
CHIAVI
La vettura è dotata di un sistema di
accensione senza chiave. Il sistema
comprende una chiave con teleco-
mando con funzione di accesso senza
chiave (RKE) e un gruppo di accen-
sione senza chiave (KIN).
Funzione Keyless Enter-N-Go™
Questa vettura è dotata della funzione
Keyless Enter-N-Go™ (per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Key-
less Enter-N-Go™" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura").
GRUPPO DI ACCENSIONE
SENZA CHIAVE (KIN)
Questa funzione consente al condu-
cente di azionare il dispositivo di ac-
censione premendo un solo pulsante,
a condizione che il telecomando con
funzione di accesso senza chiave
(RKE) si trovi nell'abitacolo.Il gruppo di accensione senza chiave
(KIN) è provvisto di quattro posizioni
di funzionamento, tre delle quali sono
opportunamente contrassegnate e si
illuminano quando selezionate. Le tre
posizioni sono LOCK/OFF, ACC e
RUN. La quarta posizione è START;
RUN si illumina durante l'avvia-
mento.
NOTA: Se il dispositivo di accen-
sione non risponde alla pressione
del pulsante, significa che la bat-
teria del telecomando RKE
(chiave) potrebbe essere scarica o
esaurita. In tal caso esiste una pro-
cedura di emergenza per azionare
il dispositivo di accensione. Ap-
poggiare l'estremità arrotondata
(lato opposto alla chiave di emer-
genza) della chiave sul pulsante
ENGINE START/STOP e premere
per azionare il dispositivo di ac-
censione.
CHIAVE
Nella chiave sono alloggiati anche il
telecomando con funzione di accesso
senza chiave (RKE) e una chiave di
emergenza, alloggiata sul retro.
La chiave di emergenza consente l'ac-
cesso alla vettura nel caso in cui la
batteria della vettura stessa o della
chiave sia scarica. La chiave di emer-
genza serve anche a chiudere il vano
portaoggetti e può essere portata con
sé quando si consegna la vettura al
parcheggiatore.
Gruppo di accensione senza
chiave (KIN)
1 - LOCK/OFF
2 - ACC (ACCESSORI)
3 - RUN
12

AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura incu-stodita, estrarre sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le
porte.
Per le vetture dotate della funzione
Keyless Enter-N-Go™, ricordare
sempre di portare il dispositivo di
accensione in posizione OFF.
La duplicazione delle chiavi elettroni-
che può essere eseguita presso un cen-
tro assistenziale autorizzato. Questa
procedura consiste nel codificare una
chiave elettronica "vergine" in fun-
zione dell'elettronica della vettura.
Per chiave elettronica "vergine" si in-
tende una chiave che non è mai stata
codificata.
NOTA: per qualsiasi intervento
sull'immobilizzatore con chiave
Sentry Key® il centro assistenziale
autorizzato avrà bisogno di tutte le
chiavi elettroniche della vettura.
PROGRAMMAZIONE
DELLA CHIAVE DEL
CLIENTE
La codifica delle chiavi o dei teleco-
mandi RKE può essere eseguita presso
la Rete Assistenziale.
INFORMAZIONI GENERALI
La chiave Sentry Key® funziona su
una frequenza portante di 433,92
MHz. L'immobilizzatore con chiave
Sentry Key® viene utilizzato nei se-
guenti paesi europei, che applicano la
Direttiva 1999/5/CE: Austria, Belgio,
Repubblica Ceca, Danimarca, Finlan-
dia, Francia, Germania, Grecia, Un-
gheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo,
Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Porto-
gallo, Romania, Federazione Russa,
Slovenia, Croazia, Spagna, Svezia,
Svizzera e Regno Unito.
Il funzionamento del dispositivo deve
rispettare le condizioni riportate di
seguito.
Il dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
Il dispositivo deve tollerare qualsiasi
eventuale interferenza, comprese
quelle che potrebbero provocare un
funzionamento indesiderato.
ALLARME ANTIFURTO
L'allarme antifurto sorveglia le porte
della vettura, il cofano e il vano baga-
gli per rilevare l'ingresso e la pressione
del pulsante Start/Stop della funzione
Keyless Enter-N-Go™ non autoriz-
zati. Quando l'allarme antifurto è abi-
litato, gli interruttori interni per il
blocco delle porte e lo sblocco del vano
bagagli vengono disattivati. In caso
di intervento dell'allarme vengono
attivate le seguenti segnalazioni acu-
stiche e visive: avvisatore acustico a
intermittenza, lampeggio delle luci di
posizione e/o degli indicatori di dire-
zione e lampeggio della spia dell'anti-
furto della vettura sul quadro stru-
menti.
15

REINSERIMENTO
DELL'IMPIANTO
In caso di intervento dell'allarme, se
questo non viene disattivato, il si-
stema blocca l'avvisatore acustico
dopo 29 secondi, interrompe tutti i
segnali visivi dopo altri 31 secondi,
quindi si riabilita automaticamente.
INSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'allarme antifurto della vet-
tura:
1. Verificare che il dispositivo di ac-
censione sia disattivato (OFF). (Per
ulteriori informazioni fare riferimento
a "Procedure di avviamento" in
"Avviamento e funzionamento".)
2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura.
il pulsante di blocco sull'in-
terruttore interno di chiusura centra-
lizzata delle porte con la porta lato
guida e/o lato passeggero aperta. il pulsante di blocco sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave abilitata all'esterno, presente
nella stessa zona (per ulteriori
informazioni, fare riferimento a
"Keyless Enter-N-Go™" in "Cose da
sapere prima dell'avviamento della
vettura").
Premere il pulsante di blocco del
telecomando con funzione di accesso
senza chiave (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte.
DISINSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
L'allarme antifurto della vettura può
essere disinserito utilizzando uno dei
seguenti metodi:
Premere il pulsante di sblocco del
telecomando con funzione di ac-
cesso senza chiave (RKE).
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive
Entry (per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Keyless Enter-
N-Go™" in "Cose da sapere prima
dell'avviamento della vettura").
Portare il dispositivo di accensione della vettura su una posizione di-
versa da OFF premendo il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go™ (richiede almeno
una chiave valida nella vettura).
NOTA:
Il blocchetto della serratura della porta lato guida e il pul-
sante di apertura del vano baga-
gli sul telecomando RKE non
possono inserire o disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Una volta inserito l'allarme an- tifurto della vettura, gli interrut-
tori interni della chiusura porte
centralizzata non consentono di
sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato
per proteggere la vettura; tuttavia, è
possibile creare condizioni che pos-
sono causare un falso allarme. Se è
stata attuata una delle sequenze di
inserimento descritte in precedenza,
16

3. Chiudere le porte se sono aperte.
NOTA:
Una volta attivato l'impianto an-
tifurto, questo rimarrà attivo fino
a quando non viene disattivato
tramite una delle procedure de-
scritte in questo capitolo. In caso
di interruzione di corrente dopo
l'abilitazione dell'impianto, è ne-
cessario disabilitarlo dopo aver
ripristinato la corrente per evi-
tarne l'attivazione.
Ogni qualvolta si abilita l'im-
pianto antifurto, il sensore antin-
trusione a ultrasuoni (rivelatore
di movimento) sorveglia in modo
attivo la vettura. Se lo si preferi-
sce, quando si abilita l'impianto
antifurto è possibile disinserire il
sensore antintrusione e il sensore
di inclinazione. A tale scopo,
premere il pulsante di blocco sul
telecomando (RKE) tre volte en-
tro 5 secondi dall'abilitazione
dell'impianto (mentre la spia
dell'antifurto lampeggia rapida-
mente).
DISINSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
L'allarme antifurto della vettura può
essere disinserito utilizzando uno dei
seguenti metodi:
Premere il pulsante di sblocco deltelecomando con funzione di ac-
cesso senza chiave (RKE).
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive
Entry con una chiave valida dispo-
nibile nella stessa zona esterna
(fare riferimento a "Keyless Enter-
N-Go™" in "Cose da sapere prima
dell'avviamento della vettura").
Portare il dispositivo di accensione della vettura su una posizione di-
versa da OFF premendo il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go™ (richiede almeno
una chiave valida nella vettura). NOTA:
Il blocchetto della serratura
della porta lato guida e il pul-
sante di apertura del vano baga-
gli sul telecomando RKE non
possono inserire o disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Una volta inserito l'allarme an- tifurto della vettura, gli interrut-
tori interni della chiusura porte
centralizzata non consentono di
sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato
per proteggere la vettura; tuttavia, è
possibile creare condizioni che pos-
sono causare un falso allarme. Se è
stata attuata una delle sequenze di
inserimento descritte in precedenza,
l'allarme antifurto della vettura si in-
serisce a prescindere dalla presenza o
meno di qualcuno all'interno della
vettura. Se si rimane all'interno della
vettura e si apre una porta, l'impianto
antifurto entra in funzione facendo
suonare l'allarme. In questo caso, di-
sinserire l'allarme antifurto della vet-
tura.
18

ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI
1 — Diffusori aria orientabili 7 — Interruttore ESC Off13 — Pulsante START/STOP
2 — Quadro strumenti 8 — Tasti sistema Uconnect® 14 —Pulsante di apertura vano bagagli3 — Interruttore luci di emergenza 9 — Slot per scheda di memoria SD 15 —Comando di regolazione luminosità4 — Sistema Uconnect®10 — Presa di corrente 16 — Dispositivo di sgancio cofano
5 — Tasti climatizzatore 11 — Slot per CD/DVD 17 — Commutatore proiettori
6 — Vano portaoggetti 12 — Cassetto portaoggetti 18 — Orologio analogico
190

PROCEDURE DI
AVVIAMENTO
Prima di avviare la vettura, regolare
la posizione del sedile, regolare gli
specchi interni e esterni, allacciare la
cintura di sicurezza e, se presenti, co-
municare agli altri passeggeri di allac-
ciare le proprie cinture di sicurezza.
ATTENZIONE!
Quando si scende dalla vettura,rimuovere sempre la chiave e
bloccare tutte le porte.
Non lasciare i bambini incustoditi all'interno della vettura o la vet-
tura a porte sbloccate in un luogo
accessibile a bambini. Per vari
motivi, è pericoloso lasciare bam-
bini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potreb-
bero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bam-
bini di toccare il comando del
freno di stazionamento, il pedale
del freno o la leva del cambio.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Non lasciare la chiave all'internoo in prossimità della vettura o in
un luogo accessibile ai bambini e
non lasciare il dispositivo di ac-
censione di una vettura dotata di
funzione Keyless Enter-N-Go™
in modalità ACC o RUN. Un
bambino potrebbe azionare gli al-
zacristalli elettrici, altri comandi
o addirittura mettere in marcia la
vettura.
KEYLESS ENTER-N-GO™
Questa funzione
consente al condu-
cente di azionare il
dispositivo di ac-
censione premendo
un solo pulsante,
a condizione che
il telecomando (RKE) si trovi
nell'abitacolo.
AVVIAMENTO NORMALE —
MOTORE A BENZINA
Uso del pulsante START/STOP
1. Il cambio deve trovarsi in posi-
zione P (parcheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale freno e
contemporaneamente premere una
volta il pulsante START/STOP.
3. Il sistema si attiva e tenta di av-
viare la vettura. In caso di mancato
avviamento della vettura, il motorino
di avviamento si disinserisce automa-
ticamente dopo 10 secondi.
4. Se si desidera arrestare il trascina-
mento del motore prima dell'avvia-
mento dello stesso, premere nuova-
mente il pulsante.
NOTA: per un avviamento nor-
male a caldo o a freddo non agire
in nessun modo sull'acceleratore.
237

Spegnimento del motore
utilizzando il pulsante
START/STOP
1. Posizionare la leva del cambio in
posizione P (parcheggio), quindi pre-
mere e rilasciare il pulsante START/
STOP.
2. Il dispositivo di accensione ritorna
in posizione OFF.
3. Se la leva del cambio non è su P
(parcheggio) e la velocità della vet-
tura è superiorea8km/h,tenere pre-
muto il pulsante START/STOP per
due secondi prima che il motore si
spenga. La posizione del dispositivo
di accensione rimane in posizione
ACC finché la leva del cambio si trova
in posizione P (parcheggio) e il pul-
sante viene premuto due volte in po-
sizione OFF. Se la leva del cambio non
si trova in posizione P (parcheggio) e
il pulsante START/STOP viene pre-
muto una volta, sul display quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "Vehicle Not In Park" (Vettura
non in posizione P (parcheggio)) e il
motore resterà acceso. Non lasciare
mai la vettura in una posizione di-
versa da P (parcheggio), altrimenti
potrebbe muoversi.
NOTA: se il dispositivo di accen-
sione viene lasciato in posizione
ACC o RUN (motore spento) e il
cambio è in posizione P (parcheg-
gio), il sistema si disattiva automa-
ticamente dopo 30 minuti di inat-
tività e il dispositivo di accensione
passa alla posizione OFF.
Funzioni del pulsante
START/STOP - Con il pedale del
freno NON premuto (in posizione
P (parcheggio) o N (folle))
La funzione Keyless Enter-N-Go
opera in modo analogo a un disposi-
tivo di accensione. Sono previste
quattro posizioni: OFF, ACC, RUN e
START. Per cambiare le posizioni del
dispositivo di accensione senza av-
viare la vettura ed utilizzare gli acces-
sori, attenersi alla procedura riportata
di seguito.
Avviamento con il dispositivo di ac-
censione in posizione OFF.
Premere il pulsante START/STOP una volta per portare il dispositivo
di accensione in posizione ACC
(ACC si accende).
Premere il pulsante START/STOP una seconda volta per portare il
dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (RUN si accende).
Premere il pulsante START/STOP una terza volta per portare il dispo-
sitivo di accensione in posizione
OFF (OFF si accende).
238

AVVIAMENTO A
TEMPERATURE
ESTREMAMENTE BASSE
(INFERIORI A -29°C)
Per evitare problemi di avviamento in
queste condizioni climatiche si consi-
glia l'uso di un riscaldatore del blocco
motore elettrico ad alimentazione
esterna.
MANCATO AVVIAMENTO
DEL MOTORE
ATTENZIONE!
Non tentare di favorire l'avvia-mento del motore versando car-
burante o altro liquido infiamma-
bile nella presa d'aria del corpo
farfallato. Questa operazione po-
trebbe provocare una fiammata
causando lesioni gravi.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Non tentare l'avviamento del mo-tore trainando o spingendo la vet-
tura. Una vettura dotata di cam-
bio automatico non può essere
avviata in questo modo. Queste
manovre provocherebbero l'in-
gresso nel convertitore catalitico
di carburante incombusto, che,
all'avviamento del motore, si in-
fiammerebbe causando il surri-
scaldamento e il danneggiamento
del convertitore.
In caso di batteria scarica è possi- bile effettuare un avviamento di
emergenza collegandola con cavi
idonei a una batteria ausiliaria o
alla batteria di un'altra vettura.
Questo tipo di avviamento può
essere pericoloso se eseguito in
modo non corretto. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a
"Procedura di avviamento di
emergenza" in "Cosa fare in casi
di emergenza". Come liberare un motore
ingolfato (utilizzando il pulsante
START/STOP)
Il mancato avviamento del motore no-
nostante la corretta esecuzione delle
operazioni descritte alle voci "Avvia-
mento normale" o "Temperature
estremamente basse" può essere do-
vuto ad ingolfamento. Per eliminare
carburante in eccesso:
1. Premere e tenere premuto il pedale
del freno.
2. Premere a fondo il pedale dell'ac-
celeratore e tenerlo premuto.
3. Premere e rilasciare una volta il
pulsante START/STOP.
Il motorino di avviamento si innesta
automaticamente, funziona per 10 se-
condi, quindi si disinnesta. A questo
punto, rilasciare il pedale dell'accele-
ratore e il pedale del freno, attendere
10-15 secondi, quindi ripetere la pro-
cedura di "Avviamento normale".
239