
INDICE DEL CONTENUTOIndice
2
AYGO_WL_99G78L
1-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi .................................... 34
1-2. Apertura, chiusura e
bloccaggio delle porte
Radiocomando a distanza .... 36
Porte ..................................... 45
Portellone posteriore............. 49
1-3. Componenti regolabili
(sedili, specchietti, volante)
Sedili anteriori ....................... 53
Sedili posteriori ..................... 55
Poggiatesta posteriori ........... 58
Cinture di sicurezza .............. 60
Volante (veicoli con tipo
regolabile) ........................... 65
Specchietto retrovisore
interno con dispositivo
antiabbagliamento .............. 66
Specchietti retrovisori
esterni ................................. 67
1-4. Apertura e chiusura dei
finestrini
Alzacristalli elettrici ............... 68
Finestrini posteriori
(modelli a 5 porte)............... 69
1-5. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del
serbatoio carburante .......... 71
1-6. Impianto antifurto
Sistema immobilizer
motore ................................ 75
1-7. Informazioni sulla sicurezza
Postura corretta durante
la guida .............................. 79
Airbag SRS .......................... 81
Sistema di attivazione/
disattivazione manuale
airbag ................................. 93
Sistemi di ritenuta per
bambini .............................. 95
Installazione di un
seggiolino per bambini ..... 107
2-1. Procedure di guida
Guida del veicolo................ 120
Blocchetto di accensione ... 132
Cambio manuale
multi-modalità ................... 135
Cambio manuale ................ 141
Leva indicatori di
direzione .......................... 143
Freno di stazionamento...... 144
Avvisatore acustico ............ 145
1Prima di mettersi alla
guida
2Durante la guida

1
2
3
4
5
6
3
AYGO_WL_99G78L
2-2. Quadro strumenti
Indicatori e misuratori ......... 146
Indicatori e spie di
avvertimento ..................... 148
2-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari .................... 151
Interruttore fari antinebbia... 156
Tergi-lavacristalli del
parabrezza........................ 158
Tergi-lavalunotto
posteriore.......................... 160
2-4. Uso di altri sistemi di guida
Sistemi di assistenza
alla guida .......................... 162
2-5. Informazioni sulla guida
Carico e bagaglio ................ 166
Consigli per la guida nella
stagione invernale ............ 168
Traino di un rimorchio ......... 172
3-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria
e dello sbrinatore
Impianto di
condizionamento aria ....... 174
Sbrinatore lunotto
posteriore ......................... 182
3-2. Uso dell’impianto audio
(Tipo A)
Tipi di impianto audio ......... 183
Uso della radio ................... 185
Uso del lettore CD .............. 190
Utilizzo ottimale
dell’impianto audio ........... 196
Utilizzo della porta AUX ..... 198
3-3. Uso dell’impianto audio
(Tipo B)
Tipi di impianto audio ......... 199
Uso della radio ................... 201
Uso del lettore CD .............. 205
Utilizzo di una memoria
USB/iPod ......................... 212
Utilizzo della porta AUX ..... 218
Utilizzo dello streaming
audio Bluetooth®.............. 219
Utilizzo del telefono ............ 220
Impostazioni audio ............. 227
Configurazione ................... 229
Domande frequenti............. 231
3Caratteristiche
dell’abitacolo

INDICE DEL CONTENUTOIndice
4
AYGO_WL_99G78L
3-4. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci
abitacolo ........................... 236
• Luce abitacolo .................. 236
3-5. Uso delle soluzioni
portaoggetti
Elenco di soluzioni
portaoggetti....................... 237
• Portabicchieri .................... 238
3-6. Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Alette parasole .................... 239
Specchietti di cortesia ......... 240
Orologio .............................. 241
Presa di alimentazione ....... 244
Tappetino ............................ 245
Caratteristiche vano
bagagli .............................. 247
4-1. Manutenzione e cura del
veicolo
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo ..... 250
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo ...... 253
4-2. Manutenzione
Requisiti di
manutenzione ................... 256
4-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni relative
all’assistenza “fai da te” ... 259
Cofano................................ 262
Posizionamento di un
sollevatore ........................ 265
Vano motore....................... 268
Pedale della frizione (veicoli
con cambio manuale)....... 280
Pneumatici ......................... 281
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici........................ 284
Ruote.................................. 286
Filtro aria condizionata ....... 288
Batteria radiocomando a
distanza............................ 289
Controllo e sostituzione
dei fusibili ......................... 291
Lampadine ......................... 302
5-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di
emergenza ....................... 316
Se il veicolo deve essere
trainato ............................. 317
Se si ritiene che ci sia un
problema .......................... 323
Sistema di arresto della
pompa carburante ............ 324
4Manutenzione e cura del
veicolo
5Se sono presenti
anomalie

1Prima di mettersi
alla guida
33
AYGO_WL_99G78L
1-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi.................................. 34
1-2. Apertura, chiusura e
bloccaggio delle porte
Radiocomando a
distanza ............................ 36
Porte ................................... 45
Portellone posteriore .......... 49
1-3. Componenti regolabili
(sedili, specchietti,
volante)
Sedili anteriori ..................... 53
Sedili posteriori ................... 55
Poggiatesta posteriori ......... 58
Cinture di sicurezza ............ 60
Volante (veicoli con tipo
regolabile) ......................... 65
Specchietto retrovisore
interno con dispositivo
antiabbagliamento ............ 66
Specchietti retrovisori
esterni ............................... 67
1-4. Apertura e chiusura dei
finestrini
Alzacristalli elettrici ............. 68
Finestrini posteriori
(modelli a 5 porte)............. 69
1-5. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del
serbatoio carburante......... 71
1-6. Impianto antifurto
Sistema immobilizer
motore .............................. 75
1-7. Informazioni sulla sicurezza
Postura corretta durante la
guida ................................. 79
Airbag SRS ......................... 81
Sistema di attivazione/
disattivazione manuale
airbag................................ 93
Sistemi di ritenuta
per bambini ....................... 95
Installazione di un
seggiolino per bambini.... 107

34
AYGO_WL_99G78L
1-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi
Le seguenti chiavi sono fornite in dotazione con il veicolo.
Tipo A
Chiavi
Piastrina numero chiave
Tipo B
Chiave (con funzione
radiocomando a distanza)
Utilizzo della funzione di
radiocomando a distanza
( →P. 36)
Chiave (senza funzione
radiocomando a distanza)
Piastrina numero chiave

35
1-1. Informazioni sulle chiavi
1
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G78L
■ Piastrina numero chiave
Conservare la piastrina in un luogo sicuro, per esempio nel portafoglio; non
lasciarla all’interno del veicolo. Nel caso in cui la chiave venga smarrita, è
possibile ottenere una nuova chiave da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato, utilizzando la piastrina numero chiave. ( →P. 347)
■ Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave con funzione di radiocomando a distanza
in aereo, accertarsi di non premere alcun pulsante della chiave stessa
mentre ci si trova all’interno della cabina dell’aeromobile. Se si tiene la
chiave nella borsa, ecc. accertarsi che i pulsanti non vengano premuti
inavvertitamente. La pressione di un pulsante della chiave potrebbe
provocare l’emissione di onde radi o che potrebbero interferire con il
funzionamento dell’aereo.
NOTA
■ Come evitare eventuali danni alle chiavi
Attenersi a quanto segue:
● Non sottoporre le chiavi ad urti violenti, non esporle ad alte temperature
ponendole sotto la luce diretta del sole, non bagnarle.
● Non esporre le chiavi a materiali elettromagnetici o attaccare sulla
superficie delle chiavi stesse materiali che potrebbero bloccare le
emissioni delle onde elettromagnetiche.
● Non smontare la chiave del telecomando a distanza.

36
AYGO_WL_99G78L
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Radiocomando a distanza∗
∗: Se presente
Il radiocomando a distanza può essere utilizzato per bloccare e
sbloccare il veicolo.
Blocca tutte le porte
Sblocca tutte le porte

37
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
1
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G78L
■ Segnali di funzionamento
Le luci intermittenti di emergenza lampeggiano per indicare il bloccaggio/lo
sbloccaggio delle porte. (Bloccate: una volta; Sbloccate: due volte)
■ Condizioni che possono compromettere il funzionamento
È possibile che il radiocomando a distanza non funzioni correttamente nelle
seguenti situazioni:
● Quando la batteria della chiave con telecomando è scarica
● Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, centrali elettriche, stazioni di
servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che
generino forti onde radio o rumorosità elettrica
● Quando si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare o altri
dispositivi di comunicazione wireless
● Quando la chiave con telecomando entra in contatto con un oggetto
metallico o ne è ricoperta
● Quando nelle vicinanze viene utilizzata una chiave con telecomando
(che emette onde radio)
● Se il lunotto posteriore è dotato di rivestimento atermico oscurante con
contenuti metallici o se vi sono fissati oggetti metallici
■ Scaricamento della batteria della chiave
Se il radiocomando a distanza non funziona, la batteria potrebbe essere
scarica. Sostituire la batteria se necessario. ( →P. 289)