108
Guida
Per i veicoli Diesel, a motore freddo, l'avviamentoavverrà solo dopo lo spegnimento della spia di preriscaldamento.
Se una delle condizioni d'avviamentonon è applicata, sul quadro strumenti appare un messaggio. In alcuni casi,è necessario manovrare il volantepremendo il pulsante " START/STOP"per agevolare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si è avvertiti daun messaggio.
La presenza della chiave elettronica nella zona definita è obbligatoria. Per ragioni di sicurezza, non allontanarsi
da questa zona lasciando il veicolo inmarcia.
Spegnimento con la chiave
elettronica
Se il veicolo non è immobilizzato, ilmotore non si spegnerà.
Questo messaggio apparequando si apre la por ta del guidatore e se il veicolo non è
in modalità "OFF".
)Premere nuovamente il pulsante " STA R T/STOP " per attivare la modalità "OFF".
)Immobilizzare il veicolo.
)Posizionare la leva in folle per i veicoliequipaggiati di cambio manuale , o su Pper
i veicoli equipaggiati di cambio CVT . )Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere il pulsante " START/STOP".
Il motore si spegne.
La colonna dello sterzo si blocca all'aper tura di
una por ta o al blocca
ggio del veicolo.
Ogni tentativo d'avviamento dura 15 secondi
circa. Se il motore non si è avviato, premere
di nuovo il pulsante " START/STOP", per
effettuare un nuovo tentativo.
La presenza della chiave elettronica a bordo del veicolo è indispensabile soloall'inserimento del contatto e all'avviamento del motore. Una volta che il motore è avviato, verificare che la chiave elettronica sia sempre all'interno dell'abitacolo, finoalla fine del tragitto : non sarà possibilebloccare le por te del veicolo.
109
4
Guida
Una volta avviato il motore del veicolo,è possibile estrarre la chiave elettronica e richiudere il cassettino portaoggetti.
Av viamento d'emergenza
con la chiave elettronica
Questo messaggio appare
quando si apre la por ta del
guidatore e quando la chiaveelettronica non è stata estrattadall'alloggiamento A. Ricordarsi di por tare con
sé la chiave elettronica prima di allontanarsi dal
v
eicolo.
) Premere il pedale del freno per i veicoli equipaggiati di cambio CVT o premere afondo la frizione per i veicoli con cambio
manuale.
) Premere il pulsante " STA R T/STOP
".
Quando la chiave elettronica è nella zona
definita e il veicolo non si avvia, dopo una
pressione del pulsante " START/STOP": )Aprire il cassettino portaoggetti. )Inserire la chiave elettronica nell'alloggiamento A.
Arresto d'emergenza con la
chiave elettronica
Durante un arresto d'emergenza, le funzioni d'assistenza in frenata e ilservosterzo non sono più garantite.Per tanto occorre la massima prudenza. Solamente
in caso d’emergenza , il motorepuò essere spento senza condizioni particolari.
Per fare ciò, premere per tre secondi circa il pulsante " STA R T/STOP" o premerlo 3 volte
consecutive.
Il motore si spegne ed il veicolo passa in
modalità "ACC".
118
Guida
Partenza assistita in salita/discesa
In caso di par tenza in salita/discesa, il sistema
blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando
il tempo di spostare il piede dal pedale del
freno a quello dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
- il veicolo è completamente immobilizzato
con il pedale del freno premuto,
- sono presenti alcune condizioni di pendenza,
- la por ta del guidatore è chiusa.
La par tenza assistita in salita/discesa non può
essere disattivata.
In salita, a veicolo fermo,
quest'ultimo
rimane immobilizzato per un istante non
appena si rilascia il pedale del freno:
- se il cambio manuale è in prima o in folle,
- se il cambio CVT è in D ,
Funzionamento
In discesa, a veicolo fermo e con la retromarcia inserita, il veicolo rimaneimmobilizzato per un istante al rilascio del pedale del freno.
Non scendere dal veicolo durante la fasedi immobilizzo temporaneo del sistema di par tenza assistita in salita/discesa. Se si deve scendere dal veicolo a motore avviato, inserire manualmente il freno di stazionamento.
Anomalia di funzionamento
Questa spia si accende in presenza di un
malfunzionamento del sistema, accompagnato dalla comparsa di un messaggio sul display del quadro strumenti. Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato per una verifica del sistema.
Se il motore è spento, anche durante le fasi di messa in stand-by dello Stop & Start (AS&G), la funzione non è attiva.
119
4
Guida
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go)
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP delmotore
La spia "AS&G"
si accende sul
quadro strumenti o sul display del quadro strumenti ed il motore simette in attesa entro alcuni sencondi:
-
con il cambio manuale
, veicolo fermo e pedale del freno premuto, passando con la
leva delle marce dalla folle e rilasciando ilpedale della frizione,
Non effettuare mai rifornimenti di carburante quando il motore èin modalità STOP; interrompere tassativamente il contatto con la chiave o con il pulsante START/STOP.
Quando il motore si spegne automaticamente, alcune funzioni del veicolo, come ad esempio la frenata, il ser vosterzo... vengono modificate. Prestare attenzione .
Casi particolari: modalità STOP
non disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:
- la cintura di sicurezza del guidatore èsganciata,
- il cofano motore è aperto,
- la velocità del veicolo non ha superato i5 km/h dall'ultimo avviamento,
- il veicolo si è riavviato dopo meno dieci
secondi,
- il mantenimento del confort termico nell'abitacolo lo richiede,
- il disappannamento è attivo,
- alcune condizioni speci
fiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura esterna...) lo richiedono per assicurare il controllo del sistema,
- la s
pia "AS&G"
lampeggia sul
display del quadro strumenti.
Questo funzionamento è del tutto normale
.
La funzione Stop & Star t (Auto Stop & Go) mette il motore temporaneamente in attesa durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi, code, altro...).
Il motore si riavvia automaticamente quando si desidera ripartire. Il riavviamento si effettua in maniera istantanea, rapida e silenziosa.
Per fettamente adatta all'utilizzo in città, la funzione Stop & Start
(Auto Stop & Go) permette di diminuire il consumo di carburante, le emissioni di gas
inquinanti ed il livello sonoro a veicolo fermo.
120
Guida
motore
La spia "AS&G"si spegne e il motore si riavvia automaticamente:
-
con cambio manuale, premendo a fondo completamenteil pedale della frizione. Per ra
gioni di sicurezza o di confor t, la modalità START si attiva automaticamente quando:
Casi particolari: attivazione
automatica della modalità START
- la velocità del veicolo supera i 3 km/h,
- alcune condizioni specifiche (carica della
batteria, temperatura del motore, assistenza
in frenata, re
golazione della climatizzazione...) lo richiedono per assicurare il controllo delsistema o del veicolo.
Se la disattivazione è stata effettuata in modalità STOP, il motore non si riavvia. In qualsiasi momento, premere il comando
"AS&GOFF"
per disattivare il sistema.
Disattivazione
In questo caso, la spia "AS&G"
sispegne.
Questo funzionamento è del tutto normale
. Questo è segnalato dall'accensione della spia " AS&G"OFF " sul quadro strumenti o
sul display del quadro strumenti.
121
4
Guida
ll sistema si riattiva automaticamente ad ogni nuovo avviamento con la chiave ocon il pulsante STA R T/STOP.
Riattivazione
Premere nuovamente il comando "AS&GOFF".
Il sistema è nuovamente attivo; questo è
segnalato dallo spegnimento della spia " AS&GOFF
" sul quadro strumenti o sul display del quadro strumenti.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema, la spia "AS&GOFF"lampeggia sul quadro
strumenti o sul display del quadro strumenti, ed il sistema non funziona più.
Far verificare dalla rete CITROËN o da unriparatore qualificato.
Questo sistema necessita una batteriacon tecnologia e caratteristichespecifiche (riferimenti disponibili presso la rete CITROËN o un riparatorequalificato).
Il montaggio di una batteria non re
ferenziata
da CITROËN compor ta dei rischi di
malfunzionamento del sistema.
Manutenzione
Il sistema "Auto Stop & Go" utilizza una tecnologia avanzata. Qualsiasiintervento su questo tipo di batteria deve essere realizzato esclusivamente dalla rete CITROËN o da un riparatorequalificato.
In caso di anomalia in modalità STOP, èpossibile che il motore si spenga. Le seguenti
spie si accendono sul quadro strumenti o sul
displa
y del quadro strumenti:
È allora necessario interrom
pere il contatto, poi riavviare il motore con la chiave o con ilpulsante START/STOP.
9
217
Caratteristiche tecniche
MOTORI BENZINA1.6 115 CV2.0 150 CV
Tipi varianti versioni : BU...
NKZ7NKZ7/SNKZ0 NKZ0/S
AFYRAFZ7AFYVAFZMAFYTAFZHAFYWAFZP
Modalità di trazione2WD2WD4WD2WD4WD
Cilindrata (cm 3)1 590
1 998
Alesaggio x corsa (mm)75 x 90 86 x 86
Potenza max: norma CEE
(kW) 86113
Regime di potenza max
(giri/min)
6 000
6 000
Coppia max: norma CEE (Nm)154
199
Re
gime di coppia max (giri/min)
4 000
4 200
Carburante
Senza piombo Senza piombo
Catalizzatore Sì Sì
CAMBIO
Manuale (5 marce)
Manuale (5 marce)
CVT(6 marce)
CAPACITÀ OLIO (in litri)
Motore
(con sostituzione filtro olio)
4,2
4,3
.../
S: modello equipaggiato della funzione Stop & Start (AS&G).
Motorizzazione e cambio
322
Indice alfabetico
Dimensioni....................................................221Dimenticanza chiave inserita ........................ 106Dimenticanza fari accesi..............................133Disappannamento...........................................96Disattivazione ASC.......................................148Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli passeggero e posteriori............76Disattivazione dell’airbag passeggero..........154Dischi dei freni ..............................................216Display (autoradio)..........................................54
Display a colori...............................56, 224,225Display del quadro strumenti...................24,31, 41,42, 43,112DVD (modalità)......................................256, 257
Eco-guida ........................................................22Eco-guida (consigli)........................................22Elementi d'identificazione.............................222Entrata ausiliaria..........................264,304,305Entrata d'aria...................................................92Etichette d'identificazione.............................222G.P.S.....................................226,227, 228,232Gancio traino.................................................199Gonfiaggio dei pneumatici..............................22Gonfiaggio occasionale (con kit)..................170Guida ....................................226,227, 228,232Guida economica ...........................................22
Kit di riparazione provvisoria pneumatici.....170
Impostazione dell'ora................................54, 56Indicatore di cambio marcia..........................112Indicatore di direzione laterale......................183Indicatore di livello carburante ......................208Indicatore di manutenzione............................44Indicatori di direzione....145, 180,181, 183, 184iPhone...........................................266, 267, 268iPod ...............................................266, 267, 268ISOFIX (fissaggi)...........................164, 165, 167
Lampadine (sostituzione) ..............180,184,185Lampadine (sostituzione, riferimento) ..... 180, 18 4Lavacristallo anteriore..................................139Lavafari.........................................................139Lettore Apple® ...............................266, 267, 268Lettore CD MP3 ....................242, 297,306, 320Lettore USB..........264, 265, 266,267,268,305Leva del cambio..............................................22Leva del cambio manuale.............................111Liquido di raffreddamento ............................... 46Livelli e verifiche ...........206, 207,211,212,213Livello additivo gasolio..................................213Livello d'olio...................................................211Livello liquido di raffreddamento...................212Livello liquido freni ........................................212
G
F
I
K
Fari abbaglianti .....................................180,182Fari anabbaglianti.................................180,182Fari anteriori..................................................180Fari diurni..............................................134,182Fari diurni a LED...........................................182Fari fendinebbia anteriori.............. 133, 180,182Filtro abitacolo..............................................214Filtro antiparticolato..............205,212,213, 215Filtro dell'aria .................................................214Filtro dell'olio.................................................214Fissaggi ISOFIX............................164, 165,167Foratura pneumatici..............................170,174Freni..............................................................216Freno di stazionamento........................110, 216Funzionamento automatico dei tergicristalli .....140Funzione autostrada (lampeggianti).............145Funzione Stop Start (Auto Stop Go).............119Funzioni autoradio................................224, 225Fusibili ...........................................................186E
Fanalino di retromarcia.................................184
Faretti di lettura carte ....................................142Fanali posteriori ............................................184
Fanalino fendinebbia posteriore................... 184Faretti laterali................................................183Fari (regolazioni)...........................................137
Identificazione veicolo ..................................222Illuminazione bagagliaio ...............................144Illuminazione d'accoglienza..........................136Illuminazione interna.....................................144
L