INTRODUZIONE
HAU10113
Benvenuti nel mondo delle moto Yamaha!
Con l’acquisto del XP500/XP500A, potrete avvalervi della vasta esperienza Yamaha e delle tecnologie più avanzate profuse nella proget-
tazione e nella costruzione di prodotti di alto livello qualitat ivo che hanno valso a Yamaha la sua reputazione di assoluta affidabilità.
Leggete questo manuale senza fretta e da cima a fondo. Potrete godervi tutti i vantaggi che la vostra XP500/XP500A offre. Il Libretto uso
e manutenzione non fornisce solo istruzioni sul funzionamento, la verifica e la manutenzione del vostro scooter, ma indica anche come
salvaguardare sé stessi e gli altri evitando problemi e il rischio di lesioni.
Inoltre i numerosi consigli contenuti in ques to libretto aiutano a mantenere il vostro scooter nelle migliori condizioni possibili. Se una volta
letto il manuale, aveste ulteriori quesiti da porre, non esitate a rivolgervi al vostro concessionario Yamaha.
Il team della Yamaha vi augura una lunga guida sicura e piacevole. Ricordate sempre di anteporre la sicurezza ad ogni altra cosa.
La Yamaha è alla continua ricerca di soluzioni avanzate da utilizzare nella progettazione e nel costante miglioramento della qu alità del
prodotto. In conseguenza di ciò, sebbene q uesto manuale contenga le informazioni più aggiornate sul prodotto, disponibili alla data della
sua pubblicazione, è possibile che capiti di rilevare delle lievi difformità tra lo scooter e quanto descritto nel manuale. In caso di altre que-
stioni in merito al presente manuale, consultare un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA12411
Si prega di leggere questo librett o per intero e attentamente prima di utilizzare questo scooter.
59C-9-H1.book 1 ページ 2012年7月9日 月曜日 午後3時7分
INFORMAZIONI IMPORTANTI NEL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE
HAU10200
XP500/XP500A
USO E MANUTENZIONE
©2012 della Yamaha Motor Co., Ltd.
1a edizione, Giugno 2012
Tutti i diritti sono riservati.
È vietata espressamente la ristampa o l’uso
non autorizzato
senza il permesso scritto della Yamaha Motor Co., Ltd.
Stampato in Giappone.
59C-9-H1.book 2 ページ 2012年7月9日 月曜日 午後3時7分
1-1
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
HAU1026A
Siate un proprietario responsabile
Come proprietari del veicolo, siete respon-
sabili del funzionamento in sicurezza e cor-
retto del vostro scooter.
Gli scooter sono veico li con due ruote in li-
nea.
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurezza
dipendono dall’uso di tecniche di guida cor-
rette e dall’esperienza del conducente.
Ogni conducente deve essere a conoscen-
za dei seguenti requisiti prima di utilizzare
questo scooter.
Il conducente deve:
Ricevere informazioni complete da
una fonte competente su tutti gli aspet-
ti del funzionamento dello scooter.
Rispettare le avvertenze e le istruzioni
di manutenzione in questo Libretto uso
e manutenzione.
Ricevere un addestram ento qualificato
nelle tecniche di guida corrette ed in si-
curezza.
Richiedere assistenz a tecnica profes-
sionale secondo quanto indicato in
questo Libretto uso e manutenzione e/
o reso necessario dalle condizioni
meccaniche.
Non utilizzare mai uno scooter senza essere stati addestrati o istruiti ade-
guatamente. Seguire un corso di ad-
destramento. I principianti dovrebbero
essere addestrati da un istruttore qua-
lificato. Contattare un concessionario
di scooter autorizzato per informazioni
sui corsi di addestramento più vicini.
Guida in sicurezza
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni
volta che si usa il veicolo per essere certi
che sia in grado di funzionare in sicurezza.
La mancata esecuzione di un’ispezione o
manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggiamen-
ti del mezzo. Vedere pagina 4-1 per l’elenco
dei controlli prima dell’utilizzo.
Questo scooter è stato progettato per
trasportare il pilota ed un passeggero.
La causa prevalente di incidenti tra au-
tomobili e scooter è che gli automobili-
sti non vedono o identificano gli
scooter nel traffico. Molti incidenti sono
stati provocati da automobilisti che non
avevano visto lo scooter. Quindi ren-
dersi ben visibili sembra aver un ottimo
effetto riducente dell’eventualità di
questo tipo di incidenti.
Pertanto:
Indossare un giubbotto con colori brillanti. Stare molto attenti nell’avvicina-
mento e nell’attraversamento degli
incroci, luogo più frequente di inci-
denti per gli scooter.
Viaggiare dove gli altri utenti della
strada possano vede rvi. Evitare di
viaggiare nella zona d’ombra di un
altro veicolo.
Mai eseguire interventi di manuten- zione su uno scooter senza disporre
di conoscenze adeguate. Contatta-
re un concessionario di scooter au-
torizzato per ricevere informazioni
sulla manutenzione base dello sco-
oter. Alcuni inte rventi di manuten-
zione possono essere eseguiti solo
da personale qualificato.
Molti incidenti coinvolgono piloti ine-
sperti. In effetti, molt i dei piloti coinvolti
in incidenti non possiedono nemmeno
una patente di guida valida.
Accertarsi di esse re qualificati, e
prestare il proprio scooter soltanto a
piloti esperti.
Essere consci delle proprie capacità
e dei propri limiti. Restando nei pro-
pri limiti, ci si aiuta ad evitare inci-
denti.
Consigliamo di far pratica con lo scooter in zone dove non c’è traffi-
co, fino a quando non si avrà preso
59C-9-H1.book 1 ページ 2012年7月9日 月曜日 午後3時7分
1-4
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o traspor-
tare carichi che compromettano le pre-
stazioni dello scooter. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli ac-
curatamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la di-
stanza libera da terra e la distanza mi-
nima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i cata-
rifrangenti.
Gli accessori montati sul manubriooppure nella zona della forcella pos-
sono creare instabilità dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, te- ner conto che devono essere il più
leggeri possibile ed essere comun-
que ridotti al minimo.
Accessori ingombranti o grandi pos- sono compromettere seriamente la
stabilità dello scooter a causa degli
effetti aerodinamici. Il vento potreb-
be sollevare lo scooter, oppure lo
scooter potrebbe divenire instabile
sotto l’azione di venti trasversali.
Questo genere di accessori può
provocare instabilità anche quando
si viene sorpassati o nel sorpasso di
veicoli di grandi dimensioni.
Determinati accessori possono spo- stare il conducente dalla propria po-
sizione normale di guida. Una
posizione impropria limita la libertà
di movimento del conducente e può
compromettere la capacità di con-
trollo del mezzo; pertanto, accessori
del genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico dello scooter, si potreb-
be verificare un guasto elettrico, che
potrebbe causare u na pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore. Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con lo scooter
sono stati progettati per essere all’altezza
delle prestazioni del veicolo e per fornire la
migliore combinazione di manovrabilità, po-
tenza frenante e comfort. Pneumatici e cer-
chi diversi da quelli forniti, o con dimensioni
e combinazioni diverse, possono essere
inappropriati. Vedere pagina 6-18 per le
specifiche dei pneumatici e maggiori infor-
mazioni sul cambio dei pneumatici.
Trasporto dello scooter
Prima di trasportare lo
scooter su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dallo scooter tutti gli oggetti
non ancorati.
Orientare la ruota anteriore in posizio-
ne di marcia in linea retta sul rimorchio
o sul pianale dell’autocarro e bloccarla
opportunamente per impedirne lo spo-
stamento.
Fissare lo scooter con apposite funi o
cinghie di ancoraggio in corrisponden-
za di componenti solidi dello scooter
stesso, quali ad esempio il telaio o il tri-
plo morsetto superiore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che po-
trebbero rompersi). Scegliere attenta-
59C-9-H1.book 4 ページ 2012年7月9日 月曜日 午後3時7分
3-1
1
23
4
5
6
7
8
9
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU10977
Sistema immobilizzatore Questo veicolo è equipaggiato con un siste-
ma immobilizzatore che impedisce ai ladri
la ricodifica delle chiavi standard. Il sistema
si compone delle seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU
una spia immobilizer (Vedere
pagina 3-4.)
La chiave con la calotta rossa viene utilizza- ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’operazio-
ne difficile, portare il veicolo con tutte e tre le
chiavi da un concessionario Yamaha per
farla eseguire. Non usare la chiave con la
calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11821
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-
SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave di ricodifica, è
impossibile registrare dei codici
nuovi nelle chiavi standard. Si può
continuare ad utilizzare le chiavi
standard per accendere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
dici (ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco
il sistema immobilizzatore. Pertanto
consigliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi standard e di
conservare la chiave di ricodifica in
un posto sicuro.
Non immergere in acqua nessuna
delle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a magneti (compresi, ma non
soltanto, i prodotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
Non posizionare oggetti che tra-
smettono segnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
Non appoggiare oggetti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o modificare la forma di
nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna delle chiavi.
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi standard sia
le chiavi di altri sistemi immobilizza-
tori lontane dalla chiave di ricodifi-
ca di questo veicolo.
Mantenere le chiavi di altri sistemi
immobilizzatori lontane dal bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze neisegnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
59C-9-H1.book 1 ページ 2012年7月9日 月曜日 午後3時7分
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
1
23
4
5
6
7
8
9
2. Riportare la chiave nella sua posizioneoriginaria girandola in senso antiora-
rio, e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio.
AVVERTENZA
HWA11261
Verificare che il ta ppo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente e bloc-
cato in posizione prima di utilizzare lo
scooter. Le perdite di carburante costitu-iscono un rischio d’incendio.
HAU13221
Carburante Accertarsi che il se rbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe- gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu- rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se1. Tubo di rifornimento del serbatoio del car- burante
2. Riferimento livello max.2 1
59C-9-H1.book 17 ページ 2012年7月9日 月曜日 午後3時7分
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU52221
Vani portaoggetti Vano portaoggetti anteriore A
Per aprire il vano portaoggetti, tirare il co-
perchio come illustrato nella figura.
AVVERTENZA! Non riporre oggetti pe-
santi in questo scomparto.
[HWA11161]
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere il
coperchio nella posizione originaria. Vano portaoggetti anteriore B
Per aprire il vano portaoggetti quando è
chiuso a chiave, inserire la chiave nella ser-
ratura, girarla in senso orario e poi tirare la
leva spingendola verso l’alto.
Per aprire il vano portaoggetti quando non èchiuso a chiave, basta tirare la leva spin-
gendola verso l’alto.
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere il
coperchio nella posizione originaria.
Per chiudere a chiave il vano portaoggetti,
spingere il coperchio nella posizione origi-
naria, inserire la chiave nella serratura, gi-
rarla in senso antiorario e poi sfilarla.
Vano portaoggetti posteriore
Si può riporre un casco nel vano portaog-
getti posteriore sotto la sella. (Vedere
pagina 3-19.) Per riporre un casco nel vano
portaoggetti posteriore, inserirlo capovolto
e con il lato anteriore rivolto verso sinistra.
ATTENZIONE:
Fare attenzione ai se-
guenti punti quando si usa il vano porta-
oggetti. Dato che il vano portaoggetti
accumula calore quando è esposto al
sole e/o al calore del motore, non riporre
oggetti sensibili al calore, consumabili o
1. Vano portaoggetti anteriore A
1
1. Sbloccare.
2. Vano portaoggetti anteriore B
3. Leva di apertura scomparto portaoggetti
1 2
3
59C-9-H1.book 21 ページ 2012年7月9日 月曜日 午後3時7分
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
234
5
6
7
8
9
HAU39671
Specchietti retrovisori Gli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti o indietro per
parcheggiare in spazi ristretti. Ripiegare gli
specchietti nella loro posizione originaria
prima di guidare.
AVVERTENZA
HWA14371
Ricordarsi di ripiegare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione originariaprima di guidare.
HAU46021
Assieme ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10221
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qualsiasi assisten-za.
1. Copertura di accesso alle viti
1
1. Posizione di parcheggio
2. Posizione di marcia
1
1 2
2 1
1
59C-9-H1.book 24 ページ 2012年7月9日 月曜日 午後3時7分