HAU10420
Vista da destra
DESCRIZIONE
2-2
2
1. Alloggiamento del dispositivo antifurto (pagina 3-13)
2. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)
3. Batteria (pagina 6-32)
4. Fusibile principale (pagina 6-33)
5. Tappo serbatoio olio per motori a 2 tempi (pagina 3-10)
6. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-24)
7. Tappo radiatore (pagina 6-14)
8. Pedale freno (pagina 3-6)9. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-24)
10. Pastiglie freno posteriore (pagina 6-23)
HAU11446
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare
immediatamente il motore e lasciarlo raf-
freddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ ”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ ”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HCA10021
Non continuare a far funzionare il
motore se si sta surriscaldando.
NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere
pagina 6-39 per ulteriori istruzioni.
HAUS1540
Spia guasto motore “ ”
Questa spia lampeggia se viene rilevato
un problema nel circuito elettrico di moni-
toraggio del motore. Se questo accade,
far controllare il dispositivo di autodiagno-
si da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ ”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU11621
Gruppo tachimetro
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
SOLO REGNO UNITO
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
4. Togliere il tappo riempimento olio,
rabboccare con la quantità secondo
specifica di olio trasmissione consi-
gliato e poi installare e stringere il
tappo riempimento olio. ATTENZIO-
NE: Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nella scatola della
trasmissione finale.
[HCAM1021]
5. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre si
verifica che la scatola olio trasmis-
sione non presenti perdite di olio. In
caso di perdite di olio, spegnere
immediatamente il motore e cercarne
le cause.
HAU20070
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrige-
rante agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrifica-
zione.
HAU39087
Per controllare il livello del liquido
refrigerante
1. Posizionare il veicolo su una superfi-
cie piana e mantenerlo diritto.
NOTA
Si deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto
durante il controllo del livello del
liquido refrigerante. Basta una lieve
inclinazione laterale per provocare
errori nel controllo.
2. Controllare il livello del liquido refri-
gerante nel serbatoio liquido refrige-
rante.
NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve tro-
varsi tra i riferimenti livello min. e max.
1. Serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
3. Se il liquido refrigerante è all’altezza
o al di sotto del riferimento livello
min., togliere il pannello A per acce-
dere al serbatoio liquido refrigerante.
(Vedere pagina 6-8).
4. Togliere il tappo serbatoio liquido
refrigerante, aggiungere liquido refri-
gerante fino al riferimento livello
max., e poi installare il tappo del ser-
batoio. AVVERTENZA! Togliere solo
il tappo serbatoio liquido refrige-
rante. Non tentare mai di togliere
il tappo radiatore quando il motore
è caldo.
[HWA15161]
Olio trasmissione consigliato:
Vedere pagina 8-1
Quantità di cambio olio:
0,75 L (0,79 US qt, 0,66 Imp.qt)
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio olio
trasmissione:
17,5 Nm (1,7 m•kgf, 12,7 ft•lbf)
Tappo d’ispezione livello olio:
6 Nm (0,6 m•kgf, 4,3 ft•lbf)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-14
6
ATTENZIONE: Se non si dispone di
liquido refrigerante, utilizzare al
suo posto acqua distillata o acqua
del rubinetto non calcarea. Non
utilizzare acqua calcarea o salata,
in quanto sono dannose per il
motore. Se si è usata dell’acqua al
posto del refrigerante, sostituirla
con refrigerante al più presto pos-
sibile, altrimenti l’impianto di raf-
freddamento non sarebbe protetto
dal gelo e dalla corrosione. Se si è
aggiunta acqua al refrigerante, far
controllare al più presto possibile
da un concessionario Yamaha il
contenuto di refrigerante, altri-
menti l’efficacia del liquido refrige-
rante si riduce.
[HCA10472]
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
5. Installare il pannello.
HAUS2070
Per cambiare il liquido refrigerante
1. Posizionare il veicolo su una superfi-
cie piana e lasciare raffreddare il
motore, se necessario.
2. Togliere le carenature A, B e C ed il
pannello A. (Vedere pagina 6-8).
3. Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere il liquido refri-
gerante usato.
4. Togliere il bullone fermo tappo radia-
tore, il fermo tappo radiatore ed il
tappo radiatore. AVVERTENZA! Non
tentare mai di togliere il tappo
radiatore quando il motore è cal-
do.
[HWA10381]
1. Bullone fermo tappo radiatore
2. Tappo radiatore
3. Fermo tappo radiatore
5. Togliere il bullone drenaggio liquido
refrigerante e la rispettiva guarnizio-
ne per scaricare il sistema di raffred-
damento.
1. Bullone drenaggio liquido refrigerante
2. Guarnizione
Capacità serbatoio liquido
refrigerante (fino al riferimento
livello max.):
0,29 L (0,31 US qt, 0,26 Imp.qt)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-15
6
6. Togliere il tappo serbatoio liquido
refrigerante.
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
7. Spostare la fascetta serratubo nella
direzione illustrata in figura, e poi
scollegare il tubo del serbatoio del
liquido refrigerante per scaricare il
serbatoio.
1. Fascetta serratubo
2. Tubo serbatoio liquido refrigerante
3. Serbatoio liquido refrigerante
8. Dopo aver scaricato completamente
il liquido refrigerante, sciacquare a
fondo il sistema di raffreddamento
con acqua di rubinetto pulita.
9. Collegare il tubo del serbatoio del
liquido refrigerante, e poi riposiziona-
re la fascetta serratubo nella sua
posizione originale.
10. Installare il bullone drenaggio liquido
refrigerante e la guarnizione nuova,
quindi stringere il bullone alla coppia
di serraggio secondo specifica.
11. Versare il liquido refrigerante consi-
gliato nel serbatoio fino al riferimento
livello max. e poi installare il tappo
serbatoio liquido refrigerante.
12. Versare il liquido refrigerante consi-
gliato nel radiatore fino a riempirlo.13. Installare il tappo radiatore, accende-
re il motore, farlo girare al minimo per
diversi minuti e poi spegnerlo.
14. Togliere il tappo radiatore per con-
trollare il livello del liquido refrigeran-
te nel radiatore. Se necessario, rab-
boccare fino a quando il liquido
refrigerante raggiunge la sommità del
radiatore, poi installare il tappo radia-
tore, l’elemento di ritegno e il bullone
di fermo.
15. Controllare il livello del liquido refri-
gerante nel serbatoio. Se necessario,
togliere il tappo serbatoio liquido
refrigerante ed aggiungere liquido
refrigerante fino al riferimento livello
max., poi installare il tappo.Rapporto di miscelazione
antigelo/acqua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualità al glicole
etilenico contenente inibitori di
corrosione per motori in alluminio
Quantità di liquido refrigerante:
Capacità radiatore (circuito
compreso):
0,70 L (0,74 US qt, 0,62 Imp.qt)
Capacità serbatoio liquido
refrigerante (fino al riferimento
livello max.):
0,29 L (0,31 US qt, 0,26 Imp.qt)
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio liquido
refrigerante:
9 Nm (0,9 m•kgf, 6,5 ft•lbf)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-16
6
Surriscaldamento del motoreHWA10400
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriu-
scire sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo
del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriu-
scire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sosti-
tuisca al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.
Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
AVVERTENZA
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-39
6
Dimensioni:Lunghezza totale:
2.202 mm (86,7 in)
Larghezza totale:
689 mm (27,1 in)
Altezza totale:
1.175 mm (46,3 in)
Altezza alla sella:
820 mm (32,3 in)
Passo:
1.341 mm (52,8 in)
Distanza da terra:
151 mm (5,94 in)
Raggio minimo di sterzata:
2.900 mm (114,2 in)
Peso:Peso in ordine di marcia:
124 kg (273 lb)
Motore:Tipo di motore:
2 tempi, raffreddato a liquido
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro
Cilindrata:
49 cm
3
Alesaggio x corsa:
40,3 x 39,0 mm (1,59 x 1,54 in)
Rapporto di compressione:
11,50 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:
YAMALUBE 2S oppure olio per motori a 2
tempi (gradazione JASO FC) oppure (ISO
EG-C, EG-D)
Quantità di olio motore:Quantità:
1,40 L (1,48 US qt, 1,23 Imp.qt)
Olio trasmissione:Quantità di olio trasmissione:
0,75 L (0,79 US qt, 0,66 Imp.qt)
Tipo:
SAE10W-30 type SE motor oil
Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino
al livello massimo):
0,29 L (0,31 US qt, 0,26 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito com-
preso):
0,70 L (0,74 US qt, 0,62 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento umido
Carburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
13,8 L (3,65 US gal, 3,04 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
2,2 L (0,58 US gal, 0,48 Imp.gal)
Carburatore:Produttore:
DELL’ORTOTipo x quantità:
PHBN 16 / DELL’ORTO x1
Candela/-e:Produttore/modello:
NGK / BR9 ES
Distanza elettrodi:
0,6–0,7 mm (0,024–0,028 in)
Tipo di frizione:
In bagno d’olio, a dischi multipli
Trasmissione:Rapporto di riduzione primaria:
71/20 (3,55)
Rapporto di riduzione secondaria:
60/11 (5,45)
Trasmissione finale:
A catena
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:1ª:
36/12 (3,00)
2ª:
33/16 (2,062)
3ª:
29/19 (1,526)
4ª:
32/24 (1,227)
5ª:
25/24 (1,041)
6ª:
24/25 (0,960)
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8