TastiI tasti sono situati sotto il sistema Uconnect®
Access al centro della plancia portastrumenti.
Inoltre, è presente una manopola di comando
Scroll/Enter posizionata sul lato destro dei co-
mandi del climatizzatore al centro della plancia
portastrumenti. Girare la manopola di comando
per scorrere i menu e modificare le impostazioni
(30, 60, 90), premere il centro della manopola
una o più volte per selezionare o modificare
un’impostazione (ON, OFF).
Il sistema Uconnect® Access potrebbe inoltre
disporre di tasti Screen Off e Back situati sotto il
sistema.
Premere il tasto Screen Off per disattivare la
schermata Uconnect® Access. Premere il tasto
Screen Off una seconda volta per attivare la
schermata.
Premere il tasto Back per uscire da un Menu o
da una determinata opzione sul sistema
Uconnect® Access.
Tasti elettroniciI tasti elettronici sono accessibili sul display
Uconnect® Access.
Funzioni programmabili
dall’utente — Impostazioni di
Uconnect® Access 8.4
Toccare il tasto elettronico Apps (Applicazioni),
quindi il tasto elettronico Settings (Impostazioni)
per visualizzare la schermata di impostazione
dei menu. In questa modalità il sistema
Uconnect® Access consente l’accesso alle fun-
zioni programmabili che potrebbero essere in
dotazione sulla vettura quali: Display, Clock
(Orologio), Safety/Assistance (Sicurezza/
Assistenza), Lights (Luci), Doors & Locks (Porte
e serrature), Auto-On Comfort & Remote Start
(Comfort automatico e avviamento a distanza),
Engine Off Operation (Opzione spegnimento
motore), Compass Settings (Impostazioni bus-
sola), Audio e Phone/Bluetooth (Telefono/
Bluetooth).
NOTA:
Può essere selezionata solo un’area del
touch screen alla volta.
Per effettuare una selezione, toccare il tasto
elettronico per accedere alla modalità deside-
rata. Una volta nella modalità desiderata pre-
mere e rilasciare l’impostazione preferita fino avisualizzare un segno di selezione accanto al-
l’impostazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Dopo aver completato la procedura di
impostazione, toccare il tasto elettronico freccia
indietro o il tasto Back per tornare al menu
precedente oppure toccare il tasto elettronico X
per chiudere la schermata delle impostazioni.
L’uso dei tasti elettronici freccia su o freccia giù
sul lato destro dello schermo consente di scor-
rere le impostazioni disponibili.
Display
L’uso del tasto elettronico DISPLAY consente di
visualizzare le impostazioni indicate di seguito.
•Display Mode (Modalità display)
In questo display è possibile selezionare una
delle impostazioni di visualizzazione automa-
tica. Per modificare lo stato della modalità,
toccare e rilasciare il tasto elettronico DAY,
NIGHT O AUTO (GIORNO, NOTTE O AUTO-
MATICO). Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro.
205
strumenti) fino a visualizzare un segno di sele-
zione accanto all’impostazione, a indicare che è
stata selezionata. Toccare il tasto elettronico
freccia indietro per tornare al menu precedente.
Orologio
L’uso del tasto elettronico CLOCK (OROLO-
GIO) consente di visualizzare le seguenti impo-
stazioni.
•Sync Time with GPS (Sincronizzazione
orario con GPS)
In questa schermata è possibile consentire al-
l’autoradio di impostare automaticamente l’ora-
rio. Per modificare l’impostazione di sincroniz-
zazione ora, toccare il tasto elettronico SYNC
WITH GPS TIME (SINCRONIZZAZIONE ORA
CON GPS) fino a visualizzare un segno di
selezione accanto all’impostazione, a indicare
che è stata selezionata. Toccare il tasto elettro-
nico freccia indietro per tornare al menu prece-
dente.
•Set Time Hours (Imposta ora)
Su questa schermata è possibile regolare l’ora.
Il tasto elettronico SYNC WITH GPS TIME(SINCRONIZZAZIONE ORA CON GPS) deve
essere deselezionato. Per effettuare la sele-
zione, toccare i tasti elettronici+o-peraumen-
tare o diminuire l’ora. Toccare il tasto elettronico
freccia indietro per tornare al menu precedente
oppure toccare il tasto elettronico X per chiu-
dere la schermata delle impostazioni.
•Set Time Minutes (Imposta minuti)
Su questa schermata è possibile regolare i
minuti. Il tasto elettronico SYNC WITH GPS
TIME (SINCRONIZZAZIONE ORA CON GPS)
deve essere deselezionato. Per effettuare la
selezione, toccare i tasti elettronici+o-per
aumentare o diminuire i minuti. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare al menu
precedente oppure toccare il tasto elettronico X
per chiudere la schermata delle impostazioni.
•Time Format (Formato ora)
Su questa schermata è possibile selezionare le
impostazioni del formato ora. Toccare il tasto
elettronico TIME FORMAT (FORMATO ORA)
fino a visualizzare un segno di selezione ac-
canto all’impostazione 12hrs (12 ore) o 24hrs
(24 ore), a indicare che l’impostazione è stataselezionata. Toccare il tasto elettronico freccia
indietro per tornare al menu precedente.
Sicurezza/Assistenza
L’uso del tasto elettronico SAFETY/
ASSISTANCE (SICUREZZA/ASSISTENZA)
consente di visualizzare le seguenti imposta-
zioni.
•Front Collision Sensitivity (Sensibilità
collisione frontale) – se in dotazione
La funzione di allarme collisione frontale (FCW)
può essere impostata su Far (Da lontano) o
Near (Da vicino). Lo stato predefinito di FCW è
l’impostazione Far (Da lontano). Ciò significa
che il sistema avverte il conducente di una
possibile collisione con il veicolo che precede
quando esso è ancora lontano. In tal modo il
conducente ha un margine di tempo maggiore
per reagire. Per ottenere una guida più dina-
mica cambiare l’impostazione e selezionare
l’impostazione Near (Da vicino). In questo
modo il sistema avverte il conducente di una
possibile collisione con il veicolo che precede
quando esso è più ravvicinato. Ciò consente
una guida più dinamica. Per cambiare lo stato di
FCW, toccare e rilasciare il tasto OFF, NEAR
207
•Headlights With Wipers (Proiettori con
tergicristallo) — se in dotazione
Quando questa funzione è selezionata e il
commutatore proiettori si trova in posizione
AUTO, i proiettori si accendono circa 10 se-
condi dopo l’attivazione dei tergicristalli. Al di-
sinserimento dei tergicristalli, si disinseriscono
anche i proiettori se precedentemente inseriti
tramite questa funzione. Per effettuare la sele-
zione, toccare il tasto elettronico Headlights
With Wipers (Proiettori con tergicristallo), fino a
visualizzare un segno di spunta accanto all’im-
postazione, a indicare che è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
•
Auto Dim High BeamsSmartBeam™
(Proiettori abbaglianti ad attenuazione auto-
matica SmartBeam™) — se in dotazione
Quando questa funzione è selezionata, i proiet-
tori abbaglianti si disattivano automaticamente
in determinate condizioni. Per effettuare la se-
lezione, toccare il tasto elettronico Auto High
Beams (Abbaglianti automatici) fino a visualiz-
zare un segno di spunta accanto all’imposta-
zione, a indicare che è stata selezionata. Toc-care il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a"Luci/
SmartBeam™ — se in dotazione"in"Descri-
zione caratteristiche della vettura".
•Daytime Running Lights (Luci diurne) –
se in dotazione
Quando questa funzione viene selezionata, i
proiettori si accendono ogni volta che il motore
è in moto. Per effettuare la selezione, toccare il
tasto elettronico DAYTIME RUNNING LIGHTS
(PROIETTORI DIURNI), fino a visualizzare un
segno di selezione accanto all’impostazione, a
indicare che è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare al menu
precedente.
•Flash Headlights with Lock (Conferma di
blocco porte con lampeggio luci)
Quando questa funzione è selezionata, se si
bloccano o si sbloccano le porte mediante il
telecomando RKE, i proiettori lampeggiano.
Questa funzione può essere scelta con o senza
il suono dell’avvisatore acustico. Per effettuare
la selezione, toccare il tasto elettronico FlashHeadlights with Lock (Conferma di blocco porte
con lampeggio luci) fino a visualizzare accanto
un segno di spunta, a indicare che l’imposta-
zione è stata selezionata. Toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro per tornare al menu
precedente.
Porte e serrature
Premendo il tasto elettronico DOORS & LOCKS
(PORTE E SERRATURE) è possibile visualiz-
zare le seguenti impostazioni.
•Auto Unlock On Exit (Sblocco automa-
tico delle porte all’uscita)
Selezionando questa funzione, tutte le porte
della vettura si sbloccano a condizione che la
vettura sia ferma e la leva del cambio si trovi su
P (parcheggio) o N (folle) e la porta lato guida
venga aperta. Per effettuare la selezione, toc-
care il tasto elettronico AUTO UNLOCK ON
EXIT (SBLOCCO AUTOMATICO PORTE AL-
L’APERTURA) fino a visualizzare un segno di
selezione accanto all’impostazione, a indicare
che è stata selezionata. Toccare il tasto elettro-
nico freccia indietro per tornare al menu prece-
dente.
211
•Sound Horn With Lock (Avvisatore
acustico all’inserimento del blocco porte)
Quando questa funzione è selezionata, viene
emesso un segnale acustico all’attivazione del
blocco porte. Per effettuare la selezione, toc-
care il tasto elettronico Sound Horn With Lock
(Avvisatore acustico all’inserimento del blocco
porte) fino a visualizzare un segno di spunta
accanto all’impostazione, a indicare che è stata
selezionata. Toccare il tasto elettronico freccia
indietro per tornare al menu precedente.
•Sound Horn With Remote Start (Avvisa-
tore acustico con avviamento a distanza)
Quando questa funzione viene selezionata,
l’avvisatore acustico si attiva con l’avviamento a
distanza abilitato. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico Sound Horn With
Remote Start (Avvisatore acustico con avvia-
mento a distanza) fino a visualizzare un segno
di spunta accanto all’impostazione, a indicare
che è stata selezionata. Toccare il tasto elettro-
nico freccia indietro per tornare al menu
precedente.•1st Press of Key Fob Unlocks
(Sblocco chiave alla prima pressione)
Quando si seleziona 1st Press Of Key Fob
Unlocks (Sblocco chiave alla prima pressione),
alla prima pressione del pulsante UNLOCK sul
telecomando RKE si sbloccherà soltanto la
porta anteriore lato guida. Quando viene pre-
muto il pulsante 1st Press of Key Fob Unlocks
(Sblocco chiave alla prima pressione), è neces-
sario premere due volte il pulsante UNLOCK sul
telecomando RKE per sbloccare le porte dei
passeggeri. Quando si seleziona Unlock All
Doors 1st Press (Sblocco tutte le porte alla
prima pressione), alla prima pressione del pul-
sante UNLOCK sul telecomando RKE si sbloc-
cheranno tutte le porte.NOTA:Se la vettura è programmata con la funzione
1st Press Of Key Fob Unlocks (Sblocco chiave
alla prima pressione), tutte le porte si apri-
ranno indipendentemente da quella che viene
aperta con funzione Passive Entry. Se si pro-
gramma l’opzione 1st Press Of Key Fob Un-
locks (Sblocco chiave alla prima pressione),
quando si afferra la maniglia della porta lato
guida, viene sbloccata solo la porta lato guida.
Con la funzione Passive Entry, se si pro-
gramma l’opzione 1st Press Of Key Fob Un-
locks (Sblocco chiave alla prima pressione),
toccando la maniglia più di una volta, si aprirà
solo la porta lato guida. Se viene selezionata
per prima la funzione di apertura porta lato
guida, una volta aperta la porta lato guida,
l’interruttore interno di blocco/sblocco può es-
sere utilizzato per sbloccare tutte le porte (op-
pure utilizzare il telecomando RKE).
212
•Passive Entry
Questa funzione consente di bloccare e sbloc-
care le porte della vettura senza dover premere
i pulsanti LOCK o UNLOCK sul telecomando
RKE. Per effettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico Passive Entry fino a visualizzare un
segno di spunta accanto all’impostazione, a
indicare che è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare al menu
precedente. Fare riferimento a"Keyless Enter-
N-Go™"in"Cose da sapere prima dell’avvia-
mento della vettura"per ulteriori informazioni.
•Memory To FOB (Memoria associata alla
chiave) — se in dotazione
Questa funzione offre la possibilità di posizio-
nare automaticamente il sedile lato guida ren-
dendo più agevole per il conducente l’entrata e
l’uscita dalla vettura. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico Memory Linked to
FOB (Memoria associata alla chiave) fino a
visualizzare un segno di selezione accanto al-
l’impostazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Toccare il tasto elettronico freccia indietro
per tornare al menu precedente.NOTA:
Il sedile torna alla posizione memorizzata
(se è attivo il richiamo memoria con sblocco
a distanza) quando si apre la porta con il
telecomando chiusura porte centralizzata.
Per ulteriori informazioni vedereSedile lato
guida a posizioni memorizzabiliinDescri-
zione caratteristiche della vettura.
Comfort automatico e avviamento a
distanza
L’uso del tasto elettronico Auto-On Comfort &
Remote Start (Comfort automatico e avvia-
mento a distanza) consente di visualizzare le
seguenti impostazioni.
•Horn With Remote Start (Avvisatore
acustico con avviamento a distanza)
Quando questa funzione viene selezionata,
l’avvisatore acustico si attiva con l’avviamento a
distanza abilitato. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico Sound Horn With
Remote Start (Avvisatore acustico con avvia-
mento a distanza) fino a visualizzare un segno
di spunta accanto all’impostazione, a indicareche è stata selezionata. Toccare il tasto elettro-
nico freccia indietro per tornare al menu prece-
dente.
•Auto-On Driver Heated/Ventilated
Seat & Steering Wheel With Vehicle Start
(Attivazione automatica volante e sedile
riscaldato/ventilato lato guida all’avvia-
mento della vettura) — se in dotazione
Quando questa funzione è selezionata, il riscal-
damento del volante e del sedile lato guida si
attiva automaticamente se la temperatura è
inferiore a 4,4 °C (40 °F). Quando la tempera-
tura supera i 26,7 °C (80 °F) viene attivata
l’aerazione del sedile lato guida. Per effettuare
la selezione, toccare il tasto elettronico Auto
Heated Seats (Sedili riscaldati automatici) fino a
visualizzare accanto un segno di spunta, a
indicare che l’impostazione è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Opzioni utilizzatori a motore spento
L’uso del tasto elettronico Engine Off Options
(Opzioni utilizzatori a motore spento) consente
di visualizzare le seguenti impostazioni.
213
motorino di avviamento. Il motorino di avvia-
mento continua a funzionare e si disinserisce
automaticamente all’avviamento del motore. In
caso di mancato avviamento del motore, il
motorino di avviamento si disinserisce automa-
ticamente dopo 10 secondi. In tal caso, portare
il dispositivo di accensione in posizione LOCK,
attendere 10-15 secondi, quindi ripetere la pro-
cedura di avviamento normale.
Keyless Enter-N-Go™
Questa funzione con-
sente al conducente di
azionare il dispositivo di
accensione premendo un
solo pulsante, a condi-
zione che il pulsante
START/STOP sia pre-
sente e che il dispositivo
di avviamento a distanza/
Keyless Enter-N-Go™
FOBIK si trovi nell’abitacolo.
Avviamento normale
Uso del pulsante START/STOP
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P (par-
cheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale freno e contempo-
raneamente premere una volta il pulsante
START/STOP.
3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avviamento della
vettura, il motorino di avviamento si disinserisce
automaticamente dopo 10 secondi.
4. Se si desidera arrestare il trascinamento del
motore prima dell’avviamento dello stesso, pre-
mere nuovamente il pulsante.
NOTA:
per un avviamento normale a caldo o a
freddo non agire in nessun modo sull’acce-
leratore.
Spegnimento del motore utilizzando il
pulsante START/STOP
1. Posizionare la leva del cambio in posizione
P (parcheggio), quindi premere e rilasciare il
pulsante START/STOP.2. Il dispositivo di accensione ritorna in posi-
zione OFF.
3. Se la leva del cambio non si trova in posi-
zione P (parcheggio), il pulsante ENGINE
START/STOP deve essere premuto per due
secondi e la velocità della vettura deve essere
superiore a 8 km/h (5 miglia/h) prima che il
motore si spenga. La posizione del dispositivo
di accensione rimane in posizione ACC finché
la leva del cambio si trova in posizione P
(parcheggio) e il pulsante viene premuto due
volte in posizione OFF. Se la leva del cambio
non si trova in posizione P (parcheggio) e il
pulsante ENGINE START/STOP viene premuto
una volta, il Check Panel (display quadro stru-
menti) (se in dotazione) visualizza il messaggio
"Vehicle Not In Park"(Vettura non in posizione
P (parcheggio)) e il motore resterà acceso. Non
lasciare mai la vettura in una posizione diversa
da P (parcheggio), altrimenti potrebbe muo-
versi.
NOTA:
Se il dispositivo di accensione viene la-
sciato in posizione ACC o RUN (motore
spento) e il cambio è in posizione P (par-
cheggio), il sistema si disattiva automatica-
231
AVVERTENZA!
Se la spia freni rimane accesa con il freno di
stazionamento rilasciato, significa che è pre-
sente un’avaria. Fare riparare immediata-
mente l’impianto frenante dalla Rete Assi-
stenziale.
IMPIANTO ELETTRONICO DI
REGOLAZIONE FRENATA
La vettura è dotata di un impianto elettronico di
regolazione frenata avanzato che include im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS), sistema
antislittamento (TCS), sistema di assistenza
alla frenata (BAS), sistema elettronico antiribal-
tamento (ERM) e programma elettronico di sta-
bilità (ESC). Questi cinque sistemi agiscono
insieme per migliorare la stabilità della vettura e
il controllo nelle varie condizioni di guida.
Inoltre, la vettura è dotata di stabilizzatore ri-
morchio (TSC), Hill Start Assist (Sistema di
partenza assistita in salita), Brake Lock Diffe-
rential (BLD), sistema Ready Alert Brakes, fun-
zione di asciugatura dei dischi e, se è prevista latrazione a quattro ruote motrici con gruppo di
rinvio a due velocità MP 3023, controllo intelli-
gente in discesa (HDC) e controllo della velocità
selezionata (SSC).
Impianto frenante antibloccaggio
(ABS)
L’impianto in questione agevola il controllo della
vettura da parte del conducente in condizioni di
frenata sfavorevoli. Ciò è possibile grazie al
controllo della pressione idraulica dei freni, così
da impedire il bloccaggio delle ruote ed evitarne
lo slittamento su superfici sdrucciolevoli in fase
di frenata. Fare riferimento a"Impianto frenante
antibloccaggio"in"Avviamento e funziona-
mento"per ulteriori informazioni.
ATTENZIONE!
Il sistema ABS non può in ogni caso andare
contro le leggi della fisica, né può aumentare
la tenuta di strada quando sia compromessa
dalle condizioni del fondo stradale. L’im-
pianto ABS non è in grado di impedire gli
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
incidenti, compresi quelli dovuti all’eccessiva
velocità in curva, alla guida su strade sdruc-
ciolevoli oppure all’aquaplaning. Le presta-
zioni di una vettura dotata di ABS non de-
vono mai essere messe alla prova in modo
incauto e pericoloso, con la possibilità di
mettere a repentaglio la sicurezza del con-
ducente e di altre persone.
Sistema antislittamento (TCS)Tale sistema verifica costantemente l’eventuale
pattinamento di ciascuna ruota. In caso di pat-
tinamento, sulla/e ruota/e interessata/e entra in
azione il sistema frenante e contemporanea-
mente si riduce la potenza del motore per
conferire migliore accelerazione e stabilità alla
vettura.
Una funzione del sistema TCS, il Brake Lock
Differential (BLD), agisce in modo analogo al
differenziale autobloccante e controlla il pattina-
mento delle ruote attraverso l’asse condotto. Se
una ruota gira più velocemente dell’altra sullo
stesso semiasse, il sistema applica il freno alla
263