-R e CD-RW.
 Dei DVD registrabili in formato ibrido di tipo Mixed Media verrà
riprodotta soltanto la parte
Video_TS.
 I dischi di tipo Mixed Media che contengono file "DivX" vengono ri-
prodotti con priorità sul lettore
Blu-ray.
Se non è possibile masterizzare un
disco riproducibile nel lettore DVD
del sistema VES™, consultare l'edi-
tore del software di masterizzazione
per richiedere ulteriori informazioni
sulla modalità di masterizzazione dei
dischi riproducibili. Per etichettare i dischi masterizzati e
riscrivibili (CD-R, CD-RW e DVD-R)
si consiglia di utilizzare un pennarello
indelebile. Non utilizzare etichette
adesive, poiché possono staccarsi dal
disco, incepparsi e danneggiare in
modo definitivo il lettore DVD.
File audio compressi (MP3 / WMA
e ACC)
Il lettore DVD / Blu-ray (per versioni/
mercati, dove previsto) è in grado di
riprodurre file MP3 (MPEG-1 Audio
Layer 3) e WMA (Windows Media
Audio) su CD di dati (generalmente
su supporto CD-R o CD-RW).
 Il lettore DVD si serve sempre del-
l'estensione dei file per stabilirne il
formato audio, quindi i file MP3
devono avere sempre estensione
".mp3" o ".MP3" e i file WMA de-
vono avere sempre estensione
".wma" o ".WMA". I file AAC de-
vono avere sempre estensione "aac"
o "AAC." Per impedire una ripro-
duzione non corretta, non utilizzare
queste estensioni per alcun altro
tipo di file.  Per i file MP3, sono supportati uni-
camente i dati dei tag ID3 (come ad
esempio il nome dell'artista, il titolo
del brano, il titolo dell'album e così
via) versione 1.
 Per i file Blu-ray, sono supportati unicamente i dati dei tag ID3 (come
ad esempio il nome dell'artista, il
titolo del brano, il titolo dell'album
e così via) versione 1.0 / 1.1 / 2.2 /
2.3 e 2.4.
 I file protetti da copia (come ad esempio quelli scaricati da molti ri-
venditori di contenuti musicali via
Internet) non potranno essere ri-
prodotti. Il lettore DVD ignorerà
automaticamente il file e inizierà a
riprodurre il file disponibile
successivo.
 Gli altri tipi di formati di compres- sione quali ad esempio AAC, MP3
Pro, Ogg Vorbis e ATRAC3 non po-
tranno essere riprodotti. Il lettore
DVD ignorerà automaticamente il
file e inizierà a riprodurre il file
disponibile successivo.
250