2. Per aumentare il gioco della mano-
pola acceleratore, girare il dado di
regolazione gioco manopola accele-
ratore in direzione (a). Per ridurre il
gioco della manopola acceleratore,
girare il dado di regolazione in dire-
zione (b).
1. Controdado
2. Dado di regolazione gioco manopola acce-
leratore
3. Stringere il controdado.
HAU21565
Pneumatici
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del motociclo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano i pneumatici pre-
scritti secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario,
regolare la pressione pneumatici prima di
mettersi in marcia.
HWA10503
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può
provocare infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione
pneumatici in funzione della velo-
cità di marcia e del peso totale del
pilota, del passeggero, del carico e
degli accessori omologati per que-
sto modello.
HWA10511
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può
provocare incidenti.
AVVERTENZA
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
0
Controllo dei pneumatici
1. Profondità battistrada
2. Fianco del pneumatico
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneuma-
tico da un concessionario Yamaha.
NOTA
I limiti di profondità battistrada possono
differire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della
nazione d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con
pneumatici senza camera d’aria, valvole
aria pneumatici e ruote in lega.
HWA10461
Il pneumatico anteriore e quello poste-
riore devono essere della stessa marca
e design, altrimenti le caratteristiche di
manovrabilità del veicolo possono
essere differenti, provocando incidenti.
Dopo prove approfondite, la Yamaha
Motor Co., Ltd. ha approvato per questo
modello soltanto i pneumatici elencati di
seguito.
HWA10471
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veico-
lo con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia
e può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza
necessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per
permettere alla superficie del
pneumatico di “rodarsi”, in modo
da poter sviluppare al meglio le
proprie caratteristiche.
AVVERTENZA
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
100/80 17 (52H)
Produttore/modello:
Pirelli / Sport Demon
Continental/Conti-Twist SM
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
130/70 17 (62H)
Produttore/modello:
Pirelli / Sport Demon
Continental/Conti-Twist SM
AVVERTENZA
Profondità battistrada minima
(anteriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
1
2
ZAUM0054
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-20
6
3. Girare la chiave su “ ” ed accen-
dere i circuiti elettrici per controllare
se le apparecchiature elettriche fun-
zionano.
4. Se nuovamente il fusibile brucia
subito, fare controllare l’impianto
elettrico da un concessionario
Yamaha.
HAU23804
Sostituzione della lampada faro
Questo modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.
HCA10650
Stare attenti a non danneggiare le
seguenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantener-
la priva di olio, altrimenti si influi-
rebbe negativamente sulla traspa-
renza del vetro, sulla luminosità e
sulla durata della lampadina. Eli-
minare completamente ogni trac-
cia di sporco e le impronte delle
dita sulla lampadina utilizzando un
panno inumidito con alcool o
diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro
di potenza superiore a quella spe-
cificata.
1. Non toccare la parte di vetro della lampadi-
na.
1. Togliere il cappuccio coprilampada e
poi scollegare gli elementi di connes-
sione cavetto faro.
1. Coprilampada del faro
2. Sganciare il portalampada faro e poi
togliere la lampada bruciata.
ATTENZIONE
Fusibile secondo specifica:
10,0 A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-34
6
Dimensioni:Lunghezza totale:
2.202 mm (86,7 in)
Larghezza totale:
689 mm (27,1 in)
Altezza totale:
1.175 mm (46,3 in)
Altezza alla sella:
820 mm (32,3 in)
Passo:
1.341 mm (52,8 in)
Distanza da terra:
151 mm (5,94 in)
Raggio minimo di sterzata:
2.900 mm (114,2 in)
Peso:Peso in ordine di marcia:
124 kg (273 lb)
Motore:Tipo di motore:
2 tempi, raffreddato a liquido
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro
Cilindrata:
49 cm
3
Alesaggio x corsa:
40,3 x 39,0 mm (1,59 x 1,54 in)
Rapporto di compressione:
11,50 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:
YAMALUBE 2S oppure olio per motori a 2
tempi (gradazione JASO FC) oppure (ISO
EG-C, EG-D)
Quantità di olio motore:Quantità:
1,40 L (1,48 US qt, 1,23 Imp.qt)
Olio trasmissione:Quantità di olio trasmissione:
0,75 L (0,79 US qt, 0,66 Imp.qt)
Tipo:
SAE10W-30 type SE motor oil
Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino
al livello massimo):
0,29 L (0,31 US qt, 0,26 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito com-
preso):
0,70 L (0,74 US qt, 0,62 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento umido
Carburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
13,8 L (3,65 US gal, 3,04 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
2,2 L (0,58 US gal, 0,48 Imp.gal)
Carburatore:Produttore:
DELL’ORTOTipo x quantità:
PHBN 16 / DELL’ORTO x1
Candela/-e:Produttore/modello:
NGK / BR9 ES
Distanza elettrodi:
0,6–0,7 mm (0,024–0,028 in)
Tipo di frizione:
In bagno d’olio, a dischi multipli
Trasmissione:Rapporto di riduzione primaria:
71/20 (3,55)
Rapporto di riduzione secondaria:
60/11 (5,45)
Trasmissione finale:
A catena
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:1ª:
36/12 (3,00)
2ª:
33/16 (2,062)
3ª:
29/19 (1,526)
4ª:
32/24 (1,227)
5ª:
25/24 (1,041)
6ª:
24/25 (0,960)
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8