della vettura supera 1,6 km con uno degli indicatori
di direzione inserito
Left Front Turn Signal Light Out (Spia indicatore di direzione anteriore sx "fuori uso") - con un segnale
acustico
Left Rear Turn Signal Light Out (Spia indicatore di direzione posteriore sx "fuori uso") - con un segnale
acustico
Right Front Turn Signal Light Out (Spia indicatore di direzione anteriore dx "fuori uso") - con un segnale
acustico
Right Rear Turn Signal Light Out (Spia indicatore di direzione posteriore dx "fuori uso") - con un segnale
acustico
RKE Battery Low (batteria RKE insufficiente) - con un segnale acustico
Personal Settings Not Available – Vehicle Not in PARK (Impostazioni personali non disponibili – Vet-
tura non in posizione P (parcheggio)) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Left/Right Front Door Ajar (Porta anteriore aperta sx/dx) - una o più porte aperte, con un unico segnale
acustico se la velocità è superiore a 1,6 km/h Left/Right Rear Door Ajar (Porta posteriore aperta
sx/dx) - una o più porte aperte, con un unico segnale
acustico se la velocità è superiore a 1,6 km/h
Door(s) Ajar (Porta/e aperta/e) - con un segnale acustico se la vettura è in movimento
Liftgate Ajar (Portellone aperto) - con un segnale acustico
Low Washer Fluid (Liquido lavacristalli insufficiente) - con un segnale acustico
Ignition or Accessory On (Accensione o ACC inse- riti)
Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione P (parcheggio)) (per versioni/mercati, dove previsto)
Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
Key Not Detected (Chiave non rilevata)
Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insuffi- ciente) - con un segnale acustico. Fare riferimento
alle informazioni contenute nelle sezioni "Pressioni di
gonfiaggio" e "Controllo pressioni di gonfiaggio" in
"Avviamento e Guida".
Service TPMS System (Verifica sistema TPMS) - con un segnale acustico. Fare riferimento alle informa-
zioni contenute nella sezione "Controllo pressioni di
gonfiaggio" in "Avviamento e Guida".
24
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
INATTIVITÀ PROLUNGATA DELLA
VETTURA
Se si prevede di non usare la vettura per almeno tre
settimane è opportuno evitare che la batteria si scari-
chi.
Nella centralina di distribuzione corrente, scollegareil minifusibile etichettato come IOD (Ignition Off-
Draw, assorbimento a dispositivo di accensione di-
sinserito).
In alternativa, scollegare il cavo negativo della batte- ria.
Ogniqualvolta si lascia la vettura inattiva per due o più settimane (ad esempio in caso di vacanza), far
funzionare l'impianto di condizionamento aria con il
motore al minimo per almeno cinque minuti, rego-
lato su aria esterna con il ventilatore al massimo.
Questa operazione garantirà una lubrificazione ade-
guata per ridurre al minimo l'eventualità di danni al
compressore quando l'impianto sarà rimesso in fun-
zione. CONSIGLI SULLA ROTAZIONE DEGLI
PNEUMATICI
Gli pneumatici anteriori e posteriori sono soggetti a
differenti carichi e sollecitazioni dovuti a sterzatura,
guida e frenata. Per questi motivi sono soggetti a
un'usura non uniforme.
Per ovviare a questi inconvenienti, è possibile eseguire
la rotazione degli pneumatici al momento opportuno.
Questa operazione è particolarmente consigliabile nel
caso di pneumatici dalla scolpitura accentuata adatta a
tutte le stagioni. La rotazione non solo favorirà la vita
utile del battistrada, ma contribuirà anche a mantenere
inalterate le capacità di aderenza e di trazione su strade
bagnate, fangose o innevate, assicurando una marcia
confortevole.
356
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE