Page 63 of 393

61Display multifunzione
Display a colori 16/9 (MyWay)
Visualizza automaticamente e direttamente le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- altitudine,
- temperatura esterna
(il valore visualizzato
lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
- controllo delle aperture,
- messaggi d'allarme e messaggi sullo stato
delle funzioni del veicolo, visualizzati in modo temporaneo,
- funzioni audio,
- informazioni del computer di bordo (vedi capitolo "Spie di funzionamento"),
- informazioni del sistema di guida imbarcato.
Visualizzazioni sul display
Dal frontalino del MyWay è possibile scegliere una delle applicazioni: )
premere il tasto "RADIO", "MUSIC"
, "NAV"
, "TRAFFIC"
, "SETUP"o "PHONE"
per accedere al relativo menu,
) ruotare la manopola per spostare laselezione, )
premere la manopola per confermare la selezione,oppure
)
premere il tasto "ESC"per interrompere l'operazione in corso e tornare allaschermata precedente.
Comandi
Per maggiori dettagli su queste applicazioni, fare riferimento al capitolo "Audio e telematica"o alle specifiche istruzioni ricevute con gli altri documenti di bordo.
Page 126 of 393

Presa JACK
La presa JACK è situata nel modulo"AU X "sulla console centrale.Questo dispositivo permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un lettore
di
gitale tipo iPod ®, per ascoltare i file audioattraverso gli altoparlanti del veicolo.
Lettore USB
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento consultare la par te Autoradio
o My Way del capitolo "Audio e Telematica".
Durante l'utilizzo, l'apparecchiaturaportatile si ricarica automaticamente.
La
porta USB è situata nel modulo"AU X "situato nella console centrale.Questo dispositivo permette di collegareun'apparecchiatura por tatile, come un lettore
digitale tipo iPod®di 5ª generazione o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio (mp3, ogg, wma,
wav, ...) e li trasmette all'autoradio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi sotto al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione.
Per ma
ggiori dettagli sull'utilizzo di questoequipaggiamento, consultare la parte Autoradio
del capitolo "Audio e Telematica".
Presa accessori
12 V
)Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 W), togliere il
tappo e collegare l'adattatore adeguato.
La gestione dei file si effettuadall'equipaggiamento portatile.
Page 218 of 393
Fusibile N°IntensitàFunzioni
F
820 ADisplay multifunzione, autoradio, navigatore satellitare, calcolatore allarme, sirena allarme.
F
930 APresa a 12 V, alimentazione suppor to navigatore portatile.
F1
015 AComandi al volante.
F1
115 A Antifur to, presa diagnosi, calcolatore cambio automatico.
F12 15
ACaptatore di pioggia/luminosità, calcolatore elettronico di gestione rimorchio, modulo scuola guida.
F135 AContattore di stop principale, calcolatore elettronico di gestione motore.
F1415 ACalcolatore assistenza al parcheggio, calcolatore Airbag,quadro strumenti, aria condizionata automatica, USB Box, amplificatore Hi-Fi.
F1
530 ABloccaggio delle porte.
F16
-Non utilizzato.
F1740 ASbrinamento lunotto e retrovisori esterni.
S
H-Shunt PARCO.
Page 225 of 393

223Informazioni pratiche
Modalità economia d'energia Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per conser vare una carica sufficiente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare, per una durata massima di trenta minuti, delle funzioni come l'autoradio, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ...
Questo periodo di tempo può esserefortemente ridotto se la carica della batteria è bassa.
Se la batteria è scarica, il motore nonpuò essere avviato (vedi paragrafocorrispondente).
Se nello stesso momento è in corso una comunicazione telefonica con ilsistema audio navigazione MyWay,questa sarà interrotta entro 10 minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo periodo di tempo, sul
displa
y multifunzione appare un messaggio diattivazione della modalità economia d'energia ele funzioni attive vengono messe in attesa.
Uscita dalla modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente al successivo utilizzo delveicolo. )
Per riattivare immediatamente questefunzioni, riavviare il motore e lasciarlo
avviato per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il doppio
del tempo di funzionamento del motore.
Tuttavia, questo tempo sarà sempre compreso
tra cinque e trenta minuti.
Page 233 of 393

231Informazioni pratiche
"Sistemi Multimediali":
kit vivavoce, autoradio, sistema di navigazionesemi-integrato, sistemi di navigazione portatili,CD d'aggiornamento della car tografia,
avvisatore presenza radar, lettore DVD, USB
Box, altoparlanti, modulo HIFi, presa
230 V,
WiFi on Board... Recandosi presso la rete CITRO
ËN, è anche possibile procurarsi dei prodotti di pulizia
e di manutenzione
(interna ed esterna) -
tra cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" -, dei prodotti per il rabbocco (liquido lavacristalli...), degli stick per i ritocchialla vernice e delle bombolette di vernice
della stesssa tinta del veicolo, delle ricariche (car tuccia per kit di riparazione provvisoria deipneumatici...), ...
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sulveicolo, consultare la Rete CITROËN che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiched'installazione) che possono essere
montati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/10 4/CE).
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato da CITROËN, puòprovocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersiad un rappresentante della marca CITROËN per farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo.
Page 248 of 393
013
Audio e telematica
Questo capitolo presenta la chiamata d'emergenza o d'assistenza e tutte le
funzionalità degli equipaggiamenti della radionavigazione, come l'autoradio compatibile MP3, il lettore USB, il kit vivavoce Bluetooth, il MyWay con
display a colori 16/9, le prese ausiliarie, il sistema audio Hi-Fi.
Page 253 of 393
251
Il dispositivo MyWay è protetto in modo da funzionaresolo su questo veicolo. In caso d'installazione suun altro veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN per laq
confi gurazione del sistema.
Alcune funzioni descritte in
questo libretto saranno
disponibili nel corso dell'anno.
MyWay
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedonoparticolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento, il
funzionamento del MyWay inmodalità Economia d'Energia, può interrompersi dopo qualche minuto per preservare la batteria.
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA MEDIANTE SCHEDA SD
01 In breve
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Radio
07 Lettori musicali multimediali
08 Telefono Bluetooth
09 Configurazione
10 Struttura della videata p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
Domande frequenti p. 252
253
254
257
265
267
268
271
274
275
279
Page 254 of 393

01
A motore non avviato:
- Pressione breve: accensione/spegnimento.
- Pressione lunga: pausa in
lettura CD, mute per la radio.
A m
otore avviato:
- Pressione breve: pausa in
lettura CD, mute per la radio.
- Pressione lunga:
reinizializzazione del sistema.
Accesso alMenu Radio.Visualizzazione della lista delle stazioni.
Accesso alMenu musica.Visualizzazione delle piste. Pressione lun
ga: accesso alle regolazioniaudio: balance davanti/dietro, sinistra/
destra, bassi/alti, acustiche musicali, loudness, correzione automatica delvolume, inizializzare le regolazioni.
Rotella di selezione nellavisualizzazione sulloschermo e secondo ilcontesto del menu.
Pr
essione breve: menucontestuale o conferma.
Pressione lun
ga: menu contestuale specifi codella lista visualizzata.
A
ccesso al Menu"SETUP".
Pressione lun
ga: accesso alla copertura GPS e alla modalitàdimostrazione.
Accesso al Menu
telefono. Visualizzazione della lista chiamate.
Es
pulsione del CD.
Selezione radio precedente/successiva.
Selezione brano CD o MP3precedente/successiva.
Selezione linea precedente/successiva di una lista.
Selezione radio
precedente/successiva della lista.
Selezione cartella MP3precedente/successiva.
Selezione pagina precedente/successiva di una lista.
E
SC: interruzionedell'operazione in corso. Accesso alMenu traffi co.
Visualizzazione delle allerte sul
traffi co in corso. L
ettore discheda SD di navigazioneunicamente.
A
ccesso al Menudi navigazione.
Visualizzazionedelle ultime destinazioni.
A
ccesso al Menu "MODE".
Selezione della visualizzazione in successione di:
Radio, Mappa, NAV (se navigazione in corso), Telefono (se conversazione in corso), Computer di bordo.
Pressione lunga: visualizzazione schermo nero (DARK). Tasti da
1 a 6:
Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lun
ga:
memorizzazione della stazione in corso di ascolto.
Regolazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compreso
messa
ggio e allerta di
navigazione).