Page 247 of 372

Durante il funzionamento a bassa temperatura, il fun-
zionamento del cambio potrebbe essere modificato a
seconda della temperatura del motore e del cambio
nonché della velocità della vettura. Questa funzione
accelera il tempo di riscaldamento del motore e del
cambio per la massima efficienza. L'innesto della fri-
zione del convertitore di coppia è inibito finché l'olio
del cambio è caldo (vedere la "Nota" alla voce "Frizione
convertitore di coppia" in questo capitolo). A tempe-
rature estremamente basse (-27 °C o inferiori), per
brevi periodi di tempo, il funzionamento del cambio
potrebbe essere limitato alla selezione della sola terza
marcia. Il normale funzionamento viene ripristinato
non appena la temperatura del cambio ha raggiunto il
valore prescritto.
Funzione di emergenza cambio
La funzione del cambio è monitorata elettronicamente
per rilevare condizioni anomale. Se si rileva una condi-
zione che potrebbe provocare danni al cambio, si attiva
la funzione di emergenza cambio. In questa modalità, il
cambio rimane in terza indipendentemente dalla marcia
avanti innestata. Le posizioni P (parcheggio), R (retro-
marcia) e N (folle) continueranno a funzionare. La
modalità di emergenza del cambio consente di guidare
la vettura fino al più vicino punto di assistenza senza
danneggiare il cambio.
Se si tratta solo di un problema temporaneo, è possi-
bile ripristinare il funzionamento del cambio in tutte le
marce avanti mediante le seguenti operazioni:1. Arrestare la vettura.
2. Portare il cambio su P (parcheggio).
3. Ruotare la chiave di accensione su LOCK/OFF.
4. Attendere circa 10 secondi.
5. Riavviare il motore.
6. Selezionare il rapporto voluto. Se non si rileva più il
problema, il cambio torna al funzionamento
normale.
NOTA: anche se è stato possibile ripristinare il fun-
zionamento regolare del cambio, si raccomanda di
rivolgersi prima possibile a un concessionario autoriz-
zato. Il concessionario autorizzato dispone della neces-
saria strumentazione diagnostica per determinare se il
problema potrebbe ripetersi.
Se il funzionamento regolare del cambio non può es-
sere ripristinato, è necessario un intervento di assi-
stenza autorizzato.
Funzionamento overdrive
Il cambio automatico include un overdrive a controllo
elettronico (sesta marcia). Il cambio passa automatica-
mente in Overdrive in presenza delle seguenti condi-zioni:
• La leva del cambio è nella posizione D (drive).
• L'olio del cambio ha raggiunto una temperatura ido- nea.
• Il liquido di raffreddamento motore ha raggiunto una temperatura idonea.
241
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 272 of 372

ATTENZIONE!
Non avvicinarsi troppo alla ventola di
raffreddamento del radiatore quando il
cofano è sollevato. Potrebbe attivarsi in qualsiasi
momento ad accensione inserita. Le pale della
ventola possono provocare gravi lesioni.
Togliere qualsiasi oggetto metallico, come oro-
logi, braccialetti o simili, che potrebbero generare
un contatto elettrico accidentale. Potrebbero ve-
rificarsi gravi lesioni personali.
Le batterie contengono acido solforoso che può
ustionare la pelle o gli occhi e generano idrogeno
infiammabile ed esplosivo. Non avvicinare quindi
fiamme o dispositivi che possono provocare
scintille.
1. Inserire il freno di stazionamento, spostare il cambio automatico in posizione P (parcheggio) e ruotare il
commutatore di accensione in posizione LOCK.
2. Spegnere il riscaldatore, l'autoradio e tutti gli acces- sori elettrici non necessari.
3. Rimuovere il coperchio protettivo sopra il morsetto positivo (+)della batteria per l'avviamento remoto.
Per rimuovere il coperchio, premere la linguetta di
bloccaggio e tirare verso l'alto il coperchio.
4. Se si utilizza un'altra vettura per l'avviamento di emergenza, parcheggiare la vettura entro la portata
dei cavi usati come ponte, inserire il freno di stazio- namento ed assicurarsi che l'accensione sia
disinserita.
ATTENZIONE!
Evitare che le vetture si tocchino in
quanto potrebbe crearsi un collega-
mento a massa con rischio di gravi lesioni alle
persone.
PROCEDURA DI AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di questa proce-
dura può essere causa di lesioni alle per-
sone o danni alle cose dovuti all'esplosione della
batteria.La mancata osservanza di questa proce-
dura può essere causa di danni all'im-
pianto di ricarica di una o di entrambe le
vetture.
1. Collegare l'estremità positiva (+)del cavo usato
come ponte ad un punto di massa (+)della vettura
con batteria scarica.
2. Collegare l'estremità opposta del cavo positivo (+)
usato come ponte al morsetto positivo (+)della
batteria ausiliaria.
266
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 304 of 372

TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE
Condizione di traino Ruote sollevate da terra CAMBIO MECCANICOTraino in piano NESSUNA • Cambio su N (folle)
• Chiave di accensione su ACC
Traino a sollevamento o traino su carrello Posteriori
NO
Anteriori OK
Vettura su pianale mezzo di soccorso TUTTE METODO MIGLIORE
È richiesta un'attrezzatura di traino o sollevamento
appropriata per evitare di danneggiare la vettura. Uti-
lizzare solo barre di traino e altra attrezzatura ade-
guata, attenendosi alle istruzioni del costruttore del-
l'attrezzatura. L'utilizzo di catene di sicurezza è
obbligatorio. Attaccare la barra di traino o altri dispo-
sitivi di traino ai componenti strutturali principali della
vettura e non ai paraurti o staffe associate. Rispettare
le leggi locali e statali relative al traino delle vetture.
Qualora durante il traino sia necessario inserire utiliz-
zatori (quali tergicristallo, sbrinatori, ecc.), ruotare la
chiave nella posizione RUN e non nella posizione ACC.
Non effettuare il traino con l'impiego
di imbracature di sollevamento. Si po-
trebbe danneggiare lo scudo.
Quando si fissa la vettura sul pianale di un carro
attrezzi, non eseguire fissaggi ai componenti delle
sospensioni anteriori o posteriori. Un traino ese-
guito in modo improprio potrebbe provocare
danni alla vettura.
Non spingere o trainare la vettura con un'altra
vettura; ne risulterebbero danni al paraurti e al
cambio.
Se sulla vettura da trainare si deve fare uso
dello sterzo, il commutatore di accensione deve
trovarsi in posizione ON e non su LOCK o ACC.
298
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE