duplicazione delle chiavi elettroniche può es-
sere eseguita presso un centro assistenziale
autorizzato.
NOTA:
Per qualsiasi intervento sul sistema immo-
bilizzatore con chiave Sentry Key®, il centro
assistenziale avrà bisogno di tutte le chiavi
elettroniche della vettura.
Programmazione della chiave del
cliente
La codifica delle chiavi elettroniche o dei tele-
comandi RKE può essere eseguita presso un
centro assistenziale autorizzato.
Informazioni generaliLa chiave Sentry Key® funziona su una fre-
quenza portante di 433,92 MHz. L’immobilizza-
tore con chiave Sentry Key® viene utilizzato nei
seguenti paesi europei, che applicano la Diret-
tiva 1999/5/CE: Austria, Belgio, Repubblica
Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germa-
nia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussem-
burgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Porto-gallo, Romania, Federazione Russa, Slovenia,
Spagna, Svezia, Svizzera, paesi dell’ex Jugo-
slavia e Regno Unito.
Il funzionamento del dispositivo deve rispettare
le condizioni riportate di seguito.
•Il dispositivo non deve provocare interfe-
renze dannose.
•Il dispositivo deve tollerare qualsiasi even-
tuale interferenza, comprese quelle che po-
trebbero provocare un funzionamento inde-
siderato.
ALLARME ANTIFURTO
PREMIUM DELLA VETTURA —
SE IN DOTAZIONE
L’allarme antifurto Premium della vettura sorve-
glia le porte, il dispositivo di chiusura cofano, il
lunotto apribile a compasso e il portellone per
prevenire l’ingresso o l’accensione non autoriz-
zati. Inoltre, il sistema include un sensore anti-
intrusione a doppio effetto e un sensore di
inclinazione vettura. Il sensore anti-intrusione
sorveglia l’abitacolo della vettura per rilevare
eventuali movimenti. Il sensore di inclinazionevettura sorveglia eventuali azioni che compor-
tano una variazione dell’inclinazione (traino,
smontaggio pneumatici, trasporto in nave,
ecc.). Inoltre, è inclusa una sirena con batteria
di riserva che rileva interruzioni di alimenta-
zione e comunicazione.
Se una violazione del perimetro innesca l’im-
pianto antifurto, la sirena emette un allarme
acustico per 30 secondi e le luci esterne lam-
peggiano seguite da circa cinque secondi di
inattività. Questo ciclo viene ripetuto otto volte
se non si interviene per disattivare l’antifurto.
Inserimento dell’allarme antifurtoSeguire la procedura indicata per inserire l’an-
tifurto:
1. Rimuovere la chiave dal dispositivo di ac-
censione (per ulteriori informazioni, vedere
"Procedure di avviamento"in"Avviamento e
funzionamento").
•Sulle vetture dotate di Keyless Enter-N-Go™,
verificare che il dispositivo di accensione sia su
OFF.
16
La schermata ACC viene visualizzata di nuovo in
caso di una qualunque attività dell’ACC, tra cui:
•variazione dell’impostazione della distanza;
•annullamento del sistema;
•controllo manuale del conducente;
•disinserimento del sistema;
•segnalazione di prossimità dell’ACC;
•segnalazione di ACC non disponibile;
•dopo cinque secondi di inattività del sistema
ACC, il display quadro strumenti ritorna all’ul-
tima visualizzazione selezionata.
Avvertenze visive e manutenzione
SegnalazioneWipe Front Radar Sensor In
Front Of Vehicle(Pulire il sensore radar
anteriore davanti alla vettura)
La segnalazione"ACC / FCW Unavailable Wipe
Front Radar Sensor"(Funzionalità ACC/FCW
non disponibile, pulire il sensore radar ante-
riore) viene visualizzata insieme all’emissione
di un segnale acustico per indicare che le
prestazioni del sistema sono temporaneamente
limitate dalle condizioni effettive.Ciò in genere si verifica in caso di scarsa
visibilità, come durante nevicate o piogge in-
tense. Il sistema ACC può anche essere tem-
poraneamente oscurato a causa di ostruzioni,
dovute ad esempio a fango, sporcizia o ghiac-
cio. In questi casi, sul display quadro strumenti
viene visualizzata la segnalazione"ACC / FCW
Unavailable Wipe Front Radar Sensor"(ACC/
FCW non disponibili, pulire il sensore radar
anteriore) e il sistema verrà disattivato.
A volte è possibile che venga visualizzato il
messaggio"ACC / FCW Unavailable Wipe
Front Radar Sensor"(ACC/FCW non disponi-
bili, pulire il sensore radar anteriore) durante la
guida in zone altamente riflettenti, ad esempio
gallerie con piastrelle riflettenti o presenza di
ghiaccio o neve. Il sistema ACC riprende a
funzionare dopo che la vettura ha lasciato que-
ste aree. In rari casi, quando il radar non rileva
alcun veicolo o oggetto durante il percorso,
potrebbe essere visualizzata questa segnala-
zione.NOTA:
Se la segnalazioneACC / FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor(ACC/FCW non
disponibili, pulire il sensore radar anteriore)
è attiva, la modalità Cruise Control normale
(velocità fissa) è ancora disponibile. Per
maggiori informazioni, fare riferimento a
Modalità Cruise Control normale (velocità
fissa)in questo capitolo.
Se le condizioni atmosferiche non giustificano
la segnalazione, si dovrebbe controllare il sen-
sore. Potrebbe aver bisogno di pulizia o di
essere liberato da un’ostruzione. Il sensore si
trova al centro della vettura, dietro alla griglia
inferiore.
Per mantenere il sistema ACC perfettamente
funzionante, è importante annotare le seguenti
indicazioni di manutenzione:
•Tenere il sensore sempre pulito. Pulire con
cura la lente del sensore con un panno
morbido. Fare attenzione a non danneg-
giarla.
141
•Non rimuovere alcuna vite dal sensore. In tal
caso, si potrebbe provocare un malfunziona-
mento o guasto del sistema ACC con conse-
guente necessità di riallineamento del
sensore.
•In caso di danneggiamento del sensore o
della parte anteriore della vettura a seguito di
un incidente, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale per gli opportuni interventi.
•Non collegare o montare accessori in pros-
simità del sensore, compresi materiali tra-
sparenti o griglie acquistate in aftermarket.
Ciò potrebbe causare un malfunzionamento
o guasto del sistema ACC.
Se la causa che ha determinato la disattiva-
zione del sistema non è più presente, il sistema
torna allo stato"Adaptive Cruise Control Off"
(ACC disinserito) e riprende a funzionare con
una semplice riattivazione.NOTA:
•Se il messaggioACC / FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor(ACC/FCW non
disponibili, pulire il sensore radar ante-
riore) viene visualizzato frequentemente,
ossia più di una volta a viaggio, senza che
sia presente neve, pioggia, fango o altra
ostruzione, portare la vettura presso un
centro di zona della Rete Assistenziale
per far riallineare il sensore del radar.
•Il montaggio di una lama spartineve, di un
dispositivo di protezione fronte vettura o
di una griglia in aftermarket o la modifica
della griglia originale sono vivamente
sconsigliati. Ciò potrebbe bloccare il sen-
sore e impedire il corretto funzionamento
dell’ACC/FCW.
SegnalazioneClean Front Windshield
(Pulire il parabrezza)
La segnalazione"ACC / FCW Limited Functio-
nality Clean Front Windshield"(Funzionalità
ACC/FCW limitata, pulire il parabrezza) viene
visualizzata insieme all’emissione di un segnale
acustico per indicare che le prestazioni del
sistema sono temporaneamente limitate dallecondizioni effettive. Ciò in genere si verifica in
caso di scarsa visibilità, come durante nevicate,
piogge intense o nebbia. Il sistema ACC può
anche essere temporaneamente oscurato a
causa di ostruzioni, dovute ad esempio a fango,
sporcizia, ghiaccio sul parabrezza o condensa
sul lato interno del vetro. In questi casi, sul
display quadro strumenti viene visualizzata la
segnalazione"ACC / FCW Limited Functionality
Clean Front Windshield"(Funzionalità ACC/
FCW limitata, pulire il parabrezza) e il sistema
funzionerà con prestazioni ridotte.
A volte è possibile che venga visualizzato il
messaggio"ACC / FCW Limited Functionality
Clean Front Windshield"(Funzionalità ACC/
FCW limitata, pulire il parabrezza) durante la
guida in zone altamente riflettenti, ad esempio
gallerie con piastrelle riflettenti o presenza di
ghiaccio e neve. Il sistema ACC/FCW riprende
a funzionare dopo che la vettura ha lasciato
queste aree. In rari casi, questa segnalazione
potrebbe essere visualizzata anche quando la
telecamera non rileva alcun veicolo o oggetto
sulla sua traiettoria.
142
NOTA:
Quando il sistema emette un segnale acu-
stico, il volume dell’autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense®.
Abilitazione e disabilitazione del
sistema ParkSense®
Il sistema ParkSense® può essere abilitato e
disabilitato mediante il relativo interruttore.
Premendo l’interruttore del sistema
ParkSense® per disattivarlo, sul
quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE
OFF"(ParkSense disattivato) per
circa cinque secondi. Vedere"Check Panel
(display quadro strumenti)"in"Descrizione della
plancia portastrumenti"per ulteriori informa-
zioni. Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema è disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio"PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per tutto il tempo du-
rante il quale la vettura è in posizione R
(retromarcia).Il LED dell’interruttore del sistema ParkSense®
si accende quando il sistema è disattivato o
difettoso. Il LED dell’interruttore del sistema
ParkSense® si spegne quando il sistema è
attivato. Se l’interruttore del sistema
ParkSense® è premuto e il sistema richiede un
intervento di riparazione, il LED lampeggerà
temporaneamente, quindi rimarrà acceso.
Manutenzione del sistema di
assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense®
Quando il sistema ParkSense® rileva un’anoma-
lia, viene emesso un segnale acustico e sul qua-
dro strumenti viene visualizzato per cinque se-
condi il messaggio"PARKSENSE UNAVAILABLE
WIPE REAR SENSORS"(ParkSense non dispo-
nibile, pulire i sensori posteriori) oppure
"PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE REQUI-
RED"(ParkSense non disponibile, richiesto inter-
vento). Vedere"Check Panel (display quadro stru-
menti)"in"Descrizione della plancia
portastrumenti"per ulteriori informazioni. Quando
si porta la leva del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema ha rilevato un’anomalia, sul
display quadro strumenti viene visualizzato il mes-saggio"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE
REAR SENSORS"(ParkSense non disponibile,
pulire i sensori posteriori) o"PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUIRED"(ParkSense
non disponibile, richiesto intervento) fino a quando
la vettura si trova in posizione R (retromarcia). In
questa condizione, il sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense non funziona.
Se sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE UNAVAILA-
BLE WIPE REAR SENSORS"(ParkSense non
disponibile, pulire i sensori posteriori), verificare
che la superficie esterna e il lato inferiore del
paraurti posteriore siano puliti e privi di neve,
ghiaccio, fango, sporcizia o altra ostruzione,
quindi eseguire un ciclo di accensione. Se il
messaggio appare di nuovo, consultare la Rete
Assistenziale.
Se sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE UNAVAILA-
BLE SERVICE REQUIRED (ParkSense non
disponibile, richiesto intervento), rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
154
Pulizia del sistema ParkSense®Pulire i sensori del sistema ParkSense® con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense®
NOTA:
•Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense®
possa funzionare correttamente.
•Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense®.
•
Quando si disattiva il sistema ParkSense®,
sul quadro strumenti viene visualizzato
PARKSENSE OFF(ParkSense disattivato).
Inoltre, dopo averlo disattivato, il sistema
ParkSense® rimane in tale stato fino allasuccessiva riattivazione, anche in caso di
inserimento/disinserimento della chiave di
accensione.
•Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense® è disattivato, sul display
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggioPARK ASSIST SYSTEM OFF
(Sistema di assistenza al parcheggio di-
sattivato) fino a quando la vettura si trova
in posizione R (retromarcia).
•Se l’autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense® emette una segnalazione
acustica, il volume dell’autoradio viene
abbassato.
•Pulire con regolarità tutti i sensori del
sistema ParkSense®, facendo attenzione
a non graffiarli o danneggiarli. I sensori
non devono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporcizia o detriti,
onde evitare anomalie di funzionamento
del sistema. Il sistema ParkSense® po-
trebbe non rilevare un ostacolo nella zona
retrostante il paraurti, oppure fornire unfalso allarme sulla presenza di un osta-
colo dietro il paraurti.
•Utilizzare l’interruttore ParkSense® per
disattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come porta-
biciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro 30
cm (12 poll.) dal paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzione
può comportare un errore di valutazione
da parte del sistema, il quale potrebbe
scambiare un oggetto in posizione ravvi-
cinata come un’anomalia del sensore,
con conseguente visualizzazione sul di-
splay quadro strumenti del messaggio
PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED(ParkSense non disponibile,
richiesto intervento).
•Sulle vetture dotate di portellone, il si-
stema ParkSense® deve essere disatti-
vato quando il portellone è abbassato o
aperto e la vettura è in posizione R (retro-
marcia). Un portellone abbassato po-
trebbe fornire una falsa indicazione di
ostacolo dietro alla vettura.
155
Abilitazione e disabilitazione del
sistema ParkSense®
Il sistema ParkSense® può essere abilitato e
disabilitato mediante il relativo interruttore.
Premendo l’interruttore del sistema
ParkSense® per disattivarlo, sul
quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE
OFF"(ParkSense disattivato) per
circa cinque secondi. Vedere"Check Panel
(display quadro strumenti)"in"Descrizione della
plancia portastrumenti"per ulteriori informa-
zioni. Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema è disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio"PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per tutto il tempo du-
rante il quale la vettura è in posizione R
(retromarcia).
Il LED dell’interruttore del sistema ParkSense®
si accende quando il sistema è disattivato o
difettoso. Il LED dell’interruttore del sistema
ParkSense® si spegne quando il sistema è
attivato. Se l’interruttore del sistema
ParkSense® è premuto e il sistema richiede unintervento di riparazione, il LED lampeggerà
temporaneamente, quindi rimarrà acceso.Manutenzione del sistema di
assistenza al parcheggio
ParkSense®
Quando il sistema ParkSense® rileva un’ano-
malia, viene emesso un segnale acustico e sul
quadro strumenti viene visualizzato per cinque
secondi il messaggio"PARKSENSE UNAVAI-
LABLE WIPE REAR SENSORS"(ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori),
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS"(ParkSense non disponibile, pulire i
sensori anteriori) oppure"PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUIRED"(ParkSense
non disponibile, richiesto intervento). Quando la
leva del cambio viene portata in posizione R
(retromarcia) e il sistema ha rilevato un’anoma-
lia nei sensori anteriori, sul display quadro
strumenti viene visualizzato"UNAVAILABLE"
(Non disponibile) in corrispondenza della posi-
zione del sensore anteriore sul grafico della
vettura. Il sistema continuerà a fornire le segna-
lazioni ad arco in corrispondenza della posi-
zione del sensore posteriore. Quando si porta laleva del cambio in posizione R (retromarcia) e il
sistema ha rilevato un’anomalia nei sensori
posteriori, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio"PARKSENSE UNA-
VAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
posteriori) o"PARKSENSE UNAVAILABLE
SERVICE REQUIRED"(ParkSense non dispo-
nibile, richiesto intervento) fino a quando la
vettura si trova in posizione R (retromarcia). In
questa condizione, il sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense® non funziona. Vedere
"Check Panel (display quadro strumenti)"in
"Descrizione della plancia portastrumenti"per
ulteriori informazioni.
Se sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE UNAVAILA-
BLE WIPE REAR SENSORS"(ParkSense non
disponibile, pulire i sensori posteriori) o
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS"(ParkSense non disponibile, pulire i
sensori anteriori), verificare che la superficie
esterna e il lato inferiore del paraurti posteriore
e/o anteriore siano puliti e privi di neve, ghiac-
cio, fango, sporcizia o altra ostruzione, quindi
161
eseguire un ciclo di accensione. Se il messag-
gio appare di nuovo, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.
Se sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio"PARKSENSE UNAVAILA-
BLE SERVICE REQUIRED (ParkSense non
disponibile, richiesto intervento), rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
Pulizia del sistema ParkSense®Pulire i sensori del sistema ParkSense® con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense®
NOTA:
•Accertarsi che i paraurti anteriore e po-
steriore siano privi di neve, ghiaccio,
fango, sporcizia e detriti in modo che il
sistema ParkSense® possa funzionare
correttamente.•Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense®.
•
Quando si disattiva il sistema ParkSense®,
sul quadro strumenti viene visualizzato
PARKSENSE OFF(ParkSense disattivato).
Inoltre, dopo averlo disattivato, il sistema
ParkSense® rimane in tale stato fino alla
successiva riattivazione, anche in caso di
inserimento/disinserimento della chiave di
accensione.
•Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense® è disattivato, sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
PARKSENSE OFF(ParkSense disatti-
vato) fino a quando la vettura è in posi-
zione R (retromarcia).
•Se l’autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense® emette una segnalazione
acustica, il volume dell’autoradio viene
abbassato.•Pulire con regolarità tutti i sensori del
sistema ParkSense®, facendo attenzione
a non graffiarli o danneggiarli. I sensori
non devono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporcizia o detriti,
onde evitare anomalie di funzionamento
del sistema. Il sistema ParkSense® po-
trebbe non rilevare un ostacolo nella zona
retrostante o antistante il paraurti, oppure
fornire un falso allarme sulla presenza di
un ostacolo davanti o dietro il paraurti.
•
Utilizzare l’interruttore ParkSense® per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro 30 cm
(12 poll.) dal paraurti posteriore. La mancata
osservanza di tale precauzione può compor-
tare un errore di valutazione da parte del
sistema, il quale potrebbe scambiare un
oggetto in posizione ravvicinata come
un’anomalia del sensore, con conseguente
visualizzazione sul quadro strumenti del
messaggioPARKSENSE UNAVAILABLE
SERVICE REQUIRED(ParkSense non di-
sponibile, richiesto intervento).
162
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Prima di utilizzare il sistema ParkSense®,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la vettura
non è impiegata per operazioni di traino.
L’inosservanza di tale prescrizione può
causare lesioni personali o danni alle vet-
ture o agli ostacoli, in quanto, quando
viene emesso il segnale di allarme in tono
continuo, la sfera del gancio di traino si
trova già in una posizione molto più ravvi-
cinata all’ostacolo rispetto al paraurti po-
steriore. Inoltre, i sensori potrebbero rile-
vare il complessivo della sfera del gancio
di traino e il relativo attacco (a seconda
della dimensione e della forma), fornendo
una falsa indicazione della presenza di un
ostacolo nella zona retrostante la vettura.
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW® —
SE IN DOTAZIONE
La vettura può essere dotata di una telecamera
di retromarcia ParkView® che consente di vi-
sualizzare sullo schermo un’immagine dell’area
retrostante la vettura ogni volta che si innesta
la retromarcia. L’immagine viene visualizzata
sullo schermo del display dell’autoradio
multimediale/di navigazione e accompagnata
da un avvertimento visualizzato nella parte su-
periore dello schermo che ricorda al condu-
cente di controllare l’area circostante la vettura.
Dopo cinque secondi, l’avvertimento scompare.
La telecamera ParkView® si trova nella parte
posteriore della vettura, sopra alla targa poste-
riore.
Quando la leva del cambio viene spostata dalla
posizione R (retromarcia) (con ritardo teleca-
mera disattivato), la modalità di telecamera
posteriore viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di navigazione o
audio.Quando la leva del cambio viene spostata dalla
posizione R (retromarcia) (con ritardo teleca-
mera attivato), l’immagine della vista posteriore
con griglia a linee dinamiche viene visualizzata
per un massimo di 10 secondi dopo il disinse-
rimento della retromarcia a meno che la velocità
della vettura non sia superiore a 8 miglia/h, il
cambio non sia in posizione P (parcheggio) o il
dispositivo di accensione non sia posizionato su
OFF.
Quando viene visualizzata, la griglia a linee
dinamiche indica la larghezza della vettura,
mentre una linea tratteggiata centrale ne indica
il centro per facilitare l’allineamento gancio di
traino/ricevitore. La griglia a linee statiche vi-
sualizza zone separate che consentono di indi-
viduare la distanza dalla parte posteriore della
vettura. La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona:
164