
dei seguenti casi, rivolgersi tempestivamente all'assi-
stenza tecnica presso un centro assistenziale
autorizzato.
La spia airbag non si accende per quattro - ottosecondi quando il dispositivo di accensione viene
portato in fase di avviamento in posizione ON/RUN.
La spia airbag rimane accesa dopo l'intervallo di quattro - otto secondi.
La spia airbag si accende in modo intermittente o rimane accesa durante la marcia.
NOTA: in caso di mancato funzionamento del tachi-
metro, del contagiri o di altro indicatore relativo al
motore, anche la centralina sistemi di protezione
(ORC) potrebbe essere disabilitata. Gli airbag potreb-
bero non essere pronti a intervenire per garantire la
dovuta protezione. Pertanto è necessario verificare
eventuali fusibili interrotti nella scatola portafusibili. I
dati dei fusibili airbag sono riportati sull'etichetta all'in-
terno del coperchio della scatola fusibili. Se il fusibile è
intatto occorre contattare il centro assistenziale auto-
rizzato. REGISTRATORE DATI (EDR)
Questa vettura è dotata di un registratore dati
(EDR). Lo scopo principale di un EDR è quello di
registrare, in determinate situazioni di impatto o
simili, come il gonfiaggio di un airbag o il contatto con
un ostacolo sulla sede stradale, i dati che contribui-
ranno a comprendere le prestazioni dei sistemi di cui
è dotata la vettura. L'EDR è progettato per regi-
strare i dati relativi alle dinamiche della vettura e ai
suoi sistemi di sicurezza per un breve periodo di
tempo, in genere non oltre i 30 secondi. L'EDR in
dotazione in questa vettura è progettato per regi-
strare i dati seguenti.
Come hanno funzionato i diversi sistemi della vettura.
Se le cinture di sicurezza del conducente e del pas- seggero erano agganciate/allacciate o meno.
La pressione applicata o meno dal conducente sul pedale dell'acceleratore e/o del freno (se applicabile).
La velocità a cui viaggiava la vettura.
Questi dati possono aiutare a comprendere meglio le circostanze in cui si verificano gli impatti e le conse-
guenti lesioni.
221
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

NOTA:i dati dell'EDR vengono registrati dalla vettura
solo nel caso di un impatto grave; l'EDR non registra
alcun dato in condizioni di guida normale; i dati perso-
nali (ad esempio, nome, sesso, età e luogo dell'impatto)
sono esclusi dalla registrazione. Tuttavia, altri enti,
come le forze dell'ordine, potrebbero combinare i dati
EDR con i dati di identificazione personale acquisiti
durante gli accertamenti relativi all'incidente.
Per leggere i dati registrati da un EDR, sono richiesti strumenti speciali ed è necessario avere accesso alla
vettura o all'EDR. Oltre al Costruttore della vettura,
altri enti in possesso degli strumenti specifici, come
le forze dell'ordine, possono leggere le informazioni
se hanno accesso alla vettura o all'EDR.
Trasporto di piccoli animali domestici
L'intervento degli airbag può essere pericoloso per un
animale che si trovi sul sedile anteriore. Tenere inoltre
presente che in caso di brusca frenata o di incidente, un
animale non adeguatamente trattenuto potrebbe es-
sere proiettato nell'abitacolo con il rischio di ferirsi e di
ferire gli occupanti.
È quindi opportuno sistemare gli animali sul sedile
posteriore, all'interno di apposite gabbie trattenute
dalle cinture di sicurezza. CONSIGLI SULLA SICUREZZA
TRASPORTO DI PASSEGGERI
NON TRASPORTARE MAI PASSEGGERI NEL VANO
BAGAGLI.
ATTENZIONE!
È
estremamente pericoloso lasciare
bambini o animali all'interno della vet-
tura parcheggiata quando la temperatura
esterna è molto elevata. Il calore nell'abitacolo
potrebbe avere conseguenze gravi o addirittura
letali.
È estremamente pericoloso viaggiare nel vano
di carico interno o esterno della vettura. In caso
di incidente le persone che vi si dovessero trovare
sarebbero molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
Non consentire mai la sistemazione dei pas-
seggeri in una zona della vettura non attrezzata
con sedili e cinture di sicurezza.
Accertarsi sempre che tutte le persone a bordo
della vettura siano sedute e indossino corretta-
mente le cinture di sicurezza.
(Continuazione)
222
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Se si rileva una rumorosità anomala dell'impianto di
scarico o la presenza di gas di scarico nell'abitacolo,
oppure se il fondoscocca o la parte posteriore della
vettura sono danneggiati, far controllare l'intero im-
pianto di scarico e le zone della carrozzeria adiacenti
per individuare eventuali componenti rotti, danneg-
giati, deteriorati o che abbiano subito spostamenti
rispetto alla corretta posizione di montaggio. Saldature
aperte o collegamenti allentati possono consentire
infiltrazioni di gas di scarico nell'abitacolo. Controllare
inoltre l'impianto di scarico ogni volta che la vettura
viene sollevata per operazioni di lubrificazione o di
cambio olio. Sostituire i componenti ove necessario.
CONTROLLI DI SICUREZZA ALL'INTERNO
DELLA VETTURA
Cinture di sicurezza
Controllare periodicamente le cinture di sicurezza e i
loro accessori per accertare che i nastri non siano
tagliati o sfilacciati e che non esistano elementi allen-
tati. I particolari danneggiati devono essere sostituiti
immediatamente. Non tentare di smontare o modifi-
care il sistema.Dopo un incidente i complessivi delle cinture di sicurezza
anteriori vanno sostituiti. In caso di danni conseguenti ad
un incidente (ad esempio, deformazione dell'arrotola-
tore, lacerazione del nastro, ecc.) sostituire i complessivi
delle cinture di sicurezza posteriori. In presenza di ano-malie riguardanti lo stato della cintura di sicurezza o
dell'avvolgitore, sostituire la cintura di sicurezza.
Spia airbag
Questo segnalatore deve illuminarsi e rimanere
acceso per 4-6 secondi quando si porta il di-
spositivo di accensione in posizione RUN, a
conferma dell'integrità della lampada. Se non si
accende al momento dell'avviamento del motore, se
rimane accesa dopo l'avviamento, si illumina con intensità
variabile o si accende durante la marcia, far controllare il
sistema da un centro assistenziale autorizzato.
SbrinatoreVerificare il corretto funzionamento dell'impianto rego-
lando i comandi sulla funzione sbrinamento e azionando
la ventola alla massima velocità. Si deve avvertire il getto
d'aria contro il parabrezza. In caso di guasto allo sbrina-
tore rivolgersi al centro assistenziale autorizzato
di zona.
Informazioni sulla sicurezza tappeti
Utilizzare sempre tappeti progettati per la propria
vettura. Utilizzare solo tappeti che lascino libera l'area
della pedaliera e fissati saldamente, in modo che non
possano scivolare ostacolando i pedali o mettendo a
repentaglio il corretto funzionamento della vettura in
altri modi.
224
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE

DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI
1. Spia airbagCon il dispositivo di accensione in posizione
RUN, questa spia si accende per 4-8 secondi
per eseguire un test lampade. Se la luce non si
accende al momento dell'avviamento del mo-
tore, se rimane accesa oppure se si accende durante la
marcia, far controllare al più presto l'impianto da un
centro assistenziale autorizzato. Per ulteriori informa-
zioni, vedere "Sistemi di protezione passeggeri" in
"Sicurezza".
2. Spia di segnalazione avaria (MIL)
La spia di segnalazione avaria (MIL) fa parte del
sistema di diagnostica di bordo denominato
"OBD", che monitorizza i sistemi di controllo
del motore e del cambio. Portando il dispositivo di
accensione in posizione RUN e prima dell'avviamento
del motore la spia si illumina. Se la spia non si illumina
portando il dispositivo di accensione da OFF a RUN,
effettuare tempestivamente un controllo.
Alcune condizioni quali il bocchettone di rifornimento
inadeguatamente chiuso o mancante, scarsa qualità del
carburante, ecc. potrebbero provocare l'accensione
della spia dopo l'avvio del motore. Se la spia MIL rimane
accesa dopo ripetuti e tipici cicli di guida, rivolgersi a un
centro assistenziale. Nella maggior parte dei casi, è possibile guidare normalmente la vettura senza neces-
sità di venire trainati.
La guida prolungata con la spia segnala-
zione avaria accesa potrebbe danneg-
giare il sistema di controllo motore. Può
inoltre provocare un aumento del consumo di
carburante e compromettere la guidabilità della
vettura. Il lampeggìo della spia indica che si po-
trebbero verificare a breve gravi danni al conver-
titore catalitico e perdita di potenza da parte del
motore. Questa situazione richiede un intervento
di assistenza immediato.
ATTENZIONE!
Il convertitore catalitico malfunzio-
n
ante, come indicato sopra, può raggiun-
gere temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione può
provocare incendi in caso di guida a bassa velo-
cità o di arresto sopra materiali infiammabili
quali vegetazione secca, legname, cartone ecc .,
causando, di conseguenza, infortuni gravi o per-
sino letali al conducente, ai passeggeri o a terzi.
269CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSA GGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

INDICE
Alzacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .119
Abbassamento automatico cristalli elettrici . . . . . . . . .119
Abbattimento del sedile posteriore . . . . . . . . . . . .59, 64
Abilitazione impianto antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
ABS (impianto frenante antibloccaggio) . . . . .131, 132, 274
A comando elettrico Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .131
Tetto apribile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .108
Acqua Guida su fondo bagnato . . . . . . . . . . . . . . . . . . .252
Additivi carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .369
Aggancio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226 Cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .127
Airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211, 219
Airbag laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .218
Airbag laterale (a tendina). . . . . . . . . . . . . .213, 216, 219
Airbag, lato passeggero . . . . . . . . . . . .213, 216, 218, 219
Allarme antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16, 18, 275
Alloggiamento del martinetto . . . . . . . . . . . . . . . . . .279
Alterazioni/modifiche, veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Alzacristalli A comando elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .119
Ancoraggi della cinghia di stabilizzazione . . . . . . . . . . .208
Ancoraggi inferiori e cinture per bambini (LATCH) . . . .208
Ancoraggio di sicurezza, sistemi di protezione bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208
Ancoraggio superiore tratto a bandoliera . . . . . . . . . .192
Animali domestici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .222
Antigelo (liquido di raffreddamento motore)
. .344, 345, 371
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .346 Apertura bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .127
Apertura cofano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .127
Appannamento dei cristalli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
Appoggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
A regolazione elettrica
Sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Specchi retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Assale posteriore (differenziale) . . . . . . . . . . . . . . . .351
Astina di controllo livello
Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .350
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .332, 333
Servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
Attacchi di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .312
Autoradio (impianti audio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .159
Avvertenza impianto di alimentazione . . . . . . . . . . . .185
Avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .228 In condizioni di clima rigido . . . . . . . . . . . . . . . . .230
Mancato avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .230
Avviamento del motore ingolfato . . . . . . . . . . . . . . .230
Avviamento di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .276
Avviamento e funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . .228
Azzeramento spia cambio olio . . . . . . . . . . . . . . .28, 271
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335 Precauzioni contro i gas sviluppati . . . . . . . . . . . .335
Sostituzione telecomando (RKE) . . . . . . . . . . . . . .14
Ubicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335
Batteria senza manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . .335
Benzina (carburante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .368 Risparmio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Benzina con metanolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .368
377
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Controllo livello liquido . . . . . . . . . . . . . . . . . . .348
Freno di stazionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . .234
Pompa freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .348
Spia freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .273
Impianto frenante antibloccaggio (ABS) . . . . . . . .131, 132
Impianto sensore parcheggio posteriore . . . . . . . . . . .150
Impianto sistema di assistenza alla frenata . . . . . . . . . .134
Inattività prolungata della vettura . . . . . . . . . . . . .82, 356
Inclinazione schienale sedile passeggero (sistema di in- gresso facilitato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
Indicatore di livello carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Indicatore di temperatura, liquido di raffreddamento . . . .8
indicatori di direzione; . . . . . . . . . . . . . . . . .86, 270, 302
Indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . .86, 226, 270, 302
Indicatori di direzione e cambio corsia . . . . . . . . . . . . .86
Indicatori di usura del battistrada . . . . . . . . . . . . . . .363
Indicatori laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .301
Informazioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . .12, 15, 150
Inibizione innesto marce con freno inserito . . . . . . . . .240
Inserimento automatico proiettori . . . . . . . . . . . . . . .84
Intensità illuminazione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Interruttore di selezione abbaglianti/anabbaglianti (devioluci) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Istruzioni d'uso del martinetto . . . . . . . . . . . . . . . . .282
Keyless Enter-N-Go . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116, 229
Keyless Go . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Lampade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226, 298
Lampade di ricambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .298
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226, 298
Lampeggiatori Indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . .86, 226, 270
Luci di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
Lampeggio di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Lampeggio di sorpasso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
LATCH (ancoraggi inferiori e cinture per bambini) . . . .208
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89, 91 Liquido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .340
Rabbocco del liquido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .340
Lavaparabrezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89, 91, 340
Lavaproiettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92
Lava/tergilunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92
Leva multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
Libretto Uso e Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Linguetta con clip di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . .189
Liquidi, lubrificanti e ricambi originali . . . . . . . . . . . . .372
Lubrificazione, carrozzeria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .338
Lubrificazione, elementi mobili della carrozzeria. . . . . .338
Luci abitacolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Luci di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
Luci di ingombro laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299
Luci di lettura/cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88
Luci di posizione posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . .302
Luci di retromarcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .302
Luci e spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84, 226 ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
Airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .217, 220, 224, 269
Commutatore proiettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
Controllo pressione pneumatici (TPMS) . . . . .143, 271
Cortesia/lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88
Devioluci proiettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86, 87
Esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226
Fascio abbagliante . . . . . . . . . . . . . . . . .87, 270, 299
Fendinebbia/retronebbia . . . . . . . . . . . . .85, 271, 300
381
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Invecchiamento (durata pneumatici) . . . . . . . . . . .363
Pattinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .362
Pressioni di gonfiaggio . . . . . . . . . . . . . . . . .357, 358
Radiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .360
Rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .356
Ruota di scorta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .279
Ruotino di scorta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .361
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .357
Traino rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .260
Ruote e relative modanature . . . . . . . . . . . . . . . . . .353
Ruotino di scorta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .361
Sbloccaggio automatico porte. . . . . . . . . . . . . . . . . .112
Sblocco leva del cambio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .310
Sbrinamento elettrico lunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
Sbrinamento parabrezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75, 224
Sbrinatore parabrezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .224
Scadenza tagliando motore (spia anomalia
funzionamento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .269
Scalata di marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .238
Scelta del liquido di raffreddamento (antigelo) . . .344, 372
Sedile posteriore, abbattibile . . . . . . . . . . . . . . . . .59, 64
Sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50 A regolazione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Cuscino rialzato per bambini . . . . . . . . . . . . . . . .204
Inclinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Inclinazione schienale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Posteriori, abbattibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59, 64
Posteriori reclinabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62, 64
Regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Regolazione altezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50, 55
Riscaldati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Sgancio schienale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55, 59, 64 Sistema di ingresso facilitato . . . . . . . . . . . . . . . . .63
Sedili anteriori reclinabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Sedili posteriori reclinabili. . . . . . . . . . . . . . . . . . .62, 64
Sedili riscaldati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Segnalatore chiave inserita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Segnalatore, luci accese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Servosterzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
Sicurezza, gas di scarico . . . . . . . . . . . . . . . . . .122, 223
Sistema antislittamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .135
Sistema di accesso senza chiave . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Sistema diagnostico di bordo . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
Sistema di controllo pressione pneumatici . . . . . . . . .143
Sistema di controllo pressione pneumatici insufficiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
Sistema di navigazione (Uconnect™ gps) . . . . . . .157, 159
Sistema di protezione bambini . . . . . . .200, 204, 206, 208
Sistema di protezione passeggeri . . . . . . . . .187, 216, 219
Sistema di protezione passeggeri (berlina) . . .213, 216, 219
Sistema di protezione supplementare - Airbag . . . . . . .211
Sistema elettronico antiribaltamento (ERM) . . . . . . . .135
Sistema gestione carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123 Ripiano di carico Tri-Fold . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Telone copribaule a scomparsa . . . . . . . . . . . . . .125
Sistemi di protezione bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
Sistemi di protezione neonati. . . . . . . . . . . . . . .200, 203
Sistemi di protezione passeggeri . . . . . . . . . . . . . . . .187
Situazioni di emergenza Avviamento di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . .276
Come liberare una vettura impantanata . . . . . . . . .311
Luci di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
Traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .315
Smaltimento Antigelo (liquido di raffreddamento motore) . . . . .346
385
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Sostituzione chiave Sentry Key . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Sostituzione lampade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .298, 299
Sostituzione pile telecomando (funzione di accessosenza chiave) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Sostituzione spazzole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .339
Spazzole tergicristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .339
Specchi di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
Specchio retrovisore antiabbagliante automatico . . . . . .68
Specchio retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Specchi retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67, 98 A comando elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Antiabbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
Esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Esterni regolabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Riscaldati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
Telecomandati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Specchi retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Specchi retrovisori esterni ripiegabili . . . . . . . . . . . . . .69
Specchi retrovisori telecomandati . . . . . . . . . . . . . . . .68
Specchi riscaldati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
Spegnimento temporizzato, proiettori . . . . . . . . . . . . .85
Spia ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132, 134, 274
Spia airbag. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .217, 220, 224, 269
Spia cambio olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28, 271
Spia cambio olio, azzeramento . . . . . . . . . . . . . . .28, 271
Spia cambio olio, cambio automatico . . . . . . . . . . . . . .28
Spia cintura di sicurezza non allacciata . . . . . . . . . . . .199
Spia devioluci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Spia di segnalazione avaria (Check Engine) . . . . . . . . .269
Spia luci abbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .270
Spie (descrizione quadro strumenti). . . . . . . . . . . . . .269 Stabilizzatore rimorchio (TSC) . . . . . . . . . . . . . . . . .139
Sterzo
Bloccasterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21, 66
Comandi su piantone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
Piantone regolabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
Strategia di rigenerazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .341
Strumenti indicatori Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Tachimetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Temperatura liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . .8
Tachimetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Tappi Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .185
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .328, 330, 334
Radiatore (pressione liquido di raffreddamento) . . .346
Servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
Tappo a pressione dell'impianto di raffreddamento (tappo del radiatore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .346
Tappo radiatore (tappo in pressione liquido di raffreddamento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .346
Tappo serbatoio carburante . . . . . . . . . . . . . . . .141, 185
Telecamera posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .157
Telecomandi impianto audio (autoradio) . . . . . . . . . . .160
Telecomando, funzione di accesso senza chiave (RKE) . .13
Telecomando radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .160
Telefono cellulare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .184
Temporizzatore (intermittenti) tergicristalli . . . . . . . . .89
Temporizzatore tergicristalli (intermittente) . . . . . . . . .89
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Tergicristalli intermittenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Tergicristalli intermittenti (temporizzatore) . . . . . . . . .89
386
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE