263
NAV
RADIO
Standard video (AUX)
3
Inizializzare impostazioni video
3
Off/Audio/Audio e video
Gestione entrata ausiliaria (Aux)
2
3
Menu "Radio"
FM
Banda AM/FM
1
2
3
AM
3
Scegli frequenza 2
Fare riferimento al menu
" Impostazioni
audio
" qui sotto.
Impostazioni audio
2
3
Menu "Impostazioni audio"
Balance/Fader
1
2
Bassi/Alti 2
Acustiche musicali 2
Nessuna
3
Classica
3
Jazz
3
Rock/pop
3
Techno
3
Vocale
3
Mute altoparlanti post. 2
Loudness 2
Correzione automatica volume 2
Inizializza impostazioni audio
2
Menu "Navigazione"
Interrompi guida/Riprendi guida
1
2
Inserisci destinazione 2
Inserisci nuovo indirizzo
3
Paese 4
Località 4
Via 4
Numero civico 4
Avvia guida 4
CAP 4
Salva nella rubrica 4
Incrocio 4
Centro città 4
Coordinate GPS 4
Digita sulla mappa 4
Guida verso casa
3
Seleziona da ultime destinaz.
3
Seleziona dalla rubrica
3
Tappe 2
Aggiungi tappa
3
Inserisci nuovo indirizzo 4
Guida verso casa 4
Seleziona dalla rubrica 4
Seleziona da ultime destinaz. 4
Reimposta percorso
3
Sostituisci tappa
3
Elimina tappa
3
267
La tabella seguente riporta la risposta alle domande poste più di frequente sul NaviDrive 3D.
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
C'è una differenza
di qualità tra le varie
modalità audio
(radio, CD, ...).
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) possono essere
adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze
riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, ...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) siano
adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia
di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti,
Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra)
sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD
e sulla posizione "Non att" nella modalità radio.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un
formato audio illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è molto danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD
masterizzato: consultare i consigli del capitolo
"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità suffi ciente, alcuni CD
masterizzati non verranno letti dal sistema
audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche musicali.
274
01
1
5
10 234 6
1311
9
14 157812 16
1. Motore spento
- Pressione breve: accensione/spegnimento.
- Pressione prolungata: pausa lettura CD,
mute per la radio.
Motore avviato
- Pressione breve: pausa lettura CD,
mute per la radio.
- Pressione prolungata: reinizializzazione
del sistema.
2. Regolazione del volume (ogni modalità è
indipendente, compreso il messaggio e
l'allarme navigazione).
3. Accesso al Menu Radio. Visualizzazione
dell'elenco delle stazioni.
4.
Accesso al Menu Musica. Visualizzazione dei brani.
5. Accesso al Menu SETUP.
Pressione prolungata: accesso alla copertura
GPS e alla modalità dimostrazione.
6. Accesso al Menu telefono. Visualizzazione
della lista delle chiamate.
7. Accesso al Menu MODE.
Selezione della visualizzazione in successione di: Radio, Mappa, NAV (se la navigazione
è in corso), Telefono (se è in corso una
conversazione). Computer di bordo.
Pressione prolungata: visualizzazione
videata nera (DARK).
8. Accesso al Menu "Navigazione".
Visualizzazione delle ultime destinazioni.
9. Accesso al Menu "Trafi c". Visualizzazione
degli annunci sul traffi co in corso.
10. ESC: uscita dall'operazione in corso.
11. Espulsione del CD.
12. Selezione frequenza radio precedente/
successiva nella lista.
Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione pagina precedente/successiva di una lista.
13. Selezione frequenza radio precedente/successiva. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo. Selezione linea precedente/successiva di una lista.
14. Tasti da 1 a 6:
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione
della stazione ascoltata.
15. Lettore scheda SD di navigazione solamente.
16. Manopola di selezione della visualizzazione
sul display e secondo il contesto del menu.
Pressione breve: menu contestuale o conferma. Pressione prolungata: menu contestuale
specifi co della lista visualizzata.
IN BREVE
FRONTALINO MyWay
3 - 4. Pressione prolungata: accesso alle regolazioni audio:
balance anteriore/posteriore, sinistra/destra, toni bassi/
alti, acustiche musicali, loudness, correzione automatica
del volume, inizializzazione delle regolazioni.
290
07 LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3/WMA
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare
preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di
masterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocità
possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Il MyWay legge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità
di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e velocità di
trasmissione di 5 - 384 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u...) non possono essere letti.
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1, 2 & 2.5 Audio Layer 3, e
il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audio e proprietà
di Microsoft, sono norme di compressione audio che permettono di
installare parecchie decine di fi le musicali sullo stesso disco.
Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 caratteri, escludendo i
caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o
di visualizzazione.
292
07
43 1
2
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Collegare l'equipaggiamento esterno
(portatile) (lettore MP3/WMA…) alla
presa audio JACK o alla porta USB,
utilizzando un cavo audio adatto.
Premere il tasto MUSIC e premere
nuovamente il tasto o selezionare la
funzione Menu "Musica" poi premere
la manopola per confermare.
Selezionare la modalità musicale
AUX e premere la manopola
per confermare. La lettura inizia
automaticamente.
Selezionare la funzione "Entrata
ausiliaria" e premere la manopola
per attivarla.
Entrata ausiliaria
La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano
direttamente sull'equipaggiamento esterno (portatile).
UTILIZZARE L'ENTRATA AUDIO ESTERNA (AUX)
Menu "Musica"
CAVO AUDIO JACK/USB NON FORNITO
297
11
RADIO
STRUTTURA VIDEATE
Menu "Traffico"
Tutti i messaggi sul percorso
Messaggi d'allarme sul percorso
Solo messaggi d'allarme
Tutti i messaggi
Entro
3 km
Filtro geografi co
Entro
5 km
Entro
10 km
Entro
50 km
Entro 100 km
Menu "Musica"
Seleziona la modalità
Regolazioni audio
Balance/Fader
Bassi/Alti
Nessuna
Acustica musicale
Classica
Jazz
Rock/pop
Techno
Vocale
Loudness
Correzione volume automatica
Inizializzare regolazioni audio
Menu "Radio"
Banda AM/FM
Banda AM
Nessuna
Banda FM
Scegliere frequenza
Regolazioni audio
Balance/Fader
Bassi/Alti
Acustica musicale
FUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A
scelta A1
scelta A2
SCELTA B...
1
2
3
1
2
4
1
2
3
4
3
3
3
3
2
2
2
2
4
4
4
4
4
3
3
3
3
3
2
3
2
2
3
3
3
3
1
2
3
2
3
298
Interrompi guida/Riprendi guida
Digita destinazione Coordinate GPS
Digita sulla mappa
Tappe
Aggiungi tappa
Guidami verso casa
Seleziona dalla rubrica
Ottimizza itinerario
Scegli tra le ultime destinazioni
Sostituisci tappa
Elimina tappa
Ricalcola itinerario
Percorso più veloce
Percorso più breve
Ricalcola tempo/distanza
Ricerca POI
Nelle vicinanze
Opzioni di guida
Criteri di guida
Percorso più breve Percorso più veloce
Menu "Navigazione"
Località
Via
Digita nuovo indirizzo
Paese
Guidami verso casa
Centro città
Numero civico Avvia guida
CAP
Salva nella rubrica
Incrocio
Digita nuovo indirizzo
POI vicino alla destinazione
POI nella città
POI nel Paese
POI lungo il percorso
Seleziona dalla rubrica
3
3
Scegli tra le ultime destinazioni
Informazioni stazione TMC
Loudness
Correzione automatica del volume
Inizializzare regolazioni audio
3
3
3
1
2
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
3
2
3
3
2
3
4
4
4
4
3
3
3
3
4
4
4
2
4
2
3
3
3
3
3
3
4
Classica
Jazz
Rock/pop
Techno
Vocale 4
4
4
4
4
301
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
C'è una differenza
di qualità tra le varie
modalità audio
(radio, CD...). Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, CD...). Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le
funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore-
Posteriore, Sinistra-Destra) sulla posizione
centrale, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "Attivo" nella modalità CD e sullla
posizione "Non att" nella modalità radio.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illegibile, non contiene dati audio o contiene
un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto
dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo Audio.
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
distorto. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.