
PROCEDURE DI
AVVIAMENTO
Prima di avviare la vettura, regolare
la posizione del sedile, regolare gli
specchi interni e esterni, allacciare la
cintura di sicurezza e, se presenti, co-
municare agli altri passeggeri di allac-
ciare le proprie cinture di sicurezza.ATTENZIONE!
Non lasciare i bambini incustoditiall'interno della vettura e non
consentire loro di accedere alla
vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare bambini in una vettura
incustodita. Il bambino o altri po-
trebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Avvisare i
bambini di non toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Non lasciare il telecomando all'in-
terno o in prossimità della vettura
e non lasciare una vettura dotata
della funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC o RUN. Un
bambino potrebbe azionare gli al-
zacristalli elettrici, altri comandi o
addirittura avviare il motore e
quindi la vettura.
CAMBIO AUTOMATICO
Prima di avviare il motore portare la
leva del cambio nella posizione N
(folle) o P (parcheggio). Tenere la vet-
tura frenata prima di selezionare una
posizione di marcia.AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle se-
guenti precauzioni può avere serie
conseguenze per il cambio.
Selezionare la posizione P (par- cheggio) solo con vettura comple-
tamente ferma.
(Continua)
AVVERTENZA!(Continua)
Selezionare la posizione R (retro-
marcia), o passare da questa ad
un'altra posizione, solo con vet-
tura completamente ferma e mo-
tore al minimo.
Non passare da R (retromarcia), P
(parcheggio) o N (folle) a una po-
sizione di marcia avanti con mo-
tore funzionante a un regime su-
periore al minimo.
Prima di inserire qualsiasi marcia,
tenere il pedale freni premuto afondo.
Uso del portachiavi con chiave
integrata (avviamento Tip Start)
NOTA:
Per un avviamento normale a
caldo o a freddo non agire in nes-
sun modo sull'acceleratore. Non premere l'acceleratore. Utiliz-
zare il portachiavi con la chiave inte-
grata per portare brevemente il com-
mutatore di accensione in posizione
START e rilasciarlo all'inserimento
del motorino di avviamento. Il moto-
rino di avviamento continua a funzio-
nare e si disinserisce automatica-
251

mente all'avviamento del motore. In
caso di mancato avviamento del mo-
tore, il motorino di avviamento si di-
sinserisce automaticamente in 10 se-
condi. In tal caso, portare il
commutatore in posizione LOCK, at-
tendere 10-15 secondi, quindi ripe-
tere la procedura di avviamento nor-male.
KEYLESS ENTER-N-GO
(per versioni/mercati, doveprevisto)Questa funzione
consente al condu-
cente di azionare il
commutatore di
accensione pre-
mendo un solo pul-
sante, a condizione
che il pulsante START/STOP sia pre-
sente e che il telecomando per la chiu-
sura porte centralizzata (RKE) si
trovi nell'abitacolo. Montaggio e rimozione del
pulsante START/STOP
Montaggio del pulsante
1. Estrarre il telecomando dal com-
mutatore di accensione.
2. Inserire il pulsante START/STOP
nel commutatore di accensione con la
scritta rivolta verso l'alto e leggibile.
3. Premere con forza sul centro del
pulsante per insediarlo in posizione.
Rimozione del pulsante
1. Il pulsante START/STOP può es-
sere rimosso dal commutatore di ac-
censione per l'utilizzo del teleco-mando.
2. Inserire la parte di metallo della
chiave di emergenza sotto la masche-
rina cromata in posizione "ore 6",
quindi allentare delicatamente il pul-sante.
NOTA:
Il pulsante START/STOP deve es-
sere rimosso o inserito solo con il
commutatore di accensione in po-
sizione LOCK (posizione OFF per
Keyless Enter-N-Go).AVVIAMENTO NORMALE
— MOTORE A BENZINA
Uso del pulsante START/STOP
NOTA:
Per un avviamento normale a
caldo o a freddo non agire in nes-
sun modo sull'acceleratore.
Per avviare il motore, il cambio deve
trovarsi in posizione P (parcheggio) o
N (folle). Premere il pedale freno
mentre si preme una volta il pulsante
START/STOP. Il sistema si attiva e
cerca di avviare la vettura. In caso di
mancato avviamento della vettura, il
motorino di avviamento si disinserisce
automaticamente dopo 10 secondi. Se
si desidera arrestare l'avviamento del
motore prima dell'avviamento, pre-
mere nuovamente il pulsante.
Spegnimento del motore
utilizzando il pulsante
START/STOP
1. Posizionare la leva del cambio in
posizione P (parcheggio), quindi pre-
mere e rilasciare il pulsante START/
STOP.252

2. Il commutatore di accensione ri-
torna in posizione OFF.
3. Se la leva del cambio non si trova
in posizione P (parcheggio), il pul-
sante START/STOP deve essere pre-
muto per due secondi e la velocità
della vettura deve essere superiore a
8 km/h prima che il motore si spenga.
La posizione del commutatore di ac-
censione rimane in posizione ACC fin-
ché la leva del cambio si trova in
posizione P (parcheggio) e il pulsante
viene premuto due volte in posizione
OFF. Se la leva del cambio non si
trova in posizione P (parcheggio) e il
pulsante START/STOP viene pre-
muto una volta, l'EVIC (per versioni/
mercati, dove previsto) visualizza il
messaggio "Vehicle Not In Park"
(Vettura non in posizione P (parcheg-
gio)) e il motore resta acceso. Non
lasciare mai la vettura in una posi-
zione diversa da P (parcheggio), altri-
menti potrebbe muoversi.NOTA:
Se il commutatore di accensione
viene lasciato in posizione ACC o
RUN (motore spento) e il cambio è
in posizione P (parcheggio), il si-
stema si spegne automaticamente
dopo 30 minuti di inattività e il
commutatore di accensione passa
alla posizione OFF.
Funzioni Keyless Enter-N-Go -
Con il piede del conducente NON
sul pedale del freno (in posizione
P (parcheggio) o N (folle))
La funzione Keyless Enter-N-Go
opera in modo analogo a un commu-
tatore di accensione. Sono presenti
quattro posizioni: OFF, ACC, RUN e
START. Per cambiare le posizioni del
commutatore di accensione senza av-
viare la vettura ed utilizzare gli acces-
sori, attenersi alla procedura riportata
di seguito.
Avviamento con il commutatore di
accensione in posizione OFF:
Premere il pulsante START/STOP una volta per portare il commuta-
tore di accensione in posizione ACC
(sull'EVIC viene visualizzato "IGNITION MODE ACCESSORY"
(Modalità di accensione ACC)).
Premere il pulsante START/STOP una seconda volta per portare il
commutatore di accensione in posi-
zione RUN (sull'EVIC viene visua-
lizzato "IGNITION MODE RUN"
(Modalità di accensione RUN)).
Premere il pulsante START/STOP una terza volta per portare il com-
mutatore di accensione in posizione
OFF (sull'EVIC viene visualizzato
"IGNITION MODE OFF" (Moda-
lità di accensione OFF)).
TEMPERATURE
ESTREMAMENTE BASSE
(INFERIORI A -29 °C)
Per evitare problemi di avviamento in
queste condizioni climatiche si consi-
glia l'uso di un riscaldatore elettrico
del basamento ad alimentazione
esterna (disponibile presso il conces-
sionario autorizzato di zona).
253

la leva del cambio in una posi-
zione diversa dalla posizione P(parcheggio).ATTENZIONE!
È pericoloso togliere la leva delcambio dalla posizione P (par-
cheggio) o N (folle) con il regime
motore superiore al minimo. Se
non si tiene il piede ben saldo sul
pedale del freno, si corre il rischio
che la vettura acceleri rapida-
mente in avanti o indietro. Si ri-
schia di perdere il controllo della
vettura e di urtare qualcuno o
qualcosa. Innestare la marcia sol-
tanto quando il motore è al nor-
male regime di minimo e il piede è
posizionato saldamente sul pedale
freno.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Il movimento inatteso della vet-
tura può procurare lesioni agli oc-
cupanti o a coloro che si possano
trovare nelle immediate vici-
nanze. Come regola generale, non
uscire dalla vettura con il motore
acceso. Prima di uscire dalla vet-
tura, inserire sempre il freno di
stazionamento, portare il cambio
in posizione P (parcheggio) ed
estrarre il telecomando. Una volta
estratto il telecomando, la leva del
cambio rimane bloccata in posi-
zione P (parcheggio), impedendo
in tal modo eventuali movimenti
accidentali della vettura.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura e non
consentire loro di accedere alla
vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare bambini in una vettura
incustodita. Il bambino o altri po-
trebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Avvisare i
bambini di non toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
Non lasciare il telecomando all'in-
terno o in prossimità della vettura
e non lasciare una vettura dotata
della funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC o RUN. Un
bambino potrebbe azionare gli al-
zacristalli elettrici, altri comandi o
addirittura avviare il motore e
quindi la vettura.
257

cambio in posizione P (parcheggio)
inserire il freno di stazionamento, in
caso contrario il carico sul meccani-
smo di blocco del cambio può rendere
difficoltoso abbandonare la posizione
P. Il freno di stazionamento deve sem-
pre essere inserito se il conducente
non è a bordo.ATTENZIONE!
Non utilizzare mai la posizione P(parcheggio) come sostituto del
freno di stazionamento. Quando si
parcheggia, inserire sempre a
fondo il freno di stazionamento
per scongiurare l'eventualità di
danni a persone o a cose provocati
dal movimento incontrollato dellavettura.
Quando si lascia la vettura, por-
tare sempre con sé il telecomando
e bloccare la vettura.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura e non
consentire loro di accedere alla
vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare bambini in una vettura
incustodita. Il bambino o altri po-
trebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Avvisare i
bambini di non toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
Non lasciare il telecomando all'in-
terno o in prossimità della vettura
e non lasciare una vettura dotata
della funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC o RUN. Un
bambino potrebbe azionare gli al-
zacristalli elettrici, altri comandi o
addirittura avviare il motore e
quindi la vettura.
AVVERTENZA!
Se la spia freni rimane accesa con il
freno di stazionamento rilasciato, si-
gnifica che è presente un'avaria.
Fare riparare immediatamente l'im-
pianto frenante da un concessiona-
rio autorizzato.
IMPIANTO FRENANTE
ANTIBLOCCAGGIO (ABS)
L'ABS assicura una migliore stabilità
della vettura e una frenatura più effi-
cace in molte situazioni. Il sistema,
comandato da un computer apposito,
agisce modulando la pressione idrau-
lica dell'impianto frenante in modo
da evitare il bloccaggio delle ruote o lo
slittamento della vettura su superficisdrucciolevoli.
L'ABS interviene durante la frenatura
della vettura in determinate condi-
zioni del fondo stradale o di frenata.
L'attivazione dell'ABS avviene so-
prattutto in caso di frenate di emer-
genza o su fondo stradale con pre-
senza di ghiaccio, neve, ghiaia,
sobbalzi, rotaie e detriti.
268

Capacità . . . . . . . . . . . . . . 355
Controllo . . . . . . . . . . . . . . 337
Livello del liquido . . . . 335,337
Punti da tenere presenti . . . 337
Rabbocco (Anticongelante) . 336
Scelta di liquido
(Anticongelante) . . 335,355,356
Smaltimento del liquido . . . 337
Svuotamento, lavaggio e
riempimento . . . . . . . . . . . 335
Tappo radiatore . . . . . . . . . 336
Tappo radiatore a pressione . 336
Impianto di scarico . . . . . . 69,329
Impianto diagnostico di bordo . 326
Impianto frenante . . . . . . . . . 338
Controllo livello liquido . 338,357
Freno di stazionamento . . . . 267
Spia freni . . . . . . . . . . . . . 185
Impianto sensore parcheggio
posteriore . . . . . . . . . . . . . . . 146
Impostazioni personalizzate . . 202
Indicatore usura pneumatici . . 279
Indicatori di
direzione . . . . 71,137,182,353,354
Informazioni generali . . . . . 16,22
Interruttore selezionatore
proiettore abbagliante/
anabbagliante . . . . . . . . . . . . 138 Interruttore sistema
antislittamento . . . . . . . . . . . 270
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . 4
Keyless Enter-N-Go . . 25,199,252
Lampade . . . . . . . . . . . . . 71,351
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . 71
Lampeggianti di emergenza . . 303Lampeggiatori
Indicatori di
direzione . . . . . . . . 71,182,353
Luci di emergenza . . . . . . . 303
Lampi luce (sorpasso) . . . . . . 138
Lato passeggero, Airbag . . . . . . 54
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . 334Lavacristallo/lavalunotto,
rabbocco liquido . . . . . . . . . . 334
Lavaggio del vettura . . . . . . . 341
Lavaproiettori . . . . . . . . . . . . 142
Leva multifunzioni . . . . . . . . 137
Liquidi, lubrificanti e ricambi
originali . . . . . . . . . . . . . . . . 356
Liquido freni . . . . . . . . . . . . . 357
Liquido servosterzo . . . . . . . . 357
Lubrificazione, carrozzeria . . . 333
Lubrificazione, elementi mobili
della carrozzeria . . . . . . . . . . 333
Luci abitacolo . . . . . . . . . . . . 134 Luci di emergenza . . . . . . . . . 303
Luci di lettura/cortesia
anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Luci e spie . . . . . . . . . . . . 71,133
Allarme . . . . . . . . . . . . . . . 185
Controllo pressione
pneumatici (TPMS) . . . . . . 182
Correttore di assetto
proiettori . . . . . . . . . . . . . . 139
Esterne . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Funzionamento a risparmio
energetico . . . . . . . . . . . . . 136
Illuminazione entrata/uscita . 18
Indicatori di
direzione . . . . . . . . 71,353,354
Lampi luce . . . . . . . . . . . . 138
Lettura . . . . . . . . . . . . . . . 153
Luci di stazionamento . 135,353
Luci interne . . . . . . . . . . . . 134
Programma stabilità
elettronica (ESP) . . . . . . . . 273
Retronebbia . . . . . . . . . . . . 187
Ripetitore laterale . . . . . . . . 353
Scadenza tagliando motore
(spia anomalia
funzionamento) . . . . . . . . . 183
Segnalatore proiettori accesi . 136
Selettore proiettore
abbagliante/anabbagliante . 138
377