5
Visibilità
89
Posizione verticale del
ter
gicristallo anteriore Funzionamento automaticoanteriore
Il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza azione da parte del
guidatore (grazie al sensore di pioggia situato
dietro al retrovisore interno), adattando la sua
velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manualmente dal guidatore dando un impulso verso il basso al comando in posizione "AUTO".
L'attivazione è accompagnata da un messaggio sul display.
Questa posizione permette di sollevare le spazzole
per il parcheggio invernale, di pulirle o di sostituirle,senza danneggiare il cofano.
Entro un minuto dall'interruzione del contatto,qualsiasi azione effettuata sul comando del
tergicristallo posiziona le spazzole in ver ticale.
Per riportare le spazzole alla posizione iniziale dopo
l'inter vento, inserire il contatto e azionare il comando.
Arresto
E' comandato manualmente dal guidatore spostando il comando verso l'alto poi
ricollocandolo sulla posizione "0"
.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento automatico, il
tergicristallo funzionerà in modo intermittente.
Far verificare dalla rete CITROËN o da unriparatore qualificato.
L' i n t e r r u z i o n e è accompagnata da un messaggio sul display. Dopo ogni interruzione del contatto superiore a un minuto, è necessario riattivare il funzionamento automatico, dando un impulso verso il basso alcomando.
Non coprire il sensore di pioggia, abbinato al sensore di luminosità e situato al centro del parabrezza,dietro al retrovisore interno.In caso di lavaggio del veicolo in un impianto automatico, disattivare ilfunzionamento automatico del tergicristallo.
In inverno, per non deteriorare le spazzole, si consiglia di attendere lo sbrinamentocompleto del parabrezza prima di azionare il tergicristallo automatico. Per conservare l'efficacia dei tergicristalli
con spazzole piatte (flat-blade), si
consiglia di:
- manipolarle con cura,
- pulirle regolarmente con acqua e sapone,
- non utilizzarle per tenere premuto un cartone contro il parabrezza,
- sostituirle ai primi segni di usura.
7
Sicurezza dei bambini
113
Sicurezza
meccanica bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'apertura
della por ta posteriore con il comando interno.
Il comando si trova sulla battuta di ogni por ta
posteriore.
Bloccaggio
Inserire la chiave di contatto nel comandorosso.
)
Ruotare il comando rosso di un quarto di
giro verso sinistra con la chiave di contatto.
Sicurezza elettrica
bambini
Sistema di comando che impedisce l'apertura
delle por te posteriori tramite i comandi interni e
l'utilizzo degli alzacristalli posteriori.
Il comando è situato sulla por ta del guidatore,con i comandi degli alzacristalli.
Attivazione
)
Premere il pulsante A.La spia del pulsante Asi accendeaccompagnata da un messaggio sul displaymultifunzione. Questa spia resta accesa finché la sicurezza bambini è attivata.
Sbloccaggio
)
Inserire la chiave di contatto nel comando
rosso.
)
Ruotare il comando rosso di un quarto di
giro verso destra con la chiave di contatto.
Disattivazione
)
Premere di nuovo il pulsante A
.
La spia del pulsante A
si spegne
accompagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Questa spia resta spenta finché la sicurezzabambini è disattivata.
L’
attivazione della funzione
è segnalata dall'accensione
temporanea di questa spia suldisplay digitale fotocromatico.
Ogni altro stato della spia denota unmalfunzionamento della sicurezzaelettrica bambini. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Questo sistema è indipendente e non sostituisce in alcun caso il comando dibloccaggio centralizzato.
Verificare lo stato della sicurezza bambini ad ogni inserimento del contatto. Estrarre sempre la chiave di contattoquando si scende dal veicolo, anche per un breve periodo. In caso di urto violento, la sicurezza elettrica bambini si disattiva automaticamente per consentire aipasseggeri posteriori di scendere dal veicolo.
Sicurezza
116
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
displa
y, indica un'anomalia del
sistema antibloccaggio che può
provocare una perdita di controllo del
v
eicolo in frenata.
L'accensione di questa spia,
abbinata alle spie STOPe ABS
,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messa
ggio sul
display, indica un'anomalia delripartitore elettronico che può
provocare una perdita di controllo del
v
eicolo in frenata.
Assistenza alla frenata
d'emer
genza
Sistema che consente, in caso d'emergenza, di
raggiungere più in fretta la pressione ottimale difrenata e quindi di ridurre la distanza di arresto.
Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di pressione delpedale del freno.
Diminuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
In entrambi i casi consultare la rete CITROËN o
un riparatore qualificato. In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
In caso di sostituzione delle ruote (pneumatici e cerchi), controllare chesiano conformi alle prescrizioni delcostruttore.
Fermarsi tassativamente nelle migliori
condizioni di sicurezza.
8
Sicurezza
117
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento del
veicolo impantanato, immobilizzato nella neve,
su un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare i sistemi ASR ed ESP per far slittarele ruote ed aumentare l'aderenza. ) Premere il pulsante "ESP OFF", situato alcentro della cruscotto
L'accensione di questa spia sul quadro strumenti e dellaspia sul pulsante indicano
la disattivazione dei sistemi ASR ed ESP.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automaticamente
dopo ogni inserimento del contatto o a partire
da 50 Km/h. ) Premere nuovamente il pulsante "ESP
OFF"
per r
iattivarli manualmente.
Anomalia di funzionamento
L' a c c e n s i o n e d i questa spia,accompagnata da un segnale acustico
e da un messa
ggio sul displaymultifunzione, indica un'anomalia di
funzionamento di questi sistemi.
Sistemi di controllo della traiettoria
L'antislittamento delle ruote ottimizza la
motricità, onde evitare lo slittamento delle
ruote agendo sui freni delle ruote motrici e sul
motore.
Il controllo dinamico della stabilità agisce sul
freno di una o più ruote e sul motore, per far
seguire al veicolo la traiettoria desiderata dal
guidatore, entro i limiti delle leggi della fisica.
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
della stabilità (ESP)
Il funzionamento
è segnalato dal
lampeggiamento di questa
spia sul quadro strumenti.
Attivazione
Questi sistemi si attivano automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
In presenza di difficoltà di aderenza al suolo o
di traiettoria, questi sistemi entrano in funzione.
I sistemi ASR/ESP aumentano lasicurezza in caso di guida normale ma non devono invitare il guidatore aguidare a velocità elevate.
Il funzionamento di questi sistemiè garantito purché si rispettino leraccomandazioni del costruttore relativamente alle ruote (pneumaticie cerchi), ai componenti elettronici, nonché alle procedure di montaggio e di intervento della rete.
Dopo un ur to, far verificare questi sistemi presso la rete CITROËN o unriparatore qualificato.
Far verificare dalla rete
CITROËN o da un
riparatore qualificato.