HAU10289
Siate un proprietario responsabile
Come proprietari del veicolo, siete
responsabili del funzionamento in sicurez-
za e corretto del vostro motociclo.
I motocicli sono veicoli con due ruote in
linea.
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurez-
za dipendono dall’uso di tecniche di guida
corrette e dall’esperienza del conducente.
Ogni conducente deve essere a cono-
scenza dei seguenti requisiti prima di uti-
lizzare questo motociclo.
Il conducente deve:
Ricevere informazioni complete da
una fonte competente su tutti gli
aspetti del funzionamento del moto-
ciclo.
Rispettare le avvertenze e le istruzio-
ni di manutenzione in questo Libretto
uso e manutenzione.
Ricevere un addestramento qualifi-
cato nelle tecniche di guida corrette
ed in sicurezza.
Richiedere assistenza tecnica pro-
fessionale secondo quanto indicato
in questo Libretto uso e manutenzio-
ne e/o reso necessario dalle condi-
zioni meccaniche.Guida in sicurezza
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni
volta che si usa il veicolo per essere certi
che sia in grado di funzionare in sicurezza.
La mancata esecuzione di un’ispezione o
manutenzione corretta del veicolo aumen-
ta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Vedere pagina 4-1 per
l’elenco dei controlli prima dell’utilizzo.
Questo motociclo è stato progettato
per trasportare il pilota ed un pas-
seggero.
La causa prevalente di incidenti tra
automobili e motocicli è che gli auto-
mobilisti non vedono o identificano i
motocicli nel traffico. Molti incidenti
sono stati provocati da automobilisti
che non avevano visto il motociclo.
Quindi rendersi ben visibili sembra
aver un ottimo effetto riducente del-
l’eventualità di questo tipo di inci-
denti.
Pertanto:
• Indossare un giubbotto con colori
brillanti.
• Stare molto attenti nell’avvicina-
mento e nell’attraversamento degli
incroci, luogo più frequente di inci-
denti per i motocicli.
• Viaggiare dove gli altri utenti della
strada possano vedervi. Evitare diviaggiare nella zona d’ombra di un
altro veicolo.
Molti incidenti coinvolgono piloti ine-
sperti. Molti dei piloti coinvolti in inci-
denti non possiedono una patente di
guida motocicli valida.
• Accertarsi di essere qualificati, e
prestare il proprio motociclo sol-
tanto a piloti esperti.
• Essere consci delle proprie capa-
cità e dei propri limiti. Restando
nei propri limiti, ci si aiuta ad evita-
re incidenti.
• Consigliamo di far pratica con il
motociclo in zone dove non c’è
traffico, fino a quando non si sarà
preso completa confidenza con il
motociclo e tutti i suoi comandi.
Molti incidenti vengono provocati da
errori di manovra dei piloti dei moto-
cicli. Un errore tipico è allargarsi in
curva a causa dell’eccessiva velocità
o dell’inclinazione insufficiente
rispetto alla velocità di marcia.
• Rispettare sempre i limiti di velo-
cità e non viaggiare mai più veloci
di quanto lo consentano le condi-
zioni della strada e del traffico.
• Segnalare sempre i cambi di dire-
zione e di corsia. Accertarsi che gli
altri utenti della strada vi vedano.
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-1
PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le pro-
cedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneg-
giamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le pro-
cedure fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
AVVERTENZA
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
• Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
Carburante• Fare rifornimento se necessario. 3-8
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
• Controllare il livello dell’olio nel serbatoio.
Olio per motori a 2 tempi• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo
3-10
specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.
• Controllare il livello dell’olio nella scatola della trasmissione.
Olio della trasmissione• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo 6-13
specifica.
• Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
Liquido refrigerante• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
6-14
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento.
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare
l’impianto idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
Freno anteriore• Sostituire se necessario. 6-23, 6-24
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.
HAU17244
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrifica-
zioni periodiche conserveranno il veicolo
nelle migliori condizioni possibili di sicu-
rezza e di efficienza. La sicurezza è un
obbligo del proprietario/utilizzatore del
veicolo. I punti più importanti relativi ai
controlli, alle regolazioni ed alla lubrifica-
zione del veicolo sono illustrati nelle pagi-
ne seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manu-
tenzione in funzione delle condizioni cli-
matiche, del terreno, della posizione geo-
grafica e dell’impiego individuale.
HWA10321
La mancanza di una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata
di procedure di manutenzione può
aumentare il rischio di infortuni o
decessi durante l’assistenza o l’uso del
veicolo. Se non si ha confidenza con la
manutenzione del veicolo, farla esegui-
re da un concessionario Yamaha.
HWA15122
Spegnere il motore quando si esegue la
manutenzione, a meno che non sia
specificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in
movimento in cui si possono impi-
gliare parti del corpo o abiti, e par-
ti elettriche che possono provoca-
re scosse o incendi.
Effettuare operazioni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni agli occhi,
scottature, incendi, o avvelena-
menti da monossido di carbonio –
con possibilità di decesso. Vedere
pagina 1-1 per maggiori informa-
zioni sul monossido di carbonio.
HWA15460
I dischi, le pinze, i tamburi e i rivesti-
menti delle pastiglie dei freni raggiun-
gono temperature molto elevate duran-
te l’uso del motociclo. Lasciare
raffreddare i componenti dei freni pri-
ma di toccarli per evitare possibili
ustioni.
HAU17521
Kit attrezzi
1. Kit di attrezzi in dotazione
Il kit attrezzi si trova all’interno del vano
portaoggetti sotto la sella. (Vedere pagina
3-12).
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e il kit attrezzi in dota-
zione hanno lo scopo di aiutarvi nell’ese-
cuzione della manutenzione preventiva e
di piccole riparazioni. È tuttavia possibile
che, per eseguire correttamente determi-
nati lavori di manutenzione, siano neces-
sari degli attrezzi supplementari, come
una chiave dinamometrica.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-1
6
1. Lampadina
3. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
4. Inserire una lampada nuova nel por-
talampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con cavet-
to (insieme alla lampada) premendo-
lo.
6. Installare il coprilampada della luce
targa installando la vite.
HAU25871
Ricerca ed eliminazione guasti
Sebbene i motocicli Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizio-
ne dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventua-
li problemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accen-
sione, per esempio, possono provocare
difficoltà all’avviamento o perdite di
potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione gua-
sti che seguono rappresentano una guida
rapida e facile per controllare questi
impianti vitali. Tuttavia, se il motociclo
dovesse richiedere riparazioni, consiglia-
mo di portarlo da un concessionario
Yamaha, i cui tecnici esperti sono in pos-
sesso degli attrezzi, dell’esperienza e del-
le nozioni necessari per l’esecuzione di
una corretta manutenzione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Le imitazioni possono essere simili ai
ricambi originali Yamaha, ma spesso sono
di qualità inferiore, hanno durata minore e
possono provocare riparazioni costose.
HWA15141
Quando si controlla l’impianto del car-
burante, non fumare, ed accertarsi che
non ci siano fiamme libere o scintille
nelle vicinanze, comprese le fiamme
pilota di scaldaacqua o fornaci. La ben-
zina o i vapori di benzina possono
accendersi o esplodere, provocando
gravi infortuni o danni materiali.
AVVERTENZA
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-37
6