DESCRIZIONE QUADRO
STRUMENTI
1. Contagiri
Le tacche rosse della scala indicano i
regimi massimi consentiti espressi in
giri/min (giri x 1000) in funzione dei
vari rapporti del cambio. Se la lan-
cetta si avvicina alla zona rossa, alleg-
gerire la pressione sull'acceleratore.
2. Spia fendinebbia anteriore (per
versioni/mercati, dove previsto)La spia si illumina all'inseri-
mento dei fendinebbia.
3. Spia luci di posizione/proiettori
accesi (per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa spia si accende al-
l'inserimento delle luci di
posizione o dei proiettori.
4. Segnalatori indicatori di dire-
zione Le frecce lampeggeranno con
la stessa frequenza degli indi-
catori di direzione comandati dalla
leva degli indicatori di direzione. Se la vettura viene guidata per 1,6 km
con gli indicatori di direzione in fun-
zione, viene attivato un segnale acu-
stico continuo per richiamare l'atten-
zione del conducente e ricordargli di
spegnere gli indicatori. Se uno dei due
indicatori lampeggia con una cadenza
estremamente veloce, è probabile che
una lampada esterna sia difettosa.
5. Spia luci abbaglianti
Questa spia indica l'accen-
sione delle luci abbaglianti.
Portare in avanti la leva di comando
multifunzione per commutare i pro-
iettori in fasci abbaglianti e tirarla
verso di sé (posizione normale) per
ripristinare i fasci anabbaglianti.
6. Display contachilometri / Di-
splay del Check Panel (EVIC) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Display del contachilometri/
Display del contachilometri par-
ziale Il contachilometri visualizza la
distanza totale percorsa dalla vettura. Le normative federali U.S.A. preve-
dono che durante il passaggio di pro-
prietà della vettura, il venditore di-
chiari all'acquirente l'esatto
chilometraggio della vettura. Se il
contachilometri deve essere riparato,
il tecnico addetto alla riparazione
deve mantenere la stessa lettura del
contachilometri presente sul veicolo
prima della riparazione o dell'inter-
vento. Se non è possibile farlo, il con-
tachilometri deve essere azzerato e
sulla parte inferiore del montante
della porta va collocato un adesivo
che indica la percorrenza prima della
riparazione o dell'intervento. È
un'idea buona annotare la lettura del
contachilometri prima della
riparazione/intervento, per essere
certi che il ripristino sia avvenuto cor-
rettamente o che l'adesivo applicato
sullo stipite della porta sia corretto se
il contachilometri deve essere azze-
rato.
Sul quadro base vengono inoltre vi-
sualizzate le informazioni Trip A
(Viaggio A) e Trip B (Viaggio B),
DTE, MPG o L/100km, OAT (Out-
side Air Temperature, temperatura192