RICARICA DELLA
BATTERIAAVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione, si raccomanda di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco dell'alimentazione elettrica
alla batteria, attendere almeno
un minuto dal posizionamento della
chiave di avviamento su STOP e dalla
chiusura della porta lato guida. Al
successivo riattacco dell'alimentazione
elettrica alla batteria, sincerarsi che la
chiave di avviamento sia su STOP e
che la porta lato guida sia chiusa.
Si consiglia una ricarica lenta a basso
amperaggio per la durata di circa 24
ore. Una carica per lungo tempo
potrebbe danneggiare la batteria.
164) 165)
IN ASSENZA DI SISTEMA
START&STOP
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
❒scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;❒collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica,
rispettando le polarità;
❒accendere l'apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio prima di scollegarlo
dalla batteria;
❒ricollegare il morsetto al polo negativo
della batteria.
IN PRESENZA DI
SISTEMA START&STOP
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
❒disconnettere il connettore A (tramite
azione sul pulsante B) dal sensore C
di monitoraggio dello stato batteria
installato sul polo negativo D della
batteria stessa;
❒collegare il cavo positivo
dell’apparecchio di ricarica al polo
positivo di batteria E ed il cavo
negativo al morsetto del sensore F
come da fig. 228;
❒accendere l’apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere
l’apparecchio;
❒dopo aver scollegato l’apparecchio di
ricarica, ricollegare il connettore A al
sensore C come da fig. 228.
ATTENZIONE
164) Il liquido contenuto nella
batteria è velenoso e corrosivo,
evitare il contatto con la pelle e gli
occhi. L'operazione di ricarica
della batteria deve essere
effettuata in ambiente ventilato e
lontano da fiamme libere o
possibili fonti di scintille, per
evitare il pericolo di scoppio e
d'incendio.228
F1A0219
224
IN EMERGENZA
FILTRO ARIA /
FILTRO
ANTIPOLLINEPer la sostituzione del filtro aria occorre
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
FILTRO ARIA – STRADE
POLVEROSE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il filtro aria specifico per zone polverose
è corredato di un dispositivo visivo di
segnalazione di intasamento A fig. 240.
È necessario pertanto verificare
periodicamente l'indicazione del
sensore di intasamento (fare riferimento
al “Piano di Manutenzione
Programmata” riportato nel Capitolo
“Manutenzione e cura”).Al raggiungimento del valore di taratura
scatta l'indicatore B fig. 241 che passa
in posizione rosso, anche a motore
spento. Per ripristinare il segnalatore,
procedere alla pulizia/sostituzione della
cartuccia come sui normali allestimenti
e quindi resettare l’indicatore tramite
pressione del pulsante C fig. 241.
AVVERTENZA Per la pulizia del filtro
utilizzare un getto d’aria, non utilizzare
acqua o detergenti liquidi.
Tale filtro è specifico per versioni
previste per zone polverose, pertanto si
consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per la sostituzione del
filtro.FILTRO ANTIPOLLINE
Per la sostituzione del filtro antipolline
occorre rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.240
F1A0238
241
F1A0239
242
MANUTENZIONE E CURA
❒lo pneumatico invecchia anche se
usato poco. Screpolature nella
gomma del battistrada e dei fianchi
sono un segnale di invecchiamento.
In ogni caso, se gli pneumatici sono
montati da più di 6 anni, è necessario
farli controllare da personale
specializzato. Ricordarsi anche di
controllare con particolare cura
la ruota di scorta;
❒in caso di sostituzione, montare
sempre pneumatici nuovi, evitando
quelli di provenienza dubbia;
❒sostituendo uno pneumatico, è
opportuno sostituire anche la valvola
di gonfiaggio;
❒per consentire un consumo uniforme
tra gli pneumatici anteriori e quelli
posteriori, si consiglia lo scambio
degli pneumatici ogni 10-15 mila
chilometri, mantenendoli dallo stesso
lato veicolo per non invertire il senso
di rotazione.
AVVERTENZA Sostituendo uno
pneumatico, controllare che venga
prelevato dal cerchione precedente,
insieme alla valvola, anche il sensore
per il monitoraggio delle pressioni
pneumatici (TPMS).
ATTENZIONE
188) Ricordate che la tenuta di
strada del veicolo dipende anche
dalla corretta pressione di
gonfiaggio degli pneumatici.
189) Una pressione troppo bassa
provoca il surriscaldamento dello
pneumatico con possibilità di
gravi danni al pneumatico stesso.
190) Non effettuate lo scambio in
croce degli pneumatici,
spostandoli dal lato destro del
veicolo a quello sinistro e
viceversa.
191) Non effettuare trattamenti di
riverniciatura dei cerchi ruote in
lega che richiedono utilizzo di
temperature superiori a 150°C. Le
caratteristiche meccaniche delle
ruote potrebbero essere
compromesse.
TUBAZIONI IN
GOMMAPer la manutenzione delle tubazioni
flessibili in gomma dell’impianto freni e
di alimentazione, seguire
scrupolosamente quanto riportato sul
“Piano di Manutenzione Programmata”
in questo capitolo.
L’ozono, le alte temperature e la
prolungata mancanza di liquido
nell’impianto possono causare
l’indurimento e la rottura delle tubazioni,
con possibili perdite di liquido. È quindi
necessario un attento controllo.
246
MANUTENZIONE E CURA
Prestazioni ..................................... 278
Pretensionatori ............................... 154
Procedura di gonfiaggio ................. 203
Protezione dell'ambiente ................ 108
Pulizia cristalli ................................. 51Q
uadro strumenti.......................... 112
Ribaltina su panchetta............... 18-66
Rifornimenti .................................... 320
Rifornimento del veicolo ................. 106
Rim Protector................................. 265
Ripiano sopra cabina ..................... 66
Riscaldamento addizionale
posteriore
(Panorama/Combinato) ................ 45
Riscaldamento del motore
appena avviato............................. 178
Riscaldamento e ventilazione ......... 27
Riscaldatore supplementare
autonomo .................................... 41
Riscaldatore supplementare ........... 40
Risparmio di combustibile .............. 183
Rivestimenti plastici base sedile ..... 19
Ruota di scorta .............................. 264
Ruote e pneumatici ........................ 245
Ruote ............................................. 264Scrittoio/leggio .............................. 65
Sedile ammortizzato....................... 16
Sedile base girevole ....................... 16
Sedile girevole con cinture di
sicurezza ...................................... 17Sedile posteriore Flex Flor .............. 20
Sedili con braccioli regolabili ........... 16
Sedili .............................................. 15
Sedili (versione Panorama) ............. 19
Sedili (versioni Combi) .................... 19
Seggiolini Isofix (predisposizione
per il montaggio)
– Montabilità del seggiolino sui
sedili del veicolo ........................ 163
Sensore fari automatici ................... 49
Sensore pioggia ............................. 52
Sensori di parcheggio .................... 98
Sezionatore batteria ....................... 59
Side Bag (air bag laterali) ................ 172
Simbologia ..................................... 10
Sistema ABS.................................. 78
Sistema ASR.................................. 81
Sistema EOBD ............................... 97
Sistema Fiat CODE ........................ 10
Sistema HBA (Hydraulic Brake
Assist) .......................................... 81
Sistema Hill Descent ...................... 82
Sistema Hill Holder ......................... 80
Sistema MSR ................................. 79
Sistema S.B.R................................ 153
Sistema Start&Stop........................ 100
Sistema TPMS ............................... 85
Sistema Traction Plus ..................... 84
Sollevamento del veicolo ................ 225
Sospensioni ................................... 261Sospensioni pneumatiche .............. 68
Sostituzione batteria....................... 243
Sostituzione bomboletta................. 204
Sostituzione di una lampada .......... 206
Sostituzione di una ruota ................ 197
Sostituzione lampada esterna ........ 210
Sostituzione lampada interna ......... 215
Sostituzione spazzole
tergicristallo.................................. 247
Specchi retrovisori.......................... 24
Speed block................................... 68
Speed Limiter................................. 54
Spegnimento del motore ................ 178
Spie e messaggi ............................ 129
Spruzzatori..................................... 247
Sterzo ............................................ 263
Stile di guida .................................. 184
Strumenti di bordo ......................... 112
Tablet Holder ................................ 66
Tachimetro ..................................... 114
Tappo serbatoio combustibile ........ 107
targhetta identificazione vernice
carrozzeria ................................... 254
targhetta riassuntiva dat
identificazione .............................. 254
Tasche porte .................................. 63
Telecamera posteriore .................... 94
Tergicristallo ............................. 51-247
Traino del veicolo ........................... 225
Traino di rimorchi ............................ 185