Page 5 of 290

.
Sommario
Indicatori di direzione 114
Segnale d'emergenza 114
Avvisatore acustico 114
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 115
Sistemi di assistenza alla frenata 115
Sistemi di controllo della traiettoria 117
Cinture di sicurezza 118
Airbag 122
Sicurezza
Freno di stazionamento 126
Cambio manuale a 6 marce 126
Indicatore di cambio marcia 127
Cambio manuale pilotato a 6 marce 128
Partenza assistita in salita/discesa 132
Stop & Start 133
Limitatore di velocità 136
Regolatore di velocità 138
Assistenza al parcheggio posteriore 140
Telecamera di retromarcia 142
Guida
Emergenza o Assistenza 199
eMyWay 201
Autoradio 255
Audio e telematica
Indice alfabetico
Cofano motore 144
Mancanza di carburante (Diesel) 145
Motori benzina 146
Motori Diesel 147
Verifica dei livelli 148
Controlli 150
Ver if iche
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 152
Sostituzione di una ruota 157
Sostituzione di una lampadina 164
Sostituzione di un fusibile 173
Batteria 180
Modalità economia d'energia 182
Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo 183
Traino del veicolo 184
Traino di un rimorchio 186
Montaggio delle barre del tetto 187
Accessori 188
Catene da neve 190
Informazioni praticheCaratteristiche tecniche
Motorizzazioni benzina 191
Masse benzina 192
Motorizzazioni GPL 193
Masse GPL 194
Motorizzazioni Diesel 195
Masse Diesel 196
Dimensioni 197
Elementi d'identificazione 198
Page 10 of 290
In breve
8
1. Comando del regolatore di velocità / limitatore di velocità.2.
Comando delle regolazioni del volante. 3.
Comandi dei fari e degli indicatori didirezione.4.
Quadro strumenti.5.
Airbag guidatore.
- Avvisatore acustico.
6
.Leva del cambio.
7. Comando d'aper tura del cofano motore.8.Comando dei retrovistori esterni.
- Comando degli alzacristalli.
- Comando di disattivazione degli alzacristalli e delle por te posteriori.9.
Scatola dei fusibili. 10.Regolazione manuale dei fari. 11.
Bocchetta di sbrinamento del vetro della porta anteriore. 12.Bocchetta di sbrinamento del parabrezza.
Posto di guida
Page 11 of 290
.In breve
9
1. Antifurto e contatto. 2.Comandi dell'autoradio sotto al volante.3.Comandi tergicristalli/lavacristalli/computer di bordo.4.
Aeratori centrali orientabili e chiudibili.
5. Vano d'alloggiamento.
- Deodorante per abitacolo.
6.Sensore di soleggiamento.
7
. Airbag passeggero. 8.Aeratore laterale orientabile e chiudibile. 9.
Disattivazione dell'Airbag passeggero.10.Cassettino portaoggetti.11.
Pulsante del controllo dinamico di stabilità(ESP/ASR).
- Pulsante dell'assistenza al parcheggio.
- Pulsante del bloccaggio centralizzato.
- Pulsante del segnale d'emergenza.
- Pulsante del sistema
Stop & Start. 12. Comandi di riscaldamento/aria condizionata. 13.Autoradio.14 .Chiamata d'emergenza o d'assistenza. 15.Presa 12 V (100 W maxi) 16.
Presa USB / Presa Jack. 17.Portalattine. 18.Comando dei sedili riscaldati. 19.
Freno di stazionamento.
Posto di guida
Page 17 of 290
.In breve
15
Quadro strumenti digitale
tras
lucido
Barrette dei comandi
Se i livelli non sono corretti, procedere al
rispettivo rabbocco.
A.A contatto inserito, il livello del carburanterimane visualizzato sul quadro strumentidigitale.B.A contatto inserito, l'indicatore di livellodell'olio deve indicare "OIL OK"
per alcunisecondi. L'accensione della spia se
gnala lo stato della
funzione corrispondente.
A.
Disattivazione del sistema ESP/ASR.
A contatto inserito, si accendono le spie di allarme arancione e rossa.
A motore avviato, queste spie devono spegnersi rapidamente, ad eccezione dellaspia C (Airbag frontale lato passeggero
attivato) che si spegne entro un minuto circa.
Se restano accese alcune spie, consultare la
pagina corrispondente.
Spie
Spie di controllo
2223117
141
73
13 4
B.
Disattivazione dell'assistenza alparcheggio posteriore.
C.
Bloccaggio centralizzato.
D.
Disattivazione del sistema Stop & Start.
Page 18 of 290
In breve
16
Airbag frontale passeggero
Sicurezza elettrica bambini
1.
Inserimento della chiave. 2.
Selezione della posizione:
- "OFF"
(disattivazione), con seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada",- "ON"
(attivazione) con passeggeroanteriore o seggiolino per bambini "rivolto
verso la strada".3. Estrazione della chiave mantenendo la posizione. L'accensione della spia
Asegnala l'attivazionedella sicurezza elettrica bambini. A. Spia cinture di sicurezza anteriori e/o
posteriori non allacciate/ volutamente
sganciate. B. Spia cintura di sicurezza anteriore sinistra. C.
Spia cintura di sicurezza anteriore destra.D.Spia cintura di sicurezza posteriore destra.
E. Spia cintura di sicurezza posteriore centrale.
F. Spia cintura di sicurezza posteriore sinistra.
G.Spia di disattivazione Airbag frontale
passeggero.H.Spia di attivazione Airbag frontalepasseggero.
Cinture di sicurezza e
Airba
g frontale passeggero
Sicurezza dei passeggeri
123
118, 119
113
Page 27 of 290
1
Spie di funzionamento
25
del passeggero fissa.Il comando, situato sul lato passeggero del cruscotto, è azionato sulla posizione " ON".L' a i r b ag frontale del passeggero è attivato.
In questo caso, non collocare un seggiolino per bambino con "schienale
verso la strada".
Azionare il comando sulla posizione "OFF" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
In questo caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini con lo "schienale verso la strada".
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Sicurezza
elettrica bambini
temporaneamente. La sicurezza bambini è attivata. La visualizzazione dura alcuni secondi dopo l'attivazione
della
funzione e ad ogni inserimento del contatto.
Per maggiori informazioni consultare il capitolo Sicurezza dei bambini.
Page 28 of 290

Spie di funzionamento
26
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Sistema Airbagdelpasseggerofissa.Il comando situato dal lato passeggero
del cruscotto è sulla posizione"OFF".
L' A i r b ag frontale lato passeggero è disattivato.
In questo caso, è possibile collocare
un se
ggiolino per bambini "con le spalle verso la strada".
Portare il comando su "ON " per attivare l'Airbagfrontale lato passeggero. In questo caso non collocare
un seggiolino per bambini in posizione "schienale
verso la strada".
ESP/ASR
fissa. Il tasto situato al centro del cruscotto
è attivato, e la relativa spia è accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere il tasto per attivare l'E
SP/ASR.La relativa spia si spegne.
Il sistema ESP/ASR viene automaticamente attivatoall'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da circa 50 km/h.
Page 32 of 290

Spie di funzionamento
30
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Airbagtemporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
fi
ssa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Cintura di sicurezza
anteriore non
allacciata/volutamente
sganciata
fissa e poi lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente.
Il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato o ha
volutamente sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Cintura di sicurezza
posteriore non
allacciata/volutamente
sganciata
fissa, poi lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente.
Uno o più passeggeri posteriori
non hanno allacciato la cintura di
sicurezza.
Servosterzofissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Por ta/e aperta/efissa se la velocità è
inferiore a 10 km/h. Una delle por te o il bagagliaio sono rimasti aperti.Chiudere l'elemento interessato.
fissa e accompa
gnata
da un segnale acustico se la velocità èsuperiore a 10 km/h.