In breve
Sicurezza dei passeggeri
1.
Apertura del cassettino portaoggetti. 2.Inserimento della chiave. 3.Selezione della posizione:"ON"(attivazione), con passeggeroanteriore o seggiolino per bambiniposizionato in senso di marcia,"OFF"
(disattivazione), con seggiolino per bambini con schienale verso la strada.4.Estrazione della chiave mantenendo la posizione.
Airbag lato passeggero anteriore
152
A.
Spia cinture di sicurezza anteriori non
allacciate/volutamente sganciate
Cinture di sicurezza anteriori
e Airbag frontale passeggero
152
Personalizzazione
Questi adesivi sono trattati in modo daaumentarne la resistenza all'invecchiamento eagli strappi, e sono destinati a personalizzare lacarrozzeria.
Sono disponibili anche tra gli accessori e siconsiglia di far effettuare l'applicazione presso
la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Con adesivi eleganti
Durante il lavaggio del veicolo, tenere ilgetto ad alta pressione a oltre30 centimetri dagli adesivi. B
. Spia disattivazione Airbag frontale lato
passeggero.C. Spia d'attivazione Airbag frontale lato passeggero. 147
35
Spie di funzionamento
Pedale del freno premuto
fissa. Il pedale del freno deve essere premuto. Con cambio "manuale pilotato" premere il pedale del
freno per avviare il motore (leva in posizione N ).Con cambio automatico, premere il pedale del freno,con il motore avviato, prima di disinserire il freno distazionamento, per sbloccare la leva e uscire dallaposizione P.PSe si desidera disinserire il freno di stazionamentosenza premere il pedale del freno, questa spia resteràaccesa.
lampeggiante.
Con cambio "manuale pilotato", se il
veicolo viene tenuto troppo a lungo inpendenza utilizzando l'acceleratore,
la frizione si surriscalda. Utilizzare il
pedale del freno e/o il freno di stazionamento.
Funzionamento automaticodel tergicristallofissa. Il comando del tergicristallo è azionato
verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore è attivato.
Sistema airbag del passeggerofissa.
Il comando, situato nel cassettinoportaoggetti, è azionato sulla posizione "ON
".
L' a i r b ag frontale del passeggero è attivato.
In questo caso, non collocare un seggiolinoper bambini con "schienale verso la strada".
Azionare il comando sulla posizione " OFF
" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
In questo caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini con lo "schienale verso la strada".
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
Sistema Airbag,
lato
passeggero
fissa. Il comando situato nel cassettino
portao
ggetti è sulla posizione "OFF".
L' A i r b ag frontale lato passeggero è disattivato. In questo caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini "con le spalle verso la strada". P
ortare il comando su "ON"per attivare l'Airbag
frontale lato passe
ggero. In questo caso non collocare un seggiolino per bambiniin posizione schienale verso la strada.
ESP/ASR
fissa. Il tasto in basso a sinistra delcruscotto è attivato, e la relativa spia è accesa.
L' ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere nuovamente il tasto per riattivare
manualmente l'ESP/ASR. La relativa spia si spe
gne.
A partire da circa 50 km/h, il sistema si riattiva
automaticamente tranne per i motori 1.6
(THP 155 cv, THP 150 cv, THP 160 cv) e R ACING.
Il sistema ESP/ASR si attiva automaticamenteall'avviamento del veicolo.
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presentisull'etichetta incollata sul lato della visieraparasole del passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale delpasseggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" sulsedile del passeggero anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura letali durante l'attivazione dell'Airbag.
Airbag
Sistema progettato per ottimizzare la sicurezza
dei passeggeri (tranne per il passeggero posteriore centrale) in caso di ur to violento.Questo sistema completa l'azione delle cinture
di sicurezza dotate di limitatore di carico(tranne per il passeggero posteriore centrale). In questo caso, i sensori elettronici registrano ed analizzano gli ur ti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
- in caso di ur to violento, gli airbag si gonfiano istantaneamente e proteggono i passeggeri (tranne il passeggero posteriore centrale); subito dopo l'ur to, gliairbag si sgonfiano rapidamente per non intralciare la visibilità o l'eventuale uscita dei passeggeri,
- in caso di ur to poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag non si gonfiano; in questo genere di situazione, la cintura
di sicurezza è sufficiente per garantire una protezione ottimale.
Gli airbag non funzionano se il contatto non è inserito.Questi equipaggiamenti funzionano unasola volta. Se si verifica un secondourto (durante lo stesso incidente o in un incidente successivo), l'airbag nonfunziona.
Zone di rilevazione dell'urto
A.Zona d'impatto frontale.
B.Zona d'impatto laterale.
L'attivazione del o degli airbag è
accompagnata da una leggeraemissione di fumo inoffensivo e da un rumore, dovuti all'attivazione della cartuccia pirotecnica integrata nelsistema. Questo fumo non è nocivo, ma puòrivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione può provocare unaleggera diminuzione della capacità uditiva per un breve periodo di tempo.