
2
COSE DA SAPERE PRIMA
DELL'AVVIAMENTO DELLA VETTURA
CHIAVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 GRUPPO DI ACCENSIONE WIRELESS(WIN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
BLOCCASTERZO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Inserimento manuale del bloccasterzo . . . . . . . 15
Disinserimento del bloccasterzo . . . . . . . . . . . 15
SENTRY KEY® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 CHIAVI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
PROGRAMMAZIONE DELLA CHIAVE DELCLIENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
INFORMAZIONI GENERALI . . . . . . . . . . . . . . 16
ALLARME ANTIFURTO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
INSERIMENTO DELL'IMPIANTO . . . . . . . . . . 17
DISINSERIMENTO DELL'IMPIANTO . . . . . . . 17
ILLUMINAZIONE INGRESSO/USCITA VETTURA (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
9

CHIUSURA PORTE CENTRALIZZATA CONTELECOMANDO (RKE) (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
USO DEL TELECOMANDO CHIUSURA PORTE CENTRALIZZATA . . . . . . . . . . . . . . . . 19
PROGRAMMAZIONE DI TELECOMANDI SUPPLEMENTARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DEL TELECOMANDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
INFORMAZIONI GENERALI . . . . . . . . . . . . . . 22
BLOCCAGGIO PORTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 BLOCCAGGIO PORTE MANUALE . . . . . . . . . . 23
CHIUSURA CENTRALIZZATA(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . 24
KEYLESS ENTER-N-GO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
CRISTALLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 CRISTALLI ORIENTABILI A COMANDOELETTRICO (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
ALZACRISTALLI ELETTRICI . . . . . . . . . . . . . 28
EFFETTO VENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
PORTA LATERALE SCORREVOLE . . . . . . . . . . . 30 PORTA LATERALE SCORREVOLE ACOMANDO ELETTRICO (per versioni/
mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
DISPOSITIVO "SICUREZZA BAMBINI" DELLE PORTE LATERALI SCORREVOLI . . . . 33
10

CHIAVI
Questa vettura è dotata di un disposi-
tivo di accensione senza chiave. Il di-
spositivo comprende un telecomando
per la chiusura porte centralizzata
(RKE) e un dispositivo di accensione
wireless (WIN) con commutatore di
accensione integrato. Il telecomando
può essere inserito nel commutatore
di accensione con uno qualsiasi dei
due lati rivolto verso l'alto.
Funzione Keyless Enter-N-Go
Questa vettura è dotata della funzione
Keyless Enter-N-Go, per ulteriori
informazioni fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avvia-
mento e funzionamento".
GRUPPO DI ACCENSIONE
WIRELESS (WIN)
Il gruppo di accensione wireless
(WIN) funziona in modo analogo a un
commutatore di accensione. È provvi-
sto di quattro posizioni di funziona-
mento, tre sono fisse ed una è caricata
a molla. Le posizioni fisse sono OFF,
ACC e RUN (IN MARCIA). START è
una posizione di contatto temporaneo
caricata a molla. Una volta rilasciatodalla posizione START, l'interruttore
torna automaticamente in posizioneRUN.
NOTA:
Se la vettura è dotata di funzione
Keyless Enter-N-Go, il Check Pa-
nel (EVIC) visualizza la posizione
del commutatore di accensione
(OFF/ACC/RUN). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a
"Check Panel (EVIC) (per versioni/
mercati, dove previsto)" in "De-
scrizione plancia portastrumenti".
Telecomando
Il telecomando aziona il commutatore
di accensione. Inserire l'estremità qua-
drata del telecomando nel commuta- tore di accensione situato sulla plancia
portastrumenti e ruotare alla posizione
desiderata. Il telecomando contiene
anche il telecomando per la chiusura
porte centralizzata (RKE) e una chiave
di emergenza, alloggiata sul retro.
La chiave di emergenza consente l'en-
trata nella vettura nel caso in cui la
batteria dell'auto o del telecomando
RKE sia scarica. La chiave di emer-
genza serve anche a chiudere il vano
portaoggetti inferiore. È possibile te-
nere la chiave di emergenza con sé
quando si consegna la vettura ad un
parcheggiatore.Per rimuovere la chiave di emergenza,
fare scorrere lateralmente con il pollice
il fermo meccanico presente sulla parte
superiore del telecomando, quindi
estrarre la chiave con l'altra mano.
1 - OFF
2 - ACC
3 - RUN ( IN MARCIA)
4 - START
Estrazione della chiave di emergenza
13

NOTA:
La chiave di emergenza può essere
inserita nel blocchetto della serra-
tura con uno qualsiasi dei due lati
rivolto in alto.
Estrazione del telecomando dal
blocchetto di accensione
Portare il selettore su P (parcheggio).
Ruotare il telecomando in posizione
OFF ed estrarlo.
NOTA:
Anche gli interruttori degli alza-
cristalli elettrici rimarranno attivi
fino a 10 minuti dal posiziona-
mento del commutatore di accen-
sione su OFF, a seconda della tem-
porizzazione impostata per gli
accessori. L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questafunzione.
ATTENZIONE!
Non lasciare mai i bambini incu-stoditi nella vettura. È pericoloso
per vari motivi lasciare bambini in
una vettura incustodita. Il bam-
bino o altri potrebbero ferirsi in
modo grave se non addirittura le-
tale. Non lasciare mai la chiave
inserita nel commutatore di ac-
censione. Un bambino potrebbe
azionare gli alzacristalli elettrici,
altri comandi o addirittura av-
viare il motore e quindi la vettura.
È estremamente pericoloso la-
sciare bambini o animali all'in-
terno della vettura parcheggiata
quando la temperatura esterna è
molto elevata. Il calore nell'abita-
colo potrebbe avere conseguenze
gravi o addirittura letali.AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte
sbloccate costituisce un invito allet-
tante per eventuali ladri. Quando si
lascia la vettura incustodita, estrarre
sempre il telecomando dal commu-
tatore di accensione e bloccare tutte
le porte. Segnalatore chiave di avviamentoinserita
L'apertura della porta lato guida con
il telecomando inserito e il commuta-
tore di accensione in posizione OFF o
ACC attiva un segnale acustico di ri-chiamo.
NOTA:
Il segnalatore chiave di avvia-
mento inserita si attiva esclusiva-
mente quando il telecomando si
trova in posizione OFF o ACC.
Se la vettura è dotata della funzione
Keyless Enter-N-Go, l'apertura della
porta lato guida con il commutatore
di accensione della vettura in posi-
zione ACC o RUN (motore spento)
provoca un segnale acustico da parte
del segnalatore. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Avviamento
del motore" in "Avviamento e funzio-namento".
14

BLOCCASTERZO (per
versioni/mercati, doveprevisto)
La vettura potrebbe essere dotata di
un bloccasterzo elettronico passivo.
Questo tipo di bloccasterzo impedisce
la rotazione del volante se la chiave di
accensione non è inserita. Il blocca-
sterzo dispone di sei posizioni (distan-
ziate a 60°). Il volante si blocca se
viene ruotato su una di queste sei po-
sizioni con la chiave in posizione OFF.
Inserimento manuale del bloccasterzo
Con il motore acceso, ruotare il vo-
lante di mezzo giro, arrestare il mo-
tore ed estrarre la chiave. Ruotare leg-
germente il volante in uno dei due
sensi finché non si blocca.
Disinserimento del bloccasterzo
Ruotare il dispositivo di avviamento e
avviare il motore.
NOTA:
Se il volante è stato ruotato verso
destra per l'inserimento del bloc-
casterzo, per il disinserimento ènecessario ruotarlo leggermente
verso destra. Se è stato ruotato
verso sinistra, dovrà essere spo-
stato leggermente verso sinistra.
SENTRY KEY®
L'immobilizzatore con chiave Sentry
Key® impedisce l'utilizzo non auto-
rizzato della vettura disabilitando il
motore. L'impianto non necessita di
abilitazione o di attivazione. Il funzio-
namento è automatico, indipendente-
mente dal fatto che le porte della vet-
tura siano bloccate o sbloccate.
Il sistema utilizza un telecomando con
chiusura porte centralizzata (RKE),
un dispositivo di accensione senza
chiave (KIN) e un ricevitore RF per
impedire l'utilizzo non autorizzato
della vettura. Pertanto per l'avvia-
mento del motore e il funzionamento
della vettura possono essere utilizzati
esclusivamente telecomandi porta-
chiavi appositamente programmati.
Dopo aver portato il commutatore
dell'accensione in posizione RUN, la
spia antifurto vettura si accende per
tre secondi per effettuare un test lam-
pade. Se la spia rimane accesa al ter-
mine del test lampade, significa che
c'è un problema nell'elettronica di
bordo. Inoltre, se dopo il test lampade
la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stato utilizzato un telecomando
non valido per avviare il motore. En-
trambe queste condizioni comportano
l'arresto del motore dopo 2 secondi.
Se la spia antifurto vettura si accende
durante il normale funzionamento
(vettura in moto da oltre 10 secondi),
significa che si è verificato un guasto
all'elettronica. Se ciò dovesse acca-
dere, richiedere immediata assistenza
al concessionario autorizzato.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sen-
try Key® non è compatibile con al-
cuni sistemi di avviamento teleco-
mandati montati successivamente
da parte dell'utente. L'uso di questi
dispositivi può provocare problemi
di avviamento e la disattivazione
della funzione di protezione.
Tutti i telecomandi portachiavi forniti
con la vettura sono stati programmati
in funzione dell'elettronica presente
sulla stessa. 15

CHIAVI DI RICAMBIO
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il
funzionamento della vettura pos-
sono essere utilizzati esclusiva-
mente telecomandi portachiavi
programmati per l'elettronica
della vettura. Se un telecomando è
stato programmato per una vet-
tura, non può essere programmato
per nessun'altra vettura.AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura incusto-
dita, estrarre sempre le chiavi e bloc-
care tutte le porte.
Al momento dell'acquisto, al primo
proprietario viene fornito un codice di
identificazione personale di quattro
cifre (PIN). Il PIN va conservato in un
posto sicuro. Questo numero serve per
ordinare al concessionario autorizzato
eventuali telecomandi portachiavi di
ricambio. La duplicazione dei teleco-
mandi portachiavi deve essere ese-
guita da un concessionario autoriz-zato. NOTA:
Per qualsiasi intervento sul si-
stema immobilizzatore con chiave
Sentry Key®, il concessionario
avrà bisogno di tutte le chiavi di
accensione della vettura. PROGRAMMAZIONE
DELLA CHIAVE DELCLIENTE
La programmazione dei telecomandi
portachiavi o dei telecomandi RKE
può essere eseguita presso un conces-
sionario autorizzato.
INFORMAZIONI GENERALI
La chiave Sentry Key® funziona su
una frequenza portante di
433,92 MHz. L'immobilizzatore con
chiave Sentry Key® viene utilizzato
nei seguenti paesi europei, che appli-
cano la Direttiva 1999/5/CE: Austria,
Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca,
Finlandia, Francia, Germania, Gre-
cia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lus-
semburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Po-
lonia, Portogallo, Romania,
Federazione Russa, Slovenia, Spagna,
Svezia, Svizzera, altri paesi dell'ex
Yugoslavia e Regno Unito.Il funzionamento del dispositivo è
soggetto alle condizioni riportate diseguito:
Il dispositivo non deve provocare
interferenze dannose.
Il dispositivo deve tollerare qualsi- asi eventuale interferenza, com-
presa quella che potrebbe provo-
care un funzionamentoindesiderato.
ALLARME ANTIFURTO
(per versioni/mercati,
dove previsto)
L'allarme antifurto (VSA, Vehicle Se-
curity Alarm) tiene sotto controllo le
porte della vettura, il portellone/
portellone a comando elettrico, il co-
fano motore e le porte scorrevoli a
comando elettrico per rilevare even-
tuali accessi non autorizzati e il com-
mutatore di accensione per rilevare
eventuali azionamenti non autoriz-
zati. Quando l'allarme è attivato, gli
interruttori interni di bloccaggio
porte, delle porte scorrevoli a co-
mando elettrico e del portellone a co-
mando elettrico vengono disattivati.
In caso di tentativo di manomissione
16

l'allarme antifurto si attiva con se-
gnali acustici e visivi. In caso di atti-
vazione dell'allarme se non si inter-
viene per disattivarlo, il sistema
blocca l'avvisatore acustico dopo
29 secondi, interrompe tutti i segnali
visivi dopo altri 31 secondi, quindi si
riabilita automaticamente. Il motore
si accende solo se per l'avviamento
viene usata una chiave valida. INSERIMENTO DELL'IMPIANTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'allarme antifurto:
1. Rimuovere la chiave dal disposi-
tivo di accensione (per ulteriori
informazioni, vedere "Procedure di
avviamento" in "Avviamento e fun-zionamento").
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato.
Per le vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato e che
la chiave venga fisicamente rimossa
dal blocchetto di accensione.2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura:
Premere il pulsante LOCK sull'in-
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante LOCK sulla ma-
niglia esterna della porta con funzione
Passive Entry con un telecomando va-
lido disponibile nella stessa zona
esterna (per ulteriori informazioni,
vedere "Keyless Enter-N-Go" in
"Cose da sapere prima dell'avvia-
mento della vettura").
Premere il pulsante LOCK del tele-
comando per la chiusura porte cen-
tralizzata (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte. DISINSERIMENTO DELL'IMPIANTO
L'allarme antifurto può essere disin-
serito utilizzando uno dei seguentimetodi:
Premere il pulsante UNLOCK del
telecomando per la chiusura porte
centralizzata (RKE). Afferrare la maniglia della porta
per sbloccare la funzione Passive
Entry (per versioni/mercati, dove
previsto); per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vet-tura").
Ruotare il commutatore di accen- sione della vettura su una posizione
diversa da OFF.
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, premere il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go (richiede almeno un
telecomando valido nella vet-tura).
Per le vetture sprovviste di Key- less Enter-N-Go, inserire una
chiave valida nel commutatore di
accensione e ruotarla nella posi-
zione ON.
NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida e il pulsante del
portellone sul telecomando RKE
non possono inserire o disinse-
rire l'allarme antifurto.
17

RKE mentre la porta si sta chiudendo,
quest'ultima si riporterà in posizione
di completa apertura.
Se la vettura è bloccata e l'allarme
antifurto attivo, premendo due volte il
pulsante porta scorrevole a comando
elettrico lato DESTRO si sblocca la
porta scorrevole a comando elettrico e
si disattiva l'allarme antifurto.
Disinserimento della funzione
lampeggio luci con il
telecomando RKE (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione fa sì che gli indicatori
di direzione lampeggino quando le
porte vengono bloccate o sbloccate
con il telecomando RKE. La funzione
può essere inserita o disinserita. Per
cambiare l'impostazione corrente,
procedere nel modo indicato di se-guito:
Per ulteriori informazioni sulle vet-ture dotate di Check Panel (EVIC),
fare riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal
cliente)" in "Descrizione planciaportastrumenti". Sulle vetture sprovviste di EVIC,
eseguire la procedura descritta diseguito:
1. Eseguire l'operazione dall'esterno
della vettura.
2. Premere e tenere premuto il pul-
sante UNLOCK su un telecomando
RKE programmato per almeno 4 se-
condi, ma non oltre 10 secondi,
quindi premere senza rilasciare il pul-
sante LOCK, continuando a tener
premuto il pulsante UNLOCK.
3. Rilasciare i pulsanti contempora- neamente. 4.
Provare la funzione dall'esterno
della vettura, premendo i pulsanti
LOCK/UNLOCK sul telecomando RKE
con il commutatore di accensione in po-
sizione OFF e il telecomando estratto.
5.
Per ripristinare l'impostazione pre-
cedente, ripetere questa procedura.
NOTA:
Se si preme il pulsante LOCK sul
telecomando RKE dall'interno
della vettura, viene attivato l'al-
larme antifurto. L'apertura di una
porta con l'allarme antifurto in funzione attiverà l'allarme sonoro.
Premere il pulsante UNLOCK per
disattivare l'allarme antifurto.
PROGRAMMAZIONE DI TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Per informazioni sulla chiave Sentry
Key®, fare riferimento a "Procedura
di programmazione della chiave delcliente".
Se non si dispone di un telecomando
RKE programmato, rivolgersi al con-
cessionario autorizzato.
SOSTITUZIONE DELLE
BATTERIE DELTELECOMANDO
Come batteria di ricambio consi-
gliamo: tipo CR2032.
NOTA:
Contiene perclorato — potrebbe
richiedere un trattamento spe-
ciale; Le batterie potrebbero
contenere materiali pericolosi.
Smaltire conformemente a
quanto previsto dalle normative
sulla tutela dell'ambiente e nel
rispetto delle normative locali.
21