NOTA:
•Dopo aver premuto il pulsante di blocco
della maniglia della porta, è necessario
attendere due secondi prima di poter
bloccare o sbloccare le porte mediante la
maniglia della porta con funzione Passive
Entry. In questo modo è possibile verifi-
care se la vettura è chiusa tirando la
maniglia della porta, senza che la vettura
reagisca e sblocchi le porte.•Il sistema Passive Entry non funziona se
la batteria del telecomando RKE è sca-
rica.
Le porte della vettura possono essere bloccate
anche utilizzando il pulsante LOCK del teleco-
mando RKE o il pulsante di blocco situato sul
pannello porta interno della vettura.
CRISTALLI
Alzacristalli elettriciI comandi degli alzacristalli elettrici si trovano
sul pannello di rivestimento della porta lato
guida. Sulla porta lato passeggero anteriore e
sulle porte posteriori è presente un unico pul-
sante che consente di azionare i cristalli del
passeggero anteriore e dei passeggeri poste-
riori. I pulsanti alzacristalli funzionano solo se il
dispositivo di accensione è in posizione RUN o
ACC.I pulsanti alzacristalli elettrici rimangono attivi
per circa 10 minuti dopo aver portato il disposi-
tivo di accensione su OFF. L’apertura di una
delle porte anteriori della vettura annulla questa
funzione.
ATTENZIONE!
Non lasciare i bambini soli in una vettura
incustodita e non lasciare che giochino con
gli alzacristalli. Non lasciare la chiave all’in-
terno o in prossimità della vettura e, sulle
(Continuazione)
NON afferrare la maniglia della porta durante
la fase di bloccaggioPulsanti alzacristalli elettrici
27
guida possono attivarsi in caso di incidenti che
provocano danni limitati alla parte anteriore
della vettura ma che sono caratterizzati da una
forte decelerazione iniziale.
Gli air bag laterali non si attivano in tutti gli urti
laterali. L’attivazione degli air bag laterali di-
pende dal tipo e dalla violenza dell’urto.
Dal momento che i sensori air bag misurano la
decelerazione della vettura nel tempo, la velo-
cità della vettura e i danni subiti, di per sé non
costituiscono una buona indicazione per stabi-
lire se un air bag avrebbe dovuto o meno
attivarsi.
Le cinture di sicurezza sono necessarie per la
protezione degli occupanti in tutti gli incidenti e
servono anche a mantenere il corpo nella posi-
zione corretta, a distanza dall’air bag in fase di
gonfiaggio.
Ogni volta che il dispositivo di accensione è
nella posizione START o RUN, la centralina
ORC verifica la funzionalità dei componenti
elettronici dell’impianto. Se la chiave si trova in
posizione LOCK, ACC o non è inserita nel
dispositivo di accensione, l’impianto air bag non
è attivo e gli air bag non si gonfieranno.L’ORC dispone di un sistema di alimentazione
ausiliario che aziona gli air bag anche in caso di
calo o scollegamento della batteria prima del-
l’intervento degli air bag.
Inoltre, l’ORC attiva la spia air bag
nella plancia portastrumenti per
quattro - otto secondi circa effet-
tuando un’autodiagnosi al primo in-
serimento del dispositivo di accen-
sione in posizione RUN. Dopo l’autodiagnosi
iniziale, la spia air bag si spegne. Il mancato
spegnimento della spia air bag o la sua tempo-
ranea o permanente riaccensione indica la pre-
senza di un’anomalia nel sistema. Se dopo
l’avviamento a freddo la spia si accende, viene
emessa una segnalazione acustica continua.
È prevista anche una diagnosi che provoca
l’accensione della spia air bag sul quadro stru-
menti in caso di rilevamento di un guasto che
potrebbe compromettere l’impianto air bag.
Viene inoltre registrata la tipologia di malfunzio-
namento rilevato.ATTENZIONE!
È estremamente importante prestare atten-
zione alla spia air bag sulla plancia portastru-
menti per sapere se il sistema è in grado di
attivarsi in caso di incidente. Se la spia non si
accende durante il test lampade in fase di
avviamento, rimane accesa dopo l’avvia-
mento della vettura o se si accende durante
la marcia, rivolgersi immediatamente alla
Rete Assistenziale.
Dispositivi di gonfiaggio degli airbag
anteriori a tecnologia avanzata lato guida e
lato passeggero
I dispositivi di gonfiaggio degli airbag anteriori a
tecnologia avanzata lato guida e lato passeg-
gero sono ubicati al centro del volante e sul lato
destro della plancia portastrumenti. Non ap-
pena l’ORC rileva un urto che richiede l’inter-
vento degli airbag anteriori a tecnologia avan-
zata, invia un segnale ai dispositivi di
gonfiaggio. Viene prodotta una grande quantità
di gas atossico per il gonfiaggio degli airbag
anteriori a tecnologia avanzata. Sono possibili
livelli di gonfiaggio diversi, valutati in base a vari
49
ATTENZIONE!
•Accertarsi che lo schienale sia bloccato
perfettamente. In caso contrario, il sedile
non fornirebbe la dovuta stabilità per i
seggiolini per bambini e/o per i passeggeri.
Un sedile non perfettamente bloccato po-
trebbe provocare gravi lesioni.
•
Il vano di carico della vettura (con lo schie-
nale del sedile posteriore in posizione bloc-
cata o ribaltata) non deve essere usato come
spazio giochi per i bambini quando la vettura
è in movimento. Sarebbe estremamente pe-
ricoloso in caso di incidente. I bambini de-
vono essere sempre seduti e assicurati ai
sedili con idonei sistemi di protezione.
Sedile posteriore reclinabilePer reclinare lo schienale, sollevare la leva
situata sul lato esterno del sedile, inclinare
all’indietro lo schienale, quindi rilasciare la leva
nella posizione desiderata. Per riportare lo
schienale nella posizione normale, piegarsi in
avanti e rilasciare la leva.
ATTENZIONE!
Un’eccessiva inclinazione dello schienale
non consente al tratto a bandoliera della
cintura di sicurezza di aderire al torace. In
caso di incidente, si rischierebbe di scivolare
sotto la cintura di sicurezza con conse-
guenze gravi o addirittura letali.
SEDILE LATO GUIDA A
POSIZIONI MEMORIZZABILI —
SE IN DOTAZIONE
Tale funzione consente al conducente di memo-
rizzare fino a due profili diversi da richiamare
facilmente mediante un apposito interruttore.
Ogni profilo memorizzato contiene le imposta-
zioni delle posizioni desiderate per il sedile lato
guida, gli specchi retrovisori laterali, il piantone
dello sterzo telescopico e ad assetto regolabile
(se in dotazione) e una serie di preselezioni
delle stazioni radio. Il telecomando RKE può
inoltre essere programmato per richiamare le
stesse posizioni quando viene premuto il pul-
sante UNLOCK.
NOTA:
Questa vettura è dotata di due telecomandi
RKE. È possibile collegare un telecomando
RKE alla posizione di memoria 1 e l’altro
telecomando alla posizione di memoria 2.
Rilascio del sedile posteriore
11 3
•La funzione di richiamo memoria con tele-
comando associato può essere attivata
dallo schermo del sistema Uconnect®. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Funzioni programmabili dall’utente — Im-
postazioni di Uconnect® Access 8.4inDe-
scrizione della plancia portastrumenti.
Abbinamento del telecomando RKE
alla memoria sedili
I telecomandi RKE possono essere program-
mati in modo da richiamare uno dei due profili
memorizzati premendo il pulsante UNLOCK sul
telecomando RKE.
NOTA:
Prima di programmare i telecomandi RKE, è
necessario selezionare la funzioneMemory
To FOB(Memoria associata alla chiave)
dallo schermo del sistema Uconnect®. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Funzioni programmabili dall’utente — Im-
postazioni di Uconnect® Access 8.4inDe-
scrizione della plancia portastrumenti.Per programmare i telecomandi, eseguire le
seguenti operazioni:
1. Rimuovere la chiave dal dispositivo di ac-
censione oppure portare il dispositivo di accen-
sione su OFF sulle vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go.
2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato (1) o (2).
NOTA:
Se un profilo memorizzato non è ancora
stato impostato, fare riferimento aPro-
grammazione della funzione di memorizza-
zioneper istruzioni sulla procedura di im-
postazione di un profilo memorizzato.
3. Una volta richiamato il profilo, premere e
rilasciare il pulsante SET (S) sull’interruttore di
comando memorizzazione, quindi premere e
rilasciare il pulsante (1) o (2) di conseguenza.
Sul quadro strumenti delle vetture dotate di
Check Panel (display quadro strumenti) viene
visualizzato il messaggio"Memory Profile Set"
(Profilo memorizzato impostato) (1 o 2).
4. Premere e rilasciare il pulsante LOCK sul
telecomando RKE entro 10 secondi.NOTA:
Per escludere i telecomandi RKE dalle impo-
stazioni di memorizzazione eseguire le ope-
razioni da1a4descritte sopra e premere il
pulsante UNLOCK (anziché LOCK) sul tele-
comando RKE come descritto nel passo 4.
Richiamo di una posizione
memorizzata
NOTA:
Per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su
P (parcheggio). Se si tenta di eseguire un
richiamo con il cambio in posizione diversa
da P (parcheggio), sul Check Panel (display
quadro strumenti) viene visualizzato un
messaggio.
Richiamo della posizione memorizzata del
conducente uno
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente uno con l’interruttore di
comando memorizzazione, premere il pul-
sante di memoria numero 1 sull’interruttore
del comando memorizzazione.
11 5
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente uno con il telecomando
RKE, premere il pulsante UNLOCK sul tele-
comando stesso collegato alla posizione di
memoria 1.
Richiamo della posizione memorizzata del
conducente due
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente due con l’interruttore del
comando memorizzazione, premere il pul-
sante di memoria numero 2 sull’interruttore
del comando memorizzazione.
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente due con il telecomando
RKE, premere il pulsante UNLOCK sul tele-
comando collegato alla posizione di memoria
2.
Per annullare il richiamo di una posizione, pre-
mere uno dei pulsanti di memoria durante l’ope-
razione di richiamo (S, 1 o 2). Una volta annul-
lato il richiamo, il sedile lato guida, lo specchio
lato guida e il piantone dello sterzo si arrestano.
Prima di selezionare un’altra posizione si dovrà
attendere un secondo.Sedile con ingresso/uscita facilitatiQuesta funzione offre la possibilità di posizio-
nare automaticamente il sedile lato guida ren-
dendo più agevole per il conducente l’entrata e
l’uscita dalla vettura.
La capacità di spostamento del sedile lato guida
dipende dalla posizione in cui si trova il sedile
quando si rimuove la chiave dal dispositivo di
accensione, ovvero quando si porta il disposi-
tivo di accensione su OFF sulle vetture dotate
della funzione Keyless Enter-N-Go.
•Quando si estrae la chiave dal dispositivo di
accensione, ovvero quando si porta il dispo-
sitivo di accensione su OFF sulle vetture
dotate della funzione Keyless Enter-N-Go, il
sedile lato guida retrocede di circa 60 mm
(2,4 poll.) se la sua posizione è spostata in
avanti rispetto al finecorsa posteriore di una
distanza pari o superiore a 67,7 mm (2,7
poll.). Il sedile torna alla posizione preceden-
temente impostata quando il dispositivo di
accensione viene portato in posizione ACC o
RUN.•Quando si estrae la chiave dal dispositivo di
accensione, ovvero quando si porta il dispo-
sitivo di accensione su OFF sulle vetture
dotate della funzione Keyless Enter-N-Go, il
sedile lato guida avanza di circa 7,7 mm (0,3
poll.) rispetto al finecorsa posteriore se la sua
posizione è spostata in avanti rispetto al
finecorsa posteriore di una distanza com-
presa tra 22,7 mm e 67,7 mm (0,9 - 2,7 poll.).
Il sedile torna alla posizione precedente-
mente impostata quando il dispositivo di ac-
censione viene portato in posizione ACC o
RUN.
•La funzione di ingresso/uscita facilitati è di-
sattivata quando la posizione del sedile lato
guida è avanzata rispetto al finecorsa poste-
riore di meno di 22,7 mm (0,9 poll.). In questa
posizione il conducente non trae alcun van-
taggio dallo spostamento del sedile per age-
volare l’uscita o l’ingresso.
Ogni impostazione di memoria salvata viene
associata a una posizione di ingresso/uscita
facilitati.
11 6
Luci di posizione e luci del quadro
strumenti
Per accendere le luci di posizione e le
luci del quadro strumenti, ruotare il
commutatore proiettori in senso orario.
Per spegnere le luci di posizione, ruotare nuo-
vamente il commutatore proiettori su O (Off).
Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione
I fendinebbia e i retronebbia possono essere
inseriti secondo necessità quando la visibilità è
compromessa dalla presenza di nebbia. I fen-
dinebbia e i retronebbia si attivano nell’ordine
seguente: premere l’interruttore luci esterne
una volta per accendere i fendinebbia; premere
il commutatore una seconda volta per accen-
dere i retronebbia (i fendinebbia restano ac-
cesi); premere il commutatore una terza volta
per spegnere i retronebbia (i fendinebbia re-
stano accesi); premere il commutatore una
quarta volta per spegnere i fendinebbia. Per le
vetture prive di fendinebbia, alla prima pres-
sione si attivano i retronebbia.NOTA:
Prima di poter premere l’interruttore fendi-
nebbia, è necessario ruotare il commutatore
proiettori sulla posizione luci o proiettori.
Luci abitacoloLe luci di cortesia e la plafoniera si accendono
quando si aprono le porte anteriori, quando il
comando di regolazione luminosità (rotella a
destra del commutatore proiettori) viene ruotato
e portato nella posizione più alta oppure
quando si preme il pulsante UNLOCK sul tele-
comando RKE, se in dotazione. Se si apre una
porta e le luci interne sono accese, per spe-gnerle ruotare completamente il comando di
regolazione luminosità verso il basso, portan-
dolo fino alla posizione OFF. Questa modalità
viene anche definita"Party", in quanto permette
di lasciar aperte le porte per lunghi periodi di
tempo senza far scaricare la batteria della vet-
tura.
La luminosità delle luci del quadro strumenti
può essere regolata ruotando il comando di
regolazione luminosità verso l’alto (maggiore
luminosità) o verso il basso (minore luminosità).
Quando i proiettori sono accesi, è possibile
integrare la luminosità di contachilometri, con-
tachilometri parziale, autoradio e console a
padiglione ruotando il comando verso l’alto fin-
ché non si sente uno scatto. Questa modalità è
chiamata"Marcia diurna"ed è utile quando è
necessario accendere i proiettori durante il
giorno.
Funzionamento dei fendinebbia
121
Segnalatore luci acceseQualora si dimentichino i proiettori, le luci di
posizione o le luci del vano di carico accesi con
il dispositivo di accensione su OFF, all’apertura
della porta lato guida si attiva un segnale acu-
stico di richiamo.
Funzione di risparmio energetico
della batteria
Per proteggere la durata della batteria della
vettura, è previsto il disinserimento program-
mato dell’alimentazione per le luci interne ed
esterne.
Se il dispositivo di accensione è posizionato su
OFF ed una qualsiasi delle porte rimane aperta
per 10 minuti o se il comando di regolazione
luminosità viene ruotato nella posizione di ac-
censione plafoniera per 10 minuti, le luci interne
si spegneranno automaticamente.
Se i proiettori rimangono accesi mentre il dispo-
sitivo di accensione è posizionato su OFF, le
luci esterne si spegneranno automaticamente
dopo otto minuti. Se i proiettori sono lasciati
accesi per otto minuti mentre il dispositivo di
accensione è posizionato su OFF, le luci
esterne si spegneranno automaticamente.
NOTA:
La funzione di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di ac-
censione viene portato su ON.
Luci di lettura/cortesia anterioriLe luci di lettura anteriori sono montate nella
console a padiglione.
Le luci si accendono premendo uno degli inter-
ruttori posti ai lati della console. Questi pulsanti
sono retroilluminati per garantirne la visibilità di
notte. Per spegnere le luci, premere di nuovo
l’interruttore. Esse si accendono anche se si
preme il pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE.
Comando luminosità luci plancia
Luci di lettura anteriori
122
3. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante ENGINE START/STOP una
volta per riportare il dispositivo di accensione
nella posizione OFF/LOCK.
NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio si
illumina, il sistema di segnalazione cambio
olio motore non è stato azzerato. Se neces-
sario, ripetere la procedura.
Messaggi del display quadro
strumenti
•Front Seatbelts Unbuckled (Cinture di sicu-
rezza anteriori non allacciate)
•Driver Seatbelt Unbuckled (Cintura di sicu-
rezza lato guida non allacciata)
•Passenger Seatbelt Unbuckled (Cintura di
sicurezza lato passeggero non allacciata)
•Service Airbag System (Richiesto intervento
su impianto air bag)
•Traction Control Off (Sistema antislittamento
disattivato)•Washer Fluid Low (Livello liquido lavacristalli
basso)
•Oil Pressure Low (Pressione olio bassa)
•Oil Change Due (Necessità cambio olio)
•Fuel Low (Livello carburante basso)
•Service Antilock Brake System (Richiesto
intervento su ABS)
•Service Electronic Throttle Control (Richiesto
intervento su comando elettronico farfalla)
•Service Power Steering (Richiesto intervento
su servosterzo)
•Cruise Off (Cruise Control disinserito)
•Cruise Ready (Cruise Control pronto)
•Cruise Set To XXX MPH (Cruise Control
impostato a XXX miglia/h)
•Tire Pressure Screen With Low Tire(s) “In-
flate Tire to XX” (Valore pressione pneumatici
basso"Gonfiare gli pneumatici a XX")
•Service Tire Pressure System (Verifica del
sistema TPMS)•Parking Brake Engaged (Freno di staziona-
mento innestato)
•Brake Fluid Low (Livello liquido freni basso)
•Service Electronic Braking System (Richie-
sto intervento su impianto frenante
elettronico)
•Engine Temperature Hot (Temperatura mo-
tore calda)
•Battery Voltage Low (Tensione batteria
bassa)
•Service Electronic Throttle Control (Richiesto
intervento su comando elettronico farfalla)
•Lights On (Luci accese)
•Right Turn Signal Light Out (Mancato funzio-
namento spia indicatore di direzione destro)
•Left Turn Signal Light Out (Mancato funzio-
namento spia indicatore di direzione sinistro)
•Turn Signal On (Indicatori di direzione
inseriti)
•Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione
P (parcheggio))
196