Page 57 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-42
3
Forza di smorzamento in estensione
Per aumentare la forza di smorzamento in
estensione e quindi rendere lo smorzamen-
to in estensione più rigido, girare il pomello
di regolazione in direzione (a). Per ridurre la
forza di smorzamento in estensione e quin-
di rendere lo smorzamento in estensione
più morbido, girare il pomello di regolazione
in direzione (b).
NOTAPer ottenere una regolazione esatta, si con-
siglia di controllare il numero attuale totale
di scatti o giri del meccanismo di regolazio-
ne dello smorzamento. È possibile che que-
sta gamma di regolazione non coincida
esattamente con le specifiche elencate a
seguito di piccole differenze nella produzio-
ne.
AVVERTENZA
HWA10221
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.●
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
●
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
●
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.
●
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assiemeammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qualsiasi assisten-
za.
1. Pomello di regolazione dello smorzamento in
estensioneRegolazione dello smorzamento in
estensione:Minimo (morbida):20 scatto(i) in direzione (b)*
Standard: 12 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida):
3 scatto(i) in direzione (b)*
* Con il pomello di regolazione girato completamente in direzione (a)
U1MCH0H0.book Page 42 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 58 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-43
3
HAU15305
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10241
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta alza-
to), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistema
d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup- porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistema regolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAU54490
Sistema d’interruzione circuito
accensione Il sistema d’interruzione circuito accensione
(comprendente l’interruttore cavalletto late-
rale, l’interruttore frizione e l’interruttore
marcia in folle) ha le seguenti funzioni:●
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, con
la leva frizione non tirata.
●
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora abbas-
sato.
●
Spegnere il motore a marcia innestata
e con il cavalletto laterale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito accen-
sione in conformità alla seguente
procedura:
U1MCH0H0.book Page 43 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 59 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-44
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore avviamento/arresto motore sia
su “ ”.
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
5. Premere il lato “ ” dell’interruttore avviamento/arresto motore.Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva frizione.
8. Ingranare una marcia con la trasmissione.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva frizione.
12.
Premere il lato “ ” dell’interruttore avviamento/arresto motore.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo.È possibile che l’interruttore marcia in folle non
funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo
fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non funzioni
correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si NO Si NO Si NO
●
Durante questa ispezione si deve piazzare
il veicolo sul cavalletto centrale.
●
Se si nota una disfunzione, fare controllare
il sistema da un concessionario Yamaha
prima di utilizzare il mezzo.AVVERTENZA
U1MCH0H0.book Page 44 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 60 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-45
3
HAU39655
Presa ausiliaria (CC)
AVVERTENZA
HWA14360
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
quando la presa ausiliaria (CC) non vie-
ne utilizzata.ATTENZIONE
HCA15431
L’accessorio collegato alla presa ausilia-
ria (CC) non dovrebbe venire utilizzato
con il motore spento, ed il carico non
deve mai superare 30 W (2.5 A), altrimen-
ti il fusibile potrebbe bruciarsi e la batte-
ria scaricarsi.Questo veicolo è equipaggiato con una pre-
sa ausiliaria (CC) nella scatola degli acces-
sori.
Un accessorio a 12 V collegato alla presa
supplementare può venire utilizzato quando
la chiave è in posizione di “ON” e dovrebbe
venire utilizzato soltanto quando il motore è
in funzione.
Per utilizzare la presa ausiliaria (CC)1. Aprire il coperchio della scatola degli accessori. (Vedere pagina 3-36.)
2. Girare la chiave su “OFF”. 3. Togliere il cappuccio della presa ausi-
liaria (CC).
4. Spegnere l’accessorio.
5. Inserire la spina dell’accessorio nella presa ausiliaria (CC).
6. Girare la chiave su “ON”, e poi avviare il motore. (Vedere pagina 5-1.)
7. Accendere l’accessorio.
1. Cappuccio della presa ausiliaria (CC)
1. Presa ausiliaria (CC)
11
U1MCH0H0.book Page 45 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 61 of 120

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare semp re le procedure
e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta de l veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedu re
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
Verificare che il tubetto sfiato serbatoio carburante/tubo di troppopieno serbatoio
carburante non presenti fessure o danneggiamenti, e controllare il collegamento
del tubo. 3-30, 3-31
Olio motore Controllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifi-
ca.
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-12
Olio del cardano Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-15
Liquido refrigerante Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento. 6-17
U1MCH0H0.book Page 1 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 62 of 120

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
Freno anteriore Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza
e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del ti po specificato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico. 6-25, 6-25
Freno posteriore Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza
e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del ti po specificato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico. 6-25, 6-25
Frizione Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza
e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del ti po specificato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico. 6-23, 6-25
Manopola acceleratore Accertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco della manopola acceleratore.
Se necessario, fare regolare il gioco de
lla manopola acceleratore e lubrificare il
cavo ed il corpo della manopola da un concessionario Yamaha. 6-20, 6-28
Cavi di comando Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare se necessario.
6-27
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
U1MCH0H0.book Page 2 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 63 of 120

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-3
4
Ruote e pneumatici Controllare l’assenza di danneggiamenti.
Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
Controllare la pressione dell’aria.
Correggere se necessario. 6-20, 6-23
Pedali freno e cambio Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i perni di guida dei pedali se necessario.
6-28
Leve del freno e della frizione Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario. 6-29
Cavalletto laterale, cavalletto
centrale Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione se necessario.
6-29
Fissaggi della parte ciclistica Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
Serrare se necessario.
—
Strumenti, luci, segnali e in-
terruttori Controllare il funzionamento.
Correggere se necessario.
—
Interruttore cavalletto laterale Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione circuito accensione.
Se il sistema non funziona correttamente, fare
controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha. 3-43
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
U1MCH0H0.book Page 3 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 64 of 120

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU47150
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:●
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, lo strumento
multifunzione indica il codice di errore
30, ma questo non è un malfunziona-
mento. Girare la chiave su “OFF” e poi
su “ON” per cancellare il codice di er-
rore. Se non lo si fa, si impedisce al
motore di avviarsi nonostante il motore
inizi a girare quando si preme l’interrut-
tore avviamento.
●
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. In questo caso, lo strumento
multifunzione indica il codice di errore
70, ma questo non è un malfunziona-
mento. Premere l’interruttore avvia-
mento per cancellare il codice di errore
e riavviare il motore.
HAU54170
Accensione del motore Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:●
La trasmissione è in posizione di folle.
●
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-43 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore avviamento/arresto
motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.●
Spia livello olio
●
Spia guasto motore
●
Spia del sistema di controllo della
trazione
●
Spie del regolatore automatico di
velocità
●
Spia immobilizer
ATTENZIONE
HCA11833
Se una spia di avvertimento o di segna-
lazione non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
U1MCH0H0.book Page 1 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM