Page 305 of 396

azione assicura un migliore freno
motore.
Se si traina REGOLARMENTE un ri-
morchio per più di 45 minuti conse-
cutivi, sostituire il filtro e l'olio del
cambio automatico attenendosi agli
intervalli specificati per gli allesti-
menti polizia, taxi, veicolo aziendale o
per il frequente traino di rimorchi
(solo cambi a 5 velocità). Fare riferi-
mento a "Manutenzione program-
mata" per gli intervalli di manuten-
zione corretti.
Cruise Control elettronico
Non utilizzare su tragitti in collina ocon carichi pesanti.
Durante l'utilizzo del Cruise Con- trol, se si riscontrano cali di velocità
superiori a 16 km/h, disattivare la
funzione fino al ritorno alla velocità
di crociera.
Inserire il Cruise Control in piano e con carichi leggeri per ottimizzare il
consumo di carburante. AutoStick® (per versioni/mercati,
dove previsto)
– Quando si utilizza la funzione
AutoStick®, selezionare la marcia
più alta per ottenere le prestazioni
più adeguate ed evitare di scalare la
marcia frequentemente. Ad esem-
pio, scegliere "4" se è possibile
mantenere la velocità desiderata.
Scegliere "3" o "2" se è necessario
per mantenere la velocità deside-
rata.
– Per impedire un riscaldamento ec- cessivo, evitare la guida prolungata
a regimi elevati. Ridurre la velocità
del veicolo secondo necessità per
evitare la guida prolungata a regimi
elevati. Ritornare ad una marcia o a
una velocità superiore quando la
pendenza o le condizioni della
strada lo consentono. Impianto di raffreddamento
Per prevenire il possibile surriscalda-
mento del motore e del cambio, adot-
tare i seguenti accorgimenti:
Guida in città
In caso di arresto di breve durata,
portare il cambio in posizione N
(folle) e aumentare il regime minimo
del motore.
Guida su strade extraurbane
Limitare la velocità.
Impianto di condizionamento aria
Disinserirlo temporaneamente.
PUNTI DI ATTACCO DEL
DISPOSITIVO DI TRAINO
Per trainare un rimorchio in modo
efficace e sicuro, la vettura richiede
una serie di accessori. Il gancio di
traino deve essere fissato ai punti di
attacco presenti sul telaio della vet-
tura. Per determinare con precisione i
punti di attacco, fare riferimento alla
299
Page 360 of 396
Posizione Fusibile acartucciaMinifusibile Descrizione
33 —15 A blu Dispositivo di accensione/Modulo wireless
34 —10 A rosso Modulo piantone sterzo/Orologio
35 —10 A rosso Sensore batteria
36 —20 A giallo Illuminazione modulo di traino rimorchio - se in dotazione
37 —15 A blu Autoradio
38 —20 A giallo Presa di corrente console
40 ——Riserva
41 ——Riserva
42 30 A rosa — Sbrinamento lunotto (alimentazione EBL)
43 —25 A naturale Sedili posteriori riscaldati/Volante riscaldato
44 —10 A rosso Assistenza al parcheggio/Punto cieco/Telecamera
45 —15 A blu Quadro strumenti/Specchio retrovisore/Bussola/Sensore di
umidità
46 —10 A rosso Cruise Control Adattativo
47 —10 A rosso Illuminazione anteriore adattativa
48 —20 A giallo Sospensione attiva — Se in dotazione
49 ——Riserva
50 ——Riserva
51 —20 A giallo Sedili riscaldati anteriori
52 —10 A rosso Portabicchieri termici/sedile riscaldato posteriore
53 —10 A rosso Modulo climatizzatore/Sensore temperatura abitacolo
354
Page 386 of 396

Controlli di sicurezza, esternovettura
..................71
Controlli di sicurezza, internovettura
..................69
Controlli livelli liquidi.........344
Cambio automatico........343
Freni..................341
Gruppo di rinvio..........344
Impianto di raffreddamento. .337
Motore................327
CorrentePresa ausiliaria
...........178
Cristalli...................27
Cruise Control..........149, 151
Cruise Control(controllo velocità)
.........151
Cruise Control adattativo (ACC)(Cruise Control)
...........151
Cruise Control elettronico(Cruise Control)
.......149, 151
Dadi di fissaggio.............304
Diesel....................286
Display quadro strumenti. . .172, 198
Dispositivi di blocco...........22
Chiusura centralizzata.......23
Chiusura porte centralizzata. . .23
Porte...................22
Sblocco automatico.........23
Sistemi di protezione per
bambini
.................24
Dispositivo di accensioneChiave
.................12
Donne in gravidanza, uso dellecinture di sicurezza
..........43
Durata degli pneumatici.......276
Effetto vento............29, 177
ElettriciAlzacristalli
..............27
Fendinebbia...............192
FiltriAria
..................329
Impianto dell'aria
condizionata
.........232, 332
Olio motore..........329, 360
Filtro aria, motore(filtro aria motore)
.........329
Filtro dell'ariacondizionata
..........232, 332
Filtro olio, scelta............329
Freni................259, 340
Freno di stazionamento........259
Funzionamento dell'autoradio. . .225
Funzionamento in condizionidi clima rigido
............239
Funzione di accesso senza chiave(RKE)
...................19
Funzione di emergenza cambioautomatico
...............247
Funzione di risposta ottimizzatain caso di incidente
..........50
Funzione memoria (sedile aposizioni memorizzabili)
.....132
Funzioni lunotto.............184
Fusibili...............348, 349
Fusibili nel vano motore.......349
Gruppo di rinvio............344
Liquido................344
GuidaGuida su fondo bagnato con
strato d'acqua in movimento,
in aumento o stagnante di
bassa profondità
..........257
Guida al traino di rimorchi.....292
Guida mirata al contenimento
dei consumi
..............206
Hill Start Assist (HSA, Sistemadi partenza assistita in salita)
. .266
Illuminazione esterna.........136
Imbottitura protezione ginocchia. . .43
Immobilizzatore(chiave Sentry Key)
..........14
380