2013 YAMAHA FJR1300A reset

[x] Cancel search: reset

Page 24 of 120

YAMAHA FJR1300A 2013  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
Il sistema di regolazione automatica della
velocità si disattiverà anche quando vengo-
no rilevate anomalie a un qualsiasi sistema
del veicolo. La spia

Page 25 of 120

YAMAHA FJR1300A 2013  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
●
un display della modalità di guida (che
mostra la modalità di guida seleziona-
ta)
●
un display delle funzioni (che mostra la
funzione selezionata

Page 28 of 120

YAMAHA FJR1300A 2013  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Display dei contachilometri parziali:“TRIP-1” e “TRIP-2” mostrano la distanza
percorsa dal loro ultimo azzeramento.
Quando nel serbatoio carburant

Page 29 of 120

YAMAHA FJR1300A 2013  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Display della temperatura ambiente:Questo display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 50 °C con incrementi di 1
°C. La temperatura visualizza

Page 31 of 120

YAMAHA FJR1300A 2013  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
Regolazione dei livelli di temperatura delleimpostazioni del riscaldatore manopola1. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Grip Warme

Page 32 of 120

YAMAHA FJR1300A 2013  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
3. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU”. Il livello di temperatura per l’impo-
stazione alto inizierà a lampeggiare.
Utilizzare l’interrutto

Page 33 of 120

YAMAHA FJR1300A 2013  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
2. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU” per visualizzare “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Per azzerare una durata
percorso, premere il tasto

Page 36 of 120

YAMAHA FJR1300A 2013  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
4. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU”; le cifre dei minuti iniziano a lam-
peggiare.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per regolare i