.In breve
9
1. Antifurto e contatto. 2.Comandi dell'autoradio sotto al volante.3.Comandi tergicristalli/lavacristalli/computer di bordo.4.
Aeratori centrali orientabili e chiudibili.
5. Vano d'alloggiamento.
- Deodorante per abitacolo.
6.Sensore di soleggiamento.
7
. Airbag passeggero. 8.Aeratore laterale orientabile e chiudibile. 9.
Disattivazione dell'Airbag passeggero.10.Cassettino portaoggetti.11.
Pulsante del controllo dinamico di stabilità(ESP/ASR).
- Pulsante dell'assistenza al parcheggio.
- Pulsante del bloccaggio centralizzato.
- Pulsante del segnale d'emergenza.
- Pulsante del sistema
Stop & Start. 12. Comandi di riscaldamento/aria condizionata. 13.Autoradio.14 .Chiamata d'emergenza o d'assistenza. 15.Presa 12 V (100 W maxi) 16.
Presa USB / Presa Jack. 17.Portalattine. 18.Comando dei sedili riscaldati. 19.
Freno di stazionamento.
Posto di guida
2
Display multifunzione
43
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (lampeggia in caso dirischio di ghiaccio),
- controllo delle aperture (porte, bagagliaio, ecc.),
- modalità audio (radio, CD, Presa USB...),
- computer di bordo (vedi a fine capitolo).
Dei messa
ggi d'allarme o d'informazione possono essere visualizzati in modo
temporaneo. Questi messaggi possono essere cancellati premendo il tasto "Indietro"
.Dal
frontalino dell''autoradio è possibile: ) premere il tasto "MENU"
per accedere al menu generale
, )
premere i tasti "
" o "
" per far scorrere glielementi sul display, )
premere il tasto "MODE"
per cambiarel'applicazione permanente (computer di bordo, modalità audio, ...), )
premere i tasti " " o "
" per modificare un
va
lore di regolazione, ) premere il tasto "OK"per confermare,
oppure ) premere il tasto "Indietro"per uscire
dall'operazione in corso.
Menu generale
)
Premere il tasto "MENU"
per accedere almenu generale
:
- funzioni audio,
- computer di bordo
(vedi a fine capitolo),
- personalizzazione-configurazione,
- telefono (kit viva voce). )
Premere i tasti " " o "
per selezionare
il menu desiderato, quindi confermarepremendo il tasto "OK".
Display monocromatico C
Comandi
Menu "Funzioni
audio"
Con l'autoradio accesa, una volta selezionato questo menu, è possibile attivare o disattivare
le funzioni relative alla radio (RDS, modalitàREG, RadioText), al CD (Introscan, lettura casuale, ripetizione CD) o al lettore MP3 (Presa USB).
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Funzioni audio", leggere la rubrica Autoradio
del capitolo Audio e telematica.
Visualizzazioni sul display
6
Allestimenti
93
Allestimenti interni anteriori
1.
Visiere parasole.2.Specchietto di sor veglianza bambini. 3.Maniglia di sostegno con gancio appendiabiti. 4.
Vano d'alloggiamento superiore.
Regolazione del deodorante dell'abitacolo.
5. Vani portaoggetti.
6.Cassettino portaoggetti illuminato.
7. Vani por t aoggetti sulle porte.8.Vano aper to all'esterno del sedile, lato passeggero. 9.
Tasche por tacar te. 10.Presa 12 Volt (100 W max). 11.
Presa USB/Presa Jack.12 .
Portalattine.
11
Informazioni pratiche
189
"Sistemi Multimediali":
navigatore semi-integrato, kit viva voce
Bluetooth ®, autoradio interfacciati con icomandi al volante, altoparlanti, lettore
DVD, USB Box, navigazione portatile, CD
d'aggiornamento della car tografia, moduloHi-Fi, assistenza di suppor to alla guida, Wifi
on board, suppor to multimediale posteriore,suppor ti per telefono e smar tphone, caricatore iPhone®, visualizzazione dei dati di guida
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologatoda CITROËN, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad unrappresentante della marca CITROËNper farsi illustrare la gamma di
equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiched'installazione) che possono esseremontati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/10 4/CE).
Recandosi presso la rete CITROËN, èanche possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e la manutenzione (interna ed esterna) - tra cui i prodotti ecologici dellagamma "TECHNATURE" -, dei prodottiper il rabbocco (liquido lavacristallo...), stick per ritocchi alla vernice e delle bombolette di vernice della stessa tintadel veicolo, delle ricariche (cartucciaper kit di riparazione provvisoria deipneumatici, ...), ....
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo.
237
08
CD, CD MP3, LETTORE USB
L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di file (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I
file WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le
frequenze di campionatura supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consi
glia di nominare il file con meno di 20 caratteri ed escludendo
i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Per poter leggere un
CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è
possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazionesu uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo)per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili U
SB Mass Storage
o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato non
fornito).
Se una chiavetta USB con più partizioni è colle
gata alsistema, viene riconosciuta solo la prima partizione.
La
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Il numero di piste è limitato a 2000 massimo, 999 piste
per cartella.
Se l'assorbimento di corrente su
pera i 500 mA sulla porta USB, il sistema passa in modalità protezione e la disattiva.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema
durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata in FAT16 o 32.
Il sistema non supporta un lettore Apple
® e una chiavetta USB ®
collegati simultaneamente.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple
® per garantire un ®
utilizzo conforme.
240
08
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i file audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono : leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profilo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto®
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilota
ggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
ficazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classificazione utilizzata
per default è quella per artista. Per
modificare la classificazione utilizzata, risalire nello schema fino al
primo livello poi selezionare la classificazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fino al brano desiderato.
L
a modalità "Random brani" su iPod ® corrisponde alla modalità®
"Random" sull'autoradio.
L
a modalità "Random album" su iPod ®corrisponde alla modalità "Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita
per default durante laconnessione.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN.
gqpgg p ggg
241
08LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA
(AUX)
CAVO AUDIO JACK/USB NON FORNITO O
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3/WMA…)
alla presa audio JACK o alla
porta USB, mediante un cavo audio adatto.
Pr
emere MUSIC
per visualizzare il menu "MUSIC".
Selezionare " Attiva / Disattivamodalità aux" e confermare.
Re
golare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello elevato). Regolare successivamente il
volume dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno.
246
11 STRUTTURA DELLE VIDEATE
1
1
1
2
1
1
2
2
2
2
2
2
2
3
3
2
2
2
1
Casuale su tutto il media
Ripetizione
Regolazioni audio
Attiva / Disattiva ingresso
aux
MENU "MUSIC"
Cambia sistema Multimediale
Rimuovi su
pporto USB
Modalità di lettura
Normale
Casuale
Tutti i passeggeri
Balance Sx-Dx
Balance Ant.-Post.
Volume autom.
Aggiorna lista radio
Bassi
Alti
Loudness
Ri
partizione
Guidator
e
1
2
2
1
1
3
3
3
3
3
3
2
Acustica
MENU "RADIO"
Cambia Banda
O
pzioni
Info traffico (TA)
Ricerca RDS
Regolazioni audio
Nessuna
Classica
Jazz
Rock
Techno
Vocal
2
2
2
2
USB/iPod
AUX
CD
BT Streamin
g