Page 33 of 84
Utilizzo delle dotazioni
27
(4) Svitare il tappo del contenitore dell’estin-
tore e toglierlo.
Per chiudere il contenitore dell’estintore:
(1) Inserire l’estintore nel contenitore, e poi
installare saldamente il tappo del conteni-
tore dell’estintore stringendolo fino a
quando si arresta.
(2) Abbassare il contenitore sul cofano nella
sua posizione di stoccaggio e fissarlo con
la cinghia.
(3) Tenendo fermo il piantone dello sterzo,
spostare il perno di fermo nella posizione
di riposo, quindi abbassare il piantone
dello sterzo.
1Tappo del contenitore dell’estintore
UF2F74H0.book Page 27 Monday, May 30, 2011 11:43 AM
Page 34 of 84

Requisiti per il funzionamento ed il comando
28
HJU31792
Requisiti carburante e olio
motore
HJU31833Carburante
AVVERTENZA
HWJ00282
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi e esplosioni e per ridurre il ri-
schio di infortuni durante il rifornimento,
rispettare queste istruzioni.
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o la morte. Maneggiare la ben-
zina con cautela. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina, di aspirazione di una
forte quantità di vapori di benzina, o se
la benzina entra negli occhi, farsi vedere
immediatamente dal proprio medico. Se
si sparge benzina sulla pelle, lavarsi con
acqua e sapone. Se si sparge benzina
sugli abiti, cambiarli.
ATTENZIONE
HCJ00321
Non utilizzare benzina con piombo. La
benzina con piombo può danneggiare
seriamente il motore.
Evitare la penetrazione di acqua o di cor-
pi estranei nel serbatoio del carburante.
Se contaminato, il carburante può pro-
vocare prestazioni scarse e danneggia-
menti del motore. Usare soltanto
benzina nuova che sia stata conservata
in contenitori puliti.
Carburante a base di alcool
Vi sono due tipi di carburante a base di alcool:
quello contenente etanolo e quello contenen-
te metanolo.
Si può usare il carburante contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
ed il carburante è conforme al numero di otta-
no minimo. L’E-85 è una miscela di carburan-
te contenente l’85% di etanolo e pertanto non
deve venire usato in questa moto d’acqua.
Tutte le miscele all’etanolo che contengono
più del 10% di etanolo possono provocare il
danneggiamento del circuito del carburante o
problemi nelle prestazioni del motore.
La Yamaha sconsiglia il carburante a base di
alcool contenente metanolo perchè può pro-
vocare il danneggiamento del circuito del car-
burante e problemi nelle prestazioni del
motore.
HJU31872Olio per motori a 2 tempi
Qualora non fosse disponibile l’olio motore
YAMALUBE 2-W, è possibile usare un altro
olio per motori a 2 tempi con certificato NMMA
di classificazione TC-W3.Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo con
un minimo numero di ottano pari a
86
(numero di ottano alla pompa) = (R
+ M)/2
90 (numero di ottano controllato)
Olio motore consigliato:
Olio per motori fuoribordo
YAMALUBE 2-W o TC-W3 o equiva-
lente
UF2F74H0.book Page 28 Monday, May 30, 2011 11:43 AM
Page 35 of 84

Requisiti per il funzionamento ed il comando
29
HJU31902Miscelazione di carburante ed olio
ATTENZIONE
HCJ00331
Accertarsi che la benzina e l’olio siano
completamente miscelati nel rapporto cor-
retto, altrimenti il motore potrebbe dan-
neggiarsi seriamente.
Per miscelare benzina e olio motore:
(1) Versare l’olio per motori a 2 tempi in un
contenitore pulito, e poi aggiungere la
benzina.
(2) Per miscelarli a fondo, scuotere lateral-
mente il contenitore.
HJU31916Riempimento del serbatoio
carburante
Per riempire il serbatoio carburante:
(1) Prima del rifornimento, spegnere il moto-
re. Non stare in piedi o seduti sulla moto
d’acqua. Non effettuare mai il rifornimen-
to mentre si fuma, o in vicinanza di scin-
tille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione.(2) Posizionare la moto d’acqua in una zona
ben ventilata ed in posizione orizzontale.
(3) Rimuovere il cofano, quindi controllare il
livello del carburante. (Vedere pagina 24
per le procedure di rimozione ed installa-
zione del cofano.)
(4) Svitare il tappo del bocchettone del ser-
batoio del carburante e toglierlo.
(5) Aggiungere lentamente del carburante al
serbatoio.
(6) Smettere di versare non appena il carbu-
rante raggiunge il fondo del bocchettone
di riempimento. Non riempire anche il
bocchettone di riempimento. Conside-
rando che il carburante, riscaldandosi, si
espande, il calore del motore o del sole
può fare traboccare il carburante dal ser-
batoio. Non lasciare la moto d’acqua con
il serbatoio carburante pieno sotto la luce
solare diretta.
(7) Eliminare immediatamente il carburante
fuoriuscito con un panno asciutto. Rapporti carburante:olio (benzina:olio)
Periodo di rodaggio (primi due pieni):
25:1
Dopo il rodaggio:
50 :1
1Olio per motori a 2 tempi
2Benzina
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
Capacità del serbatoio del carburante:
To t a l e :
18 L (4.8 US gal, 4.0 Imp.gal)
Riserva:
5.5 L (1.5 US gal, 1.2 Imp.gal)
UF2F74H0.book Page 29 Monday, May 30, 2011 11:43 AM
Page 36 of 84

Requisiti per il funzionamento ed il comando
30
(8) Installare saldamente il tappo del boc-
chettone del serbatoio carburante strin-
gendolo fino a quando si arresta.
(9) Installare saldamente il cofano nella sua
posizione originale.HJU40021
Scarico dell’acqua di sentina
ATTENZIONE
HCJ01301
Non fare funzionare il motore a pieno regi-
me se è presente acqua di sentina nel
vano motore. L’acqua di sentina può esse-
re spruzzata all’interno del motore cau-
sando gravi danni.
HJU40921Scarico dell’acqua di sentina in acqua
Una piccola quantità di acqua di sentina rima-
ne nel vano motore anche dopo aver scarica-
to l’acqua di sentina in acqua. Per rimuovere
completamente l’acqua di sentina, togliere
dall’acqua la moto d’acqua ed asciugare con
un panno asciutto l’umidità residua nel vano
motore.
Sistema di scarico per depressione
dell’idrogetto dell’acqua di sentina
Durante l’uso della moto d’acqua, l’acqua di
sentina nel vano motore viene aspirata dalla
depressione che si crea nell’idrogetto e scari-
cata dalla moto mediante l’ugello direzionale
dell’idrogetto.
Per scaricare l’acqua di sentina in acqua:
Mantenere la moto d’acqua in moto rettilineo
ad una velocità superiore a quella di planata
per almeno 2 minuti. ATTENZIONE: Dopo
aver riavviato il motore, attendere almeno
1 minuto prima di portarlo a pieno regime.
L’acqua di sentina presente nel vano mo-
UF2F74H0.book Page 30 Monday, May 30, 2011 11:43 AM
Page 37 of 84
Requisiti per il funzionamento ed il comando
31
tore può essere spruzzata all’interno del
motore causando gravi danni.
[HCJ00553]HJU33423Trasporto
AVVERTENZA
HWJ00750
Girare sempre la manopola del rubinetto
del carburante su “OFF” quando si tra-
sporta la moto d’acqua, altrimenti il carbu-
rante potrebbe fuoriuscire nel motore o
nel vano motore, con conseguente perico-
lo d’incendio.
Quando si trasporta la moto d’acqua su un
carrello, fissare il golfare per cime di prua e
poppa al carrello con funi o cinghie. Utilizzare
una fune antiurto di gomma per fissare il pian-
tone dello sterzo alla moto d’acqua.
ATTENZIONE: Non fissare il piantone del-
lo sterzo con funi o cinghie e non fissarlo
al carrello. Inoltre, non trasportare la moto
d’acqua con il piantone dello sterzo alzato.
Altrimenti il piantone dello sterzo potreb-
be danneggiarsi. Avvolgere le funi o le cin-
ghie con panni o stracci nei punti in cui
UF2F74H0.book Page 31 Monday, May 30, 2011 11:43 AM
Page 38 of 84
Requisiti per il funzionamento ed il comando
32
toccano la scocca della moto d’acqua per
evitare graffi o danneggiamenti.
[HCJ00632]
1Fune antiurto di gomma
2Cinghia
UF2F74H0.book Page 32 Monday, May 30, 2011 11:43 AM
Page 39 of 84

Funzionamento iniziale
33
HJU32756
Rodaggio
ATTENZIONE
HCJ00431
La mancata esecuzione della procedura di
rodaggio del motore può ridurre la durata
o provocare gravi danni al motore.
Il rodaggio è essenziale per permettere ai vari
componenti del motore di assestarsi tra loro e
per creare superfici di accoppiamento leviga-
te che garantiscono i giochi di funzionamento
corretti. Questo garantisce prestazioni ade-
guate ed allunga la durata dei componenti.
Per eseguire il rodaggio:
(1) Riempire di carburante il serbatoio carbu-
rante con una miscela di carburante:olio
di 25:1. (Vedere pagina 29 “Miscelazione
di carburante ed olio” e “Riempimento del
serbatoio carburante” per informazioni
sulle procedure di riempimento del serba-
toio carburante.)
(2) Mettere il mezzo in acqua e avviare il mo-
tore. (Vedere pagina 43 per informazioni
sull’avviamento del motore.)
(3) Per i primi 5 minuti, procedere con il regi-
me motore al minimo.
(4) Per il primo rifornimento di carburante,
premere la leva dell’acceleratore lenta-
mente e procedere con 3/4 di accelerato-
re o meno.
(5) Riempire il serbatoio ancora una volta
con una miscela di benzina:olio in rappor-
to di 25:1, e poi procedere con il motore a
qualsiasi velocità.
Al termine del rodaggio del motore, riempire il
serbatoio carburante con una miscela di car-
burante:olio di 50:1. La moto d’acqua può es-
sere utilizzata normalmente.
UF2F74H0.book Page 33 Monday, May 30, 2011 11:43 AM
Page 40 of 84

Controlli prima dell’utilizzo
34
HJU31981
AVVERTENZA
HWJ00411
La mancata esecuzione di una ispezione o manutenzione corretta della moto d’acqua
aumenta la possibilità di un incidente o di un danneggiamento della moto d’acqua. Non
utilizzare la moto d’acqua se si constatano problemi. Se risulta impossibile eliminare un
problema con le procedure fornite in questo manuale, fare ispezionare la moto d’acqua
da un concessionario Yamaha.
HJU41232Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurarsi di eseguire i controlli riportati nell’elenco che se-
gue.
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
Vano motoreVentilare il vano motore.
Controllare se la parte interna del vano motore è
danneggiata.36
Impianto di alimentazioneControllare se ci sono perdite nell’impianto di ali-
mentazione.
Controllare il livello del carburante nel serbatoio.37
Separatore acquaControllare che il separatore non contenga acqua. 37
MotoreControllare se la parte esterna del motore è danneg-
giata.37
Acqua di sentinaControllare se è presente acqua di sentina nel vano
motore.37
BatteriaControllare i collegamenti della batteria ed il livello
del liquido.37
Sistema dello sterzoControllare il corretto funzionamento del sistema
dello sterzo.38
Acceleratore, levaControllare il corretto funzionamento della leva
dell’acceleratore.
Controllare il gioco della leva dell’acceleratore.39
Tirante di spegnimento di
emergenza del motoreControllare se il tirante di spegnimento di emergen-
za del motore è danneggiato.39
InterruttoriControllare il corretto funzionamento dell’interruttore
di avviamento, dell’interruttore di spegnimento moto-
re e dell’interruttore di spegnimento di emergenza
del motore.40
Borsa portaoggettiControllare se la borsa portaoggetti è danneggiata o
contiene acqua.
Verificare che la borsa portaoggetti sia installata sal-
damente.40
Contenitore dell’estintoreVerificare che il contenitore dell’estintore non sia
danneggiato.40
EstintoreControllare le condizioni dell’estintore. 40
UF2F74H0.book Page 34 Monday, May 30, 2011 11:43 AM