Page 89 of 120

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-22
6
Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria, valvole aria
pneumatici e ruote in lega.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fianchi,
talvolta accompagnata dalla deformazione
della carcassa, sono un segno evidente
dell’invecchiamento. I pneumatici vecchi e
invecchiati devono essere controllati da
gommisti specializzati per appurare l’idonei-
tà a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10481
●
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e design, altrimenti le carat-
teristiche di manovrabilità del mo-
tociclo possono essere differenti,
provocando incidenti.
●
Verificare sempre che i cappucci
delle valvole siano ben stretti per
evitare perdite di pressione
dell’aria.
●
Usare soltanto le valvole per pneu-
matici e gli spilli delle valvole elen-
cati di seguito per evitare che i
pneumatici si sgonfino durante la
marcia ad alta velocità.
Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10600
Questo motociclo è equipaggiato con
pneumatici per altissime velocità. Fare
attenzione ai seguenti punti per sfruttare
al massimo le caratteristiche di questi
pneumatici.●
Per la sostituzione, utilizzare esclu-
sivamente i pneumatici specificati.
Pneumatici diversi corrono il ri-
schio di scoppiare alle altissime ve-
locità.
1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del pneumatico con guarnizione
Pneumatico anteriore:Dimensioni:
120/70 ZR17M/C (58W)
Produttore/modello: BRIDGESTONE/BT023F F
METZELER/Roadtec Z8
Pneumatico posteriore: Dimensioni:
180/55 ZR17M/C (73W)
Produttore/modello: BRIDGESTONE/BT023R F
METZELER/Roadtec Z8 C
ANTERIORE e POSTERIORE: Valvola aria pneumatico:
TR412
Spillo della valvola: #9100 (antentico)
U1MCH0H0.book Page 22 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 90 of 120

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-23
6
●
Quando i pneumatici sono nuovi, è
possibile che abbiano una aderen-
za relativamente scarsa su determi-
nate superfici stradali, fino a
quando non si saranno “rodati”.
Pertanto, prima di guidare ad alta
velocità, consigliamo di mantenere
una velocità moderata per circa 100
km (60 mi) dopo l’installazione di un
pneumatico nuovo.
●
Si devono riscaldare i pneumatici
prima di una corsa ad alta velocità.
●
Regolare sempre la pressione dei
pneumatici in funzione delle condi-
zioni di utilizzo del mezzo.
HAU21962
Ruote in lega Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.●
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti di altro tipo. Se si ri-
scontrano danneggiamenti, fare sosti-
tuire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
nemmeno la minima riparazione di
una ruota. In caso di deformazioni o di
cricche, la ruota va sostituita.
●
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbreviare
la durata dei pneumatici.
HAU22073
Leva frizione Poiché questo modello è equipaggiato con
una frizione idraulica, non occorre regolare
il gioco della leva frizione. Tuttavia prima di
utilizzare il mezzo si deve sempre controlla-
re il livello del liquido della frizione e verifica-
re che l’impianto idraulico non presenti
perdite. (Vedere pagina 6-25.) Se il gioco
della leva frizione diventa eccessivo e se il
cambio diventa duro, o la frizione slitta, con
conseguente accelerazione scarsa, è pos-
sibile che ci sia dell’aria nell’impianto idrau-
lico della frizione. In caso di presenza di aria
nell’impianto idraulico, farlo spurgare da un
concessionario Yamaha prima di utilizzare il
motociclo.
U1MCH0H0.book Page 23 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 91 of 120

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-24
6
HAU37913
Controllo del gioco della leva fre-
no Non ci deve essere gioco all’estremità della
leva del freno. Se c’è del gioco, fare control-
lare il circuito dei freni da un concessionario
Yamaha.
AVVERTENZA
HWA14211
Se, premendo la leva freno, si ha una
sensazione di morbidezza e cedevolez-
za, questo può indicare la presenza di
aria nell’impianto idraulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto idraulico,
farlo spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce la potenza della frenata, con possibile per-
dita del controllo del mezzo e di inciden-
ti.
HAU22282
Interruttori luce stop La luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Poi-
ché gli interruttori luce stop sono
componenti del sistema di regolazione au-
tomatica della velocità, devono essere re-
golati da un concessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze e le esperienze
tecniche necessarie.
1. Assenza di gioco leva freno
1
U1MCH0H0.book Page 24 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 92 of 120

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-25
6
HAU22392
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore Si deve verificare l’usura delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU43431
Pastiglie freno anteriore
Le pinze freno anteriore sono equipaggiate
con due serie di pastiglie freno.
Ciascuna pastiglia freno anteriore è provvi-
sta di una scanalatura indicatore d’usura,
che consente di verificare l’usura della pa-
stiglia freno senza dover disassemblare il
freno. Per controllare l’usura della pastiglia
freno, controllare la scanalatura indicatore
d’usura. Se una pastiglia freno si è consu-mata al punto che la scanalatura indicatore
d’usura è quasi scomparsa, fare sostituire in
gruppo le pastiglie freni da un concessiona-
rio Yamaha.
HAU22500
Pastiglie del freno posteriore
Verificare che ciascuna pastiglia freno po-
steriore non sia danneggiata e misurare lo
spessore della guarnizione. Se una pasti-
glia freno è danneggiata, o se lo spessore
della guarnizione è inferiore a 0.8 mm (0.03
in), fare sostituire in gruppo le pastiglie dei
freni da un concessionario Yamaha.
HAU40271
Controllo dei livelli del liquido
freni e del liquido della frizione Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni e il liquido della frizione si-
ano al di sopra dei riferimenti di livello min.
Prima di controllare i livelli del liquido dei fre-
ni e del liquido della frizione, assicurarsi che
le parti superiori dei serbatoi siano in posi-
zione orizzontale. Rabboccare il liquido dei
freni e il liquido della frizione, se necessario.
Freno anteriore
1. Scanalatura indicatore d’usura pastiglia fre-
no
1
1
1. Spessore rivestimento pastiglia freno
1
1. Riferimento di livello min.
U1MCH0H0.book Page 25 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 93 of 120

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-26
6
Freno posteriore
FrizioneNOTAIl serbatoio olio freno posteriore si trova die-
tro il pannello C. (Vedere pagina 6-9.)
AVVERTENZA
HWA16030
Una manutenzione scorretta può ridurre
la capacità di frenata o il funzionamento
della frizione. Rispettare le seguenti pre-
cauzioni:●
Un livello insufficiente del liquido
dei freni o del liquido della frizione
potrebbe provocare l’ingresso di
aria nel circuito freni o nel circuito
frizione, causando una diminuzione
delle prestazioni di frenata o della
frizione.
●
Pulire i tappi di riempimento prima
di rimuoverli. Utilizzare solo liquido
dei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore sigillato.
●
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
●
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
●
Fare attenzione affinché non entri
dell’acqua o della polvere nel serba-
toio liquido freni o del liquido della
frizione durante il rabbocco. L’ac-
qua causa una notevole riduzione
del punto di ebollizione del liquido e
può provocare il “vapor lock”, e lo
sporco può intasare le valvole
dell’unità idraulica ABS.
ATTENZIONE
HCA17640
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-
quido versato.Se il livello del liquido scende troppo, la
membrana del serbatoio liquido freni o liqui-
do della frizione perde la sua forma a causa
della depressione. Ricordarsi di ridare alla
membrana la sua forma originale prima di
installarla nel serbatoio liquido freni o del li-
quido della frizione.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni si-
ano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
Liquido dei freni e liquido della fri-
zione prescritti secondo specifica:liquido freni DOT 4
U1MCH0H0.book Page 26 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 94 of 120

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-27
6
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido della frizione è bas-
so è possibile che vi sia una perdita nel
circuito frizione; pertanto, assicurarsi di con-
trollare la presenza di perdite nel circuito fri-
zione. Se il livello del liquido dei freni o del
liquido della frizione cala improvvisamente,
fare controllare il mezzo da un concessio-
nario Yamaha prima di continuare a utiliz-
zarlo.
HAU22752
Cambio dei liquidi del freno e del-
la frizione Fare cambiare i liquidi del freno e della fri-
zione da un concessionario Yamaha agli in-
tervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione o
nella NOTA in fondo alla stessa tabella.
Inoltre fare sostituire i paraolio delle pompe
freni e frizione idraulica, e delle pinze, come
pure i tubi freni e frizione idraulica agli inter-
valli elencati qui di seguito, oppure se pre-
sentano danneggiamenti o perdite.●
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
●
Tubi freno e frizione idraulica: Sostitui-
re ogni quattro anni.
HAU23095
Controllo e lubrificazione dei
cavi Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento di tutti i cavi di coman-
do e le condizioni dei cavi, e lubrificare le
estremità cavi, se necessario. Se un cavo è
danneggiato o non si muove agevolmente,
farlo controllare o sostituire da un conces-
sionario Yamaha. AVVERTENZA! Even-
tuali danni al corpo esterno dei cavi
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono
danneggiati, sostituirli al più presto pos-
sibile per prevenire condizioni di manca-
ta sicurezza.
[HWA10711]
Lubrificante consigliato:Lubrificante Yamaha per catene e
cavi o olio per motori
U1MCH0H0.book Page 27 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 95 of 120

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-28
6
HAU23114
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo accelerato-
re Prima di ogni utilizzo, controllare sempre il
funzionamento della manopola accelerato-
re. Inoltre, si deve fare lubrificare il cavo da
un concessionario Yamaha agli intervalli
specificati nella tabella di manutenzione pe-
riodica.
Il cavo acceleratore è equipaggiato con una
copertura in gomma. Accertarsi che la co-
pertura sia installata correttamente. Anche
se installata correttamente, la copertura
non protegge completamente il cavo
dall’eventuale penetrazione di acqua. Per-
tanto, prestare attenzione a non versare ac-
qua direttamente sulla copertura o sul cavo
quando si lava il veicolo. Se il cavo o la co-
pertura si sporcano, pulirli con un panno
umido.
HAU44273
Controllo e lubrificazione dei pe-
dali freno e cambio Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento dei pedali freno e cam-
bio e lubrificare, se necessario, i perni di
guida dei pedali.
Pedale freno
Pedale cambio
Lubrificante consigliato:Grasso a base di sapone di litio
U1MCH0H0.book Page 28 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM
Page 96 of 120

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-29
6
HAU43601
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento delle leve freno e frizio-
ne e lubrificare, se necessario, i perni di
guida delle leve.
Leva freno
Leva frizione
HAU23213
Controllo e lubrificazione del ca-
valletto centrale e del cavalletto
laterale Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del cavalletto centrale
e del cavalletto laterale, e lubrificare, se ne-
cessario, i perni di guida e le superfici di
contatto metallo/metallo.
AVVERTENZA
HWA10741
Se il cavalletto centrale o il cavalletto la-
terale non si alza e non si abbassa age-
volmente, farlo controllare o riparare da
un concessionario Yamaha. Altrimenti il
cavalletto centrale o il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-
dita del controllo del mezzo.
Lubrificante consigliato:Grasso al silicone
U1MCH0H0.book Page 29 Tuesday, July 17, 2012 9:12 AM