2012 Lancia Flavia ESP

[x] Cancel search: ESP

Page 109 of 265

Lancia Flavia 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Quando si riporta il sedile nellaposi-
zione normale, la funzione di memo-
ria ripristina la posizione del sedile e
quella dello schienale in base alle im-
postazioni correnti.
Sul sedile lato guida,

Page 110 of 265

Lancia Flavia 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Spingere allindietro sulla base del-
lappoggiatesta per allontanarlo dalla
nuca.NOTA:
 Gli appoggiatesta dovrebbero
essere rimossi solo da tecnici
qualificati ed esclusivamente
per interventi di ri

Page 137 of 265

Lancia Flavia 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) mento. Il gonfiaggio insufficiente au-
menta il consumo di carburante e ri-
duce la durata del battistrada, e può
condizionare la manovrabilità e leffi-
cienza frenante della vettura.
È importante

Page 177 of 265

Lancia Flavia 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE!
Il programma ESC non può sottrarre
la vettura alle leggi naturali della
fisica, né può aumentare la tenuta di
strada quando sia compromessa
dalle condizioni del manto stradale.
In parti

Page 182 of 265

Lancia Flavia 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) INDICATORI DI USURA
DEL BATTISTRADA
Gli pneumatici originali in dotazione
sono muniti di indicatori di usura del
battistrada che aiutano a stabilire
quando vanno sostituiti.
Questi indicatori sono imp

Page 186 of 265

Lancia Flavia 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) NOTA:
 Il sistema TPMS non sostituisceil normale servizio di manuten-
zione necessario per la cura de-
gli pneumatici, né serve per se-
gnalare leventuale avaria di
uno pneumatico.
 Il sistema TPM

Page 188 of 265

Lancia Flavia 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) quali avviamento difficoltoso, arresti
del motore ed esitazioni in ripresa. In
casi del genere, prima di rivolgersi a
un centro di assistenza, è opportuno
provare unaltra marca di benzina.
Più di 4

Page 197 of 265

Lancia Flavia 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE!
La fuoriuscita di liquido di raffred-
damento motore (antigelo) o di va-
pore dal radiatore può provocare
gravi ustioni. Se si nota del vapore
proveniente dal vano motore, o se ne
avverte