
TPMS) è seguito da un grafico con i valori di
pressione sempre visualizzati. Ciò significa che i
valori della pressione vengono ancora rilevati dai
sensori TPMS, ma potrebbero essere visualizzati
nella posizione errata sulla vettura. A ogni modo, il
sistema richiede un intervento di riparazione fin-
ché il messaggio"SERVICE TPM SYSTEM"(Ri-
chiesto intervento su sistema TPMS) rimane vi-
sualizzato.
NOTA:Non sono montati sensori di controllo pres-
sione pneumatici nella ruota di scorta. Il TPMS
non sarà in grado di monitorare la pressione di
gonfiaggio dello pneumatico. Se la ruota di
scorta viene montata al posto di uno pneuma-
tico che ha una pressione inferiore al limite di
pressione insufficiente, al successivo ciclo di
accensione la spia di controllo pressione
pneumatici rimane accesa, viene emesso un
segnale acustico, sul display quadro strumenti
il valore della pressione viene visualizzato sul
grafico in un colore diverso e viene visualiz-
zato il messaggioInflate to XXX kPa(Gon-
fiare lo pneumatico a XXX kPa). Dopo aver
guidato la vettura per 20 minuti a una velocità
superiore ai 24 km/h (15 miglia/h), la spia di
controllo pressione pneumatici lampeggia per75 secondi, quindi rimane accesa. Inoltre sul
display quadro strumenti viene visualizzato il
messaggioSERVICE TPMS SYSTEM(Richie-
sto intervento su sistema TPMS) per cinque
secondi seguito da dei trattini (- -) anziché il
valore di pressione. Per ciascun ciclo di accen-
sione successivo, viene emesso un segnale
acustico, la spia di controllo pressione pneu-
matici lampeggia per 75 secondi e successiva-
mente rimane fissa, mentre sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
SERVICE TPM SYSTEM(Richiesto intervento
su sistema TPMS) per cinque secondi e suc-
cessivamente dei trattini (- -) anziché il valore
di pressione. Quando si ripara o sostituisce lo
pneumatico originale e lo si rimonta sulla vet-
tura al posto della ruota di scorta, il TPMS si
aggiorna automaticamente.
Inoltre, la spia di controllo pressione pneumatici
si spegne e sul grafico riportato sul display
quadro strumenti viene visualizzato un nuovo
valore di pressione anziché i trattini (- -), purché
la pressione di gonfiaggio non risulti inferiore al
limite di pressione insufficiente su nessuna
delle quattro ruote attive. Potrebbe essere ne-
cessario guidare la vettura per 20 minuti a unavelocità superiore a 24 km/h (15 miglia/h) affin-
ché il sistema TPMS possa ricevere queste
informazioni.
Disattivazione del sistema TPMSÈ possibile disattivare il sistema TPMS sosti-
tuendo tutti e quattro i complessivi ruota e
pneumatico con complessivi privi di sensori
TPMS, come quando si montano i complessivi
ruota e pneumatico invernali. Per disattivare il
sistema TPMS, sostituire innanzitutto tutti i
quattro complessivi ruota e pneumatico con
pneumatici privi di sensori di monitoraggio della
pressione di gonfiaggio (TPMS). Quindi, gui-
dare la vettura per 20 minuti a una velocità
superiore a 24 km/h (15 miglia/h). Il sistema
TPMS emette un segnale acustico, la spia
TPMS lampeggia per 75 secondi, quindi resta
accesa, sul Check Panel (EVIC) viene visualiz-
zato il messaggio"SERVICE TPMS SYSTEM"
(Verifica sistema TPMS) e dei trattini (--) al
posto dei valori di pressione. Dal ciclo di accen-
sione successivo, il sistema TPMS non emette
alcun segnale acustico o sul Check Panel
(EVIC) non viene più visualizzato il messaggio
"SERVICE TPMS SYSTEM"(Verifica sistema
285

TPMS), ma i trattini (--) restano visualizzati al
posto del valore della pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti e
quattro i complessivi ruota e pneumatico con
pneumatici dotati di sensori TPMS. Quindi, gui-
dare la vettura per un massimo di 20 minuti a
una velocità superiore a 24 km/h (15 miglia/h). Il
sistema TPMS emette un segnale acustico, la
spia TPMS lampeggia per 75 secondi, quindi si
spegne e sul Check Panel (EVIC) viene visua-
lizzato il messaggio"SERVICE TPMS SY-
STEM"(Verifica sistema TPMS). Inoltre, sul-
l’EVIC vengono visualizzati i valori della
pressione al posto dei trattini. Al ciclo di accen-
sione successivo il messaggio"SERVICE
TPMS SYSTEM"(Verifica sistema TPMS) non
viene più visualizzato a condizione che non
siano presenti altre anomalie del sistema.
REQUISITI DEL CARBURANTE
Motori 3.6LI motori sono progettati in modo da soddisfare
tutte le normative antinquinamento e consen-
tono consumi ridotti ed eccellenti prestazioni se
si utilizza benzina senza piombo di alta qualitàcon un valore nominale minimo di ottani pari a
91. Si sconsiglia l’uso di benzina di qualità
superiore poiché, in questi motori, non fornisce
alcun vantaggio rispetto alla benzina normale.
Motori 5.7LQuesti motori sono progettati in modo da sod-
disfare tutte le normative antinquinamento e
consentono consumi carburante ridotti ed ec-
cellenti prestazioni se si utilizza benzina senza
piombo di alta qualità con una gamma nominale
di ottani pari a 91-95. Il Costruttore raccomanda
l’uso di un numero di ottani pari a 95 per
ottenere prestazioni ottimali. Si sconsiglia l’uso
di benzina di qualità superiore poiché, in questi
motori, non fornisce alcun vantaggio rispetto
alla benzina normale.
Un leggero battito in testa a bassi regimi non è
preoccupante. In ogni caso, un battito marcato
e prolungato a velocità elevate può provocare
danni tali da richiedere assistenza immediata.
La benzina di qualità scadente può causare
problemi, quali avviamento difficoltoso, arresti
del motore ed esitazioni in ripresa. In casi delgenere, prima di rivolgersi a un centro assisten-
ziale, è opportuno provare un’altra marca di
benzina.
Più di 40 case costruttrici in tutto il mondo
hanno approvato e pubblicato specifiche tecni-
che precise (World Wide Fuel Charter, WWFC)
in cui vengono definite le proprietà della ben-
zina necessarie per la riduzione delle emissioni,
prestazioni elevate e maggiore durata nel
tempo della vettura. Il Costruttore raccomanda
l’uso di benzine che rispettino le normative
WWFC, se disponibili.
Oltre ad avere l’appropriato numero di ottani, la
benzina senza piombo dovrebbe contenere ad-
ditivi detergenti, anticorrosione e stabilizzanti.
L’impiego di benzine contenenti additivi di que-
sto tipo contribuisce a migliorare i consumi,
ridurre le emissioni e mantenere inalterate le
prestazioni della vettura.
Una benzina di qualità scadente può causare
problemi quali avviamento difficoltoso, arresti
del motore ed esitazioni in ripresa. In casi del
genere, prima di rivolgersi a un centro assisten-
ziale, è opportuno provare un’altra marca di
benzina.
286

Controllo livello liquido..........346
Freno di stazionamento.........261
Pompa freni................346
Spia freni.................189
Impianto frenante antibloccaggio (ABS) . .263
Impianto sensore parcheggio
posteriore..............151, 157
Impianto sistema di assistenza alla
frenata...................264
Impianto tergicristalli sensibile alla
pioggia...................126
Inattività prolungata della vettura . . .223, 360
Indicatore di temperatura, liquido di
raffreddamento..............188
indicatori di direzione;......187, 362, 363
Indicatori di direzione. . . .68, 187, 362, 363
Indicatori di usura del battistrada......278
Informazioni generali........16, 21, 146
Inibizione innesto marce con freno
inserito...................237
Inserimento automatico proiettori......118
Introduzione...................4
Invertitore di alimentazione.........173
Istruzioni d’uso del martinetto........312
Keyless Enter-N-Go...........24, 231
Keyless Go...................12Lampade....................68
Lampade di ricambio.............360
Lampadine...................68
Lampeggiatori.................309
Indicatori di direzione . .68, 187, 362, 363
Luci di emergenza............309
Lampeggio di sorpasso...........124
LATCH (ancoraggi inferiori e cinture per
bambini).................60, 61
Lavacristalli..................124
Liquido..................340
Lavaggio del veicolo.............350
Lavaggio vettura...............350
Lavaparabrezza.............124, 340
Lava/tergilunotto...............179
Leva multifunzione..............118
Libretto di Uso e Manutenzione........6
Liquidi, lubrificanti e ricambi originali. . . .366
Liquido freni..................346
Lubrificazione, carrozzeria..........339
Lubrificazione, elementi mobili della
carrozzeria.................339
Luce vano di carico.............177
Luci di emergenza..............309
Luci e spie................68, 118
ABS ....................187
Airbag ............49, 53, 67, 192Allarme antifurto.............192
Controllo pressione pneumatici
(TPMS)..................190
Devioluci proiettori............118
Esterne...................68
Fendinebbia/retronebbia . . .121, 187, 362
Illuminazione ingresso/uscita.......18
Indicatori di direzione . . .68, 118, 362, 363
Inserimento automatico proiettori....118
Lampeggio di sorpasso.........124
Lettura...................122
Luce di arresto superiore........364
Luci di emergenza............309
Luci di ingombro.............363
Luci di lettura...............122
Luci di posizione posteriori.......363
Programma elettronico di stabilità
(ESP)...................272
Proiettori...............361, 362
Proiettori inseriti con tergicristalli....119
Scadenza tagliando motore
(spia anomalia funzionamento).....188
Sistema antislittamento.........272
Sistema di assistenza alla frenata . . .272
SmartBeam................119
Sostituzione lampade..........361
Sostituzione luci posteriori........363
423

Portellone....................29
Precauzioni gas di scarico........32, 66
Precauzioni in marcia............332
Preparativi per l’uso del martinetto.....311
Presa di corrente ausiliaria.........171
Pressioni di gonfiaggio pneumatici.....273
Pretensionatori
Cinture di sicurezza............40
Procedure di avviamento..........230
Procedure di manutenzione.........332
Programma di manutenzione.....370, 385
Programma elettronico di stabilità (ESC) . .265
Programmazione chiave Sentry Key.....16
Programmazione dei telecomandi
(funzione
di accesso senza chiave).........19
Programmazione telecomando
(funzione di accesso senza chiave)....19
Proiettori...................361
Inserimento con tergicristalli.......119
Lampeggio di sorpasso.........124
Pulizia...................352
Sostituzione................362
Sostituzione lampade..........362
Prolunga alette parasole...........79
Pulitura cristalli................353Pulizia
Ruote...................351
Pulizia dei trasparenti della plancia
portastrumenti...............353
Quadra-Lift..................250
Quadra-Trac.................244
Quadro strumenti...............187
Quattro ruote motrici..........244, 249
Funzionamento..............244
Sistemi..................244
Quattro ruote motrici Funzionamento. . . .244
Rabbocco del liquido di raffreddamento
motore (antigelo).............344
Refrigerante..................338
Refrigerante dell’aria condizionata.....338
Registratore dati................53
Requisiti diesel...............
.288
Ricambi Mopar................332
Rifornimenti..................365
Rifornimento carburante...........289
Rifornimento di carburante.........289
Rodaggio nuova vettura............65
Rotazione pneumatici............281
Ruota di scorta..........276, 277, 311Ruote
Alta velocità................274
Catene antineve.............280
Da neve..................275
Di ricambio................279
Durata pneumatici............278
Impianto di controllo pressione (TPMS). .281
Indicatori di usura battistrada......278
Informazioni generali...........272
Invecchiamento (durata pneumatici) . .278
Pattinamento...............277
Pressioni di gonfiaggio.......272, 273
Radiali...................275
Rotazione.................281
Ruota di scorta..............311
Ruotino di scorta.............276
Sicurezza.................272
Spia insufficiente pressione.......190
Ruote e relative modanature........351
Ruotino di scorta...............276
Sbrinamento elettrico lunotto........180
Sbrinamento parabrezza........67, 220
Sbrinatore parabrezza.............67
Scelta dell’olio................334
Sedile a posizioni memorizzabili......113
Sedile posteriore, abbattibile.........112
425