Page 137 of 187
Introduzione............................... 138
Radio ......................................... 150
Lettore CD ................................. 158
Ingresso AUX ............................. 162
Indice analitico ........................... 164CD 30 / CD 30 MP3
Page 138 of 187

138IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.................138
Funzione di antifurto ..................139
Panoramica ................................ 140
Funzionamento .......................... 143
Impostazioni del tono .................146
Impostazioni di volume ..............147Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
La radio dispone di nove memorie di
memorizzazione automatica per cia‐
scuna gamma d'onda: FM, AM e DAB
(se disponibile).
Il processore di suono digitale offre
diverse modalità di equalizzazione
predefinite per l'ottimizzazione del
suono.
Il lettore CD integrato è in grado di ri‐ produrre sia CD audio che CD MP3.
Il computer di bordo è utilizzabile tra‐
mite il sistema Infotainment. Per ulte‐ riori dettagli fare riferimento al Ma‐
nuale di uso e manutenzione della
vettura.
Al sistema Infotainment è possibile
inoltre collegare una sorgente
esterna, ad es. un telefono cellulare.
Una sorgente audio collegata all'in‐
gresso AUX del veicolo, ad es. un let‐
tore CD o MP3 portatile, può essere
riprodotta dagli altoparlanti del si‐
stema Infotainment.Inoltre, il sistema Infotainment può
essere dotato di un portale per tele‐
foni cellulari (Mobile phone portal).
Alternativamente, il sistema Infotain‐
ment può essere controllato tramite i comandi al volante.
Il design accurato dei comandi e la vi‐
sualizzazione razionale delle infor‐
mazioni consentono di controllare il
sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.
Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza stradale9 Avvertenza
Il sistema Infotainment va usato in
modo tale che si possa guidare
con sicurezza il veicolo in tutte le
circostanze. In caso di dubbio, ar‐ restare il veicolo e usare il sistema Infotainment a veicolo fermo.
Page 139 of 187
Introduzione139
Ricezione radioLa ricezione radio può risultare com‐promessa da disturbi statici, rumore, distorsioni o perdita della ricezione
stessa a causa di:
■ variazioni di distanza dal trasmetti‐ tore,
■ interferenze dovute alle onde radio riflesse,
■ oscuramenti.
Funzione di antifurto Il sistema Infotainment è dotato di un
sistema elettronico di sicurezza che
funge da antifurto.
Il sistema Infotainment funziona solo
nel vostro veicolo, e quindi non ha
nessun valore per i ladri.
Page 140 of 187
140IntroduzionePanoramicaElementi di comando
Page 141 of 187

Introduzione141
1RDS .................................... 153
Visualizzazione del nome
del programma oppure
della frequenza di
trasmissione della
stazione radio .....................153
Aggiornamento
dell'elenco delle stazioni
radio .................................... 150
2 AS....................................... 152
Attivazione/disattivazione
della funzione AS ................152
Memorizzazione
automatica delle stazioni
radio .................................... 152
3 TP....................................... 153
Informazioni radiofoniche
sul traffico ............................ 153
4 REG .................................... 153
Accensione/spegnimento
programma regionale ..........153
5 TUNER ................................ 150
Scegliere tra FM, AM e
DAB (se disponibile) ...........1506BC....................................... 140
Computer di bordo ..............140
7 m....................................... 146
Radio: Scorrere all'indietro le stazioni memorizzate,
ricerca stazioni manuale e
automatica .......................... 150
CD/MP3: brano
precedente,
riavvolgimento rapido ..........159
Modifica dei valori di menu . 143
8 Manopola oe............... 143
Premere: Interruttore:
accensione/spegnimento
del sistema Infotainment .....143
Girare: Regolazione del
volume ................................ 143
9 MEDIA ................................. 159
Modalità CD/MP3 ................159
Visualizzale informazioni
CD/MP3 .............................. 159Attivazione/disattivazione
riproduzione casuale ...........159
Ingresso AUX:
Commutare la fonte audio
sull'ingresso esterno ...........150
10 OK....................................... 143
Conferma la selezione
oppure avanza di una
pagina nel menu delle
impostazioni ........................ 143
11 n....................................... 150
Radio: Avanza nelle
stazioni memorizzate,
ricerca stazioni manuale e
automatica .......................... 150
CD/MP3: brano
successivo, avanzamento
rapido .................................. 159
Modifica dei valori di menu . 143
12 1...9 ..................................... 150
Pulsanti stazioni ..................150
Page 142 of 187

142Introduzione
13IMPOSTAZIONI ..................147
Impostazioni audio ..............147
Impostazioni del sistema ....143
14 Fessura del CD audio/MP3 . 159
15 SOUND ............................... 146
Inserire le impostazioni
audio ................................... 146
16 j......................................... 159
Espulsione CD ....................159Comandi audio al volante
1
Rotellina .............................. 143
Ruotare: TID
(visualizzatore a triplice
funzione): ricerca stazioni
manuale .............................. 143
Ruotare: GID
(visualizzatore grafico
info): inserimento
computer di bordo
precedente/successivo,
ricerca manuale delle
stazioni (quando è
combinata con il computer
di bordo, la rotazione della rotellina non ha la funzionerelativa alla radio) ................ 143
Premere: TID: nessuna
funzione .............................. 143
Premere: GID: richiamare/ azzerare il computer di
bordo, selezionare un
inserimento del computer
di bordo ............................... 143
2 Pulsante q......................... 150
Radio: Stazione
memorizzata successiva .....150
CD: riavvio della
riproduzione CD ..................159
MP3: Prossimo Album ........159
Page 143 of 187

Introduzione143
3Pulsante p........................ 159
Passaggio da radio/CD/
MP3 a modalità AUX ........... 159
4 Pulsante d........................... 150
Radio: ricerca verso l'alto,
scorrimento in avanti delle
stazioni memorizzate ..........150
CD: pressione breve:
Saltare un brano in avanti ...159
CD: pressione lunga:
avanti veloce ....................... 159
5 Pulsante c........................... 150
Radio: ricerca verso il
basso, scorrimento
all'indietro delle stazioni
memorizzate ....................... 150
CD: pressione breve:
Saltare un brano all'indietro 159
CD: pressione lunga:
riavvolgimento rapido ..........1596o ................................... 143
Se ruotata, regola il volume 143
Tenere premuto:
regolazione del volume in
continuo .............................. 143Il telecomando del volante è provvisto
di altre funzioni, in abbinamento a
Mobile phone portal, vedere il capi‐
tolo sul Mobile phone portal.
Funzionamento Elementi di comando
In alternativa, il sistema Infotainment
può essere controllato tramite:
■ l'unità di comando centrale nel qua‐
dro strumenti 3 140
■ comandi al volante 3 140.
Il funzionamento del sistema Infotain‐
ment può variare a seconda del tipo
di visualizzatore presente. Vi sono
due diversi visualizzatori disponibili: Il
Visualizzatore a triplice funzione
(TID) e il Visualizzatore grafico info
(GID). Per maggiori informazioni, ve‐
dere "Visualizzatori" nel manuale d'uso e manutenzione.
Accensione o spegnimento delsistema Infotainment Premere la manopola e.
Viene riprodotta l'ultima fonte audio.
Page 144 of 187

144Introduzione
Inserimento e disinserimento con lachiave di accensione (dispositivo di
inserimento automatico)
Se il dispositivo di inserimento auto‐
matico è abilitato, il sistema Infotain‐
ment può anche essere disinserito e
nuovamente inserito mediante l'ac‐
censione.
Questa combinazione tra radio e ac‐
censione viene impostata in fabbrica,
ma può essere disabilitata.
■ Se il dispositivo di inserimento au‐ tomatico è disabilitato, è possibile
attivare il sistema Infotainment solo
con il pulsante e o inserendo un
CD e disattivarlo il pulsante e.
■ Se il sistema Infotainment è disin‐ serito quando è disinserita l'accen‐
sione, indipendentemente dall'im‐
postazione corrente del dispositivo
di inserimento automatico, è possi‐ bile attivarlo solo mediante il pul‐
sante e e inserendo un CD.
■ L'avvio automatico viene sempre abilitato dopo che il sistema Info‐
tainment è stato staccato dalla ten‐ sione di funzionamento e ricolle‐
gato.Attivazione/disattivazione del
dispositivo automatico d'avviamento
Solo TID:
1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare Audio.
2. Premere il pulsante n per visua‐
lizzare System .
3. Premere ripetutamente il pulsante
OK fino alla visualizzazione di
Ign.Logic ON o OFF (a seconda
dell'attuale impostazione).
4. Selezionare lo stato desiderato con i pulsanti m n .
Dopo alcuni secondi il display visua‐
lizza Audio , quindi la rispettiva sor‐
gente audio.
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER , MEDIA o BC per visualiz‐
zare la funzione corrispondente.
Solo GID: 1. Premere il pulsante SETTINGS
per visualizzare il menu Settings.
2. Premere il pulsante n per visua‐
lizzare System .3.Premere il pulsante OK e poi ripe‐
tutamente il pulsante n per se‐
lezionare Ign. logic.
4. Premere il pulsante OK per modi‐
ficare l'attuale impostazione.
Dopo il cambiamento dell'imposta‐
zione:
Premere il pulsante n e poi il pul‐
sante OK per lasciare il menu
Settings .
oppure:
Premere uno dei pulsanti funzione
TUNER , MEDIA o BC per visualiz‐
zare la funzione corrispondente.
Spegnimento automatico
Il sistema Infotainment si disattiva au‐ tomaticamente dopo un'ora se lo si
accende con l'accensione disattivata.
Regolazione del volume Ruotare la manopola o.
■ Il sistema Infotainment funziona con l'ultimo livello di volume defi‐
nito, a condizione che il volume sia
inferiore al volume massimo iniziale 3 147.