MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Manutenzione programmata –
motori a benzina
Gli interventi di manutenzione programmata
elencati in questo Libretto devono essere ese-
guiti al momento o al chilometraggio specificato
per mantenere la garanzia della vettura e ga-
rantire ottime prestazioni ed affidabilità. Una
manutenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condizioni
di esercizio particolarmente gravose quali, ad
esempio, percorsi prevalentemente in zone pol-
verose e frequenti tragitti particolarmente brevi.
L’ispezione e la manutenzione devono essere
eseguite ogni volta che si sospetta un’anomalia.
Il sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il termine
per il programma di manutenzione.
Nelle vetture provviste di Check Panel (display
quadro strumenti), su quest’ultimo verrà visua-
lizzato il messaggio"Oil Change Required"
(Necessità cambio olio) e verrà emessa unasegnalazione acustica per segnalare che è ne-
cessario effettuare il cambio dell’olio.
Il messaggio di segnalazione cambio olio viene
visualizzato a circa 11.200 km (7000 miglia)
dopo l’ultimo cambio olio. Portare la vettura al
più vicino centro della Rete Assistenziale, entro
800 km (500 miglia).
NOTA:
•Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controlla il tempo trascorso dall’ul-
timo cambio olio. Cambiare l’olio della
vettura dopo 12 mesi dall’ultimo cambio
olio anche se il messaggio di segnala-
zione del cambio olio NON si illumina.
•Sostituire l’olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.
•In nessun caso gli intervalli di cambio
dell’olio devono essere superiori a
12.000 km (7500 miglia) o, comunque, a 12
mesi.
Dopo l’intervento programmato per il cambio
olio, la Rete Assistenziale provvede alla cancel-
lazione del messaggio in questione. Se il cam-bio di olio pianificato viene eseguito da una
persona non appartenente alla Rete Assisten-
ziale, è possibile cancellare il messaggio con-
sultando i passi descritti in"Check Panel"in
"Descrizione della plancia portastrumenti"per
ulteriori informazioni.
A ogni rifornimento carburante
•Controllare il livello dell’olio motore circa 5
minuti dopo aver spento il motore, una volta
raggiunta la piena temperatura di esercizio. Il
controllo del livello dell’olio con la vettura
parcheggiata su una superficie piana mi-
gliora la precisione della lettura. Aggiungere
olio solo se il livello ha raggiunto la tacca
ADD (Aggiungi) o MIN oppure si trova al di
sotto di essa.
•Controllare il liquido detergente lavacristalli
e, se necessario, rabboccare.
Una volta al mese
•Controllare la pressione, lo stato di usura e
l’integrità degli pneumatici.
•Ispezionare la batteria, quindi pulire e strin-
gere i morsetti secondo necessità.
370